GUIDA GUIDA HASWELL OC By Naruto80.

Pubblicità
Ho da comprarlo , pensavo ad un arctic 13 , ( visto il prezzo basso )

Ma prima di fare spese( anche se basse ) , mi chiedevo se rischio di far esplodere la mobo ..
 
Buongiorno, ho un core i7 4790k, msi z97 xpower ac, corsair hydro h110, ssd samsung 850 pro 256gb, Gigabyte GM204 GTX 970WF3OC, ram g.skill tridentx 2133 c9d 16gtx 2*8, win 8.1 x64 professional retail.. Vorrei sapere come overclockarlo a 4.6ghz per daily use e 4.8ghz per grafica, video editing e benchmark vari, più ovviamente, per installarci uno sli... Mi sapete fare gentilmente una guida in merito??
 
Ragazzi buongiorno. Avrei intenzione di prendere il 4690K per montarlo sulla mia Gryphon Z97 Armor Edition. Vorrei fare un OC leggero daily possibilmente con i risparmi energetici lasciando la RAM (Vengeance 1600 MHz) sulla sua frequenza stock. Vorrei avere un vostro parere per portare questa CPU a 3.8 / 4.1 Turbocore. Grazie.
 
Salve ragazzi, ho da poco configurato un nuovo sistema:
CPU: 4790k C0 stepping 3
COOLER: cm hyper 212evo
MB: Asus z97 pro gamer
Ram: HyperX savage ddr3 1866mhz
Case: cm storm trooper
PSU: xfx xtr 650
GPU: la sto scegliendo :P

è dai tempi del q6600 su P45 che non mi diletto con l'OC, e so a prescindere che nel bios tutte quelle voci su AUTO nei Vcore e altro non sono cose buone. Sto inizando un po la lettura del primo articolo di naruto, ma se qualcuno ha già qualche dritta per la config sopra citata è il benvenuto. Testando tutto STOCK il processore con 5 cicli standard di IBT le temperature di picco sono 58° 63° 60° 58° con un Vcore automatico che spazia da 0.072 a 1.264
 
Ciao, ho appena acquistato un g3258 che volevo occorre, ma è la mia prima esperienza e brancolo nel buio.
La mommy è una gigabyte gaming g1 z97 con ram Kingston savage a 1866mhz. Per il raffreddamento ho un thermalright true spirit rev.a che in idle a processore 3.2 ghz sta a 20 gradi (dato hwmonitor).
Vorrei portarlo a 4.5-4.6 ma essendo non esperto e volendo imparare a renderlo stabile chiedo aiuto a voi che sicuramente siete più bravi di me.
Ho visto varie guide online, ma sulla gigabyte i nomi delle varie impostazioni a volte sono differenti da quelli nominati, e non volendo fare un pasticcio mi farebbe piacere avere consigli da chi ha già questo bios della giga (o che x lo meno lo conosca bene). Cmq ho testato ram senza errori, e cpu con prime95 senza errori (picco di 45° in torture test con una media di 41°) ed intelburnqualcosa sempre Enza errori e stessi valori (giusto per dire che la cpu è sana).
Il batch della cpu è strano, perché su internet non risulta niente (mentre risulta solo quello prodotto in costa rica, mentre il mio è prodotto in vietnam).

Grazie per qualunque risposta!
 
Ciao sono Zampa e amo l'hardware. Vi saluto tutti e contestualmente vorrei chiedervi come poter impostare un voltaggio massimo piu' basso. Attualmente sotto stress il mio i7 4790K con frequenza stock (ho solo l impostazione di Msi che mi fa arrivare a 4,4Ghz contemporaneamente i 4 core) arriva a 1.220V e ho provato a metterlo sotto stress a 1.150 e andava tutto bene solo che non scende mai, io vorrei sempre un voltaggio oscillante come adesso che va dai 700/750v e che NON superi i 1.150V, invece adesso arriva a 1.220 sotto stress... Mi potete aiutare ad abbassare il voltaggio massimo??? Grazie a tutti.

Zampa

I7 4790K
Msi Z97 Gaming 5
Xfx Pro 750W semi modular
Noctua Nh D15S
Wd Blue
Gtx 970 Strix
 
guida fatta molto bene! pero' ho provato ad impostare i parametri per il 4690k ma il vcore lo devo tenere alto!..per i 4.30 GHz devo stare minimo a 1.325 che mi sembra tantissimo.....provato a mettere vccin a 1.8 e se scemdo sotto con il vcore mi fa schermata blu o addirittura non parte proprio il pc...mi rimane lo schermo nero
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top