• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

UFFICIALE HP TG01-2013nl - Preassemblato con RTX 3060TI (upgrade)

Pubblicità
E' la GPU che va poco oltre gli 80.

Concordo, in quella posizione la ventola non aiuta un granché. Adesso l'ho attaccata direttamente alla paratia esterna, va un po' meglio ma nulla di eclatante.
Qui abbiamo la dimostrazione che non è la scheda video il problema.
All’altro utente qui sopra, @Fabryz1972 se non erro, la stessa scheda con CP2077 arriva al massimo a 67°, ottimo risultato. Infilata in questo forno non ce la fa a smaltire il calore.
Ricordo che il limite per le RTX è di 83°, che li sono stati raggiunti più volte (quindi la scheda era in throttling).
Se non altro la buona notizia è che questa 3060Ti, a differenza della 2060 monofan, è costruita in modo decente.
 
Non è molto chiaro scusami, ma metti su AB, togli il sinc nel gioco e la gpu la vedi al 99%, bastano pochi minuti per vedere la temp massima raggiunta, se hai voglia, te ne saremo grati tutti qui

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Così ad occhio la scheda è arrivata ad 83° (limite di Nvidia) per lunghi tratti durante il secondo ed il terzo test grafico (che sono il Graphic test 1 e Graphic test 2, dopo l’introduzione dove restava sui 78/80°).
 
Limite oltre il quale si verifica il TT, corretto?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Corretto.
Non può superare gli 83° perché quello è il limite di Nvidia. Sarebbe interessante vedere cosa fanno le frequenze in quel momento, perché probabilmente vengono tagliate abbastanza brutalmente
 
Corretto.
Non può superare gli 83° perché quello è il limite di Nvidia. Sarebbe interessante vedere cosa fanno le frequenze in quel momento, perché probabilmente vengono tagliate abbastanza brutalmente
Forse l'utente che ha registrato 67
gradi non aveva la scheda in full?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Forse l'utente che ha registrato 69 gradi non aveva la scheda in full?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Se ti riferisci all’utente sopra, aveva montato la scheda in un case diverso.

Poi è chiaro che se la usi con giochi meno esigenti la temperatura scende di conseguenza. Nella mia esperienza tra l’altro TimeSpy non è neppure il test più stressante per le RTX. In alcuni giochi (The Division, CP2077 e SOTR) ho ottenuto anche temp superiori
 
Se ti riferisci all’utente sopra, aveva montato la scheda in un case diverso.

Poi è chiaro che se la usi con giochi meno esigenti la temperatura scende di conseguenza. Nella mia esperienza tra l’altro TimeSpy non è neppure il test più stressante per le RTX. In alcuni giochi (The Division, CP2077 e SOTR) ho ottenuto anche temp superiori
Quindi, morale della favola, perché ancora non ho capito, questa benedetta 3060ti, senza apportare modifiche e senza undervoltare, a quanti gradi sta in full su un gioco?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Non è molto chiaro scusami, ma metti su AB, togli il sinc nel gioco e la gpu la vedi al 99%, bastano pochi minuti per vedere la temp massima raggiunta, se hai voglia, te ne saremo grati tutti qui

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Non ho capito ? Mi spieghi in dettaglio la procedura?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi sono ricordato che avevo in casa una ventola Fractal da 12 e l'ho "montata" direttamente sul pannello laterale (vedere allegato). Con un undervolt a 4,2 all core e @1,175V ho ottenuto temperature sotto i 70 gradi con Cinebench R20 (vedere allegato). Da considerare anche che il dissipatore della CPU è il DeepCool GAMMAXX 300.
 

Allegati

  • Fan12.webp
    Fan12.webp
    64.9 KB · Visualizzazioni: 58
  • hwinfo 05102021 (Fan12).webp
    hwinfo 05102021 (Fan12).webp
    95 KB · Visualizzazioni: 62
Ultima modifica:
Quindi, morale della favola, perché ancora non ho capito, questa benedetta 3060ti, senza apportare modifiche e senza undervoltare, a quanti gradi sta in full su un gioco?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Questa scheda l'ho testata nel suo micro case HP solo per un oretta con 3dmark e con Heaven Benchmark 4.0.
Con tutto in auto la scheda saliva molto di frequenza (passava i 2000mhz) ma salivano anche i voltaggi... arrivava a 1.1 volt.... e di conseguenza le temperature salivano di brutto (mi sembra di ricordare 80/81 gradi).
Dopodichè l'ho infilata nel mio PC ed ho incominciato a giocare con frequenze e voltaggi. Per ora sono a 1890mhz @ 0.96 volt e la scheda raggiunge temperature di tutto rispetto.
La morale del discorso e' che, secondo me, se hai intenzione di utilizzare questa scheda nel micro case HP devi per forza scendere di voltaggio.... prova a partire con un bel 0.90volt a 1800mhz e ti accorgerai che una decina di gradi li guadagni sicuramente. questa operazione è abbastanza semplice e la fai con MSI afterburner (sul tubo troverai un sacco di video, in italiano e non, che ti spiegano con fare undervolt con MSI AB.
CP2077 3060TI.webpAllego uno screen di CP77 dove puoi vedere le temperature in game.
 
Questa scheda l'ho testata nel suo micro case HP solo per un oretta con 3dmark e con Heaven Benchmark 4.0.
Con tutto in auto la scheda saliva molto di frequenza (passava i 2000mhz) ma salivano anche i voltaggi... arrivava a 1.1 volt.... e di conseguenza le temperature salivano di brutto (mi sembra di ricordare 80/81 gradi).
Dopodichè l'ho infilata nel mio PC ed ho incominciato a giocare con frequenze e voltaggi. Per ora sono a 1890mhz @ 0.96 volt e la scheda raggiunge temperature di tutto rispetto.
La morale del discorso e' che, secondo me, se hai intenzione di utilizzare questa scheda nel micro case HP devi per forza scendere di voltaggio.... prova a partire con un bel 0.90volt a 1800mhz e ti accorgerai che una decina di gradi li guadagni sicuramente. questa operazione è abbastanza semplice e la fai con MSI afterburner (sul tubo troverai un sacco di video, in italiano e non, che ti spiegano con fare undervolt con MSI AB.
Visualizza allegato 417602Allego uno screen di CP77 dove puoi vedere le temperature in game.
Ok, quindi morale della morale, se lo utilizzo nel suo case e faccio un UV sicuramente dovrei stare sui 70 gradi circa, t ringrazio, un undervolt l'avevo già provato sulla mia monoventola (2060S) ma con scarsi risultati

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Non ho capito Mi spieghi in dettaglio la procedura?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi sono ricordato che avevo in casa una ventola Fractal da 12 e l'ho "montata" direttamente sul pannello laterale (vedere allegato). Con un undervolt a 4,2 all core e @1,175V ho ottenuto temperature sotto i 70 gradi con Cinebench R20 (vedere allegato). Da considerare anche che il dissipatore della CPU è il DeepCool GAMMAXX 300.
Non lo usi MSI afterburner?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ok, quindi morale della morale, se lo utilizzo nel suo case e faccio un UV sicuramente dovrei stare sui 70 gradi circa, t ringrazio, un undervolt l'avevo già provato sulla mia monoventola (2060S) ma con scarsi risultati

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ho seri dubbi sul fatto che stia a 70°, ma anche qui dipende da quanto undervolt riesce a sopportare (questo praticamente varia da esemplare ad esemplare). Per le più fortunate magari funziona.
 
Non ho capito ? Mi spieghi in dettaglio la procedura?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi sono ricordato che avevo in casa una ventola Fractal da 12 e l'ho "montata" direttamente sul pannello laterale (vedere allegato). Con un undervolt a 4,2 all core e @1,175V ho ottenuto temperature sotto i 70 gradi con Cinebench R20 (vedere allegato). Da considerare anche che il dissipatore della CPU è il DeepCool GAMMAXX 300.
Si ma io li vedo un PPT di soli 53W ?

Ora non ho mai usato un 5600G, ma per similitudine con il 5600X mi aspetto qualcosa sui 76W ?
Se stai a 56W quanto hai castrato le prestazioni di quella CPU ? Quanto ottieni in Cinebench R20 come punteggio ?
 
Ho seri dubbi sul fatto che stia a 70°, ma anche qui dipende da quanto undervolt riesce a sopportare (questo praticamente varia da esemplare ad esemplare). Per le più fortunate magari funziona.
Ahahahah, la mia purtroppo con UV non ho perso manco un grado, questa sarà sicuramente meglio

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ahahahah, la mia purtroppo con UV non ho perso manco un grado, questa sarà sicuramente meglio

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Beh strano: in undervolt qualche grado si risparmia solitamente. Certo 10° non li ho mai visti perdere, a meno di non uccidere le prestazioni, ma magari 5° si.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top