Freenicco
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,121
- Reazioni
- 396
- Punteggio
- 82
Vorrei provare a fare un giochino con voi..
Lavoro in negozio di elettronica e vedo molti tipi di persone che vengono ad acquistare ps5/ps4/switch.. poche microsoft.
Ma in ogni caso ci sono vari target d'utenza:
I genitori che vogliono fare un regalo al figlio:
In questo caso moltissimi si informano su ps/switch, scegliendo poi solitamente la seconda perchè di base quando sono piccoli i ragazzini sono contenti di avere una semplice console da attaccare alla Tv, la switch costa poco ed ha molti titoli perfetti per i bambini, anche i genitori sono più invogliati a comprare. Questo tipo d'utenza non è assolutamente interessato alla pro.
I genitori che devono compare la console al figlio adolescente:
Età del figlio solitamente 12/16 anni, chiede ai genitori l'acquisto della console o per giocare con gli amici, o per giocare a fortnite/cod/fifa.
In questo caso il figlio è grande e già sa quel che vuole, ma l'obiettivo è giocare, quello dei genitori è spendere il meno possibile e solitamente questi individui già fanno fatica a prendere la ps5 con disco, e ripiegano sulla versione meno costosa, cioè la digital per far contento il figlio.
Anche questo tipo d'utenza non la vedo interessata alla ps5 pro.
Utente già possessore di ps4 che ancora non ha preso ps5 perchè aspettava la pro:
non sapete quanti ancora hanno la 4 ed ogni tanto passano in negozio a chiedere quando esce la 5 pro. Con il bagarinaggio non l'hanno comprata e da un anno a questa parte hanno ben pensato: "magari calano il prezzo di ps5 come avevano fatto con la 4 e mi compro la pro appena esce, pagandola allo stesso prezzo della 5"
Ecco mi sento totalmente di escludere questa utenza perchè questi utenti sono già venuti in negozio a comprare ps5 standard perchè non si sarebbero mai e poi mai, a detta loro, aspettati un prezzo del genere.
Utente possessore di un Pc/ entusiasta degli fps:
Diciamo che questo tipo di utente è sicuramente più informato rispetto all'utente medio o comunque si informa costantemente sulle nuove uscite ecc. ecc. E sinceramente non credo prenderebbe in considerazione l'acquisto.. si evince anche dai commenti che ci sono su questo forum.
Utente già possessore di ps5:
Faccio parte di questi, l'ho acquistata nel 2021 ed è anche scaduta la garanzia.. ma perchè dovrei cambiare la mia ps5 che va benissimo per passare ad una console molto simile, che non mi da un boost prestazionale incredibile? Rendere la mia vecchia console, e allo stesso tempo spendere più di quello che ho pagato ps5? Non ne vedo la necessità e nemmeno un senso.
A questo punto penso sia evidente a tutti che così quasi la totalità del mercato è stata tagliata fuori.
ps4 pro costava quando ps4 all'uscita ed ha venduto il 12/13% se non erro? Questa costa il doppio avendo solo un boost prestazionale del meno del 50% sulla gpu e una cpu praticamente uguale..
E' evidente che venderanno solamente a chi vuole il giocattolino nuovo e che può permetterselo.. teniamolo bene in considerazione.. il prezzo in questo caso è un fattore molto discriminatorio perchè sinceramente mi sentirei personalmente molto a disagio a spendere 930 euro in una console quando è praticamente più della metà del mio stipendio
Lavoro in negozio di elettronica e vedo molti tipi di persone che vengono ad acquistare ps5/ps4/switch.. poche microsoft.
Ma in ogni caso ci sono vari target d'utenza:
I genitori che vogliono fare un regalo al figlio:
In questo caso moltissimi si informano su ps/switch, scegliendo poi solitamente la seconda perchè di base quando sono piccoli i ragazzini sono contenti di avere una semplice console da attaccare alla Tv, la switch costa poco ed ha molti titoli perfetti per i bambini, anche i genitori sono più invogliati a comprare. Questo tipo d'utenza non è assolutamente interessato alla pro.
I genitori che devono compare la console al figlio adolescente:
Età del figlio solitamente 12/16 anni, chiede ai genitori l'acquisto della console o per giocare con gli amici, o per giocare a fortnite/cod/fifa.
In questo caso il figlio è grande e già sa quel che vuole, ma l'obiettivo è giocare, quello dei genitori è spendere il meno possibile e solitamente questi individui già fanno fatica a prendere la ps5 con disco, e ripiegano sulla versione meno costosa, cioè la digital per far contento il figlio.
Anche questo tipo d'utenza non la vedo interessata alla ps5 pro.
Utente già possessore di ps4 che ancora non ha preso ps5 perchè aspettava la pro:
non sapete quanti ancora hanno la 4 ed ogni tanto passano in negozio a chiedere quando esce la 5 pro. Con il bagarinaggio non l'hanno comprata e da un anno a questa parte hanno ben pensato: "magari calano il prezzo di ps5 come avevano fatto con la 4 e mi compro la pro appena esce, pagandola allo stesso prezzo della 5"
Ecco mi sento totalmente di escludere questa utenza perchè questi utenti sono già venuti in negozio a comprare ps5 standard perchè non si sarebbero mai e poi mai, a detta loro, aspettati un prezzo del genere.
Utente possessore di un Pc/ entusiasta degli fps:
Diciamo che questo tipo di utente è sicuramente più informato rispetto all'utente medio o comunque si informa costantemente sulle nuove uscite ecc. ecc. E sinceramente non credo prenderebbe in considerazione l'acquisto.. si evince anche dai commenti che ci sono su questo forum.
Utente già possessore di ps5:
Faccio parte di questi, l'ho acquistata nel 2021 ed è anche scaduta la garanzia.. ma perchè dovrei cambiare la mia ps5 che va benissimo per passare ad una console molto simile, che non mi da un boost prestazionale incredibile? Rendere la mia vecchia console, e allo stesso tempo spendere più di quello che ho pagato ps5? Non ne vedo la necessità e nemmeno un senso.
A questo punto penso sia evidente a tutti che così quasi la totalità del mercato è stata tagliata fuori.
ps4 pro costava quando ps4 all'uscita ed ha venduto il 12/13% se non erro? Questa costa il doppio avendo solo un boost prestazionale del meno del 50% sulla gpu e una cpu praticamente uguale..
E' evidente che venderanno solamente a chi vuole il giocattolino nuovo e che può permetterselo.. teniamolo bene in considerazione.. il prezzo in questo caso è un fattore molto discriminatorio perchè sinceramente mi sentirei personalmente molto a disagio a spendere 930 euro in una console quando è praticamente più della metà del mio stipendio