• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

UFFICIALE HP TG01-2013nl - Preassemblato con RTX 3060TI (upgrade)

Pubblicità
Scusa, puoi ripetere? Non ti sento!!!!!!!

Questa è la curva:

Visualizza allegato 417785
Scusami, ti sei offeso? Volevo essere solo il più diretto possibile, visto che vorrei capire se ne vale veramente la pena di prendere questo pc, come dice Max, penso che siano molto romorose così ed anche in cuffia penso tu senta il rumore

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Scusami, ti sei offeso? Volevo essere solo il più diretto possibile, visto che vorrei capire se ne vale veramente la pena di prendere questo pc, come dice Max, penso che siano molto romorose così ed anche in cuffia penso tu senta il rumore

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Figurati, nessuna offesa, cercavo solo un modo scherzoso per far capire che il rumore è parecchio alto quando la GPU va sotto sforzo pesante. Proverò ad utilizzare una curva meno aggressiva. Con qualche aggiustamento, penso che in cuffia il rumore sia sopportabile.
 
Figurati, nessuna offesa, cercavo solo un modo scherzoso per far capire che il rumore è parecchio alto quando la GPU va sotto sforzo pesante. Proverò ad utilizzare una curva meno aggressiva. Con qualche aggiustamento, penso che in cuffia il rumore sia sopportabile.
Ok, adesso ho capito, guarda, per come sono fatto io, preferisco una gpu a frequenza più bassa ma con meno rumore e non viceversa, quindi posso immaginare che se tieni le ventole a 60% la scheda raggiunga, come la mia, la bellezza di 84 gradi circa

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Salve, non creo un nuovo topic perchè la domanda è più o meno uguale. Stamattina mi sono imbattuta nel pc in foto che mi sta davvero tentando soprattutto per il periodo storico in cui ci troviamo in cui le schede video sono praticamente introvabili. Mi chiedevo se ne valesse la pena e se qualcuno sa spiegarmi di preciso "come sono fatti" i componenti all'interno, grazie
 

Allegati

  • photo1633611308.webp
    photo1633611308.webp
    59.8 KB · Visualizzazioni: 60
TG01-2080NL https://support.hp.com/it-it/document/c07348837#AbT0
non si trovano molte informazioni, vedo che la scheda madre ha un chipset H570
sinceramente tra i 2 l'offerta con il 5600G è migliore, più che altro lato consumi e abbinamento a schede madri di basso livello con la parte d'alimentazione per alimentare la cpu NON dissipata per un i5-11400 puo' effettivamente essere un problema, in quando quella cpu richiede molta più energia di AMD e la scheda madre potrebbe limitarne un po la frequenza con conseguente perdita di prestazioni.
va comunque fatto l'upgrade della ram con un altro banco 1x8GB a 2933mhz senza XMP!
aggiungo
1633620913432.png
quella scheda madre la puoi paragonare all'ultima testata MSI B560M pro (che di pro ha pro-pio poco ? )
 
Ultima modifica:
Beh 1900 MHz @ 950 mV non sono pochissimi, con quel case, quindi forse non ce la fa comunque. Prova ad usare una curva più aggressiva.
Oppure scendi a 925 mV e 1850 MHz.
Con il nuovo test a 925 mV e 1850 MHz ho fatto 11.452 su 3D Mark, temperatura max 78° e curva ventole un po' più soft. Il rumore è sempre alto ma va meglio. Direi che a questo punto ci posso stare.

1633618626808.webp

Grazie a tutti per i preziosi consigli.
 
Salve, non creo un nuovo topic perchè la domanda è più o meno uguale. Stamattina mi sono imbattuta nel pc in foto che mi sta davvero tentando soprattutto per il periodo storico in cui ci troviamo in cui le schede video sono praticamente introvabili. Mi chiedevo se ne valesse la pena e se qualcuno sa spiegarmi di preciso "come sono fatti" i componenti all'interno, grazie
eccola, benvenuta
 
Salve, non creo un nuovo topic perchè la domanda è più o meno uguale. Stamattina mi sono imbattuta nel pc in foto che mi sta davvero tentando soprattutto per il periodo storico in cui ci troviamo in cui le schede video sono praticamente introvabili. Mi chiedevo se ne valesse la pena e se qualcuno sa spiegarmi di preciso "come sono fatti" i componenti all'interno, grazie
no assolutamente no... 1000 euro e si salva solo la 3060ti...
Con il nuovo test a 925 mV e 1850 MHz ho fatto 11.452 su 3D Mark, temperatura max 78° e curva ventole un po' più soft. Il rumore è sempre alto ma va meglio. Direi che a questo punto ci posso stare.

Visualizza allegato 417795

Grazie a tutti per i preziosi consigli.
adesso che hai trovato la quadra puoi iniziare a fare qualche test....
inizierei con un 1850 @ 0.9v... buon divertimento...
 
Scusami, ti sei offeso? Volevo essere solo il più diretto possibile, visto che vorrei capire se ne vale veramente la pena di prendere questo pc, come dice Max, penso che siano molto romorose così ed anche in cuffia penso tu senta il rumore

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma no, ma no… la sua era una battuta

Ok, adesso ho capito, guarda, per come sono fatto io, preferisco una gpu a frequenza più bassa ma con meno rumore e non viceversa, quindi posso immaginare che se tieni le ventole a 60% la scheda raggiunga, come la mia, la bellezza di 84 gradi circa

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
84° per una RTX non vanno bene… significa throttling
 
Salve, non creo un nuovo topic perchè la domanda è più o meno uguale. Stamattina mi sono imbattuta nel pc in foto che mi sta davvero tentando soprattutto per il periodo storico in cui ci troviamo in cui le schede video sono praticamente introvabili. Mi chiedevo se ne valesse la pena e se qualcuno sa spiegarmi di preciso "come sono fatti" i componenti all'interno, grazie
L’unica cosa che si salva li dentro è la CPU (che però usa un dissipatore inadeguato) e la scheda video…

Con il nuovo test a 925 mV e 1850 MHz ho fatto 11.452 su 3D Mark, temperatura max 78° e curva ventole un po' più soft. Il rumore è sempre alto ma va meglio. Direi che a questo punto ci posso stare.

Visualizza allegato 417795

Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Si, se resti sui 78° può andare…
 
Scusami, ti sei offeso? Volevo essere solo il più diretto possibile, visto che vorrei capire se ne vale veramente la pena di prendere questo pc, come dice Max, penso che siano molto romorose così ed anche in cuffia penso tu senta il rumore
allora ve lo dico chiaro, la situazione GPU è messa veramente male, una 3060ti costa 800€ e in EUROPA non ce ne stanno!
se volete un pc per giocare oggi ottobre 2021 conviene prendere questo HP e fargli gli upgrade di ram e dissipatore suggeriti al primo post!
cercare di trovare 200 difetti a quelli che già ha inutile...perchè è un po come nei film dell'apocalisse
dove ormai la civiltà se ne è andata a farsi benedire hanno rotto le vetrine dei negozi e si fa razzia di tutto quello possibile, mentre voi state ancora li davanti allo scaffale a guardare i valori nutrizionali scritti in etichetta ?

L’unica cosa che si salva li dentro è la CPU (che però usa un dissipatore inadeguato) e la scheda video…
è il case inadeguato, quel dissipatore è meglio del dissipatore stock di AMD Wraith Stealth, ad occhio mi sembra un po più grosso, comunque sia con il gammaxx 300 da 20€ si risolve,
 
Ma no, ma no… la sua era una battuta


84° per una RTX non vanno bene… significa throttling
certo che è TT caro Max e lo avevamo già chiarito tempo fa nel post che aprii io (forse ti sovviene), ma che ci posso fare? manco un UV ha funzionato, invece di lavorare a 1900 mhz mi lavora a 1650 o giù di lì, ma per ora mi va bene, non ho alternative e cmq ho 60 frame su tutto quello che sto giocando praticamente, quasi tutto a ultra, chiarisco una cosa però, la ventola (l'unica) lho impostata massimo al 60%, non fa rumore, gioco tranquillo e rinuncio a una manciata di frame che per ora non mi servono, certo, portandola all'80% sicuramente la scheda è più fresca, ma il rumore per me è insopportabile
 
è il case inadeguato, quel dissipatore è meglio del dissipatore stock di AMD Wraith Stealth, ad occhio mi sembra un po più grosso, comunque sia con il gammaxx 300 da 20€ si risolve,

Si risolve ? Io ho letto qualche pagina fa di un utente che ha usato il Noctua, ben più costoso del Gammaxx 300, ed ha comunque temperature sui 77°

Inoltre il backplate è incollato alla mobo… insomma…

certo che è TT caro Max e lo avevamo già chiarito tempo fa nel post che aprii io (forse ti sovviene), ma che ci posso fare? manco un UV ha funzionato, invece di lavorare a 1900 mhz mi lavora a 1650 o giù di lì, ma per ora mi va bene, non ho alternative e cmq ho 60 frame su tutto quello che sto giocando praticamente, quasi tutto a ultra, chiarisco una cosa però, la ventola (l'unica) lho impostata massimo al 60%, non fa rumore, gioco tranquillo e rinuncio a una manciata di frame che per ora non mi servono, certo, portandola all'80% sicuramente la scheda è più fresca, ma il rumore per me è insopportabile
Eh che cavolo ma allora davvero è indifendibile questo sistema !
La scheda è accettabile, e la prova su un altro PC fatta da @Fabryz1972 lo mostra, ma li dentro proprio non ce la fa…

Hai provato una via di mezzo, tipo al 70%, se almeno stai sotto agli 80/81° ?
 
Si risolve ? Io ho letto qualche pagina fa di un utente che ha usato il Noctua, ben più costoso del Gammaxx 300, ed ha comunque temperature sui 77°

Inoltre il backplate è incollato alla mobo… insomma…
il costo di un dissipatore non è dimensionato per forza alle prestazioni, i noctua sono ottimi ma c'è il sovraprezzo per il marchio, più un extra per la progettazione particolare per fare entrare una fan da 120 su pc compatti, e sinceramente 49€ quel dissipatore non li vale per questo pc rispetto alle 20€ del gammaxx.
per l'installazione senza staccare il backplate la soluzione è indicata al primo post.
ma poi 77 gradi per quelle cpu non sono nulla!
ripeto in questi casi di scarsa disponibilità di GPU RTX3000 fare gli schizzinosi ha poco senso, per schizzinosi intendo nell'installare magari un dissipatore con 4 viti prese dal ferramenta e non le sue in dotazione senza strapparsi i capelli, nulla di personale ovviamente!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top