Hanno presentato PS5 Pro... 800€ Senza lettore disco!!! Parliamone!

Pubblicità
Facciamo un pò di chiarezza. Gli analisti sbagliano? Certo, sbagliano anche loro, sbagliano perfino quelli che fanno analisi di questioni finanziarie più complesse dove ci sono in gioco cose ben maggiori, figurarsi gli altri.
Ma detto questo, hanno più probabilità di capire come andranno le vendite gli analisti, o cose come il "passaparola" (mio cugggino non la compra e nemmeno il mio amico online->quindi non vende), forum estremamente di nicchia (è di nicchia Reddit che è il forum più grande al mondo figurarsi gli altri), o quello che si sente dire in giro? Beh anche qua la risposta è netta, sicuramente gli analisti. Il che non significa che sarà sicuramente un successo, ma nemmeno che sarà il disastro flop catastrofico che si legge in giro. Io personalmente preferirei fosse un disastro (da possessore di PS5 non vorrei cambiare e giocare comunque alla massima qualità, e non far abituare Sony a fare i prezzi che vuole che tanto la gente la segue), ma non sono convinto che non ci saranno un 7% di utenti che decideranno di comprarla comunque (ed un altro buon numero di nuovi utenti che passeranno direttamente alla pro perchè sarà la console più potente sul mercato per almeno 3 anni, la mancanza di concorrenza di XBOX è ovvio che avrebbe portato Sony a cercare di alzare i prezzi).
Poi, seguendo da vicino il mercato degli smartphone high end (si, sono uno di quei dementi, e me lo dico da solo, che ogni anno cambia il nuovo modello da 1500 euro, senza avere una reale motivazione, perchè sia Apple che Samsung ormai sono anni che non portano avanti una reale innovazione, gli ultimi 3 modelli di iphone pro max e di Samsung ultra praticamente cambia veramente pochissimo, di fatto li compriamo solo per sfizio, anche se poi è strapieno di gente che invece pensa che ne valga la pena senza rendersi conto che non è così), è noto che sia abbastanza in saturazione, ormai l'utente mediamente cambia iphone ogni 3 anni (prima erano 2), le vendite erano destinate a non crescere come prima ma anche arretratre un pochino.

Io onestamente non sono un analista, ma come dire "sento" a pelle come ti ho detto se un prodotto tecnologico avrà un discreto successo o meno.
PS4 pro era un ottima console, arrivata nel momento "giusto" con un comparto di giochi nettamente più vasto, un hardware che permetteva un reale vantaggio rispetto a chi possedeva PS4 e un prezzo altamente allettante anche per chi aveva la console base che con una permuta e un aggiunta di sole 100 euro poteva avere la pro e giocare ai giochi che amava con un frame di 60 fps e non di 30 (che è un abisso)

Non solo ma la maggior parte dei giocatori quando uscì la pas4 Pro la "desiderava" perché sapevano tutti che la console ps4 era "nata vecchia"

Adesso io mi posso considerare un giocatore "elite" Enthusiast? Uno di quelli che comprerebbe la console al D1 se ci fosse davvero una qualche ragione valida, per "sfizio? Perché ho avuto praticamente tutte le console.
Sento il "boisogno" di provare la PRO come il desiderio di darmi una martellata nei cosidetti....

La PS5 è una console che non è stata proprio "sftuttata" in questa gen e tutta l'utenza affezionata a Sony non sente proprio la necessità di una PRO che offre miglioramenti che sono "marginali" rispetto a quello che invece veramente desidera che sono i giochi

Lo sbalgio che fanno gli analisti è questo

"siccome la passata PRO ha venduto X la ps5 venderà almeno Y" il che è oggi un analisi proprio sballata enon tiene in considerazione di molte variabili e della "desiderabilità" del prodotto sulla stessa sua utenza a cui dovrebbe rivolgersi.

Diciamo poi la verità al livello proprio tecnico la PS5 pro non ha presentato qualcosa di realmente attrattivo la PRO è identica alla base, con una GPU un pò più potente e un disco più capiente.....tutte belle cose, ma senza un contorno di giochi adeguato e senza nemmeno mettere in analisi il fatto che mettere una GPU più potente su una CPU così è discutibile non è tutta questa "novità", da qui l'assurdità del prezzo che io ripeto per una cosa del genere doveva essere 599 se voleva avere la stessa possibilità di vendere come ps4 pro

Molti avrebbero turato il naso e preso la console anche a 699 (sempre con lettore)

Ma a 799 senza lettore mi spiace ma è NO
 
Ultima modifica:
Io onestamente non sono un analista, ma come dire "sento" a pelle come ti ho detto se un prodotto tecnologico avrà un discreto successo o meno.
PS4 pro era un ottima console, arrivata nel momento "giusto" con un comparto di giochi nettamente più vasto, un hardware che permetteva un reale vantaggio rispetto a chi possedeva PS4 e un prezzo altamente allettante anche per chi aveva la console base che con una permuta e un aggiunta di sole 100 euro poteva avere la pro e giocare ai giochi che amava con un frame di 60 fps e non di 30 (che è un abisso)

Non solo ma la maggior parte dei giocatori quando uscì la pas4 Pro la "desiderava" perché sapevano tutti che la console ps4 era "nata vecchia"

Adesso io mi posso considerare un giocatore "elite" Enthusiast? Uno di quelli che comprerebbe la console al D1 se ci fosse davvero una qualche ragione valida, per "sfizio? Perché ho avuto praticamente tutte le console.
Sento il "boisogno" di provare la PRO come il desiderio di darmi una martellata nei cosidetti....

La PS5 è una console che non è stata proprio "sftuttata" in questa gen e tutta l'utenza affezionata a Sony non sente proprio la necessità di una PRO che offre miglioramenti che sono "marginali" rispetto a quello che invece veramente desidera che sono i giochi

Lo sbalgio che fanno gli analisti è questo

"siccome la passata PRO ha venduto X la ps5 venderà almeno Y" il che è oggi un analisi proprio sballata enon tiene in considerazione di molte variabili e della "desiderabilità" del prodotto sulla stessa sua utenza a cui dovrebbe rivolgersi.

Ma un analista non è che ragiona così, nel senso "se X ha venduto bene, allora venderà bene anche X+1", ci mancherebbe anche.
Si fanno indagini di mercato. Qualsiasi prodotto, prima di essere lanciato, si stima in anticipo come potrebbe vendere, da quelli più piccoli (quando esce qualcosa della Kinder sanno già cosa ne pensano in generale i consumatori con test mirati) a quelli più grandi (Sony sicuramente lo avrà fatto, e quando si fanno queste indagini si cerca proprio di capire il prezzo a cui uno è disposto ad arrivare, facendo domande tipo "a che prezzo lo consideresti troppo alto per non comprarlo? a che prezzo lo considereresti alto ma lo compreresti? a che prezzo sarebbe giusto?" ecc, ovviamente però la ricerca che si può fare è sempre limitata ed è impossibile essere sicuri al 100% che il mercato poi si comporterà esattamente così).

Ti faccio una domanda: quante persone conosci che comprano schede video costosissime per sfizio? Perchè anche se il guadagno in termine di qualità è relativo, comunque vogliono avere l'ultima che è uscita? Ce ne è tanta di gente così eh. Anche qua quanto spesso si dice ad uno "si guarda è meglio X perchè Y sarebbe troppo" ma poi prendono Y?

Credi che sia così strano che anche tra le decine di milioni di utenti di PS5 (e potenziali utenti di altre console o non ancora utenti) non ce ne sia una buona fetta che ragiona così?

Tenendo sempre ben in mente che non tutti vogliono passare al PC per giocare. C'è una % non indifferente che prenderà la PS5 PRO a prescindere da tutto. Bisogna poi capire quanti saranno quelli che si faranno convincere (e questo secondo me è il punto più debole per Sony perchè esce in un periodo in cui obiettivamente non possono dimostrare chissà quale meraviglia con i giochi attuali) anche pensando alle uscite future (sono stati un pò difficili per Sony questi tra Covid e poi previsioni sballate sulle uscite, è vero).
 
Ti faccio una domanda: quante persone conosci che comprano schede video costosissime per sfizio? Perchè anche se il guadagno in termine di qualità è relativo, comunque vogliono avere l'ultima che è uscita? Ce ne è tanta di gente così eh. Anche qua quanto spesso si dice ad uno "si guarda è meglio X perchè Y sarebbe troppo" ma poi prendono Y?
non è asoslutamente la stessa cosa prima di tutto il numero di persone che compra una scheda video "per sfizio" è una frazione di una frazione del numero che interessa le console.
Secondo parliamo di un "utenza" completamente differente

Credi che sia così strano che anche tra le decine di milioni di utenti di PS5 (e potenziali utenti di altre console o non ancora utenti) non ce ne sia una buona fetta che ragiona così?
Non proprio i consolari non ragionano così; la maggior parte di chi ha la console prima cosa sono "giovani" che di cose come un milgior ray tracing e una migliore qualità non sanno nemmeno di cosa si parla, la maggior parte prende la console per un gioco o due e vuole semplicemente che si avvii e che si giochi sul divano, non hanno molti soldi da spendere e non cercano proprio il pelo nell'uovo nella qualità grafica (anzi)

Quindi è un utenza completamente "disinteresata" sulla qualità vuole accendere la console, farsi la partitella a fifa o cod e bona


Tenendo sempre ben in mente che non tutti vogliono passare al PC per giocare. C'è una % non indifferente che prenderà la PS5 PRO a prescindere da tutto. Bisogna poi capire quanti saranno quelli che si faranno convincere (e questo secondo me è il punto più debole per Sony perchè esce in un periodo in cui obiettivamente non possono dimostrare chissà quale meraviglia con i giochi attuali) anche pensando alle uscite future (sono stati un pò difficili per Sony questi tra Covid e poi previsioni sballate sulle uscite, è vero).
La questione è perchè spendere il doppio?
Ti ricordo che la ps5 SLIM non l'hanno tolta e quell'utenza che dovrebbe spendere una cucuzza per fare più o meno le stesse cose con la stessa consoel che fa girare gli stessi identici giochi con lo stesso identico framrate per il doppio del prezzo io lo vedo un elemento molto debole
 
non è asoslutamente la stessa cosa prima di tutto il numero di persone che compra una scheda video "per sfizio" è una frazione di una frazione del numero che interessa le console.
Secondo parliamo di un "utenza" completamente differente


Non proprio i consolari non ragionano così; la maggior parte di chi ha la console prima cosa sono "giovani" che di cose come un milgior ray tracing e una migliore qualità non sanno nemmeno di cosa si parla, la maggior parte prende la console per un gioco o due e vuole semplicemente che si avvii e che si giochi sul divano, non hanno molti soldi da spendere e non cercano proprio il pelo nell'uovo nella qualità grafica (anzi)

Quindi è un utenza completamente "disinteresata" sulla qualità vuole accendere la console, farsi la partitella a fifa o cod e bona



La questione è perchè spendere il doppio?
Ti ricordo che la ps5 SLIM non l'hanno tolta e quell'utenza che dovrebbe spendere una cucuzza per fare più o meno le stesse cose con la stessa consoel che fa girare gli stessi identici giochi con lo stesso identico framrate per il doppio del prezzo io lo vedo un elemento molto debole

1726676027040.webp

Fare un'indagine accurata sull'età di chi gioca con una Playstation è difficile, e le cifre spesso variano un pò, però tutti le indagini ci dicono che in realtà la maggioranza assoluta (>50%) ha più di 30 anni.

Io ho 50 anni, iniziai con il C64, Amiga500->1200->4000, Supernes, 486 dx ecc ecc. Quando ero giovane io (purtroppo non lo sono più) in effetti chi giocava erano quasi solo i giovani, ma ormai non è più così. 1 su 3 sono tra i 31 ed i 42 anni. 1 su 4 sono sopra i 43.

E ti assicuro che non è affatto vero che chi ha una PS5 è un'utenza che non ha molti soldi da spendere. Questo è un luogo comune da forum perchè chi scrive nei forum è generalmente un appassionato del PC, gioca con il PC, e quindi fa il collegamento che se uno usa una PS (che costa meno di un pc e aggiornarlo, e offre anche di meno) allora significa per forza di cose che lo fa perchè vuole spendere di meno, mentre non è così. Ribadisco, c'è una marea di gente che non ha alcun interesse a giocare con il PC. E' difficile da accettare per chi come noi è nato con i PC ed è un appassionato, ma è così.
 
Visualizza allegato 482750

Fare un'indagine accurata sull'età di chi gioca con una Playstation è difficile, e le cifre spesso variano un pò, però tutti le indagini ci dicono che in realtà la maggioranza assoluta (>50%) ha più di 30 anni.

Io ho 50 anni, iniziai con il C64, Amiga500->1200->4000, Supernes, 486 dx ecc ecc. Quando ero giovane io (purtroppo non lo sono più) in effetti chi giocava erano quasi solo i giovani, ma ormai non è più così. 1 su 3 sono tra i 31 ed i 42 anni. 1 su 4 sono sopra i 43.

E ti assicuro che non è affatto vero che chi ha una PS5 è un'utenza che non ha molti soldi da spendere. Questo è un luogo comune da forum perchè chi scrive nei forum è generalmente un appassionato del PC, gioca con il PC, e quindi fa il collegamento che se uno usa una PS (che costa meno di un pc e aggiornarlo, e offre anche di meno) allora significa per forza di cose che lo fa perchè vuole spendere di meno, mentre non è così. Ribadisco, c'è una marea di gente che non ha alcun interesse a giocare con il PC. E' difficile da accettare per chi come noi è nato con i PC ed è un appassionato, ma è così.
quel grafico riguarda anche PS4 ed p ovvio che se fai un analisi su 200 milioni di console avrai una distribuzione "uniforme" secondo la legge dei grandi numeri

E' vero che la console è un prodotto che possono avere tutti, ma chi cerca la qualità ha il PC ed ha risolto il problema a monte da sempre (per questop spende 2k di scheda)
La console la prende per quelle 4 esclusive e non gli interessa davvero una qualità eccelsa lo dimostra il soindagigo fato che il 75% dell'uternza ps5 usa la modalità prestazioni.

Adesso sarebbe anche bello non dover scegliere tra prestazioni e qualità su ps5, ma non al prezzo che chiedono

Oggi qualsiasi famiglia ha il PC ed è una boiata dire che il Pc è più "difficile"
Il Pc è semplice esattamente come la console e l'utenza che spende e vuole la qualità è già su pc da anni ed ha la console come "sfizio"
 
Quel grafico include anche PS4, cercherò dati solo sulla PS5, se ci sono, ma difficilmente saranno diversi. Non è che chi gioca ora con una PS4 sono tutti vecchi, e chi gioca con la PS5 tutti giovani, e insieme con una media si bilanciano, anzi, Sony stessa ha detto che questa generazione di PS5 è quella più ricca di sempre con gente che spende molto più di prima, quindi in realtà non è nemmeno strano ipotizzare che siano quelli che hanno la PS5 che mediamente hanno un'età più avanzata.

Ogni famiglia ha un PC? Quasi tutti hanno un PC per l'email e surfare il web, certo, o un notebook, ma è cosa ben diversa da avere un PC con cui giocare anche solo decentemente. Il PC è obiettivamente più difficile. Lavorandoci ti posso assicurare che l'utente medio è una capra anche per le cose più semplici (non parlo di assemblarlo ma proprio nell'usarlo).

Secondo me sottovaluti un pò la potenza del marketing, c'è un motivo per cui nei negozi vendono tutto a x.99 Euro o trovi i marchi che si inventano nomi con Ultra, Pro, Pro max, Plus, ecc.
 
Beh dall'alto dei miei passati 50 e rotti anni Semplicemente per SFIZIO e proprio perchè siamo ENTHUSIAST , e ripeto ad un prezzo nettamente inferiore e con disco...
Che sia inutile lo abbiamo già accertato e gli utenti stanno disquisendo da pagine e pagine per questo, ma pemetti di togliermi un sfizio essendo un appassionato che le ha avute tutte...
Non che cambi qualcosa intendiamoci, ma un ragionamento così mi sta bene. 👍
 
Comunque la questione del prezzo è un problema di noi europei, in Giappone ed in America la situazione è diversa, visto che conosco sia il mercato giapponese ed quello USA la sono piazzate meglio nel rapporto prezzo e stipendi medi.

E se devo essere sincero, la scelta degli ingegneri è molto sensata, in questo caso hai due possibilità:

1) aumenti la potenza della CPU e lasci invariata la GPU

2 ) aumenti in boost la GPU e lasci intatta la CPU

Tra le due opzioni io scelgo la seconda, anche perché aumentare CPU e GPU insieme avrebbe creato un aumento dei costi non sostenibile per una console che vuole ottenere un guadagno.

Vedo video di due youtuber famosi che hanno fatto almeno 3 video sul bottleneck della CPU rompendo i Maroni a tutto spiano, poi dal punto di visto dello sviluppo di un videogioco ci si può sempre regolare in base all hardware a disposizione, ormai al giorno di oggi è facile scalare prestazioni
 
Quel grafico include anche PS4, cercherò dati solo sulla PS5, se ci sono, ma difficilmente saranno diversi. Non è che chi gioca ora con una PS4 sono tutti vecchi, e chi gioca con la PS5 tutti giovani, e insieme con una media si bilanciano, anzi, Sony stessa ha detto che questa generazione di PS5 è quella più ricca di sempre con gente che spende molto più di prima, quindi in realtà non è nemmeno strano ipotizzare che siano quelli che hanno la PS5 che mediamente hanno un'età più avanzata.

Ogni famiglia ha un PC? Quasi tutti hanno un PC per l'email e surfare il web, certo, o un notebook, ma è cosa ben diversa da avere un PC con cui giocare anche solo decentemente. Il PC è obiettivamente più difficile. Lavorandoci ti posso assicurare che l'utente medio è una capra anche per le cose più semplici (non parlo di assemblarlo ma proprio nell'usarlo).

Secondo me sottovaluti un pò la potenza del marketing, c'è un motivo per cui nei negozi vendono tutto a x.99 Euro o trovi i marchi che si inventano nomi con Ultra, Pro, Pro max, Plus, ecc.
secondo me invece molti sopravvaluta di Sony

Sony non è un brand paragonabile a Apple prima di tutto e chi lo paragona a apple fa un errore madornale,ma non è che basta che fa un pò di marketing su un prodotto e vende

I flop di PSVR e concord sono proprio di adesso

Poi come già detto che ci sia quelcuno che poi se la compra uguale ok ma non venderà minimamente al livello della ps4 pro su questo ci metto proprio la mano sul fuoco

Comunque la questione del prezzo è un problema di noi europei, in Giappone ed in America la situazione è diversa, visto che conosco sia il mercato giapponese ed quello USA la sono piazzate meglio nel rapporto prezzo e stipendi medi.

E se devo essere sincero, la scelta degli ingegneri è molto sensata, in questo caso hai due possibilità:

1) aumenti la potenza della CPU e lasci invariata la GPU

2 ) aumenti in boost la GPU e lasci intatta la CPU

Tra le due opzioni io scelgo la seconda, anche perché aumentare CPU e GPU insieme avrebbe creato un aumento dei costi non sostenibile per una console che vuole ottenere un guadagno.

Vedo video di due youtuber famosi che hanno fatto almeno 3 video sul bottleneck della CPU rompendo i Maroni a tutto spiano, poi dal punto di visto dello sviluppo di un videogioco ci si può sempre regolare in base all hardware a disposizione, ormai al giorno di oggi è facile scalare prestazioni
E' tecnicamente "valida" per una questione di compatibilità
M a non ci siamo proprio con il prezzo e quello che ahnno fatto non è quello che l'utenza vuole su console

Su console vogliono una cosa sola una qualità dell'immagine "buona" e un frame rate stabile possibilmente tutto a 60 FPS (chiunque se ne sbatte di vedere lo sfondo meno pixellato basta chiedere a qualsiasi utente ps5)

E' ovvio che in posti come USA e giappone la console si piazza un pò melgio, ma si piazza comunque molto male sia rispetto al mercato che affronta sia rispetto al target che vorrebbe intercettare
 
Che non venderà come PS4 pro lo dicono anche gli analisti. Ma 1.3 milioni nella finestra di lancio ad esempio come prevendono? Io non ci metterei assolutamente la mano sul fuoco che non sarà così, anzi sono convinto che a febbraio/marzo molti saranno qua a domandarsi come è possibile che si sia venuta a quel livello.
 
Che non venderà come PS4 pro lo dicono anche gli analisti. Ma 1.3 milioni nella finestra di lancio ad esempio come prevendono? Io non ci metterei assolutamente la mano sul fuoco che non sarà così, anzi sono convinto che a febbraio/marzo molti saranno qua a domandarsi come è possibile che si sia venuta a quel livello.
Venderà molto meno anche nella finestra di lancio le previsioni sono troppo ottimistiche (esageratamente)


Come ho detto se ne piazzano in tutto tra i 5 e i 7 milioni ( in totale ) è già un grandissimo traguardo e voglio stare proprio largo

io la vedo già come vedo come un altro PSVR2 farà la stessa fine se sony non abbassa il prezzo

Poi a parter i famosi "anlisiti" che non so chi abbiano intervistato o su che basi abbiano fatto quelle stime ma qualsiasi video articolo nazionale o internazionale distrugge al PRO come non mai ed in 46 anni è la prima volta che succede
 
Ultima modifica:
Vabbè ma non è come una PSVR2, dai. Quelli sono stati un flop per tutti quelli che hanno proposto cose simili (non solo Sony), perchè di fatto non c'è ancora una killer app che faccia venire voglia alla gente. Di fatto compri qualcosa di inutile.

Una PS5 PRO nel peggiore peggiore dei casi comunque farà andare meglio un pò alcuni giochi. Il periodo natalizio è quello in cui si vendono più ps5, vedremo, per me 1.3 non è un traguardo irraggiungibile..

I siti dicono giustamente che è un prezzo alto, e siamo tutti d'accordo, ma non hanno la minima idea quanto venderà, non è compito di chi si occupa di videogiochi fare indagini di mercato, quelle le fanno appunto gli analisti. E ci mancherebbe anche che qualcuno dicesse che quel prezzo è corretto, è ovviamente troppo alto, la domanda è se Sony ci prenderà o no.
 
Vabbè ma non è come una PSVR2, dai. Quelli sono stati un flop per tutti quelli che hanno proposto cose simili (non solo Sony), perchè di fatto non c'è ancora una killer app che faccia venire voglia alla gente. Di fatto compri qualcosa di inutile.

Una PS5 PRO nel peggiore peggiore dei casi comunque farà andare meglio un pò alcuni giochi. Il periodo natalizio è quello in cui si vendono più ps5, vedremo, per me 1.3 non è un traguardo irraggiungibile..

I siti dicono giustamente che è un prezzo alto, e siamo tutti d'accordo, ma non hanno la minima idea quanto venderà, non è compito di chi si occupa di videogiochi fare indagini di mercato, quelle le fanno appunto gli analisti. E ci mancherebbe anche che qualcuno dicesse che quel prezzo è corretto, è ovviamente troppo alto, la domanda è se Sony ci prenderà o no.
Io la vedo in questo modo se invece di vendere X console a clienti potenziali ne vendi molte meno hai già fatto un FLOP commerciale

C'è anche concord che ha fatto flop un gioco di Sony che se lo sono bellamente ignorato facendolo fallire dopo 2 giorni che è un altro segnale che l'uytenza sony non è poi così ben disposta a farsi "mungere"

I siti dicono giustamente che è un prezzo alto, e siamo tutti d'accordo, ma non hanno la minima idea quanto venderà, non è compito di chi si occupa di videogiochi fare indagini di mercato, quelle le fanno appunto gli analisti. E ci mancherebbe anche che qualcuno dicesse che quel prezzo è corretto, è ovviamente troppo alto, la domanda è se Sony ci prenderà o no.
i siti non dicono che il rpezzo è solo alto che è proprio senza alcun senso logico (che è fuori di testa)
Qualunque rivista you tuber nazionale o internazionale che abbia visto o rivista specializzata o semplice blogger ha distrutto sony

E molti non si sono soffermati sul prezzo in se ma sull'insieme ed hanno ragione

Io non veri problemi a spendere 1000 euro di console, anche per uno sfizio se nell'insieme ci fosse un offerta congrua ma non c'è non è solo una questione di rpezzo e di hardware ma di offerta in generale

La console la compri per giocare e non ci sono i giochi
 
Comunque è un annus horribilis per Sony!
E prima Il PsVR2 e poi la Portal, Concord, Ps5 Pro poi gli agggiornamenti che sputtanano alcuni giochi o sputtanano il lettore delle Slim! 😩
Senza dimenticare tutte le nuove uscite che sono Remake, mancanza di IP nuove ... etc.etc.

Se faranno uscire, come si vocifera, il Remake di Horizon Zero Dawn saranno proprio da boicottare e passare a Nintendo!!!
Il famoso "For the Players" si è trasformato in tuttto tranne che players!!! ☹️
 
Comunque è un annus horribilis per Sony!
E prima Il PsVR2 e poi la Portal, Concord, Ps5 Pro poi gli agggiornamenti che sputtanano alcuni giochi o sputtanano il lettore delle Slim! 😩
Senza dimenticare tutte le nuove uscite che sono Remake, mancanza di IP nuove ... etc.etc.

Se faranno uscire, come si vocifera, il Remake di Horizon Zero Dawn saranno proprio da boicottare e passare a Nintendo!!!
Il famoso "For the Players" si è trasformato in tuttto tranne che players!!! ☹️
si infatti è un massacro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top