• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Creare un pc per "Nostale" Cosa serve?

Pubblicità
Case iTek pessimi se non scadenti..
Mai nessuno li ha consigliati
Quoto, poi per carità uno o due quasi decenti ce n'è, in ogni caso non li consiglierei mai con case come il tg5, il p400, l's340 (da prendere "responsabilmente") e tanti altri. Senza contare se sali un po' di prezzo il phanteks enthoo pro M, gli anidees crystal, corsair 750d, cougar panzer, fractal design r5/r6/define s/meshifi...

Inviato da SM-N950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Un arctic freezer 33 è assolutamente inutile se ha già quello stock, è un pelo superiore ma niente di che, se vuole overcloccare in futuro si prende un dissipatore come si deve, senza contare che già con quello stock (specialmente il prism del 2700x) si può fare un po' di OC.
Ram da 2400MHz su ryzen? E non si nota la differenza? Fidati che non è affatto così, la differenza tra ram a 2400 e ram a 3200 è palese, anche a parità di CPU e clock, poi se si overclocca la CPU ciao proprio, si nota ad occhio nudo in certi casi.
Per la prima parte quoto, non metterei mai un NH-D15 in un s340, senza contare se ci sta o meno, non lo metterei proprio per l'airflow e il tipo di case

Inviato da SM-N950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Questa cosa dei Ryzen, non la sapevo, vabe tanto di guadagnato ;) Ty
 
Un arctic freezer 33 è assolutamente inutile se ha già quello stock, è un pelo superiore ma niente di che, se vuole overcloccare in futuro si prende un dissipatore come si deve, senza contare che già con quello stock (specialmente il prism del 2700x) si può fare un po' di OC.
Ram da 2400MHz su ryzen? E non si nota la differenza? Fidati che non è affatto così, la differenza tra ram a 2400 e ram a 3200 è palese, anche a parità di CPU e clock, poi se si overclocca la CPU ciao proprio, si nota ad occhio nudo in certi casi.
Per la prima parte quoto, non metterei mai un NH-D15 in un s340, senza contare se ci sta o meno, non lo metterei proprio per l'airflow e il tipo di case

Inviato da SM-N950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

come detto all'altro tizio state guardando la configurazione sbagliata.. @SiRiO mi ha consigliato questa. Pc kevin nuovo.webp
 
@Giggio9
se vuoi prendere ssd 500gb samsung 970 m2 (125€) e quella scheda madre asus x470 prendili, sono componenti di una fascia superiore pero' che come vedi fanno lievitare il prezzo.

Io non lo so nemmeno cosa cambia <.< come gia detto 1.000 volte non ne capisco un cazz, cambia molto l ssd da 250gb vs 500? cioe' si è il doppio ma cambia la velocita' con cui si aprono i programmi o solo che ce ne entrano di piu'?

per la x470 è compatibile con i pezzi ? è migliore di molto? costa "solo" 40/60 euro in piu' alla fine. invece l ssd 60 euro in +, pero' se continuiamo di sto passo 50 in piu' per lssd 60 per la madre 60 per la video si arriva a 2.000 euro xD
--- i due messaggi sono stati uniti ---
È perfetta così com'è

Mi sapresti dire che dissipatore ci sta in quella lista? cioe' è messo insieme al processore ma quando vado a controllare su amazoon non trovo la marca,dettagli ecc. è buono quel dissipatore?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ps. amazon è troppo strano.. i prezzi salgono e scendono giorno dopo giorno... nello screen che vi mostro sta 1.360, altro giorno era 1.315 , mo adesso è salito a Totale provvisorio (8 articoli): EUR 1.415,57
--- i due messaggi sono stati uniti ---
È perfetta così com'è

Sicuro? non ci sto capendo nulla, chi dice di cambiare le ram che 32 so troppi (sec me per aprire tante volte lo stesso gioco 32 vanno bene) e come ha detto @SiRiO se metto prima delle 2x8 e dopo altri 2x8 non vengono sfruttate al100% che so bo, oltre alle ram chi dice per la scheda vide,madre,dissipatore..




RIPETO A TUTTI QUELLI CHE LEGGONO NON DEVE ESSERE UN SUPER PC DA GAMING MA UN PC CHE : Riesca ad aprirmi 35-40 Volte lo stesso gioco(Nostale) usando sanboxie senza scattare/bloccarsi e deve andare fludissimo, e oltre questo deve essere un pc da "gaming" buono che regga anche molti vecchi/nuovi giochi BENE.
 
Ultima modifica:
Mantieni i 32 gb di ram. È nornale che i prezzi salgono e scendono su amazon..
Puoi andare tranquillo che la configurazione così va benissimo
 
Io non lo so nemmeno cosa cambia <.< come gia detto 1.000 volte non ne capisco un cazz, cambia molto l ssd da 250gb vs 500? cioe' si è il doppio ma cambia la velocita' con cui si aprono i programmi o solo che ce ne entrano di piu'?

SSD, faccio chiarezza:
durata
ssd non è come l'harddisk, funziona in modo diverso, premesso che un 250gb già ti basta per sistema operativo e programmi e qualche gioco.
se prendi un 500gb, con il doppio dello spazio, avrà una durata nel tempo esattamente pari al doppio (sulla carta, ed esclusi altri problemi all'elettronica), questo perchè le celle dove vengono scritti i dati si usurano, il controller divide il carico sulle celle meno usate per non stressare sempre la stessa, quindi è chiaro che se hai il doppio delle celle dura di più
ma come ho detto prima, il samsung 970 500gb m2, è di un altra fascia di ssd, con un altro formato e usa un altro attacco sulla scheda madre.
ogni produttore garantisce un numero massimo di scritture, che è visibile tramite i programmi che vengono fortini con il disco, o di terze parti, ma non ti fare troppe paranoie su questo "limite di scritture" è un dato teorico e non è detto che appena raggiunge quel numero si rompe, potrebbe durare di più, come meno, e stiamo parlando di circa 10 anni d'uso normale ogni giorno per il taglio da 240gb.

velocità
il classico canale degli harddisk sata3 ha una banda passante di 550MB/s circa, è gli ssd come il samsung 860 evo (sata3) sono già arrivati alla massima velocità, cioe non si riesce ad andare più veloci con quel tipo di ssd perchè saturano la banda, bisogna cambiare canale di comunicazione
quindi sono stati introdotti gli ssd con attacco M2, e come ho detto prima, il samsung 970 500gb m2, è di un altra fascia di ssd, con un altro formato e usa un altro attacco sulla scheda madre per superare i limiti dell'interfaccia sata
un ssd su sata3 in determinate situazioni è anche 20 volte più veloce di un harddisk normale.
poi ci sono gli ssd M2 ma con velocità del sata3 , ed infine gli M2 NVME che sono dalle 2 alle 4 volte più veloci di un ssd sata3, di contro per raggiungere quelle velocità , e per via del formato piccolo e del posizionamento sulla scheda madre, scaldano parecchio di più.
samsung 860 evo, è su attacco sata 3 classico ci sono vari tagli, 240gb è il taglio minimo a 49€ è un ottimo prezzo, c'è pure il 500gb sata3 è costa 80€
il samsung 970 è un M2 Nvme, per questo costa molto di più è il taglio minimo è di 500gb
se tu sei abituato alla lentezza dell hd classico noterai una differenza notevole nell'apertura di windows è dei programmi, facciamo un esempio
un programma ci mette 20 secondi ad aprirsi con un hd classico, con ssd sata3 lo apri in 2 secondi, con il NVME in 1 secondo.

per la x470 è compatibile con i pezzi ? è migliore di molto? costa "solo" 40/60 euro in piu' alla fine. invece l ssd 60 euro in +, pero' se continuiamo di sto passo 50 in piu' per lssd 60 per la madre 60 per la video si arriva a 2.000 euro xD
si è compatibile, è una scheda madre superiore, ti permette di overcloccare meglio, soprattutto le ram, ma la velocità non ti cambia tra questa e la gigabite se non fai oc, se ti ritrovi quelle 50€ in più per la scheda madre prendila, soprattutto se vuoi mettere ssd M2 Nvme, perchè ha una dissipazione più curata sull'attacco M2.

Mi sapresti dire che dissipatore ci sta in quella lista? cioe' è messo insieme al processore ma quando vado a controllare su amazoon non trovo la marca,dettagli ecc. è buono quel dissipatore?

Ps. amazon è troppo strano.. i prezzi salgono e scendono giorno dopo giorno... nello screen che vi mostro sta 1.360, altro giorno era 1.315 , mo adesso è salito a Totale provvisorio (8 articoli): EUR 1.415,57
il dissipatore arriva con la cpu è in dotazione sicuro al 100% ed è il Wraith Prism with RGB LED, prodotto da coolermaster sotto richiesta di amd.
lo trovi scritto sulla pagina ufficiale del sito amd di quella CPU sotto la voce thermal solution.
è questo "figo" per i LED RGB
https://www.tomshw.it/hardware/wraith-prism-un-dissipatore-amd-per-i-ryzen-2000/

è sufficiente per quella cpu, se non ci fai overclock va benissimo, se inizi a fare overclock la ventola inizia a girare a palla con conseguente aumento di rumore
viene comunque eguagliato da un dissipatore a torre da 20€ come il deepcool gammaxx 200t che è un piccolo "mostro" :), il gammaxx è più scarso di un arctic freezer 33
l'arctic e sport one che ti ho consigliato da 34€ è un po meglio del freezer 33 per via della ventola più performante e qualche piccola miglioria al corpo dissipante.
se sei indeciso prendi e sport one e non ci pensare più, ci passano 15-20 gradi di differenza che non è poco, e ti raffredda pure la scheda madre.
se invece ti piacciono i colori dei led lascia il prism
metto qualche test prestazionale così si capisce meglio quello che dico
2018-05-26-image-2.png



IN GAME

2018-05-26-image.png

e qui puoi vedere che ha poco senso prendere un dissipatore da 90€ rispetto a uno da 30€ se manco ci fai oc

spero che ti sia chiarito le idee :)

Un arctic freezer 33 è assolutamente inutile se ha già quello stock, è un pelo superiore ma niente di che, se vuole overcloccare in futuro si prende un dissipatore come si deve
dai un occhio ai test che ho messo sopra, sottovaluti l'arctic
 
Ultima modifica:
come detto all'altro tizio state guardando la configurazione sbagliata.. @SiRiO mi ha consigliato questa. Visualizza allegato 317475
Lo so qual è la configurazione giusta, stavo rispondendo all'altro utente che ha detto alcune inesattezze, giusto per quello.

EDIT: @SiRiO non è che sottovaluto l'arctic, è che se ha già il prism non serve prenderlo, tanto poi lo stesso in OC non basta. Tiene quello stock che va più che bene senza fare OC, se poi in futuro vorrà farlo allora prenderà un dissipatore serio.
Senza contare l'XFR che praticamente "overclocca" da solo...

Inviato da SM-N950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Lo so qual è la configurazione giusta, stavo rispondendo all'altro utente che ha detto alcune inesattezze, giusto per quello.

EDIT: @SiRiO non è che sottovaluto l'arctic, è che se ha già il prism non serve prenderlo, tanto poi lo stesso in OC non basta. Tiene quello stock che va più che bene senza fare OC, se poi in futuro vorrà farlo allora prenderà un dissipatore serio.
Senza contare l'XFR che praticamente "overclocca" da solo...

Inviato da SM-N950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Si ma ora è chiaro, sono andato a vedere dei benchmark ed effettivamente con frequenze piu alte, danno un margine di prestazioni in piu.
Niente male, sarà la volta buona che torno ad AMD anche io, l'ho abbandonata dall'Athlon XP 2000+
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top