• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

UFFICIALE HP TG01-2013nl - Preassemblato con RTX 3060TI (upgrade)

Pubblicità
Non avevo dubbi che la GPU fosse di fascia economica ma mi aspettavo mooolto peggio. Comunque, difficilmente la userò in condizioni tali da metterla così sotto carico.

No, purtroppo non ho quei giochi, al massimo posso fare un test con BF5.

Per il problema della polvere potrei rimediare con un filtro metallico di qualche tipo ma che non tappi troppo. Per il momento direi che può rimanere così.
no, BF5 non è gioco da scaldare una GPU...

Il filtro antipolvere sinceramente lo metterei (puoi prenderlo per pochi euro uno magnetico e lo tagli a misura): la polvere fa danni all'interno se si accumula
 
Allora ragazzi... ho fatto qualche test con la GPU per cercare di capire quanto il voltaggio incide sulla temperatura.
Temperatura ambiente: 20.4 gradi
Case: Mtallicgar Metallicgear Neo Air (2 ventole frontali ed una nel posteriore)
PC: R5 3600, MSI b450, 2x8 gb crucial b. 3600mhz, artic esport 34 duo, antec HCG 750w, M.2 e SSD.
BENCHMARK INTEGRATO A F1 2020. (PISTA AUSTRIA E TEMPO SERENO) 1440p tutto maxato.

RISULTATI:

1800 mhz @ 0.90 volt 57 gradi media FPS: 136
1900mhz @ 0.96 volt 62 gradi media FPS: 146
in automatico (max frequenza 1950 mhz @ 1.081) 80 gradi media FPS: 147

Quindi... mi date ragione che questa scheda deve essere necessariamente undervoltata?????

P.S. Io sono pienamente soddisfatto di questa scheda. A mio avviso tenendola a 1900mhz@0.95v. si ottengono ottimi risultati e ottime temperature.

 

Allegati

  • 1. 1800mhz @ 0.9 volt.webp
    1. 1800mhz @ 0.9 volt.webp
    438.8 KB · Visualizzazioni: 34
  • 2. 1900mhz @ 0.95 volt.webp
    2. 1900mhz @ 0.95 volt.webp
    594.3 KB · Visualizzazioni: 31
  • 3. scheda video in automatico (max 1950mhz @ 1.081volt).webp
    3. scheda video in automatico (max 1950mhz @ 1.081volt).webp
    663.6 KB · Visualizzazioni: 34
Allora ragazzi... ho fatto qualche test con la GPU per cercare di capire quanto il voltaggio incide sulla temperatura.
Temperatura ambiente: 20.4 gradi
Case: Mtallicgar Metallicgear Neo Air (2 ventole frontali ed una nel posteriore)
PC: R5 3600, MSI b450, 2x8 gb crucial b. 3600mhz, artic esport 34 duo, antec HCG 750w, M.2 e SSD.
BENCHMARK INTEGRATO A F1 2020. (PISTA AUSTRIA E TEMPO SERENO) 1440p tutto maxato.

RISULTATI:

1800 mhz @ 0.90 volt 57 gradi media FPS: 136
1900mhz @ 0.96 volt 62 gradi media FPS: 146
in automatico (max frequenza 1950 mhz @ 1.081) 80 gradi media FPS: 147

Quindi... mi date ragione che questa scheda deve essere necessariamente undervoltata?????

P.S. Io sono pienamente soddisfatto di questa scheda. A mio avviso tenendola a 1900mhz@0.95v. si ottengono ottimi risultati e ottime temperature.

concordo.
La differenza tra la scheda a stock (80°) e 960 mV è enorme.
 
Allora ragazzi... ho fatto qualche test con la GPU per cercare di capire quanto il voltaggio incide sulla temperatura.
Temperatura ambiente: 20.4 gradi
Case: Mtallicgar Metallicgear Neo Air (2 ventole frontali ed una nel posteriore)
PC: R5 3600, MSI b450, 2x8 gb crucial b. 3600mhz, artic esport 34 duo, antec HCG 750w, M.2 e SSD.
BENCHMARK INTEGRATO A F1 2020. (PISTA AUSTRIA E TEMPO SERENO) 1440p tutto maxato.

RISULTATI:

1800 mhz @ 0.90 volt 57 gradi media FPS: 136
1900mhz @ 0.96 volt 62 gradi media FPS: 146
in automatico (max frequenza 1950 mhz @ 1.081) 80 gradi media FPS: 147

Quindi... mi date ragione che questa scheda deve essere necessariamente undervoltata?????

P.S. Io sono pienamente soddisfatto di questa scheda. A mio avviso tenendola a 1900mhz@0.95v. si ottengono ottimi risultati e ottime temperature.

Scusa ma non sono molto pratico di Afterburner, mandi uno screenshot con questo setting? Grazie
 
Scusa ma non sono molto pratico di Afterburner, mandi uno screenshot con questo setting? Grazie
Trovi tutto qui:

 
concordo.
La differenza tra la scheda a stock (80°) e 960 mV è enorme.
probabilmente il dissipatore lavora bene fino ad un certo punto... dopodichè va in crisi indipendentemente dal case o dalla temperatura ambiente....
una cosa non ho capito però... chi o cosa determina il bost max e relativo voltaggio della scheda video?
 
probabilmente il dissipatore lavora bene fino ad un certo punto... dopodichè va in crisi indipendentemente dal case o dalla temperatura ambiente....
una cosa non ho capito però... chi o cosa determina il bost max e relativo voltaggio della scheda video?
il boost è dinamico e regolato da una serie di fattori: power limit e temperatura innanzitutto.
 
Buongiorno, ho fatto girare Time Spy con le impostazioni consigliate sopra (1900mhz @0.95v) ma le temperature non hanno subito variazioni (circa 82°). Questa è la curva che ho impostato, sbaglio qualcosa?
 

Allegati

  • Curva.webp
    Curva.webp
    19.5 KB · Visualizzazioni: 28
Buongiorno, ho fatto girare Time Spy con le impostazioni consigliate sopra (1900mhz @0.95v) ma le temperature non hanno subito variazioni (circa 82°). Questa è la curva che ho impostato, sbaglio qualcosa?
si devi modificare la curva di utilizzo delle ventole della gpu.... la curva impostata di default é troppo soft....
 
Ultimo update e poi non vi rompo più. Come suggerito, ho impostato, oltre all'undervolt della GPU indicato prima, un regime di ventole più aggressivo e le temperature sono scese di 10°. Max temp su 3D Mark 72°, punteggio GPU 11.382. Può andare? Grazie
 
Ultimo update e poi non vi rompo più. Come suggerito, ho impostato, oltre all'undervolt della GPU indicato prima, un regime di ventole più aggressivo e le temperature sono scese di 10°. Max temp su 3D Mark 72°, punteggio GPU 11.382. Può andare? Grazie
Aggressive quanto le ventole? Quanti rpm? Il rumore è eccessivo?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno, ho fatto girare Time Spy con le impostazioni consigliate sopra (1900mhz @0.95v) ma le temperature non hanno subito variazioni (circa 82°). Questa è la curva che ho impostato, sbaglio qualcosa?
Beh 1900 MHz @ 950 mV non sono pochissimi, con quel case, quindi forse non ce la fa comunque. Prova ad usare una curva più aggressiva.
Oppure scendi a 925 mV e 1850 MHz.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top