GUIDA GUIDA HASWELL OC By Naruto80.

Pubblicità
Ahh .. Allora , oggi avviando il PC era inutilizzabile , continuavano a crashare le applicazioni, e aprendo coretemp si bloccava tutto.. Così ho deciso di togliere la modalità turbo, ma rimaneva a 3.6-3.8 GHz.. Ho messo tutto a default e sto provando a scaricare un app della gigabyte che overclocka in automatico, e seleziono 0,8 GHz e vedo le temperature.. Ch e ne dite ?

- - - Updated - - -

a 800mhz il processor ha temperature ... penso buone... ecco che test ho fatto con prime 95 Cattura.webp ed ecco dopo il test a 0.8 ghz quad core hv.webp ( scusate , ho usato hwmonitor perche con coretemp , crashava tutto il pc appena lo aprivo... dovevo spegnerlo togliendo l alimentazione, ma guardate in alto , ce scritto +3.3v : e ci sono valori sui 2 v , piu ce +5 e ci sono valori sballati , lo stesso per la linea +12.. come mai , non dovrebbero essere 3.3v , 5v e 12v.. ? )
----------

poi , sono andato sul bios , ho disattivato gli stati c6, c7 , tolto la modalita turbo , impostato vcore di 1.1v , e clock massimo di 3.4 ghz , ed effettivament e, il test che ho fatto si e svolto a 1.098v a 3.33ghz , ed ecco , prima di fare il test :

tgg.webp , e dopo il test --> xfd.webp, come sempre.. temperature esagerate , che salgono e scendono in maniera esageratamente veloce.... boh :retard::boh:
 
nessuno ? qualche consiglio.. tra qualche giorno cambio alimentatore e vorrei togliere la ventola di quello che ho gia , e incollarla sopra il dissi stock e coprirci i lati cosi da incanalare piu aria.. dirte che potrei guadagnarci qualcosa ?
 
nessuno ? qualche consiglio.. tra qualche giorno cambio alimentatore e vorrei togliere la ventola di quello che ho gia , e incollarla sopra il dissi stock e coprirci i lati cosi da incanalare piu aria.. dirte che potrei guadagnarci qualcosa ?

Prendi un bel dissi e poi ti aiutiamo a salire in OC, altrimenti a breve avrai un ottimo fermacarte.
 
nessuno ? qualche consiglio.. tra qualche giorno cambio alimentatore e vorrei togliere la ventola di quello che ho gia , e incollarla sopra il dissi stock e coprirci i lati cosi da incanalare piu aria.. dirte che potrei guadagnarci qualcosa ?

un dissi non costa molto...
un be quiet! dissipatore Shadow Rock 2 Pro costa 70 €
un be quiet! dissipatore Dark Rock Advanced C1 sotto i 50€
si scende sotto i 40€ con un Cooler Master dissipatore Hyper 412 Slim

Penso che siano tutti bei dissipatori per iniziare senza spendere molto e dovrebbero entrare tranquillamente nel case :)
 
guarda che gli haswell scaldano molto,overcloccando col dissi stock rischi di fondere

il problema e che non ho overclockato , anzi.. ho anche abbassato frequenze ( togliendo il turbo ) e voltaggi ( mettendolo a 1.1v ) , x il dissi dovrei prendere un aio tra un po di tempo , visto che non mi interessa il rumore ( uso sempre le cuffie quando gioco al pc ) ma solo le prestazioni.. e poi ho ram high profile.. era solo per vedere se potevo rendere meno peggiori le temperature..

p.s. mao1992 tu come ti trovi con il be quiet ? come temperature e come tieni la cpu in termini di frequenza e voltaggi?
 
il problema e che non ho overclockato , anzi.. ho anche abbassato frequenze ( togliendo il turbo ) e voltaggi ( mettendolo a 1.1v ) , x il dissi dovrei prendere un aio tra un po di tempo , visto che non mi interessa il rumore ( uso sempre le cuffie quando gioco al pc ) ma solo le prestazioni.. e poi ho ram high profile.. era solo per vedere se potevo rendere meno peggiori le temperature..

p.s. mao1992 tu come ti trovi con il be quiet ? come temperature e come tieni la cpu in termini di frequenza e voltaggi?

nn mi ricordo il voltaggio, la prossima volta che accendo ti dico, cmq sono sotto i 40° e sono a 4 ghz per ora xD

edit: il voltaggio è 1.1 :)
 
Ultima modifica:
WOW 40 gradi per 1.1 v a 4 ghz... comunque oggi cambiando alimentatore ho visto che il dissi della cpu trema un po , non e molto saldo... mi sa che dovro cambiarlo... perche non rimane incollato bene , scorla un po.. anche premendo lo ulteriormente non cambia.

- - - Updated - - -

ok sono un deficiente:look: , allora cominciamo : oggi ho sostituito l alimentatore con un cooler master g750m , e vabbe , ho toccato il dissi, ed era mollo... cosi sono andato a comprare della vera pasta termica , della cooler master , e1 qualcosa mi sembra , dopo aver pulito per bene il dissipatore dalla pasta termica, ho cominciato a dare un occhiata ai perni in plastica che devono fissare il processore , che come sapete , hanno una freccia disegnata... che gira verso l interno , io al momento di montarlo a luglio , lo ho fissato , ho premuto i piedini facendoci fare il clac e ho girato il perno verso l interno dove indicava la freccia :cav:, oggi mi sono accorto che i girare il perno verso l esterno e il modo di toglierlo , quindi in pratica il dissipatore e sempre stato appoggiato... non me ne sono accorto togliendolo , perche a ora di toglierlo giravo il perno in verso contrario rispetto all afreccia , e si staccava.. ma in realta era gia staccato :cav: mi sono accorto che bastava premerli provando a collegarlo senza pasta termiza per assicurarmi un altra volta che fossi capace di fissarlo per non sprecarne..( ah la pasta termica era molto liquida e normale vero ) e ho fatto la scoperta .. vabbe sbagliando si impara, grazie per l aiuto e vi metto un ultimo screenshot :) dgsrtg.webp massimo 80 gradi nel core piu caldo , e la media era 75 o roba cosi con speecy.. ancora grazie e scusate
 
WOW 40 gradi per 1.1 v a 4 ghz... comunque oggi cambiando alimentatore ho visto che il dissi della cpu trema un po , non e molto saldo... mi sa che dovro cambiarlo... perche non rimane incollato bene , scorla un po.. anche premendo lo ulteriormente non cambia.

- - - Updated - - -

ok sono un deficiente:look: , allora cominciamo : oggi ho sostituito l alimentatore con un cooler master g750m , e vabbe , ho toccato il dissi, ed era mollo... cosi sono andato a comprare della vera pasta termica , della cooler master , e1 qualcosa mi sembra , dopo aver pulito per bene il dissipatore dalla pasta termica, ho cominciato a dare un occhiata ai perni in plastica che devono fissare il processore , che come sapete , hanno una freccia disegnata... che gira verso l interno , io al momento di montarlo a luglio , lo ho fissato , ho premuto i piedini facendoci fare il clac e ho girato il perno verso l interno dove indicava la freccia :cav:, oggi mi sono accorto che i girare il perno verso l esterno e il modo di toglierlo , quindi in pratica il dissipatore e sempre stato appoggiato... non me ne sono accorto togliendolo , perche a ora di toglierlo giravo il perno in verso contrario rispetto all afreccia , e si staccava.. ma in realta era gia staccato :cav: mi sono accorto che bastava premerli provando a collegarlo senza pasta termiza per assicurarmi un altra volta che fossi capace di fissarlo per non sprecarne..( ah la pasta termica era molto liquida e normale vero ) e ho fatto la scoperta .. vabbe sbagliando si impara, grazie per l aiuto e vi metto un ultimo screenshot :) Visualizza allegato 94725 massimo 80 gradi nel core piu caldo , e la media era 75 o roba cosi con speecy.. ancora grazie e scusate

Perché wow ? non so se è alto o meno, nn ho mai fatto un effettivo oc, aspettavo di finire la mia configurazione (mi manca la scheda video e ho cambiato alimentatore da poco) ho usato oc-engine della mia mobo..
cmq sotto in idle sta anche intorno ai 32-33 xD
 
Perché wow ? non so se è alto o meno, nn ho mai fatto un effettivo oc, aspettavo di finire la mia configurazione (mi manca la scheda video e ho cambiato alimentatore da poco) ho usato oc-engine della mia mobo..
cmq sotto in idle sta anche intorno ai 32-33 xD

beh 40 gradi a 4 ghz usando il programma per overclock della mobo sono piu che ottimi :)
 
Ciao @naruto80! Visto che tu hai la mia stessa mobo vorrei chiederti a cosa serve il pulsante OC Ignition. Ho letto sul sito della Gigabyte ma non credo di aver capito molto.. Grazie in anticipo!
 
Ciao @naruto80! Visto che tu hai la mia stessa mobo vorrei chiederti a cosa serve il pulsante OC Ignition. Ho letto sul sito della Gigabyte ma non credo di aver capito molto.. Grazie in anticipo!
se premuto, continua a dare corrente a tutta la main e quindi tutto quello collegato ad essa tranne che al processore...

esempio

premi il pulsante, poi spegni normalmente il pc, noterai che le ventole attaccate alla main continueranno a girare ;-)
 
se premuto, continua a dare corrente a tutta la main e quindi tutto quello collegato ad essa tranne che al processore...

esempio

premi il pulsante, poi spegni normalmente il pc, noterai che le ventole attaccate alla main continueranno a girare ;-)

Grazie mille! E per farle smettere di girare ripremo il pulsante Ignition?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top