DOMANDA Consiglio per costruzione rete interna ed esterna per casa isolata

Pubblicità

lorenzocalo

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
1
Punteggio
35
Buongiorno a tutti,
sto per installare la rete FWA di Fastweb in una villetta in campagna e ho bisogno di alcuni consigli per distribuire il wifi dentro e fuori la casa.

L'antenna sarà posizionata sul terrazzo e il cavo LAN entrerà in casa nella stanza che sarà il mio studio. In questa stanza avrò il router Fastweb Nexxt One e considerando che non ho interferenze di altre reti, dovrebbe essere più che sufficiente per lavorare mediante Wifi o nel caso mediante ulteriore cavo LAN che parte dal Router e va al PC collocato nella stessa stanza. Questa stanza si trova esattamente all'estremità della casa.

ESIGENZE:

  • Ho necessità di portare internet dalla parte opposta della casa (zona giorno) per smart tv, Alexa, Xbox e dispositivi vari
  • Ho necessità di portare internet in una veranda coperta che confina con la zona giorno + la veranda scoperta laterale
    La casa è 130m2 e con le verande stiamo parlando di circa 200m2. L'esigenza di portare il wifi nelle verande nasce dal fatto che vorrei poter anche lavorare in wifi dall'esterno ma soprattutto vorrei poter alimentare delle telecamere di sorveglianza wifi e l'inverter del fotovoltaico che si trova all'esterno.
VINCOLI:
ho difficoltà a passare cavi LAN interni in casa altrimenti dal router arriverei tramite LAN nelle zone che mi interessano e da li installerei degli access point da interno o esterno.

SOLUZIONE 1:
2 cavi LAN che salgono in terrazzo nella stessa tubazione che ospita la discesa dell'antenna e sul terrazzo potrei montare dei ripetitori da esterno che puntano verso il basso. Questa soluzione è fattibile solo se dovessi avere spazio sufficiente nella tubazione dell'antenne e non ne sono sicuro.
In questo caso, che tipo di antenne consigliate?

SOLUZIONE 2:
dovrei costruire un sistema totalmente wifi in casacata al router Fastweb. Che dispositivi dovrei acquistare? Una eventuale rete mesh riesce poi ad interfacciarsi con il router fastweb?
I range extender non li ho mai trovati realmente efficaci, magari non ho mai usato dei dispositivi effettivamente di buona qualità...
Vorrei provare i power line a cui connettere degli access point ma l'impianto elettrico non è recente ed è molto esteso, per cui non sono sicuro funzioni bene.

OBIETTIVO DELLA RETE:
Partendo dall'ipotesi che la rete FWA sia buona (e ancora non l'ho testata), non mi interessa molto la banda, mi accontento anche di 50mbit in DW e 20 in UP. Mi interessa la stabilità della rete e la latenza visto che sono spesso in riunione su Teams per lavoro.

Grazie a tutti per le risposte.
 
Come connettività, non hai verificato magari copertura Eolo? Tendenzialmente, se hanno BTS 100, sarebbe da preferire agli operatori mobili.

Detto ciò, nell'ambito casalingo i prodotti più facili e con ottimo rapporto prezzo/prestazioni sono gli AVM Fritz, ma nel tuo caso non vanno bene perché non hanno prodotti per esterno. Ci sono gli access point da esterno Mikrotik, ma è un marchio "ostico" da configurare e gestire. Puoi pensare a Ubiquiti, che è costoso ma valido. Comunque devi portare cavo ethernet dove metterai gli access point, per portare dati e alimentazione PoE.
Range extender e powerline lasciali perdere, trova il modo di passare cavo ethernet e a quel punto visto che ci sei porti cavo ethernet anche alle telecamere di videosorveglianza. Potresti anche pensare di portare un unico cavo ethernet con POE a una postazione esterna, lì metti una powerbox mikrotik tipo rb960-PB o un USW-flex ubiquiti da mettere in un box da esterno o con il suo box usw-flex-utility, si alimentano in poe con il cavo ethernet che gli porti (da esterno ovviamente) e hanno 4 uscite ethernet con poe-out per access point da esterno o telecamere a esterno

per le telecamere di videosorveglianza metti delle hikvision che sono valide e dati+poe glieli porti con cavo ethernet da esterno
 
Come connettività, non hai verificato magari copertura Eolo? Tendenzialmente, se hanno BTS 100, sarebbe da preferire agli operatori mobili.

Detto ciò, nell'ambito casalingo i prodotti più facili e con ottimo rapporto prezzo/prestazioni sono gli AVM Fritz, ma nel tuo caso non vanno bene perché non hanno prodotti per esterno. Ci sono gli access point da esterno Mikrotik, ma è un marchio "ostico" da configurare e gestire. Puoi pensare a Ubiquiti, che è costoso ma valido. Comunque devi portare cavo ethernet dove metterai gli access point, per portare dati e alimentazione PoE.
Range extender e powerline lasciali perdere, trova il modo di passare cavo ethernet e a quel punto visto che ci sei porti cavo ethernet anche alle telecamere di videosorveglianza. Potresti anche pensare di portare un unico cavo ethernet con POE a una postazione esterna, lì metti una powerbox mikrotik tipo rb960-PB o un USW-flex ubiquiti da mettere in un box da esterno o con il suo box usw-flex-utility, si alimentano in poe con il cavo ethernet che gli porti (da esterno ovviamente) e hanno 4 uscite ethernet con poe-out per access point da esterno o telecamere a esterno

per le telecamere di videosorveglianza metti delle hikvision che sono valide e dati+poe glieli porti con cavo ethernet da esterno
L'idea della powerbox per gli access point da esterno non mi dispiace ma vorrei capire una cosa. L'USW-flex serve per alimentare gli access point (o telecamere) e contemporaneamente per portare il segnale dati. Ma come porto i dati al Powerbox? Devo portare un cavo dati dal router Fastweb al Powerbox?

Come access point ubiquiti con antenna multidirezionale da esterno cosa consigli?
 
Ultima modifica:
L'idea della powerbox per gli access point da esterno non mi dispiace ma vorrei capire una cosa. L'USW-flex serve per alimentare gli access point (o telecamere) e contemporaneamente per portare il segnale dati. Ma come porto i dati al Powerbox? Devo portare un cavo dati dal router Fastweb al Powerbox?
Certo, metti l'injector vicino al Router, patch dall'injector al router e dall'uscita del poe injector parti con cavo ethernet cat 6 fino al powebox


Come access point ubiquiti con antenna multidirezionale da esterno cosa consigli?
È parecchio che non faccio lavori con ubiquiti comunque dovrebbe essere questo modello


e con ubiquiti ti serve anche la Unifi cloud key per gestire switch e access point
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top