UFFICIALE Cyberpunk 2077

Cosa ne pensi di Cyberpunk 2077?


  • Votatori totali
    443

giammo82

Utente Attivo
1,230
534
La cosa che mi fa girare le balle di Cyberpunk, e' che potresti risolvere la situazione tranquillamente disabilitando il ray tracing. Ma non lo puoi fare. Perche' col RT attivato Cyberpunk e' completamente un altro gioco. Ad ultra senza RT attivato e' un gioco graficamente mediocre. Solo il RT lo salva alzando l'asticella della qualita' totale. E di RT in Cyberpunk non puoi farne a meno. Ergo devi stare li a giocare coi settings grafici singoli lasciandolo attivato.
io ho dovuto spegnerlo altrimenti erano crash a manetta, comunque è un gran GIOCONE non è da 10 ma è un bel capolavoro, appena riesco a giocarci un pò più di ore scrive due righe sulla mia impressione.

Non oso immaginare quanto merdosa sia la situazione su console, secondo me non dovevano farlo uscire per ps4\xbox s, però grazie al dio denaro hanno dovuto farlo anche perchè se aspettano che tutti prendano la Ps5\xbox one x stanno freschi!!!
 

Kollaps

Utente Èlite
4,282
2,186
CPU
i7 9700k
Dissipatore
Corsair Hydro H100i V2 + 2 EK-Vardar EVO 120ER R RGB
Scheda Madre
MSI MPG Z390 PRO Carbon
HDD
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB - SSD 870 Evo 2 Tb - Samsung 840 Evo vecchio per storage
RAM
Hyper X Predator RGB 16 gb DDR4 4000 MHz
GPU
RTX 4070 ti Gigabyte Gaming OC
Audio
Mooer Ge200 (Modeler per chitarra che è anche scheda audio)
Monitor
LG 27GL850 UltraGear Gaming 27" + Dell U2412 M
PSU
Corsair HX850 80 Plus Platinum
Case
NZXT H700 Matte White
Periferiche
Mouse: Asus ROG Pugio II - Tastiera: Asus ROG Falchion 65%
Net
Fibra TIm 200 mb
OS
Windows 10 PRO 64 bit
comunque è un gran GIOCONE
Io non riesco a capacitarmi, ogni volta che entro in-game è effetto wow, al pari di quello che ho con la VR. Io una grafica del genere in un gioco in realtime che non sia un intermezzo non l'ho proprio mai vista.
 
  • Mi piace
Reazioni: Gigyyt

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,612
7,143
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Ma se ci pensi era così anche ai tempi di Crysis. Ci sono dei giochi che richiedono spec alte, che sono spanne sopra tutti gli altri per la generazione in cui si trovano, io penso che questo Cyberpunk sia lo spaccamascella di questa, io una grafica del genre non l'ho mai vista. Non è un discorso di ottimizzazione, servono schede più performanti e più in linea di adesso e ciò lo avremo a breve con le serie 3000. Cyberpunk non è Control (che non è una piuma nemmeno quello con RTX alto), è un gioco spaventosamente new gen, lo trovo improntato al meglio con le serie 3000 alle porte, non è mal ottimizzazione per gran parte.
Io Metro Last light, sono riuscito a giocarlo maxato veramente a fare 60 FPS con la 2080 la prima volta, anni e anni dopo l'uscita..
Eh ho capito che servono schede piu' performanti.. ma non e' che uno puo' cambiare scheda video ogni 6 mesi perche' poi arriva il Cyberpunk poco ottimizzato di turno e ti mette in ginocchio la scheda video.
E pure quelli con la 3080 devono scendere a compromessi se vogliono avere frame rate decente a 1440p persino.

io ho dovuto spegnerlo altrimenti erano crash a manetta, comunque è un gran GIOCONE non è da 10 ma è un bel capolavoro, appena riesco a giocarci un pò più di ore scrive due righe sulla mia impressione.

Non oso immaginare quanto merdosa sia la situazione su console, secondo me non dovevano farlo uscire per ps4\xbox s, però grazie al dio denaro hanno dovuto farlo anche perchè se aspettano che tutti prendano la Ps5\xbox one x stanno freschi!!!

Senza bug e con ottimizzazione decente e' 9/10 pieno (anche se looting e crafting andrebbero ridisegnati da zero). Con la situazione attuale di miliardi di bug e ottimizzazioone scadente e' un 7.5/10.

Riguardo le console, CDPR sono stati dei gran furboni a non rilasciarle. I recensori avrebbero demolito il gioco. Comunque sia a demolire il gioco su Metacritic ci penseran i consolari appena vedranno come gira il gioco li. Ho gia' predetto tutto.
 

Kollaps

Utente Èlite
4,282
2,186
CPU
i7 9700k
Dissipatore
Corsair Hydro H100i V2 + 2 EK-Vardar EVO 120ER R RGB
Scheda Madre
MSI MPG Z390 PRO Carbon
HDD
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB - SSD 870 Evo 2 Tb - Samsung 840 Evo vecchio per storage
RAM
Hyper X Predator RGB 16 gb DDR4 4000 MHz
GPU
RTX 4070 ti Gigabyte Gaming OC
Audio
Mooer Ge200 (Modeler per chitarra che è anche scheda audio)
Monitor
LG 27GL850 UltraGear Gaming 27" + Dell U2412 M
PSU
Corsair HX850 80 Plus Platinum
Case
NZXT H700 Matte White
Periferiche
Mouse: Asus ROG Pugio II - Tastiera: Asus ROG Falchion 65%
Net
Fibra TIm 200 mb
OS
Windows 10 PRO 64 bit
E pure quelli con la 3080 devono scendere a compromessi se vogliono avere frame rate decente a 1440p persino.
Credo che la 3080 lo gestirà bene a quella risoluzione, se parliamo ovviamente dei 60 FPS.
Non è mala ottimizzazione, è una grafica troppo avanti rispetto a qualsiasi standard odierno, che richiede configurazioni fascia enthustiast per poterlo maxare. Il problema sarebbe se fosse ingiocabile pure se scalato nelle opzioni grafiche, allora si che sarebbe mala ottimizzazione ma maxato con ray tracing on e ultra o folle è qualcosa che attualmente, a livello qualitativo estetico, è sopra spanne a tutto, non si possono fare miracoli, perlomeno con le serie 2000 se non quelle di fascia enthusiast che riescono a gestire la forza bruta del gioco.
Poi capisco che dia fastidio, lo darebbe anche a me però poi capirei che l'ottimizzazione serve fino a una certa, poi c'è la forza bruta e questo gioco , nella sua veste migliore, ha forza bruta da domare al meglio con schede di nuova serie o perlomeno di altissima fascia odierna.
Penso più che altro che sono le serie 2000 ad essere un pò acerbe per il ray tracing, infatti fino ad ora quanti giochi con ray tracing si sono visti? E che richieste hardware hanno rispetto alla media senza rtx?
 
Ultima modifica:

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,612
7,143
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
La 3080 fa 65-70 frames a 1440p col ray tracing attivo. E questo c'ha pure il 10900k. Immaginati uno con processore molto meno potente come per esempio un 8700k per dirtene uno. Non ci arriverebbe nemmeno a 60 frames a 1440p con RT attivo.

 
  • Mi piace
Reazioni: Lukedesmo

Kollaps

Utente Èlite
4,282
2,186
CPU
i7 9700k
Dissipatore
Corsair Hydro H100i V2 + 2 EK-Vardar EVO 120ER R RGB
Scheda Madre
MSI MPG Z390 PRO Carbon
HDD
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB - SSD 870 Evo 2 Tb - Samsung 840 Evo vecchio per storage
RAM
Hyper X Predator RGB 16 gb DDR4 4000 MHz
GPU
RTX 4070 ti Gigabyte Gaming OC
Audio
Mooer Ge200 (Modeler per chitarra che è anche scheda audio)
Monitor
LG 27GL850 UltraGear Gaming 27" + Dell U2412 M
PSU
Corsair HX850 80 Plus Platinum
Case
NZXT H700 Matte White
Periferiche
Mouse: Asus ROG Pugio II - Tastiera: Asus ROG Falchion 65%
Net
Fibra TIm 200 mb
OS
Windows 10 PRO 64 bit
La 3080 fa 70 frames a 1440p col ray tracing attivo. E questo c'ha pure il 10900k. Immaginati uno con processore molto meno potente come per esempio un 8700k per dirtene uno. Non ci arriverebbe nemmeno a 60 frames a 1440p con RT attivo.

Capisco il discorso che fai e, eticamente, tenderei anche capire molto bene, se invece devo ragionare in maniera più cinica penso che c'è un motivo per cui rilasciano schede e componenti di svariata fascia, si parte dall'entry level e si arriva alla fascia enthusiast, di ben più alto prezzo. So che è brutto da dire, sono però anche strategie di mercato, c'è chi si prende l'utilitaria e chi si prende la 250 cavalli, chiaro che dalla 250 cavalli ci hai miglior performance, non è che è colpa dell'utilitaria da 90 cavalli che non bruca i 100 Km/h in pochi secondi, che è una buona macchina magari per il suo scopo.
Altrimenti non avrebbero senso le schede di varia fascia, basterebbe la mid level di turno per farci alla grande qualsiasi cosa! Mi piacerebbe eh, il portafogli ne sarebbe assai felice, ma non è così, lo sappiamo bene! ? Al gioco si può attingere, per maxarlo con un framerate come si deve a quella risoluzione serve ahimè l'investimento.
 

Jozar

Utente Attivo
342
47
CPU
Intel Core I7 6700k OC 4.5Ghz
Dissipatore
Corsair H115i
Scheda Madre
Msi z170 Gaming Pro Carbon
HDD
WD 1Tb + Crucial mx200 250GB
RAM
Corsair Vengeance 2*8 3000Mhz
GPU
Inno3d Gtx 1070 Ichill x4
Monitor
BENQ BL2420PT
PSU
Enermax Revolution x't II
Case
Anidees AI Crystal RGB
OS
Windows 10 PRO
Fa schifo, in pratica si è costretti a usare il dlss, andate a vedere la parte in cui gioca 4k-No dlss-No Rtx fa fatica a fare 30 fps in città. E se attiva l'rtx senza dlss ne fa 15-20. Senza rtx non c'è nessun effetto wow per quanto riguarda la grafica, neanche sembra next gen. Si gioca fluido a 1440p che ne fa appena 60 o ancora meglio a 1080 che sta sui 100 fps, sempre senza dlss e senza rtx. E parliamo di hardware molto costoso, rtx 3090 e i9 10900k, non roba da pochi spiccioli.
 

giammo82

Utente Attivo
1,230
534
Io non riesco a capacitarmi, ogni volta che entro in-game è effetto wow, al pari di quello che ho con la VR. Io una grafica del genere in un gioco in realtime che non sia un intermezzo non l'ho proprio mai vista.
che scheda video hai? fammi capi......... Comunque non è il Ray tracing a fare la differenza se un gioco è ben fatto graficamente lo è anche senza RTX ON e qui lo si vede eccome, il Ray da quel tocco di realismo in più per rendere più credibile un'ambiente .
 

Kollaps

Utente Èlite
4,282
2,186
CPU
i7 9700k
Dissipatore
Corsair Hydro H100i V2 + 2 EK-Vardar EVO 120ER R RGB
Scheda Madre
MSI MPG Z390 PRO Carbon
HDD
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB - SSD 870 Evo 2 Tb - Samsung 840 Evo vecchio per storage
RAM
Hyper X Predator RGB 16 gb DDR4 4000 MHz
GPU
RTX 4070 ti Gigabyte Gaming OC
Audio
Mooer Ge200 (Modeler per chitarra che è anche scheda audio)
Monitor
LG 27GL850 UltraGear Gaming 27" + Dell U2412 M
PSU
Corsair HX850 80 Plus Platinum
Case
NZXT H700 Matte White
Periferiche
Mouse: Asus ROG Pugio II - Tastiera: Asus ROG Falchion 65%
Net
Fibra TIm 200 mb
OS
Windows 10 PRO 64 bit

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,612
7,143
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Fa schifo, in pratica si è costretti a usare il dlss, andate a vedere la parte in cui gioca 4k-No dlss-No Rtx fa fatica a fare 30 fps in città. E se attiva l'rtx senza dlss ne fa 15-20. Senza rtx non c'è nessun effetto wow per quanto riguarda la grafica, neanche sembra next gen. Si gioca fluido a 1440p che ne fa appena 60 o ancora meglio a 1080 che sta sui 100 fps, sempre senza dlss e senza rtx. E parliamo di hardware molto costoso, rtx 3090 e i9 10900k, non roba da pochi spiccioli.
Esattamente il mio pensiero che ho esposto in precedenza. Senza ray tracing e' graficamente mediocre. Sembra di giocare all'ultimo Deus Ex, Valhalla a grafica maxata come foto realismo dei paesaggi gli da 50 a 0 a Cyberpunk.. CP un gioco che ci han pure messo 9 anni a farlo lol.. Ray Tracing attivo maxato e' un game changer per Cyberpunk. Totalmente un altro gioco. Io a FHD senza DLSS faccio 25-30 frames ad ultra con ray tracing. Su una 2070 Super lol.

Come ho menzionato all'altro utente, la differenza in CP tra grafica con e senza ray tracing e' talmente abissale che sei obbligato a giocare col ray tracing attivo.

Per ora secondo i miei test, i settaggi piu' pesanti (escluso rtx) i sembrano siano in ordine..

1. Ambient Occlusion
2. Cascades Shadows
3. Volumetric Fog
4. Screen Space Reflections
5. Distant Shadows.
 
Ultima modifica:
U

Utente cancellato 380752

Ospite
Il gioco graficamente è davvero innovativo , non l'ho provato ma ho guardato i vari gameplay e mi sembra eccezionale. Sia gli effetti grafici ma anche le animazioni sono notevoli.

Sembra abbastanza pesante da far girare , io dovrei giocarlo con una 5600xt in 1080p , ho visto dei bench con quella scheda e se la cava abbastanza bene , gira a 50-60 fps con setting alto/ultra ovviamente senza RT.

Comunque io lo prenderò più avanti (giusto qualche mese per finire prima Rdr2 che ho appena iniziato?) , quando usciranno le patch che fixeranno tutti i vari bug e glitch riscontrati.
 

Kollaps

Utente Èlite
4,282
2,186
CPU
i7 9700k
Dissipatore
Corsair Hydro H100i V2 + 2 EK-Vardar EVO 120ER R RGB
Scheda Madre
MSI MPG Z390 PRO Carbon
HDD
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB - SSD 870 Evo 2 Tb - Samsung 840 Evo vecchio per storage
RAM
Hyper X Predator RGB 16 gb DDR4 4000 MHz
GPU
RTX 4070 ti Gigabyte Gaming OC
Audio
Mooer Ge200 (Modeler per chitarra che è anche scheda audio)
Monitor
LG 27GL850 UltraGear Gaming 27" + Dell U2412 M
PSU
Corsair HX850 80 Plus Platinum
Case
NZXT H700 Matte White
Periferiche
Mouse: Asus ROG Pugio II - Tastiera: Asus ROG Falchion 65%
Net
Fibra TIm 200 mb
OS
Windows 10 PRO 64 bit
Ma guardate che DLSS non è sinonimo di schifo, è un aiuto in più per domare la forza bruta del ray tracing su schede che sono ancora acerbe! In Metro Exodus lo disattivai perchè mi impiastricciava le texture vicine, in Control invece ci stava bene. Io Cyberpunk lo gioco con DLSS on e la grafica la trovo stupenda uguale! Non vorrei essere antipatico ma se si cerca l'extreme su una tecnologia così dura da sostenere con le attuali schede (e questo lo si sa dall'inizio, dai tempi di BF5) bisogna investire sulla componentistica extreme. Bisogna guardare in faccia la realtà. Per il ray tracing, attualmente, le serie 2000 ci vanno strette e con le serie 3000 si andrà meglio, la tecnologia e la produttività migliora col tempo! Anche la VR, con le serie 90, per giocare alla cacatina più misera serviva la 970 e ci stava pure stretta, essendo l'enry level assoluto per il periodo. E' la stessa cosa, Le serie 20 stanno al ray tracing come le serie 90 stavano alla VR. E' il ray tracing che forse è uscito prematuramente sui tempi come lo fu la VR al suo tempo.
 
Ultima modifica:

Jozar

Utente Attivo
342
47
CPU
Intel Core I7 6700k OC 4.5Ghz
Dissipatore
Corsair H115i
Scheda Madre
Msi z170 Gaming Pro Carbon
HDD
WD 1Tb + Crucial mx200 250GB
RAM
Corsair Vengeance 2*8 3000Mhz
GPU
Inno3d Gtx 1070 Ichill x4
Monitor
BENQ BL2420PT
PSU
Enermax Revolution x't II
Case
Anidees AI Crystal RGB
OS
Windows 10 PRO
Esattamente il mio pensiero che ho esposto in precedenza. Senza ray tracing e' graficamente mediocre. Sembra di giocare all'ultimo Deus Ex, Valhalla a grafica maxata come foto realismo dei paesaggi gli da 50 a 0 a Cyberpunk.. CP un gioco che ci han pure messo 9 anni a farlo lol.. Ray Tracing attivo maxato e' un game changer per Cyberpunk. Totalmente un altro gioco. Io a FHD senza DLSS faccio 25-30 frames ad ultra con ray tracing. Su una 2070 Super lol.

Come ho menzionato all'altro utente, la differenza in CP tra grafica con e senza ray tracing e' talmente abissale che sei obbligato a giocare col ray tracing attivo.

Per ora secondo i miei test, i settaggi piu' pesanti (escluso rtx) i sembrano siano in ordine..

1. Ambient Occlusion
2. Cascades Shadows
3. Volumetric Fog
4. Screen Space Reflections
5. Distant Shadows.

senza rtx e senza dlss quanto fai?
 

otnip69

Utente Attivo
1,032
919
CPU
Ryzen 7 3700x
Dissipatore
Corsair Icue H150I Rgb Pro Xt
Scheda Madre
Asus TUF gaming b550 plus
RAM
Corsair Vengeance 3600mhz 8x4
GPU
Asus Dual GeForce RTX 2060 OC Edition EVO
Monitor
ASUS TUF Gaming 23.8'' FHD 144Hz
PSU
Seasonic Focus GX-550
Case
Corsair iCUE 220T
Periferiche
Razer Ornata V2 - Razer Basilisk Ultimate
Qualcuno ha già ricevuto la key del gioco (gog version)? Play asia mi aveva avvertito 7 giorni fa che le avrebbe spedite poco dopo la mezzanotte (ora di Hong Kong, quindi 17:00 ora italiana).
si a me verso le 11 mi è arrivata

comunque promette bene , davvero interessante come gioco
 

ashan

Utente Attivo
547
229
Ho letto un articolo di Tom's in cui si parla di una patch 1.0.3 in uscita a breve per tutte le piattaforme che dovrebbe migliorare le performance ma ho letto su altri forum che la versione pc è già aggiornata alla 1.0.3...Qualcuno con il gioco può dire che versione ha?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!