Perfetto, grazie della risposta.
Il nuovo NAS dovrebbe far girare
RAID 1: 2TB+2TB in futuro altri 2TB+2TB … etc… penso WD Caviar Green
Ethernet o FW (non ho bisogno di router il mac collegato è uno solo)
Io lavoro con Mac e moltissime immagini di grosse dimensioni (file RAW e anche TIFF oltre 200MB) e a volte VIDEO FULLHD compresso.
Quindi l'accesso ai dati deve essere abbastanza veloce.
Il mac che uso per lavorare (imac19" 2GHz) è ora spremuto quasi al massimo.
Quindi potrei fare il collegamento Gigabit con una scheda Realtek PCI, mettere un'altra scheda PCI RAID (non credo che la MB abbai RAID).
L'esigenza è di lavorare in linea sui file e con RAID1 di non rischiare di perdere l'archivio. Inoltre il NAS dovrebbe stare acceso molte ore al giorno e a disposizione delle richieste, ma spesso anche in standby. Si può fare che sia gli hd che la macchina vanno in "riposo"?
e poi dovrei mettere anche un adattatore PCI SATA (la scheda ha 3 IDE).
grazie!
Il nuovo NAS dovrebbe far girare
RAID 1: 2TB+2TB in futuro altri 2TB+2TB … etc… penso WD Caviar Green
Ethernet o FW (non ho bisogno di router il mac collegato è uno solo)
Io lavoro con Mac e moltissime immagini di grosse dimensioni (file RAW e anche TIFF oltre 200MB) e a volte VIDEO FULLHD compresso.
Quindi l'accesso ai dati deve essere abbastanza veloce.
Il mac che uso per lavorare (imac19" 2GHz) è ora spremuto quasi al massimo.
Quindi potrei fare il collegamento Gigabit con una scheda Realtek PCI, mettere un'altra scheda PCI RAID (non credo che la MB abbai RAID).
L'esigenza è di lavorare in linea sui file e con RAID1 di non rischiare di perdere l'archivio. Inoltre il NAS dovrebbe stare acceso molte ore al giorno e a disposizione delle richieste, ma spesso anche in standby. Si può fare che sia gli hd che la macchina vanno in "riposo"?
e poi dovrei mettere anche un adattatore PCI SATA (la scheda ha 3 IDE).
grazie!