Hanno presentato PS5 Pro... 800€ Senza lettore disco!!! Parliamone!

Pubblicità
Vorrei provare a fare un giochino con voi..
Lavoro in negozio di elettronica e vedo molti tipi di persone che vengono ad acquistare ps5/ps4/switch.. poche microsoft.
Ma in ogni caso ci sono vari target d'utenza:

I genitori che vogliono fare un regalo al figlio:
In questo caso moltissimi si informano su ps/switch, scegliendo poi solitamente la seconda perchè di base quando sono piccoli i ragazzini sono contenti di avere una semplice console da attaccare alla Tv, la switch costa poco ed ha molti titoli perfetti per i bambini, anche i genitori sono più invogliati a comprare. Questo tipo d'utenza non è assolutamente interessato alla pro.

I genitori che devono compare la console al figlio adolescente:
Età del figlio solitamente 12/16 anni, chiede ai genitori l'acquisto della console o per giocare con gli amici, o per giocare a fortnite/cod/fifa.
In questo caso il figlio è grande e già sa quel che vuole, ma l'obiettivo è giocare, quello dei genitori è spendere il meno possibile e solitamente questi individui già fanno fatica a prendere la ps5 con disco, e ripiegano sulla versione meno costosa, cioè la digital per far contento il figlio.
Anche questo tipo d'utenza non la vedo interessata alla ps5 pro.

Utente già possessore di ps4 che ancora non ha preso ps5 perchè aspettava la pro:
non sapete quanti ancora hanno la 4 ed ogni tanto passano in negozio a chiedere quando esce la 5 pro. Con il bagarinaggio non l'hanno comprata e da un anno a questa parte hanno ben pensato: "magari calano il prezzo di ps5 come avevano fatto con la 4 e mi compro la pro appena esce, pagandola allo stesso prezzo della 5"
Ecco mi sento totalmente di escludere questa utenza perchè questi utenti sono già venuti in negozio a comprare ps5 standard perchè non si sarebbero mai e poi mai, a detta loro, aspettati un prezzo del genere.

Utente possessore di un Pc/ entusiasta degli fps:
Diciamo che questo tipo di utente è sicuramente più informato rispetto all'utente medio o comunque si informa costantemente sulle nuove uscite ecc. ecc. E sinceramente non credo prenderebbe in considerazione l'acquisto.. si evince anche dai commenti che ci sono su questo forum.

Utente già possessore di ps5:
Faccio parte di questi, l'ho acquistata nel 2021 ed è anche scaduta la garanzia.. ma perchè dovrei cambiare la mia ps5 che va benissimo per passare ad una console molto simile, che non mi da un boost prestazionale incredibile? Rendere la mia vecchia console, e allo stesso tempo spendere più di quello che ho pagato ps5? Non ne vedo la necessità e nemmeno un senso.

A questo punto penso sia evidente a tutti che così quasi la totalità del mercato è stata tagliata fuori.
ps4 pro costava quando ps4 all'uscita ed ha venduto il 12/13% se non erro? Questa costa il doppio avendo solo un boost prestazionale del meno del 50% sulla gpu e una cpu praticamente uguale..

E' evidente che venderanno solamente a chi vuole il giocattolino nuovo e che può permetterselo.. teniamolo bene in considerazione.. il prezzo in questo caso è un fattore molto discriminatorio perchè sinceramente mi sentirei personalmente molto a disagio a spendere 930 euro in una console quando è praticamente più della metà del mio stipendio
 
Vorrei provare a fare un giochino con voi..
Lavoro in negozio di elettronica e vedo molti tipi di persone che vengono ad acquistare ps5/ps4/switch.. poche microsoft.
Ma in ogni caso ci sono vari target d'utenza:

I genitori che vogliono fare un regalo al figlio:
In questo caso moltissimi si informano su ps/switch, scegliendo poi solitamente la seconda perchè di base quando sono piccoli i ragazzini sono contenti di avere una semplice console da attaccare alla Tv, la switch costa poco ed ha molti titoli perfetti per i bambini, anche i genitori sono più invogliati a comprare. Questo tipo d'utenza non è assolutamente interessato alla pro.

I genitori che devono compare la console al figlio adolescente:
Età del figlio solitamente 12/16 anni, chiede ai genitori l'acquisto della console o per giocare con gli amici, o per giocare a fortnite/cod/fifa.
In questo caso il figlio è grande e già sa quel che vuole, ma l'obiettivo è giocare, quello dei genitori è spendere il meno possibile e solitamente questi individui già fanno fatica a prendere la ps5 con disco, e ripiegano sulla versione meno costosa, cioè la digital per far contento il figlio.
Anche questo tipo d'utenza non la vedo interessata alla ps5 pro.

Utente già possessore di ps4 che ancora non ha preso ps5 perchè aspettava la pro:
non sapete quanti ancora hanno la 4 ed ogni tanto passano in negozio a chiedere quando esce la 5 pro. Con il bagarinaggio non l'hanno comprata e da un anno a questa parte hanno ben pensato: "magari calano il prezzo di ps5 come avevano fatto con la 4 e mi compro la pro appena esce, pagandola allo stesso prezzo della 5"
Ecco mi sento totalmente di escludere questa utenza perchè questi utenti sono già venuti in negozio a comprare ps5 standard perchè non si sarebbero mai e poi mai, a detta loro, aspettati un prezzo del genere.

Utente possessore di un Pc/ entusiasta degli fps:
Diciamo che questo tipo di utente è sicuramente più informato rispetto all'utente medio o comunque si informa costantemente sulle nuove uscite ecc. ecc. E sinceramente non credo prenderebbe in considerazione l'acquisto.. si evince anche dai commenti che ci sono su questo forum.

Utente già possessore di ps5:
Faccio parte di questi, l'ho acquistata nel 2021 ed è anche scaduta la garanzia.. ma perchè dovrei cambiare la mia ps5 che va benissimo per passare ad una console molto simile, che non mi da un boost prestazionale incredibile? Rendere la mia vecchia console, e allo stesso tempo spendere più di quello che ho pagato ps5? Non ne vedo la necessità e nemmeno un senso.

A questo punto penso sia evidente a tutti che così quasi la totalità del mercato è stata tagliata fuori.
ps4 pro costava quando ps4 all'uscita ed ha venduto il 12/13% se non erro? Questa costa il doppio avendo solo un boost prestazionale del meno del 50% sulla gpu e una cpu praticamente uguale..

E' evidente che venderanno solamente a chi vuole il giocattolino nuovo e che può permetterselo.. teniamolo bene in considerazione.. il prezzo in questo caso è un fattore molto discriminatorio perchè sinceramente mi sentirei personalmente molto a disagio a spendere 930 euro in una console quando è praticamente più della metà del mio stipendio
bellissima analisi
Come ho detto più volte non esiste un target di mercato che è davvero interessato alla pro se non quei pochissimi utenti danarosi che vogliono il giocattolino nuovo
 
Mi è capitato di assistere ad un vertice di tutti i manager Sony ( lavoro negli eventi, hanno fatto due meeting qui in Italia a cui ho preso parte come organizzatore, dove era presente Jim ryan ex CEO Sony).

Oramai la Sony è più americana che giapponese, si ha a che fare letteralmente ad una big tech americana 80% di loro provengono dagli Usa, la prima impressione che ho avuto vedendoli è quella di osservare degli affaristi a Wall street, io non ci vedo appassionati di videogiochi.

Noi siamo appassionati di videogiochi e sappiamo cosa vogliamo, ed anche se non lo sappiamo il mercato ha sempre premiato l'innovazione e un le cose ben fatte.

Concord è l'ennesimo esempio di quando 10 manager si mettono insieme ( a cui avranno giocato si e no 2 giochi nella loro vita) e pretendono di fare la classica macchina da soldi , disastro annunciato...

La ps5 pro è figlia di questo concetto, non tiene conto di noi giocatori ma del fattore economico, dicono che il 10% l'acquistera, sono circa 6 milioni di console sul totale di 60 milioni, siccome il prezzo è il doppio della ps5 liscia è come se avessero venduto 12 milioni di console.
 
@Freenicco leggi questo articolo (https://www.gamesindustry.biz/how-well-will-the-ps5-pro-sell#:~:text=Ampere Analysis' games research director,during its own launch window.) spiega benissimo la strategia di Sony e di come sta cambiando il mercato.

Personalmente, mi trovo molto d'accordo con quello che dicono. Anche se non mi piace assolutamente che quello sia l'andazzo, ma ha senso.
Ho già letto questi articoli dove paragonano la PS a Apple.. ma è evidente che il confronto non regge.. magari è così che vogliono fare passare la sul mercato, ma guarda PS VR 2.
Nel negozio dove lavoro che è una nota catena di elettronica in un centro commerciale in provincia di Firenze ne ho di invendute in magazzino, penso se ne saranno vendute 5 in questo anno ed una è già andata in garanzia 2 volte :')
Ma oltre a questo Apple ti offre dei servizi e delle caratteristiche "esclusive".. Sony cos'ha?
Le esclusive temporali? Che ormai escono anche su PC? Un ecosistema che funziona? Mah

Conosco gente che ha sempre avuto Sony ma che ultimamente si sta lamentando dell'andazzo, almeno in Italia l'umore non è dei migliori, poi nel resto del mondo non so
 
Ho già letto questi articoli dove paragonano la PS a Apple.. ma è evidente che il confronto non regge.. magari è così che vogliono fare passare la sul mercato, ma guarda PS VR 2.
Nel negozio dove lavoro che è una nota catena di elettronica in un centro commerciale in provincia di Firenze ne ho di invendute in magazzino, penso se ne saranno vendute 5 in questo anno ed una è già andata in garanzia 2 volte :')
Ma oltre a questo Apple ti offre dei servizi e delle caratteristiche "esclusive".. Sony cos'ha?
Le esclusive temporali? Che ormai escono anche su PC? Un ecosistema che funziona? Mah

Conosco gente che ha sempre avuto Sony ma che ultimamente si sta lamentando dell'andazzo, almeno in Italia l'umore non è dei migliori, poi nel resto del mondo non so
nel resto del mondo è esattamente come in Italia
Certo nel mercato americano e giapponese si piazza un pò meglio per via delle tasse, ma il mercato non è troppo differente da quello che hai descritto sopra nel tuo precedente post

Esistono in tutto il mondo genitori che comprano la switch ai figli più piccoli, la ps5 digital per giocare a fifa ecc ecc

L'errore che fanno gli analisti è principalmente basare le loro proiezioni sul passatoi e sui dati del passato
Magari fanno anche qualche sondaggio ma spesso fanno la domanda sbagliata

Se prima del lancio della pro mi avessero domandato "sei interessato all'acquisto di ps5 pro"?
avrei risposto anche sì

Se mi avessero domandato "sei interessato all'acquisto di ps5 pro al costo di 1k?"
Ovviamente no

Io sto cercando disperatamente di far capire che la pro non ha un target di mercato se non quei pochi "ricchi" che si comprano tutto per sfizio.....
Io onestamente sui famosi "mercati asiatici" non ci vedo proprio schiere di utenti pronti a comprare la PRO perchè ti fa gioocare a Spiderman con le foglie degli alberi leggermente più definite, magari mi sbaglio. ma il rpezzo della pro è considerato fuori di testa in ogni parte del mondo
 
Ho già letto questi articoli dove paragonano la PS a Apple.. ma è evidente che il confronto non regge.. magari è così che vogliono fare passare la sul mercato, ma guarda PS VR 2.
Nel negozio dove lavoro che è una nota catena di elettronica in un centro commerciale in provincia di Firenze ne ho di invendute in magazzino, penso se ne saranno vendute 5 in questo anno ed una è già andata in garanzia 2 volte :')
Ma oltre a questo Apple ti offre dei servizi e delle caratteristiche "esclusive".. Sony cos'ha?
Le esclusive temporali? Che ormai escono anche su PC? Un ecosistema che funziona? Mah

Conosco gente che ha sempre avuto Sony ma che ultimamente si sta lamentando dell'andazzo, almeno in Italia l'umore non è dei migliori, poi nel resto del mondo non so

Se hai letto l'articolo dovresti sapere già che cosa si pensa delle obiezioni che hai fatto. Il VR2 è stato un flop per tutti (non solo per Sony) ed era affettivamente chiedere un pò troppo all'utenza per qualcosa che non ha un pratico reale.
E non hanno paragonato Sony ad Apple, hanno detto che Sony fa in piccolo quello che fa Apple, e questo è vero. Con Apple proprio ieri mi sono usciti 1500 Euro, come ogni anno, per un prodotto che chiaramente non li vale (perchè il mio 16PM non è così diverso dal 15 pro max dello scorso anno), e questo appunto succede ogni anno. Nel caso della PRO si parla di 900 Euro per 3 anni, quindi è molto in piccolo in realtà. Però si, il modello di business a cui pensa Sony è quello (chiaramente non può fare come Apple in tutto perchè si sa che gli iphone sono di fatto ormai status symbol e qualcosa che uno ha sempre sottomano), so che c'è una fetta di utenza che comprerà comunque il nuovo modello.

Ripeto, da videogiocatori si può criticare la strategia, ma Sony non è un'industria di beneficienza, vuole guadagnare il più possibile. E continua comunque a doppiare nelle vendite XBOX quindi direi che non se la passa poi malissimo tutto considerando.
Se leggi l'articolo si fa anche riferimento al fatto che, probabilmente, i prezzi a cui siamo abituati dovremo scordarceli, e che sia MS che Sony potessero fare uscire oggi le loro console, le venderebbero a 600 Dollari (quindi da noi 700 e passa Euro) non al prezzo a cui stanno.
Ovviamente sono tutte previsioni (ed in questo senso le vendite della PRO sicuramente aiuteranno a determinare le future scelte), ma il mondo in questi anni è parecchio cambiato (i prezzi sono schizzati su, su tutto) ed è illusorio pensare che le console future continueranno a costare così poco (del resto anche per i PC c'è stato un salto in avanti).

Che poi ci stia l'incazzatura perchè si voleva la PRO a 650 (io ho una PS5 normale ed a 650 l'avrei presa subito, a 900 no) è un altro discorso, però su queste cose non si deve ragionare da giocatori.

nel resto del mondo è esattamente come in Italia
Certo nel mercato americano e giapponese si piazza un pò meglio per via delle tasse, ma il mercato non è troppo differente da quello che hai descritto sopra nel tuo precedente post

Esistono in tutto il mondo genitori che comprano la switch ai figli più piccoli, la ps5 digital per giocare a fifa ecc ecc

L'errore che fanno gli analisti è principalmente basare le loro proiezioni sul passatoi e sui dati del passato
Magari fanno anche qualche sondaggio ma spesso fanno la domanda sbagliata

Se prima del lancio della pro mi avessero domandato "sei interessato all'acquisto di ps5 pro"?
avrei risposto anche sì

Se mi avessero domandato "sei interessato all'acquisto di ps5 pro al costo di 1k?"
Ovviamente no

Io sto cercando disperatamente di far capire che la pro non ha un target di mercato se non quei pochi "ricchi" che si comprano tutto per sfizio.....
Io onestamente sui famosi "mercati asiatici" non ci vedo proprio schiere di utenti pronti a comprare la PRO perchè ti fa gioocare a Spiderman con le foglie degli alberi leggermente più definite, magari mi sbaglio. ma il rpezzo della pro è considerato fuori di testa in ogni parte del mondo

Come già ti scrissi, quando fanno analisi di mercato solitamente le domande sono:
- compreresti X con queste caratteristiche?
- a che prezzo considereresti X caro ma lo compreresti comunque?
- a che presso considereresti X troppo caro da comprare?
- a che presso considereresti X a buon prezzo?
- a che prezzo considereresti X ad un prezzo troppo basso per essere di buona qualità?
- compreresti il prodotto se costasse [...] ?

Quindi sicuramente avranno avuto una fetta di utenza che ha detto che anche al prezzo a cui poi hanno deciso di venderla gliela avrebbe comprata. Poi bisogna vedere se dicono di comprarla e la comprano veramente, e potrebbe essere che anche una fetta di quelli che erano disposti a comprarla a quel prezzo poi si rendano conto che non vogliono comprarla. per quello non si può che aspettare e vedere come andranno le vendite.
 
Come già ti scrissi, quando fanno analisi di mercato solitamente le domande sono:
- compreresti X con queste caratteristiche?
- a che prezzo considereresti X caro ma lo compreresti comunque?
- a che presso considereresti X troppo caro da comprare?
- a che presso considereresti X a buon prezzo?
- a che prezzo considereresti X ad un prezzo troppo basso per essere di buona qualità?
- compreresti il prodotto se costasse [...] ?

Quindi sicuramente avranno avuto una fetta di utenza che ha detto che anche al prezzo a cui poi hanno deciso di venderla gliela avrebbe comprata. Poi bisogna vedere se dicono di comprarla e la comprano veramente, e potrebbe essere che anche una fetta di quelli che erano disposti a comprarla a quel prezzo poi si rendano conto che non vogliono comprarla. per quello non si può che aspettare e vedere come andranno le vendite.
cioè tu sei sicuro che hanno fatto queste domande? io credo proprio di no

Che poi ci stia l'incazzatura perchè si voleva la PRO a 650 (io ho una PS5 normale ed a 650 l'avrei presa subito, a 900 no) è un altro discorso, però su queste cose non si deve ragionare da giocatori.
non è questione di incazzatura lo capisci che su console non ci sono i giochi?

ps4 dopo un anno aveva più di 100 giochi giocabili solo sui ps4
La ps5 ne ha 100 dopo 4 anni
Nessuno e dico nessuno sente il bisogno di una pro nemmeno gli addetti ai lavori
 
Se hai letto l'articolo dovresti sapere già che cosa si pensa delle obiezioni che hai fatto. Il VR2 è stato un flop per tutti (non solo per Sony) ed era affettivamente chiedere un pò troppo all'utenza per qualcosa che non ha un pratico reale.
E non hanno paragonato Sony ad Apple, hanno detto che Sony fa in piccolo quello che fa Apple, e questo è vero. Con Apple proprio ieri mi sono usciti 1500 Euro, come ogni anno, per un prodotto che chiaramente non li vale (perchè il mio 16PM non è così diverso dal 15 pro max dello scorso anno), e questo appunto succede ogni anno. Nel caso della PRO si parla di 900 Euro per 3 anni, quindi è molto in piccolo in realtà. Però si, il modello di business a cui pensa Sony è quello (chiaramente non può fare come Apple in tutto perchè si sa che gli iphone sono di fatto ormai status symbol e qualcosa che uno ha sempre sottomano), so che c'è una fetta di utenza che comprerà comunque il nuovo modello.

Ripeto, da videogiocatori si può criticare la strategia, ma Sony non è un'industria di beneficienza, vuole guadagnare il più possibile. E continua comunque a doppiare nelle vendite XBOX quindi direi che non se la passa poi malissimo tutto considerando.
Se leggi l'articolo si fa anche riferimento al fatto che, probabilmente, i prezzi a cui siamo abituati dovremo scordarceli, e che sia MS che Sony potessero fare uscire oggi le loro console, le venderebbero a 600 Dollari (quindi da noi 700 e passa Euro) non al prezzo a cui stanno.
Ovviamente sono tutte previsioni (ed in questo senso le vendite della PRO sicuramente aiuteranno a determinare le future scelte), ma il mondo in questi anni è parecchio cambiato (i prezzi sono schizzati su, su tutto) ed è illusorio pensare che le console future continueranno a costare così poco (del resto anche per i PC c'è stato un salto in avanti).

Che poi ci stia l'incazzatura perchè si voleva la PRO a 650 (io ho una PS5 normale ed a 650 l'avrei presa subito, a 900 no) è un altro discorso, però su queste cose non si deve ragionare da giocatori.
E come dovrei ragionare? Da finanziatore?

Per me non riusciranno ad entrare nel mercato con questi prezzi.. se pensano di vendere ps6 a 899 e pensano anche che in Italia la gente la compri si sbagliano di grosso (suppongo il prezzo di 899, ma potrebbe essere anche di più).

Tutto dipende dalle future vendite che farà la pro, ma ti ripeto, parlando con persone normali questi non la compreranno assolutamente, si terranno stretti ps5 finché va.. il giocatore PS medio vuole giocare e basta, comprare la console, attaccare due cavi e giocare a fifa o Cod.
Oltretutto credo in Italia proprio per lo stipendio medio siamo messi anche peggio, credo che da noi ne venderanno VERAMENTE pochissime.. ma solo il tempo vedrà chi ha ragione, in un periodo storico del genere dove la gente risparmia per andare in vacanza 1 settimana l'anno pensare che in molti siano disposti a seguire queste nuove trovate di Sony è impensabile.. e difatti poi succede come vr 2.. che se le ritrovano invendute nei magazzini.

So che per VR 2 non c'è niente in uscita.. e per play 5 cosa c'è? Wolverine? 🤷
 
cioè tu sei sicuro che hanno fatto queste domande? io credo proprio di no


non è questione di incazzatura lo capisci che su console non ci sono i giochi?

ps4 dopo un anno aveva più di 100 giochi giocabili solo sui ps4
La ps5 ne ha 100 dopo 4 anni
Nessuno e dico nessuno sente il bisogno di una pro nemmeno gli addetti ai lavori

Beh quelle sono alcune delle domande standard che fanno per le analisi di mercato anche di prodotti molto meno diffusi globalmente, quindi si mi sento di dire che quasi sicuramente le avranno fatte anche perchè è la norma quando vuoi proporre un nuovo prodotto ad un pubblico di massa.

E come dovrei ragionare? Da finanziatore?

Per me non riusciranno ad entrare nel mercato con questi prezzi.. se pensano di vendere ps6 a 899 e pensano anche che in Italia la gente la compri si sbagliano di grosso (suppongo il prezzo di 899, ma potrebbe essere anche di più).

Tutto dipende dalle future vendite che farà la pro, ma ti ripeto, parlando con persone normali questi non la compreranno assolutamente, si terranno stretti ps5 finché va.. il giocatore PS medio vuole giocare e basta, comprare la console, attaccare due cavi e giocare a fifa o Cod.
Oltretutto credo in Italia proprio per lo stipendio medio siamo messi anche peggio, credo che da noi ne venderanno VERAMENTE pochissime.. ma solo il tempo vedrà chi ha ragione, in un periodo storico del genere dove la gente risparmia per andare in vacanza 1 settimana l'anno pensare che in molti siano disposti a seguire queste nuove trovate di Sony è impensabile.. e difatti poi succede come vr 2.. che se le ritrovano invendute nei magazzini.

So che per VR 2 non c'è niente in uscita.. e per play 5 cosa c'è? Wolverine? 🤷

Prima di tutto, alla Sony frega zero dell'Italia. Non ragionare sull'Italia, l'Italia è un paese in declino economico, sociale, demografico, probabilmente irreversibile, con stipendi da fame che non crescono, e nessuna grande azienda pensa all'Italia quando progetta qualcosa (a parte nicchie di mercato, i bei tempi di una volta sono finiti purtroppo). Da noi è normale pagare le vacanze a rate (se non perfino pagare a rate... le rate dell'iphone... a questo siamo arrivati) quindi siamo un caso abbastanza singolare.
Se avessi letto l'articolo, Sony guarda ai nuovi mercati (che ai tempi della PS4 pro ad esempio non erano ancora ben sviluppati), e poi ad un certo target di gente in occidente.
Ovviamente non vuole vendere la pro al padre di famiglia che compra la ps5 digital per risparmiare (poi in realtà non risparmia perchè i giochi digital non li puoi rivendere, non li puoi comprare di fatto usati, ti tocca pagarli spesso a prezzo pieno, mentre con i dvd anche dopo poche settimane li trovi usati a 20-30 euro di meno, e basta poco per rifarsi della differenza di prezzo, ma questo appunto è un esempio di come l'utenza non ragioni, nè verso il basso nè verso l'alto).
 
Beh quelle sono alcune delle domande standard che fanno per le analisi di mercato anche di prodotti molto meno diffusi globalmente, quindi si mi sento di dire che quasi sicuramente le avranno fatte anche perchè è la norma quando vuoi proporre un nuovo prodotto ad un pubblico di massa.
cioè non sai che domande hanno fatto
Io invece credo che non hanno fatto nessuna domanda sul prezzo visto che queste ricerche le fanno prima che venga presentato un prodotto e sul prezzo della console di sony c'è sempre un grande riserbo

Prima di tutto, alla Sony frega zero dell'Italia. Non ragionare sull'Italia, l'Italia è un paese in declino economico, sociale, demografico, probabilmente irreversibile, con stipendi da fame che non crescono, e nessuna grande azienda pensa all'Italia quando progetta qualcosa (a parte nicchie di mercato, i bei tempi di una volta sono finiti purtroppo). Da noi è normale pagare le vacanze a rate (se non perfino pagare a rate... le rate dell'iphone... a questo siamo arrivati) quindi siamo un caso abbastanza singolare.
Se avessi letto l'articolo, Sony guarda ai nuovi mercati (che ai tempi della PS4 pro ad esempio non erano ancora ben sviluppati), e poi ad un certo target di gente in occidente.
Ovviamente non vuole vendere la pro al padre di famiglia che compra la ps5 digital per risparmiare (poi in realtà non risparmia perchè i giochi digital non li puoi rivendere, non li puoi comprare di fatto usati, ti tocca pagarli spesso a prezzo pieno, mentre con i dvd anche dopo poche settimane li trovi usati a 20-30 euro di meno, e basta poco per rifarsi della differenza di prezzo, ma questo appunto è un esempio di come l'utenza non ragioni, nè verso il basso nè verso l'alto).
io ancora non ho ben capito quali sono questi mercati visto che l'utente medio che gioca sulle console è quello in tutto il mondo.... e tutti hanno distrutto la PRO in Italia come all'estero definendola nel più roseo degli appellativi una console "senza un senso logico"


La console si compra per giocare non per tenerla come soprammobile e la PS5 attualmente (parlo della slim) è più o meno un "costoso" soprammobile....
 
cioè non sai che domande hanno fatto
Io invece credo che non hanno fatto nessuna domanda sul prezzo visto che queste ricerche le fanno prima che venga presentato un prodotto e sul prezzo della console di sony c'è sempre un grande riserbo


io ancora non ho ben capito quali sono questi mercati visto che l'utente medio che gioca sulle console è quello in tutto il mondo.... e tutti hanno distrutto la PRO in Italia come all'estero definendola nel più roseo degli appellativi una console "senza un senso logico"


La console si compra per giocare non per tenerla come soprammobile e la PS5 attualmente (parlo della slim) è più o meno un "costoso" soprammobile....

Certo che non posso essere sicuro al 100% visto che non lavoro nel marketing di Sony, ma so bene come funziona quando vengono proposti nuovi prodotti, e praticamente tutti fanno indagini di quel tipo (a parte settori estremamente di nicchia o casi come Apple dove non ne hanno bisogno). La console è in vendita tra 2 mesi ed è stata presentata la settimana scorsa per il prezzo, quindi le avranno sicuamente fatte nell'ulimo mese (che stesse per uscire una PRO lo si sapeva non c'era un gran riserbo).

Se leggi l'articolo che ho linkato (dove sono analisti e non appassionati di videogames, è totalmente inutile chiedere ad uno che si occupa di vg di fare analisi di mercato) è spiegato dove punta Sony (certo non l'Italia).
 
Certo che non posso essere sicuro al 100% visto che non lavoro nel marketing di Sony, ma so bene come funziona quando vengono proposti nuovi prodotti, e praticamente tutti fanno indagini di quel tipo (a parte settori estremamente di nicchia o casi come Apple dove non ne hanno bisogno). La console è in vendita tra 2 mesi ed è stata presentata la settimana scorsa per il prezzo, quindi le avranno sicuamente fatte nell'ulimo mese (che stesse per uscire una PRO lo si sapeva non c'era un gran riserbo).
Sono abbastanza sicuro che non hanno fatto l'unica domanda sensata

Ossia compreseti la Ps5 pro con un costo di quasi 1000 dollari compreso lettore....


Se leggi l'articolo che ho linkato (dove sono analisti e non appassionati di videogames, è totalmente inutile chiedere ad uno che si occupa di vg di fare analisi di mercato) è spiegato dove punta Sony (certo non l'Italia).
sony punta a vendere in tutti i mercati che poi ci siano mercati emergenti dove magari può vendere anche ps5 dove prima magari non vendeva così bene non significa che si accattano la PRO e non significa che gli utenti che siano in quel mercato siano tanto diversi da quelli che abbiamo nel nostro il reddito pro capite poi lì è molto più basso del nostro.

Poi non sottovaluterei il mercato Europeo che è praticamente più di 1/3 del totale venduto al livello mondiale da ps5
nerll'articolo che link ci sono diverse inesattezze

esempio

Riteniamo che il pubblico principale per la PS5 Pro siano i primi utilizzatori della PS5 e i giocatori insensibili al prezzo su altre console attuali o di ultima generazione che cercano esperienze di fedeltà più elevate
già solo qua mi faccio grasse risate
Chi la la ps5 non prende la pro a meno che la console non gli viene con un piccolo scarto al giocatore di ps5 frega 0 di vedere le foglie di spiderman leggermente più definite poi per un esborso di oltre 400 euro

Mi fa venire da ridere solo a pensarlo se questi sono gli analisti io potrei fare il dirigente Sony


. Ci aspettiamo anche di vedere una maggiore espansione geografica rispetto alla PS4 Pro poiché Asia e Medio Oriente, che sono diventati mercati importanti per PlayStation, vedono una classe media in crescita disposta a investire nell'intrattenimento di fascia alta.
Anche qui molto discutibile come cosa il reddito pro-capite in Asia generalmente ammonta a 14000-15000 dollari annui, non ce li vedo proprio a spendere per una PRO

Gisa si f un analisi da due presupposti completamente sballati
 
Ultima modifica:
Certo che non posso essere sicuro al 100% visto che non lavoro nel marketing di Sony, ma so bene come funziona quando vengono proposti nuovi prodotti, e praticamente tutti fanno indagini di quel tipo (a parte settori estremamente di nicchia o casi come Apple dove non ne hanno bisogno). La console è in vendita tra 2 mesi ed è stata presentata la settimana scorsa per il prezzo, quindi le avranno sicuamente fatte nell'ulimo mese (che stesse per uscire una PRO lo si sapeva non c'era un gran riserbo).

Se leggi l'articolo che ho linkato (dove sono analisti e non appassionati di videogames, è totalmente inutile chiedere ad uno che si occupa di vg di fare analisi di mercato) è spiegato dove punta Sony (certo non l'Italia).
Ma quale ultimo mese?? Le indagini di mercato si fanno mesi e mesi se non anni prima ancora di progettare un prodotto... Che poi che indagini deve fare Sony?? PS è un brand da 30 anni ormai, non gli serve sapere se la gente la vuole o meno, la base di utenti ce l'hanno già da anni. Al massimo devono conquistare nuove fette di mercato ed è quello che cercano di fare (goffamente imho) con sto pssr perché il mercato va lì, dove detta legge Nvidia (non sono fanboy ma è così, non ci si scappa). E per fare questo non gli serve sapere niente, lo fanno e basta. Ma probabilmente sono stanchi di vendere in perdita la console, e allora via, pappatevi la pro a 1000 sacchi. L'hw e sw per fare quella roba lì costa mica patatine eh. Che poi su quel soc lì sia praticamente inutile (non lo dico io, vedi digital foundry) è un altro discorso. Ai posteri l'ardua sentenza
 
Ma quale ultimo mese?? Le indagini di mercato si fanno mesi e mesi se non anni prima ancora di progettare un prodotto... Che poi che indagini deve fare Sony?? PS è un brand da 30 anni ormai, non gli serve sapere se la gente la vuole o meno, la base di utenti ce l'hanno già da anni. Al massimo devono conquistare nuove fette di mercato ed è quello che cercano di fare (goffamente imho) con sto pssr perché il mercato va lì, dove detta legge Nvidia (non sono fanboy ma è così, non ci si scappa). E per fare questo non gli serve sapere niente, lo fanno e basta. Ma probabilmente sono stanchi di vendere in perdita la console, e allora via, pappatevi la pro a 1000 sacchi. L'hw e sw per fare quella roba lì costa mica patatine eh. Che poi su quel soc lì sia praticamente inutile (non lo dico io, vedi digital foundry) è un altro discorso. Ai posteri l'ardua sentenza
non servono i posteri che è una console mid gen inutile fatta esclusivamente per mungere la loro utenza non ci vuole un esperto a capirlo......

Ma il fatto che venderanno tante pro mi fa ridere solo al pensiero e non è una questione di prezzo pwechè se ci fosserio i giochi che sfruttassero una PRO pure pure

Pensa che nemmeno la maggior parte degli addetti ai lavori al comprano

Poi probabilmente hai ragione con la ps5 pro non ci vogliono "rimettere" nemmeno un euro al livello di costi sulla console ma è qui l'errore di fondo

L'utenza sony non compra ps per l'hardware ma per il software ( i giochi) che non ci sono
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top