Dio Esiste ? Ecco Le Prove

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' assurdo come cerchi in ogni modo di "dimostrare" l'esistenza di dio. Non si può dimostrare, è indimostrabile, appunto per questo esiste la fede. Fede è credere senza aver bisogno di una dimostrazione, se hai bisogno di una dimostrazione non hai fede e cessi di essere cristiano. Anche il filosofo cristiano San Tommaso non voleva dimostrare l'esistenza di dio, ma voleva rendere ragionevole il credere, con le 5 vie (che non sono affatto una dimostrazione).

Ciò su cui ricercano un numero limitato di scienziati non vuol dire che esso sia per forza scienza o che abbia qualche rilevanza, Vannoni ad esempio, spaccia un intruglio di non si sa cosa per cellule staminali, farneticando di averlo fatto testare non si sa dove e accusando chi è contrario di essere un servo delle multinazionali (oltre al fatto che non è nemmeno uno scienziato, è un filosofo). Se uno scienziato dice che 2+2=5, non vuol dire che sia così, per la scienza non vale l'"ipse dixit".

Mettiamo caso che dio cessi di esistere, quale differenza dovremmo notare?
 
E' assurdo come cerchi in ogni modo di "dimostrare" l'esistenza di dio...
Mettiamo caso che dio cessi di esistere, quale differenza dovremmo notare?

Questa discussione si intitola "Dio esiste? Ecco le prove" e si parla delle Nde come prova dell'esistenza di Dio. Forse non te ne eri accorto. Vabbè! Detto questo io non cerco di dimostrare niente, ne parlo e basta, ogni volta che trovo un caso nuovo, sia un video o un racconto scritto, metto il link e poi se ne parla, se trovi assurdo tutto questo fammelo sapere così invece di parlare di questo parlerò......non so..... dei mondiali ....per me li vince l'Italia :sisi:
Alla seconda domanda la risposta più adatta penso possa essere questa:
....................................................................................!?!?
Ecco! Credo che sia una risposta esauriente.
 
Il problema e' spacciare per prove cio' che una prova non e'.
Le nde non sono prove.
E lo dimostra il significato stesso della sigla.
L'unica cosa che dimostrano e' il comportamento del ns cervello a determinati stimoli o carenze che si hanno guarda caso in prossimità della morte.
Fossero pde (post death experience) allora se ne potrebbe parlare.
Specie se chi torna indietro riporta le tavole dei comandamenti con l'autografo di dio.
O un'intervista registrata di buddha o una foto autografata di Allah.
O, perché no, tutte le cose assieme.
 
Quello di Krypto96 è, invece, un interrogativo molto più interessante di tutti quelli legati alle Nde.
Ma dato che, come hai detto spontaneamente, tu "ne parli e basta", si riconferma la mia idea che tu non dai peso all'opinione altrui una volta che la tua ti soddisfa abbastanza.
 
Deus est ens quo nihil maius cogitari potest

Il problema è che logica e teologia non vanno d'accordo... o quantomeno, la teologia che usa la logica è un bambino che gioca con un lanciafiamme, si farà molto molto male.

Secondo la tua citazione non è formulabile una definizione perché perfino la frase "dio non è definibile" non fa corrispondere alla parola "dio" la realtà che gli è propria.
Il che significa che a tutti gli effetti per la nostra mente non esiste e non può esistere, visto che qualcuno ha "deciso" che la mente umana non può definire un "dio".

Ora, non conosco le intenzioni di chi ha coniato questa bella frase, ma la vedo perfetta come motto di una corrente agnostica.
 
"Le persone affermano di non credere in Dio perché “non è scientifico” o “perché non ci sono prove”. Il vero motivo è che, quando si ammette che esiste un Dio, ci si deve anche rendere conto di essere responsabili verso di Lui e di avere bisogno del Suo perdono (Romani 3:23; 6:23). Se Dio esiste, allora Gli siamo responsabili delle nostre azioni. Se Dio non esiste, allora possiamo fare tutto quello che ci pare senza doverci preoccupare di un Dio che ci giudica. Io credo che sia questo il motivo per cui l’evoluzione si è radicata così fortemente in molti nella nostra società: perché dà alle persone un’alternativa alla fede in un Dio Creatore. Dio esiste e, in definitiva, lo sanno tutti. Il fatto stesso che alcuni tentino così accanitamente di confutarne l’esistenza è di fatto un’argomentazione in favore della Sua esistenza."
 
Questa discussione si intitola "Dio esiste? Ecco le prove" e si parla delle Nde come prova dell'esistenza di Dio. Forse non te ne eri accorto. Vabbè! Detto questo io non cerco di dimostrare niente, ne parlo e basta, ogni volta che trovo un caso nuovo, sia un video o un racconto scritto, metto il link e poi se ne parla, se trovi assurdo tutto questo fammelo sapere così invece di parlare di questo parlerò......non so..... dei mondiali ....per me li vince l'Italia :sisi:
Alla seconda domanda la risposta più adatta penso possa essere questa:
....................................................................................!?!?
Ecco! Credo che sia una risposta esauriente.

Ma prove di che ????? :shock:
Non solo attribuisci a fenomeni di esperienze pre-morte, che hanno una chiara impronta di origine biologica come le similitudini dimostrano, un significato di "evidenza divina" che non ha alcun senso, in modo del tutto ARBITRARIO, ma, cosa ancor più grave, ignori completamente le risultanze mediche e scientifiche (ad es. gli studi di Strassman sulla droga DMT e gli esperimenti di Jansen con la ketamina, di cui si è già discusso su questo thread) riguardo alle NDE indotte chimicamente :sisilui:
Che valenza può avere tutto ciò ai fini di far progredire la discussione sulla tematica principale di questo thread ? :grat:
 
"Le persone affermano di non credere in Dio perché “non è scientifico” o “perché non ci sono prove”. Il vero motivo è che, quando si ammette che esiste un Dio, ci si deve anche rendere conto di essere responsabili verso di Lui e di avere bisogno del Suo perdono (Romani 3:23; 6:23). Se Dio esiste, allora Gli siamo responsabili delle nostre azioni. Se Dio non esiste, allora possiamo fare tutto quello che ci pare senza doverci preoccupare di un Dio che ci giudica. Io credo che sia questo il motivo per cui l’evoluzione si è radicata così fortemente in molti nella nostra società: perché dà alle persone un’alternativa alla fede in un Dio Creatore. Dio esiste e, in definitiva, lo sanno tutti. Il fatto stesso che alcuni tentino così accanitamente di confutarne l’esistenza è di fatto un’argomentazione in favore della Sua esistenza."
Una delle argomentazioni più stupide che la storia ricordi, al pari di chi disse che se l'uomo ha un concetto di Dio in testa, ovviamente Dio esiste.
Ma tu continua pure a tapparti le orecchie, non analizzare quello che leggi: se ti danno ragione sono testi giusti, in caso contrario non perdere tempo a leggere, perché non ci arrivano.:sisilui:
 
Fianalmente alcuni scienziati stanno iniziando a capire che le esperienze premorte non sono semplici allucinazioni ma realtà diverse dalla nostra. Il neurologo: "La morte non è così male" - Panorama

Stanno iniziando, dici ????? :shock:
Veramente i primi modelli neuro-biologici di studio delle NDE risalgono alla fine degli anni '80 :asd:
Dall'articolo che hai linkato non si comprende bene la direzione che tali "nuovi studi" intraprenderanno ma di sicuro non è citata l'unica strada che, a mio avviso, condurrà ad un vero progresso nella comprensione delle funzioni cerebrali: la psichiatria quantistica :sisilui:
I processi della coscienza possono coinvolgere eventi quantistici con profonde implicazioni nei riguardi di alcuni stati "alterati" della consapevolezza umana.
I neuro-scienziati devono studiare la fisica in generale e la fisica quantistica in particolare, se vogliono progredire nella comprensione di determinati stati mentali :sisilui:
 
I neuro-scienziati devono studiare la fisica in generale e la fisica quantistica in particolare, se vogliono progredire nella comprensione di determinati stati mentali :sisilui:
Bravo! La fisica quantistica. Sono sicuro che alla comprensione di Dio si arriverà proprio grazie alla fisica quantistica.
"Dio esiste, governa tutto ed è un matematico. Ecco le prove scientifiche": il fisico Michio Kaku non ha dubbi

[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Michio_Kaku

[/URL]
 
Ultima modifica:
Bravo! La fisica quantistica. Sono sicuro che alla comprensione di Dio si arriverà proprio grazie alla fisica quantistica.
"Dio esiste, governa tutto ed è un matematico. Ecco le prove scientifiche": il fisico Michio Kaku non ha dubbi

nuclear_face_palm_by_generaltate-d5fxbck.jpg
 
Ecco una dimostrazione della non esistenza di dio:

(1) Secondo la religione cristiana, dio è infinitamente buono infatti è misericordioso.
Se è infinitamente buono, allora non conosce e non potrebbe provare un sentimento opposto alla misericordia.
Noi siamo stati creati a immagine e somiglianza di dio.
Questo è un assurdo: dio, che è misericordioso, come avrebbe potuto creare degli esseri non misericordiosi?
Dato che dio non conosce un sentimento opposto alla misericordia, come avrebbe potuto creare degli esseri che lo conoscessero?
Il ragionamento (1) dimostra che non possiamo essere stati creati da dio.

(2) Secondo la religione cristiana, dio è onnisciente.
Questo è un altro assurdo: se fosse onnisciente, non sarebbe infinitamente buono perchè l'onniscienza implica la conoscenza di sentimenti contrari alla bontà.

(3) Secondo la religione cristiana dio è, come se non bastasse, anche onnipotente.
( Questa sarà una dimostrazione meno valida rispetto alle prime 2, ma ci provo lo stesso.)
-Secondo i cristiani, se non sbaglio a partire da S.Agostino, dio avrebbe creato per amore.
Se così fosse, significa che prima della nostra esistenza dio avesse necessità di amare qualcuno.
Questo è un assurdo, perchè data la sua onnipotenza avrebbe potuto far cessare questo suo bisogno. Inoltre un essere che è infinito, quindi completo, non potrebbe avvertire necessità di qualcosa. La sua ragion d'essere è la sua stessa esistenza. Non potrebbe vivere in funzione dell'amore che prova per noi.

P.S. L'ho scritta in 2 minuti, quindi non so se ho tralasciato qualche particolare xd.
 
Bravo! La fisica quantistica. Sono sicuro che alla comprensione di Dio si arriverà proprio grazie alla fisica quantistica. ...
Veramente la Fisica quantistica è un po' ... vecchiotta :-) spiega bene la natura a stati delle particelle subatomiche ma è completamente inutile al di là di quello (ecco perché stiamo ancora cercando di trovare una teoria unificata delle forze)

- - - Updated - - -

"Le persone affermano di non credere in Dio perché “non è scientifico” o “perché non ci sono prove”...

Su questo non sono assolutamente in accordo. Forse "alcune" persone lo pensano, ma quella è una brutta generalizzazione che ha sempre finito con mettere scienza e religione contro di loro (specie per la religione cristiana, le altre religioni non hanno nessun problema a tenere le cose distinte, scienza da una parte e misticismo nell'altra)
Eppure la questione è così semplice. Credere è un atto di fede, punto e basta. Se uno non sente la "fede" dentro sè stesso, perché mai dovrebbe o credere o cercare di credere cercando presupposte "prove" scientifiche? Non ha senso alcuno.
 
@Andretti60 @gronag @The_FoX
Ma di quello che ha detto Michio Kaku cosa ne pensate?
 
@Andretti60 @gronag @The_FoX
Ma di quello che ha detto Michio Kaku cosa ne pensate?

Che qualunque corrente fantasy, sci-fi, e per ultima cyberpunk ha scritto fiumi e fiumi di opere su questa precisa idea.

Come ti diceva il buon Xfire, non ce la puoi fare: se un concetto non ti piace lo ignori, se ti piace lo lanci nel mucchio senza nemmeno approfondirlo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top