RISOLTO i7 13700k 100°C Cinebench23

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
@Max(IT) @powerix

Ho letto una guida molto interessante ma anche molto complessa. Consiglia LLC al 4 perchè è la più stabile per l' OC, dato che queste cpu è come se fossero overclockate di base. LLC corrisponde ad un valore in ohm. La 4 è all' incirca 1.0ohm(Asus mb). Con questo, il DC_LL va settato allo stesso valore della LLC, quindi in questo caso 1.0.
Per quanto riguarda l' AC_LL il discorso cambia, bisogna tenerlo più basso e testare pian piano, io son partito 0.9 e mi impostava il vcore a 1.35, quindi son sceso piano piano fino ad arrivare adesso a 0.3 (1.17vcore full load), 0.2 si chiude CB23 in automatico.

Ho eseguito 20min di Cb23, le foto son fatte dopo 17min di test, vi allego foto.


Test 1: 20min
Frequenza 5300mhz quindi stock
Offset -0.1
LLC 4
AC LL 0.3
DC LL 1.0
Consumo 190W

Test 2: 5min crash
Frequenza 5300mhz quindi stock
Offset -0.12
LLC 4
AC LL 0.3
DC LL 1.0
Consumo 190W

Test 3: 5min crash
Frequenza 5300mhz quindi stock
Offset -0.11
LLC 4
AC LL 0.3
DC LL 1.0
Consumo 190W

Test 4: testo nuovamente per sicurezza
Frequenza 5300mhz quindi stock
Offset -0.1
LLC 4
AC LL 0.3
DC LL 1.0
Consumo 190W
(Posto risultati qnd finisco)
comunque come ha consigliato max io non andrei a smanettare ancora molto
 
Il dissipatore frontale con i tubi bassi o alti? Mi riferivano che alti son problematici per l aria... in ogni caso io bassi non posso metterli perchè risultano corti! Appena torno da lavoro aggiorno
20210709_143258037_iOS.webp

tubi verso il basso, che sono sempre la soluzione preferibile. Se li metti verso l'alto, controlla che siano più in alto possibile (più alti rispetto al waterblock).
 
@Max(IT) @powerix

Ho letto una guida molto interessante ma anche molto complessa. Consiglia LLC al 4 perchè è la più stabile per l' OC, dato che queste cpu è come se fossero overclockate di base. LLC corrisponde ad un valore in ohm. La 4 è all' incirca 1.0ohm(Asus mb). Con questo, il DC_LL va settato allo stesso valore della LLC, quindi in questo caso 1.0.
Per quanto riguarda l' AC_LL il discorso cambia, bisogna tenerlo più basso e testare pian piano, io son partito 0.9 e mi impostava il vcore a 1.35, quindi son sceso piano piano fino ad arrivare adesso a 0.3 (1.17vcore full load), 0.2 si chiude CB23 in automatico.

Ho eseguito 20min di Cb23, le foto son fatte dopo 17min di test, vi allego foto.


Test 1: 20min
Frequenza 5300mhz quindi stock
Offset -0.1
LLC 4
AC LL 0.3
DC LL 1.0
Consumo 190W

Test 2: 5min crash
Frequenza 5300mhz quindi stock
Offset -0.12
LLC 4
AC LL 0.3
DC LL 1.0
Consumo 190W

Test 3: 5min crash
Frequenza 5300mhz quindi stock
Offset -0.11
LLC 4
AC LL 0.3
DC LL 1.0
Consumo 190W

Test 4 (per sicurezza faccio 20min)
Frequenza 5300mhz quindi stock
Offset -0.1 (1.17 full load)
LLC 4
AC LL 0.3
DC LL 1.0
Consumo 190W
Test 4° andato a buon fine come il 1°!



Almeno son sicuro che ho fatto il possibile! Ora testo in game.
per me non sei stabile completamente, con Vcore così basso.
Tu stai testando con Cinebench, che non è affatto il metodo di testing (per la stabilità intendo) più affidabile. Il carico massimo solitamente è stabile (e se ti crashava vuole dire che sei davvero al limite) ma poi nei transitori, quando sono pochi thread attivati a frequenza più alta, il sistema può crashare.

Io francamente non ho capito perché vi siete ostinati a scendere sotto 1.2 V sotto carico, che sono già pochissimi 🤔
 
@Max(IT) poi questo post di questo ragazzo mi sa che gli aveva messo paura non so. Anche se secondo me aveva non del tutto ragione nienand, cioè il salto di 40 gradi lo fa a tutti
le temperature tendono a salire un po' durante il test ma non è grave. Un balzo di oltre 45C quando il processore va al 100% invece è un po' troppo... c'è da migliorare l'accoppiamento CPU/corpo pompa.

infatti... il problema non sono le ventole ma la CPU che non trasferisce abbastanza bene il calore al corpo in rame dell'AIO
 
per me non sei stabile completamente, con Vcore così basso.
Tu stai testando con Cinebench, che non è affatto il metodo di testing (per la stabilità intendo) più affidabile. Il carico massimo solitamente è stabile (e se ti crashava vuole dire che sei davvero al limite) ma poi nei transitori, quando sono pochi thread attivati a frequenza più alta, il sistema può crashare.

Io francamente non ho capito perché vi siete ostinati a scendere sotto 1.2 V sotto carico, che sono già pochissimi 🤔
Dove posso testarlo ulteriormente? Aida64?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@Max(IT) poi questo post di questo ragazzo mi sa che gli aveva messo paura non so. Anche se secondo me aveva non del tutto ragione nienand, cioè il salto di 40 gradi lo fa a tutti
Sinceramente si ahah.. pensavo fosse grave la situazione
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Visualizza allegato 449596

tubi verso il basso, che sono sempre la soluzione preferibile. Se li metti verso l'alto, controlla che siano più in alto possibile (più alti rispetto al waterblock).
wow... i miei non ci arrivano ... impressionante son lunghissimi i tuoi
 
Dove posso testarlo ulteriormente? Aida64?
Nell'uso quotidiano, soprattutto in game che non ti occupa tutti i thread. Se ha ragione Max, in game ti crasha sicuro.
wow... i miei non ci arrivano ... impressionante son lunghissimi i tuoi
Quelli degli Arctic sono più lunghi degli altri, un altro motivo in più per definirli i migliori aio secondo me
 
Nell'uso quotidiano, soprattutto in game che non ti occupa tutti i thread. Se ha ragione Max, in game ti crasha sicuro.

Quelli degli Arctic sono più lunghi degli altri, un altro motivo in più per definirli i migliori aio secondo me
Sto giocando su warzone 2 da 3 orette circa senza crash..
 

Allegati

  • Senza titolo.webp
    Senza titolo.webp
    129.7 KB · Visualizzazioni: 13
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top