GUIDA GUIDA HASWELL OC By Naruto80.

Pubblicità
è normale ;-)

per il costarica è nuovo anche quello ;-)

curioso di vedere se sei stato fortunato...

Ho ordinato un case più spazioso Full Tower e un alimentatore da 850W XFX 80+ Bronze proprio per ovviare il discorso sia della scarsa ventilazione che ho attualmente, sia della scarsa alimentazione. Ho escluso anche le ram perchè con le nuove già arrivate ha fatto la stessa cosa BSOD 124. Non appena arriva il case e l'ali, domani quindi , se sono stabile provo a occarlo seguendo questa guida e vediamo chi tra il CR e il Malesiano ha avuto più fortuna. :)
 
è normale ;-)

per il costarica è nuovo anche quello ;-)

curioso di vedere se sei stato fortunato...

Ciao Naruto, ho montato il costa rica, al primo bench di Geekbench vince questo CR per qualche centinaio di punti , sia in multi che single thread , ora però devo verificare quale sale di più e tenermi il migliore, uno devo ridarlo ad Amazon.
Premetto che con la nuova MB il CR non manda in crash il pc però le temp con ibt arrivano e superano i 90° a stock. Posso fare ugualmente oc oppure vedere se riesco a abbassare le temp?
In settimana arriva l'NH-D14 perchè sinceramente questo Zalman 9900 Max non mi sembra all'altezza.

Grazie

- - - Updated - - -

Ok , ho messo il CR a 4.4Ghz (impostazione del BIOS no oc manuale) , ho messo il cpu vcore in adaptive e anche la cache cpu in adptive e non si è avviato (BSOD 124) , ho messo in auto il cache vcore e cpu vcore ed è partito , controllo il voltaggio con coretemp ed è a 1.2523 :S ..... schifoso vero? Oppure c'è un altro modo per vedere di quanti v ha bisogno per essere stabile a quella frequenza? O in linea di massima con auto lo si capisce ugualmente?
 
Non è male......ma devi usare un vcore fixed e vedere fin dove sei stabile....comunque aspetta il nuovo dissipatore
 
Ciao Naruto, ho rimontato il malesia e dopo 10 secondi di IBT è crashato BSOD 124, quindi è proprio una cpu difettosa come avevi supposto tu nel mio thread.... ed è un peccato perchè questa aveva dei V più bassi rispetto al CR.

Comunque per vcore fixed che mi suggerisci di fare?

PS
Col CR se metto a 4.6ghz non parte proprio con le impostazioni automatiche.
 
Ultima modifica:
@naruto80
Ho risolto, credo, il problema della cpu malesia, era il voltaggio che in adattivo o in xmp andava troppo su e quindi crashava il pc, cosa che comunque non accadeva col cr.... ma la mb gestisce in maniera diversa le due cpu?oppure semplicemente la cpu malesia è più sfortunata della cr? perchè impostando in manuale e dando un vcore e cache core di 1.1 la made in malesia supera ibt. Invece la cr lo supera comunque.
 
provale con il fixed vcore tute e due e vedi con che tensioni restano stabili e a che frequenza ;-)

oppure dai 1,30 al vcore e 50x ai core e vedi se fanno il boot e se passano il superp 32m...ovviamente non lanciare ibt con quel vcore ;-)
 
E alla cache quanto do? Auto? Non ho capito che cos'è il fixed vcore ... ora gogleggio .

- - - Updated - - -

Ciao e buon Natale, il malesia non boota neanche a 1.2 con 4ghz di frequenza . L'oc massimo che si è potuto fare su di esso è 4ghz con 1.15 di vcore :S. Credo che è un difetto :(. Ora provo il cr.
 
E alla cache quanto do? Auto? Non ho capito che cos'è il fixed vcore ... ora gogleggio .

- - - Updated - - -

Ciao e buon Natale, il malesia non boota neanche a 1.2 con 4ghz di frequenza . L'oc massimo che si è potuto fare su di esso è 4ghz con 1.15 di vcore :S. Credo che è un difetto :(. Ora provo il cr.


Ma che significa che la cpu made in Malesia a 4.0 di frequenza non fa il boot a 1.2 di vcore? Che non lo fa a 1.20 o che non lo fa in qualsiasi range di frequenza compreso tra 1.20 e 1.29?

Lascia perdere,dimenticati IBT per i test su Haswell: addirittura leggo che la CPU è cattiva perché IBT ti manda in BSOD il sistema? E questo dove sta scritto? Ovvero dove c'è scritto che IBT è il metro di paragone per giudicare la bontà o meno di un Haswell? Dico..ma stiamo scherzando spero!!!???
Per stress test su Haswell due strumenti attualmente fanno al caso: uno è aida64: molto attendibile ma comporta pazienza poiché richiede tempi lunghi di stress (minimo 3 ore) e l'altro e x264_Benchmark_HD: questo è attendibilissimo,impiega un paio d'ore per essere completato ma se il sistema è instabile si ha il crash dopo nemmeno 5 minuti. Fa svolgere temperature più basse rispetto ad AIDA64.

Buon Natale a tutti...:birra:
 
Ultima modifica:
Ma che significa che la cpu made in Malesia a 4.0 di frequenza non fa il boot a 1.2 di vcore? Che non lo fa a 1.20 o che non lo fa in qualsiasi range di frequenza compreso tra 1.20 e 1.29?

Lascia perdere,dimenticati IBT per i test su Haswell: addirittura leggo che la CPU è cattiva perché IBT ti manda in BSOD il sistema? E questo dove sta scritto? Ovvero dove c'è scritto che IBT è il metro di paragone per giudicare la bontà o meno di un Haswell? Dico..ma stiamo scherzando spero!!!???
Per stress test su Haswell due strumenti attualmente fanno al caso: uno è aida64: molto attendibile ma comporta pazienza poiché richiede tempi lunghi di stress (minimo 3 ore) e l'altro e x264_Benchmark_HD: questo è attendibilissimo,impiega un paio d'ore per essere completato ma se il sistema è instabile si ha il crash dopo nemmeno 5 minuti. Fa svolgere temperature più basse rispetto ad AIDA64.

Buon Natale a tutti...:birra:

Ciao e Buon Natale,
si nel range di v da 1.20 a 1.29 anche a frequenza di stock il processore della malesia non boota proprio , è stabile a 4GHZ e v a 1.150 se si aumenta il voltaggio non fa neanche il boot. Che ne pensi?

Ti ringrazio, ibt lo elimino proprio , aida già lo possiedo e ora scarico x264. :) Posto i risultati del costarica , l'altra cpu mi ha stufato, è un gatto nero , non supportare un volt di 1.2 :S .... che schifo che fa. Tuttavia voglio comunque dargli un'altra possibilità se solo sapessi cosa impostare nello specifico , almeno per farla partire.

Scusami se ho scritto baggianate ma non sono esperto di oc, è la prima volta che lo faccio.

- - - Updated - - -
@naruto80 Ragazzi ma è vero il discorso che fanno su overclock.net? Cioè per dare un primo "sguardo" a una cpu , bisogna guardare il vcore messo in auto a frequenze di stock? Loro dicono che se il vcore è a 1 è un'ottima cpu, se è 1.1, è nella media, una discreta cpu, se è 1.2 è una cattiva cpu (go kill someone) :) Sulle maximus questo valore è il CPU Core Voltage per tutti e 4 i core, giusto?

On air the VID can be a decent determinant of how your CPU will OC, to find the VID look at the picture below with your CPU at stock speed:
If you increase the CPU speed then this will change. Offset VCore is based off this voltage at stock, not the VID at that OC.
1v CRAZY (TeamAU code: OPA)
1.1v average (TeamAU code: OK)
1.2v Not Good, go kill someone (TeamAU code: JUNK, pull out the 9V battery!)
What to Expect(On Average):
CPU OC Of Retail C0 Stepping on high-end Air/Water: Max Validation: 5.0-5.2GHz, Max Stable: 4.3-4.8GHz(Huge Range I know)
 
si nel range di v da 1.20 a 1.29 anche a frequenza di stock il processore della malesia non boota proprio , è stabile a 4GHZ e v a 1.150 se si aumenta il voltaggio non fa neanche il boot. Che ne pensi?

Credo che non sia normale: e che non rientri nemmeno nella categoria degli "s****ti": quando è troppo è troppo anche per un Haswell...: c'è qualcosa che non va nella CPU. Non saprei che dirti...potresti provare a dargli 1.3 di vcore e vedere se fa il boot con frequenze tra 4 e 4.5.
 
Buongiorno a tutti, tempo fa avevo provare a overclockare la mia CPU (4770k) tramite l'utility "CPU Level Up" della mia scheda madre (Asus ROG Maximus VI Hero) portando la CPU a 4.6 GHz senza problemi.
Per tentare di risolvere un problema (che poi ho risolto successivamente in un altro modo) ho formattato e re-installato il sistema operativo (Win 8.1 Pro) e da quel momento a 4.6 GHz non si è più avviato....a 4.4 si senza nessun problema, ma a 4.6 non c'è verso di farlo andare e continua a darmi questo errore
crash1.webp

Ho provato allora a farlo manualmente seguendo qualche guida (anche se, secondo Asus, la mobo riesce a gestire tutto bene e basterebbe cambiare solo il moltiplicatore e il voltaggio) ma nulla, oltre 4.4 GHz Windows non si avvia, sempre la stessa schermata oppure (questa è venuta fuori solo 1 volta) questa crash2.webp

Ora mi appello a voi, quale potrebbe essere il problema? Come posso risolvere?

Vi premetto che come alimentatore ho un Antec TPQ 1200W OC Edition (con questo alimentatore è possibile regolare il voltaggio tramite una manopolina, ora è impostato a 12.2) e il resto della configurazione è qui nelle specifiche.

Grazie in anticipo!
 
Ciao @naruto80 , e ciao a tutti, ho seguito la tua guida e sto facendo dei test sul Costarica, il Malesia gli darò un'altra opportunità non appena arriva l'NH-D14.
Sto cercando di raggiungere il massimo supportato dalla mia cpu e al momento sono a 4.5 con 1.270v ma non ho ancora provato a scendere su questa frequenza.
rqso.jpg

e sono RS secondo Aida64 (con ibt inutile provare che non ho l'azoto ahah) impostando stress FPU e CPU, ma le temp sono attorno ai 85/90/95°. Vorrei provare ad abbassarlo un pò, per vedere se sono stabile con un v più basso, tu che ne pensi? Dovrei modificare qualche altro parametro nel BIOS della Maximus? Mi piacerebbe 1.25 x 4.5ghz.

Ad esempio, il turbo, devo disabilitarlo? L'input voltage? Spread spectrum?cpu analog e digital? Mi interesserebbe sapere questi parametri secondari, io li ho lasciati tutti in default, e secondo me se li sapessi registrare per bene il v scenderebbe abbastanza.
 
Ultima modifica:
mettili come li ho settati nella guida ;-)

per il resto...prova a scendere ;-)

p.s. apri un topic tuo cosi ti seguiamo meglio con le prove ;-)
 
Non so bene cosa fare, ho seguito la tua guida ma il mio processore un i5 4670k non riesco a mandarlo oltre i 4.4 Ghz, anche con un overvolt di 1.295 non riesco a superare i 4.4 andando sempre in crash :( . Le temperature sono basse dato che è raffreddato a liquido non supero nemmeno i 45° con un oc a 4.4 . Vi linko il topic che ho aperto magari potete aiutarmi :D http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/368893-consigli-oc-su-msi-mpower-z87.html
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top