Ciao Robby,
ho visto che hai messo la guida sul tuo serverino.. Ben fatto!!!
Cio dimostra fin dove si puo spingere freenas.
Non a caso l'ho hostata proprio sul mio server FreeNAS... :)
Anche se la banda in upload non rende giustizia c'è spazio per miglioramenti, e spero di trovare un modo per far caricare le pagine più velocemente, magari comprimendo le immagini o connettendo il server via cavo al router.
Dovrò poi aggiungere un sistema di commenti (ho esperienza -1 in ambito web, html, php, database ecc... Quindi proprio non so come farò).
Come ti dicevo nell'ultimo mio post, ho riesumato un vecchio pentium III 800 mhz(circa).
Ho installato Freenas su un hard disk da 10 Gb
Il problema è che non mi rileva la scheda di rete...
O meglio, le schede.....
La prima con chip Infineon AN983B che neanche viene riconosciuta(il SO non lo vede)
La seconda e con chip Realtek ed e una RTL8139D che vede ma non riesco a farlo funzionare....(proprio quella che tu indichi nella guida)
Dopo avermelo riconosciuto mi da l'errore"WATCHDOG FAILED" o simile(riferito alla schda di rete)...
Hai qualche idea?
Quale scheda 10/100 mi consigli?
Il chip di rete Realtek RTL8139 è uno dei più diffusi e FreeNAS lo supporta nativamente (io stesso mesi fa la usavo con la mia vecchia configurazione).
Mi viene da pensare che sia colpa del bios o dello slot PCI utilizzato.
Se non ricordo male, 5-10 anni fa veniva consigliato di inserire la scheda video nello slot PCI numero 0, in sostanza quello affianco all'interfaccia AGP o comunque il primo a partire da destra. Mi viene da pensare che "a quei tempi" lo slot PCI0 fosse riservato ad un'eventuale scheda grafica PCI, e che le schede "normali" dessero problemi con gli IRQ e impedissero la corretta installazione e funzionamento nel sistema operativo.
Non vorrei sparare, ma prova a spostare la scheda sull'attacco affianco o in fondo.
Se anche così non funziona, devi agire sul bios, e modificare i parametri nella sezione Advanced, magari provando ad attivare/disattivare Plug'n Play, lo Shadowing o aumentando la latenza del bus PCI (sono alcune delle opzioni che potrebbero risultarti valide). All'occorrenza, aggiorna il bios.
Posso dare un suggerimento per la tua guida?!?!? Perche non apri una sezione"MESSAGGI DI ERRORE".
Potrebbe essere utile per condividere le nostre esperienze negative per aiutare chi ne avesse bisogno....
I messaggi d'errore sono tanti e non sempre e facile trovare la soluzione nel Web....
Saluti
E' un ottima idea, aiuterebbe a fare meno confusione e renderebbe più snella la lettura. Come detto prima, ci sto lavorando (se tu o qualcuno se ne intende o fa il webmaster mi contatti! :rolleyes: :D ).
Ciao!