GUIDA GUIDA HASWELL OC By Naruto80.

Pubblicità
mettili come li ho settati nella guida ;-)

per il resto...prova a scendere ;-)

p.s. apri un topic tuo cosi ti seguiamo meglio con le prove ;-)

E come ti sembra fino ad ora? Lo so che sei abituato "meglio" ha ha ha , però dai fa così schifo o c'è di peggio? Calcolando che in teoria il v potrebbe anche calare.
 
cosi è discreto....mentre 4,5ghz 1,25v potrebbe essere buono ;-) il mio costarica sotto ibt fa i 4,5gh con 1,26...poi bencha anche piu alto ma come frequenza è nella media...ha invece un ottimo imc...
 
cosi è discreto....mentre 4,5ghz 1,25v potrebbe essere buono ;-) il mio costarica sotto ibt fa i 4,5gh con 1,26...poi bencha anche piu alto ma come frequenza è nella media...ha invece un ottimo imc...


Lo provo subito, poi magari mi aiuti a impostare anche il Malesia nel dettaglio, se ne hai voglia .... oppure il buongiorno si vede dal mattino? Nel senso che alzando solo il vcore non è strano che una cpu superati i 1.2v non booti proprio?
 
Buongiorno a tutti, tempo fa avevo provare a overclockare la mia CPU (4770k) tramite l'utility "CPU Level Up" della mia scheda madre (Asus ROG Maximus VI Hero) portando la CPU a 4.6 GHz senza problemi.
Per tentare di risolvere un problema (che poi ho risolto successivamente in un altro modo) ho formattato e re-installato il sistema operativo (Win 8.1 Pro) e da quel momento a 4.6 GHz non si è più avviato....a 4.4 si senza nessun problema, ma a 4.6 non c'è verso di farlo andare e continua a darmi questo errore
Visualizza allegato 92887

Ho provato allora a farlo manualmente seguendo qualche guida (anche se, secondo Asus, la mobo riesce a gestire tutto bene e basterebbe cambiare solo il moltiplicatore e il voltaggio) ma nulla, oltre 4.4 GHz Windows non si avvia, sempre la stessa schermata oppure (questa è venuta fuori solo 1 volta) questa Visualizza allegato 92888

Ora mi appello a voi, quale potrebbe essere il problema? Come posso risolvere?

Vi premetto che come alimentatore ho un Antec TPQ 1200W OC Edition (con questo alimentatore è possibile regolare il voltaggio tramite una manopolina, ora è impostato a 12.2) e il resto della configurazione è qui nelle specifiche.

Grazie in anticipo!
Nessuno sa darmi una mano? :help:
 
Nessuno sa darmi una mano? :help:
apri anche un tuo topic che ti seguiamo meglio....se non ci perdiamo!;-)

p.s. ti ricordi che tensione dava la main in auto per i 4,6?hai la stessa situazione di temp e di configurazione?

- - - Updated - - -

Lo provo subito, poi magari mi aiuti a impostare anche il Malesia nel dettaglio, se ne hai voglia .... oppure il buongiorno si vede dal mattino? Nel senso che alzando solo il vcore non è strano che una cpu superati i 1.2v non booti proprio?
apri il tuo topic ;-) cosi non intasiamo questo....

per il malesia poi ci proviamo!molto probabilmente ha bisogno un setting diverso...ma è anche vero che se a 1,2 non boota con lo stesso vcore del costarica è comunque piu sfortunato...
 
apri anche un tuo topic che ti seguiamo meglio....se non ci perdiamo!;-)

p.s. ti ricordi che tensione dava la main in auto per i 4,6?hai la stessa situazione di temp e di configurazione?

Aperto :)
Sinceramente non mi ricordo che tensione dava ma posso guardarla, i settaggi li applica comunque, il bios parte senza problemi, è Win 8 che crasha....comunque forse non metteva un voltaggio specifico ma lo lasciava in automatico gestito dalla mobo.
PC completamente identico, ha giusto 2-3 giochi in più ma per il resto è uguale a prima, tutto il problema è successo da un giorno all'altro dopo il format.
 
perche , gli haswell scaldano in maniera esagerata , e poi non riesco neanche a fare un ciclo di prime95... le temperature superano i 90 gradi e spengo :boh: nn so perche.. e poi appena stoppo il test le temperature passano da 90 gradi a 45 istantaneamente , poi da 45 a 35 normalmente , un po alla volta.. non so se e un sensore .. o .. boh...
 
se sei con il dissi stock assicurati di aver agganciato bene i pin del dissipatore...e di aver un buona aerazione nel case...a default i 90° dovresti prenderli solo sotto ibt e non sotto prime
 
se sei con il dissi stock assicurati di aver agganciato bene i pin del dissipatore...e di aver un buona aerazione nel case...a default i 90° dovresti prenderli solo sotto ibt e non sotto prime

il dissi lo ho fissato bene, sono sicuro perche montato il pc , arrivavo a 95 radi in pochissimo tempo ( avevo la modalita turbo che mi mandava il procio a 3.8 ghz in tutti i core , e mi chiedeva 1.23v.... l ho disattivato 2 giorni fa ) Cosi lo ho smontato e rimontato assicurandomi che funzionasse , ma era lo stesso ( pasta termica cambiata , con una scadente , ma non dovrebbe influire per piu di 5 gradi.. o no ? ) sto pensando , che siccome tra poco cambio l alimentatore che ho in firma , lo apro , ci tolgo la ventola e faccio in modo che aiuti il dissi stock a funzionare meglio.. ma la cosa che non capisco , e come mai appena il test si ferma , la temperatura cala di 40 gradi.. istantaneamente... boh...
 
il dissi lo ho fissato bene, sono sicuro perche montato il pc , arrivavo a 95 radi in pochissimo tempo ( avevo la modalita turbo che mi mandava il procio a 3.8 ghz in tutti i core , e mi chiedeva 1.23v.... l ho disattivato 2 giorni fa ) Cosi lo ho smontato e rimontato assicurandomi che funzionasse , ma era lo stesso ( pasta termica cambiata , con una scadente , ma non dovrebbe influire per piu di 5 gradi.. o no ? ) sto pensando , che siccome tra poco cambio l alimentatore che ho in firma , lo apro , ci tolgo la ventola e faccio in modo che aiuti il dissi stock a funzionare meglio.. ma la cosa che non capisco , e come mai appena il test si ferma , la temperatura cala di 40 gradi.. istantaneamente... boh...

Abbassa i v, in stock, in auto, i v si alzano alle stelle anche se non necessario, con conseguente aumento di calore.Prima di fare ciò nel bios metti tutto in default premendo F10 e poi scegliendo "Load optimized..." o qualcosa di simile, poi Prova a mettere AI OC Tuner in manual o XMP(se hai ram che lo supportano) , Max cpu core ratio a 39X, min cpu core ratio a 8X, vcore 1.1, cpu cache voltage manual e imposta il max ratio a 39X e il min a 8X, Cache voltage 1.1v . Salva e riavvia, vedi cosa accade con un test di Prime. Se crasha, alza di 0.10 il vcore e riprova fino a quando sei stabile.
 
provo e ti dico :)

- - - Updated - - -

ahh e come prima :( (pero adesso e a 3.8 ghz( ,ho provato a stopparlo appena ha raggiunto i 90 gradi , ma ora che ho premuto stop e arrivato a 95' :pompiere: Cattura.webp il voltaggio , ho messo 1.1 ed e 1.098.. ho anche delle foto del bios , non ho trovato cache ratio... IMG_20140106_202923.webpIMG_20140106_202840.webp
 
provo e ti dico :)

- - - Updated - - -

ahh e come prima :( (pero adesso e a 3.8 ghz( ,ho provato a stopparlo appena ha raggiunto i 90 gradi , ma ora che ho premuto stop e arrivato a 95' :pompiere: Visualizza allegato 94178 il voltaggio , ho messo 1.1 ed e 1.098.. ho anche delle foto del bios , non ho trovato cache ratio... Visualizza allegato 94179Visualizza allegato 94180
ma coretemp rileva la stessa temperatura?

scusa le domande che possono sembrare ovvie ma è solo per capire meglio... ;-)
 
Impostato a quel modo, se hai ancora quelle temp, o la pasta termica è messa veramente male o è il dissi ad avere problemi....sempre che, come sospetta naruto , non ci siano problemi nei sensori.

PS
Il cache voltage è il ring bus.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top