Dubbio dual channel

Predators

Utente Attivo
70
2
CPU
INTEL CORE I5-4670K
Dissipatore
NOCTUA NH-U14S
Scheda Madre
GIGABYTE GA-Z87X-UD3H
HDD
SSD SAMSUNG 840 ULTRASLIM SERIES 128GB PRO
RAM
CORSAIR VENGEANCE PRO 1866 8GB
GPU
GIGABYTE GTX1060 G1 GAMING 6 GB
PSU
XFX PRO750S 750W 80PLUS BRONZE
Case
CORSAIR CARBIDE SERIES 500R ATX
OS
WINDOWS 10
Ciao, il mio sistema attuale è
scheda madre ASUS P5B-e
processore dual core 2 6400 2,13 ghz
ram 2gb ddr2 800
scheda video ati radeon x1950 pro
windows xp prof.

in questi giorni sto apportando le seguenti modifiche: aggiunta di 2 gb di ram, passaggio a windows 7 64 bit e sostituzione scheda video con la radeon hd 4670 1 gb
La mia scheda madre supporta il dual channel e i socket, partendo dal più vicino al processore sono A1-A2-B1-B2 e i colori Giallo-Nero-G-N.
Attualmente utilizzo 2 banchi da 1 gb di ddr2 800 posizionati negli slot A1 e A2. I 2 banchi non sono identici tra loro, siccome 1 è stato sostituito in garanzia per malfunzionamento.
Cpu-z li vede in single channel e nella pagina SPD i valori riportati per la frequenza di 400mhz per la voce CAS latency e seguenti sono rispettivamente (5.0/5/5/18/23) e (6.0/6/6/18/23). Nonostante questa differenza tra i 2 banchi per ora non ho riscontrato errori, crash o problemi di sorta.
Ho acquistato su ebay altri 2 banchi da 1 gb con le stesse caratteristiche, ma il venditore mi propone in alternativa un banco da 2 giga essendo il magazzino sprovvisto di quelli da 1 gb.
Posso accettare e avere quindi 2 banchi da 1 gb e 1 da 2 gb? In che modo li sistemo? (plz ditemi gli slot precisi perchè nn mi è totalmente chiaro il funzionamento del dual channel) Aggiungendo questo eventuale banco da 2 giga potrebbe dare problemi in questa nuova configurazione la differenza tra i 2 banchi da 1 gb che ora funzionano bene?

Grazie mille e scusate la lunghezza del post ;)
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
Chiarimenti sul dual channel; fino a circa 7 anni fa la memoria ram era a canale singolo: l'ampiezza di banda di un singolo modulo corrispondeva all'ampiezza di banda della memoria, gli slot sulle schede madri servivano solo ad aumentare il quantitativo della memoria. Poi è stato inventato il dual channel: il controller della memoria è stato dotato di due canali indipendenti i quali possono essere aggregati in modo da raddoppiare la banda della memoria. In sintesi (faccio un esempio con la ddr2 800):
Single channel: canale A, ddr2 800, banda disponibile 6,4 GB/s
Dual channel: canale A + canale B, ddr2 800, banda disponibile 12,8 GB/s.
Questo è possibile perché il controller della memoria è progettato per accedere simultaneamente ai due canali, ed è questo il motivo per cui si consiglia di installare un quantitativo di memoria pari nei 2 canali: per massimizzare le prestazioni.
Sinceramente, visto il fatto che i due moduli attuali non sono uguali, io prenderei 2 moduli da 2 GB uguali cercando di rivendere i moduli attuali. Per attivare il dual channel occorre installare almeno un modulo per canale: nel tuo caso i moduli vanno installati o negli slot gialli o in quelli neri.
In teoria il dual channel è possibile anche aggiungendo un singolo modulo da 2 GB alla configurazione attuale, ma non vorrei insorgessero instabilità...
 

Predators

Utente Attivo
70
2
CPU
INTEL CORE I5-4670K
Dissipatore
NOCTUA NH-U14S
Scheda Madre
GIGABYTE GA-Z87X-UD3H
HDD
SSD SAMSUNG 840 ULTRASLIM SERIES 128GB PRO
RAM
CORSAIR VENGEANCE PRO 1866 8GB
GPU
GIGABYTE GTX1060 G1 GAMING 6 GB
PSU
XFX PRO750S 750W 80PLUS BRONZE
Case
CORSAIR CARBIDE SERIES 500R ATX
OS
WINDOWS 10
il mio dubbio è proprio quello... fin ora i due moduli da 1 gb installati in a1-a2 (eh sì son proprio niubbo ;) ) non mi hanno dato nessun problema, ma aggiungendo un modulo da 2 gb tutto solo in b1 mi sa che rischio... a questo punto forse è meglio che rifiuti l'offerta del venditore bastardo e che aspetti i 2 moduli da 1 gb che non dovrebbero dare problemi....non so. Vorrei dover comprare solo 2gb di ram e non 4 siccome questo è un upgrade a budget ridotto... ;)
Se qualcun altro ha opinioni sulla configurazione problematica( 2x1gb canale1, 1x2gb canale 2) vi ringrazio in anticipo per l'aiuto ;)
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
Visto che la spesa non è eccessiva, prendi questi 2 moduli e installali in B1 e B2, poi per sicurezza entra nel bios e imposta a mano i valori più conservativi (6-6-6-18, il quarto valore è meno importante); tutto sommato è forse meglio installare 4x1 GB che 2x1 GB e 1x2 GB.
 

Predators

Utente Attivo
70
2
CPU
INTEL CORE I5-4670K
Dissipatore
NOCTUA NH-U14S
Scheda Madre
GIGABYTE GA-Z87X-UD3H
HDD
SSD SAMSUNG 840 ULTRASLIM SERIES 128GB PRO
RAM
CORSAIR VENGEANCE PRO 1866 8GB
GPU
GIGABYTE GTX1060 G1 GAMING 6 GB
PSU
XFX PRO750S 750W 80PLUS BRONZE
Case
CORSAIR CARBIDE SERIES 500R ATX
OS
WINDOWS 10
molte grazie, farò così. Ho ottenuto il rimborso e dovrebbero arrivarmi a giorni da un altro venditore i moduli da 1 gb
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili