hp pavilion 17 e-101-sl

Pubblicità

Vittorio Russo

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
24
buon giorno ragazzuoli... stamane ho acquistato il pc suddetto... non riesco a trovare recensioni in giro su internet sapreste dirmi qualcosa..non vorrei fosse un pacco visto che l ho acquistato a 600 euro
 
buon giorno ragazzuoli... stamane ho acquistato il pc suddetto... non riesco a trovare recensioni in giro su internet sapreste dirmi qualcosa..non vorrei fosse un pacco visto che l ho acquistato a 600 euro
Penso ti riferisca all'offerta fatta da M.....W..... di 599€. Lo sto guardando anch'io e lo sto confrontando con l'Asus F552CL-SX049H che nel medesimo volantino lo danno a 589€.
Questo è l'indirizzo email dove ho trovato il confronto tra i due processori:
Intel Core i7 3537U vs i5 4200M
e questo è l'indirizzo email dove ho trovato il confronto tra le due schede video:
Radeon HD 8670M vs GeForce GT 710M.
Il vantaggio più evidente dell'HP è nel monitor più ampio(17,3"), Win 8.1, hdd da 750 GB e nella scheda video più prestazionale con 2GB dedicata; il vantaggio dell'Asus è nella smart cache da 4MB e nel fatto che richiede meno potenza il processore (circa il 60% in meno dell'i5 dell'HP), quindi penso che abbia un'autonomia maggiore di durata della batteria; per quanto riguarda Win 8 bisogna perdere un paio d'ore per aggiornarlo a win 8.1. Per il resto le due macchine sono abbastanza alla pari (per questi livelli) salvo la sfortuna di non aver trovato quella difettata di fabbrica. Personalmente, dato che volevo acquistarlo anch'io, penso opterò per l'Asus, a me per quello che devo fare non occorre avere una grafica un po' più pompata. In ogni caso non credo ti sia capitato un "pacco", eventualmente mi farai sapere, magari cambio idea sul pc da prendere.
 
Ultima modifica:
ciao,
sto valutando anch'io l'idea di comprare l'hp pavilion 17 e-101-sl, le prestazioni le ho confrontate con tanti altri computer e per 600 euro sono buone (anche perchè è difficile trovare 17' sotto i 700 euro), però dopo averlo visto mi sono sorti dei dubbi sulla tastiera che è più piccola rispetto ad altre marche e sul touchpad ruvido (non l'ho mai usato). Tu come ti trovi? altra domanda, ha il bluetooth (sul sito del negozio dice di no, ma sul sito dell'hp dice si (http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=6818654#!tab=specs).
grazie
 
Ultima modifica:
Per Fabiana126
Ciao. Se ti interessa sapere dove trovare la bluetooth del PC hai tre modi:
1) in basso a destra dove c'è data ora livello batteria etc. etc. c'è un triangolino bianco (dovrebbe essere il primo simbolo) clicca sopra quello e vedrai le icone nascoste. una è la bluetooth (se è gia attiva)
2) apri "Impostazioni pc" (l'ingranaggio dentato della barra che compare sulla destra dello schermo), clicca sulla voce "Modifica impostazioni PC" e quindi "PC e dispositivi" (la prima del menù che ti si apre). la terza riga del menù successivo è "Bluetooth".
3) clicca sull'icona "Cerca" (la lente di ingrandimento) della barra a destra dello schermo, digita le tre lettere "blu" e nei suggerimenti ti compare come prima voce "Impostazioni bluetooth". Clicca su quella voce e ti si apre la pagina di impostazione della bluetooth.
Io ho preso questo PC sostituendolo a quello che inizialmente avevo comprato (l'Asus descritto da me sopra), perché l'Asus, quando ho tentato l'aggiornamento a Win 8.1, mi dava un errore e non lo completava (dopo circa due ore che stava lavorando). Inizialmente ero un po' diffidente su questo HP (pensavo che scaricasse più velocemente la batteria perché le prove lo davano più assetato di energia), ma mi sto ricredendo e per ora ne sono abbastanza soddisfatto (questo vale anche per Vittorio Russo).
Spero di esserti stato utile
 
Ultima modifica:
Per Fabiana126
Ciao. Se ti interessa sapere dove trovare la bluetooth del PC hai tre modi:
1) in basso a destra dove c'è data ora livello batteria etc. etc. c'è un triangolino bianco (dovrebbe essere il primo simbolo) clicca sopra quello e vedrai le icone nascoste. una è la bluetooth (se è gia attiva)
2) apri "Impostazioni pc" (l'ingranaggio dentato della barra che compare sulla destra dello schermo), clicca sulla voce "Modifica impostazioni PC" e quindi "PC e dispositivi" (la prima del menù che ti si apre). la terza riga del menù successivo è "Bluetooth".
3) clicca sull'icona "Cerca" (la lente di ingrandimento) della barra a destra dello schermo, digita le tre lettere "blu" e nei suggerimenti ti compare come prima voce "Impostazioni bluetooth". Clicca su quella voce e ti si apre la pagina di impostazione della bluetooth.
Io ho preso questo PC sostituendolo a quello che inizialmente avevo comprato (l'Asus descritto da me sopra), perché l'Asus, quando ho tentato l'aggiornamento a Win 8.1, mi dava un errore e non lo completava (dopo circa due ore che stava lavorando). Inizialmente ero un po' diffidente su questo HP (pensavo che scaricasse più velocemente la batteria perché le prove lo davano più assetato di energia), ma mi sto ricredendo e per ora ne sono abbastanza soddisfatto (questo vale anche per Vittorio Russo).
Spero di esserti stato utile
Ciao, ho acquistato anch'io questo modello da pochi giorni e ne sono sostanzialmente soddisfatto. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la ventola di raffreddamento, che mi sembra un po' troppo rumorosa (anche se parte solo per 20/30 secondi di tanto in tanto). hai avuto anche tu questa impressione?k
 
Per fring11
Ciao. Dovevi sentire quello che avevo prima di questo; con questo a volte ho l'impressione che la ventola sia ferma ed invece avvicinandomi di più la sento girare, anzi, volendo fare il pignolo, a volte percepisco leggermente più rumorosa la rotazione dell'hdd piuttosto che la ventola di raffreddamento. Per il resto, ogni volta che lo uso devo dire che mi piace sempre di più, l'unico inconveniente, che mi pesa un po', sono le dimensioni, se fosse stato un 15,6" di schermo per me sarebbe stato meglio.
 
@ Pino50

In realtà la ventola, come dici tu, è veramente silenziosissima per il 99% del tempo. Ogni tanto (un paio di volte nell'arco di 4/5 ore di uso che fatto sinora) si mette a buttare fuori aria come un motore d'aereo, per una ventina di secondi, poi smette. Ha fatto una cosa del genere, ad esempio, quando ho aggiornato il bios, e mi era sembrato un po' strano.
Per quanto riguarda il peso, invece, avevo il tuo stesso dubbio, ma ora sono contento (secondo me pesa come il mo vecchio Acer da 15"...)
 
per fring11
Certo che è strano che si sia comportata così. Sto notando che il pc sta facendo cose un po' strane, ieri sera ad esempio non mi accedeva più ai siti in internet, l'ho dovuto riavviare tre o quattro volte per accedere, ogni volta sembrava si sistemasse e poi si bloccava di nuovo(non era internet ad avere problemi perché dal fisso entravo regolarmente). Alla fine l'ho spento tenendo premuto il tasto di accensione per i famosi 5 secondi perché si era bloccato. Ho qualche dubbio sulla stabilità di Win 8.1 perché, ad esempio, sul desktop mi era comparsa l'icona che avvia la gestione di rete senza che io l'avessi messa e dopo il reset forzato è sparita.
 
@ Pino50

anche a me è successa una cosa strana: l'altra sera a un certo punto il pc ha perso la connessione wifi (che continuava a funzionare regolarmente), e non mi trovava più la rete, tanto che ho dovuto riavviare.
 
@ Pino50

anche a me è successa una cosa strana: l'altra sera a un certo punto il pc ha perso la connessione wifi (che continuava a funzionare regolarmente), e non mi trovava più la rete, tanto che ho dovuto riavviare.
Uguale anche a me. Prova a fare un controllo nel registro eventi di sistema, lo trovi cliccando sull'icona esplora file (quella dopo start), quindi assicurati di evidenziare il menù "File" e nella parte destra, nella sezione "Sistema" vedi l'icona "Gestisci". Apri quella voce, dovresti trovarti nella pagina "Gestione computer locale". Apri ora "Utilità di sistema", quindi "Visualizzatore eventi", poi "Registri di Windows" ed infine la voce "Sistema". A questo punto fai scorrere la pagina a destra e cerca gli eventi di sistema contrassegnati dal bollino rosso. io ne ho trovati molti con questo errore:
"Arresto imprevista del servizio CyberLink PowerDVD 12 Media Server Service. Questo evento si è già verificato 1 volta(e). Non vorrei che il programma della CyberLink provochi inconvenienti.
 
Ultima modifica:
Attenzione
Il pc ha problemi dopo i primi aggiornamenti e da i numeri(perde la connessione internet sia wifi che lan,compaiono icone sul desktop senza che nessuno le metta, sparisce la cronologia degli aggiornamenti, ogni tanto si blocca e lo si deve spegnere tramite il tasto di accensione tenuto premuto per 5 secondi, etc.etc). Anche ripristinandolo a scaricando con cautela gli aggiornamenti, i problemi si ripresentano. Io domani lo riporto in negozio e mi faccio fare un buono di reso.
NON ACQUISTATELO
 
Ultima modifica:
Uguale anche a me. Prova a fare un controllo nel registro eventi di sistema, lo trovi cliccando sull'icona esplora file (quella dopo start), quindi assicurati di evidenziare il menù "File" e nella parte destra, nella sezione "Sistema" vedi l'icona "Gestisci". Apri quella voce, dovresti trovarti nella pagina "Gestione computer locale". Apri ora "Utilità di sistema", quindi "Visualizzatore eventi", poi "Registri di Windows" ed infine la voce "Sistema". A questo punto fai scorrere la pagina a destra e cerca gli eventi di sistema contrassegnati dal bollino rosso. io ne ho trovati molti con questo errore:
"Arresto imprevista del servizio CyberLink PowerDVD 12 Media Server Service. Questo evento si è già verificato 1 volta(e). Non vorrei che il programma della CyberLink provochi inconvenienti.

Ho verificato quanto da te indicato, ma non ho trovato traccia di eventi critici relativi al CyberLink.
Per il resto sinora (incrociando le dita) a parte l'avviamento sporadico della ventola e l'episodio in cui ha perso la connessione, non ho avuto problemi e non ho riscontrato le anomalie da te segnalate in altro post.
 
Per fring11
Questa mattina sono stato in negozio, mi hanno resettato il pc a nuovo e mi hanno detto di non farlo aggiornare per un bel po' di tempo (aspettare che Win8.1 sia più stabile). Adesso il pc sta funzionando bene, poi, eventualmente, vedrò cosa fare o come comportarmi. Anche a me si è avviata la ventola come mi hai descritto, ma è normale che lo faccia dopo un po' che il pc è in funzione, quella che interviene è la fase di protezione per il surriscaldamento della CPU che fa girare la ventola più velocemente che nella fase normale.
 
Ciao a tutti!
Ho comprato anch'io il 17" di HP l'ultimo giorno dell'offerta M...d. Che dire? ce l'ho da un po' e l'ho provato abbastanza intensivamente. Non ho riscontrato niente di anomalo. Naturalmente ho fatto subito il bypassa del menu a quadrettoni di Windows 8, che non mi piace. Per il resto e' perfetto. Lo uso molto collegato alla TV via HDMI. Se proprio devo cercare un difetto minimo, direi che la ventola qualche volta e' un po' rumorosa. Finora non ho fatto nessun aggiornamento. Il S.O. e' come era in negozio, anche se ho installato una decina di programmi...
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top