GUIDA Costruire un NAS

  • Autore discussione Autore discussione hsa240003
  • Data d'inizio Data d'inizio

Nel vostro server che sistemi utilizzate?

  • AMD

    Voti: 45 31.0%
  • Intel

    Voti: 94 64.8%
  • VIA

    Voti: 6 4.1%

  • Votatori totali
    145
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho trovato nella lista di hardware compatibili il chip VIA VT6421, sconsiglio di acquistarla a meno di poter rischiare di perdere qualche euro.
Ho comunque trovato una TX4 a davvero poco:
Promise Technology SATA 150 TX4 su eBay.it, Other, Business Industrial
Anche qui:
PROMISE PCI SATA 4 PORT CONTROLLER CARD S150 TX4 RAID su eBay.it Interface Cards, Controllers, Computer Components, Computers Networking
Con quella la compatibilità è assicurata, e sembra che abbia anche il RAID (penso sia fake RAID,comunque).

Stavo gia osservando questi 2 oggetti nella baya.
Ho visto anche che ci sono alcuni controller della Promise TX4 PCI che supportano il SATA2 300 con bus PCI.
Mi chiedevo che velocita supporta il bus PCI e quali benefici(a parte il prezzo) potrei avere prendendone uno SATA 300 anziche il 150 che mi proponi tu.
Thank
 
Salve, dopo molte prove sono finalmente riuscito a far funzionare il mio server composto dai seguenti componenti.

Case Cooler Master Cabinet CENTURION 590
Scheda madre ASROCK K10N78
CPU AM3 AMD Athlon II X2 235e 2x1MB (2.7 GHz) 45W
Alimentatore CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+)
Ram TEAM GROUP DDR2 800 2GB TVDD2048M800C5
Controller SATA PROMISE TX4 300 PCI EXPRESS SATA II
Chiavetta USB Kingston DATATRAVELER DT102/4GB 4GB Neon Yellow
9 hard disk Western Digital WD15EARS

Ora lo sto testando e vorrei sapere come dovrei procedere se mi capitassero delle rotture. Ad esempio se si rompe la scheda madre, o il controller aggiuntivo, o la pen drive o un hard disk. Qualcuno sa aiutarmi?
 
Stavo gia osservando questi 2 oggetti nella baya.
Ho visto anche che ci sono alcuni controller della Promise TX4 PCI che supportano il SATA2 300 con bus PCI.
Mi chiedevo che velocita supporta il bus PCI e quali benefici(a parte il prezzo) potrei avere prendendone uno SATA 300 anziche il 150 che mi proponi tu.
Thank

Non porterebbe alcun beneficio con i dischi utilizzati e l'interfaccia PCI non può arrivare alla velocità teorica del SATA300.
 
Salve, dopo molte prove sono finalmente riuscito a far funzionare il mio server composto dai seguenti componenti.

Case Cooler Master Cabinet CENTURION 590
Scheda madre ASROCK K10N78
CPU AM3 AMD Athlon II X2 235e 2x1MB (2.7 GHz) 45W
Alimentatore CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+)
Ram TEAM GROUP DDR2 800 2GB TVDD2048M800C5
Controller SATA PROMISE TX4 300 PCI EXPRESS SATA II
Chiavetta USB Kingston DATATRAVELER DT102/4GB 4GB Neon Yellow
9 hard disk Western Digital WD15EARS

Ora lo sto testando e vorrei sapere come dovrei procedere se mi capitassero delle rotture. Ad esempio se si rompe la scheda madre, o il controller aggiuntivo, o la pen drive o un hard disk. Qualcuno sa aiutarmi?

Non ho capito bene la domanda. :boh:
 
Sostituisci il pezzo danneggiato, no? Al massimo se ti si rompe il disco di installazione, reinstalli FreeNAS su un altro disco e ripristini il file di configurazione...
 
La lista di chip compatibili con FreeBSD qui:
FreeBSD 7.2-RELEASE Hardware Notes

Il nome del chip lo puoi chiedere al venditore, la sigla è stampata proprio sul chipset della scheda, oppure fai una ricerca...

Come mai non riesco ha trovare la Promise S150 TX4 nell'elenco?
Ho trovato qui:
http://www.hardwarereview.net/Reviews/Promise%20S150%20TX4/image3large.jpg
l'immagine grande a sufficienza per leggervi sopra. Il chipset è PMC Flash? :boh:

Per alimentatore, se l'hai usato davvero poco, dovrebbe essere a posto, al massimo gli dai una pulita.
Ok per il momento tengo quello che ho e vedo come va in termini anche di calore rumoristà e consumo. Ma già penso che sarà da cambiare, se non altro per il rumore!!

Per gli hard disk, io ho sempre usato i Caviar Green, ma di equivalenti ci sono i Samsung EcoGreen. Se vuoi fare una pazzia (inteso architetturalmente e un po' anche a livello di costi :D ) puoi equipaggiarti con dischi da 2,5 pollici, piccoli, silenziosi e con basse velocità di rotazione. Arrivano al massimo a 1 TB di capacità.
La priorità, oltre a tenermi basso con i costi, è di avere molto spazio a disposizione. Per questo sono orientato sui Caviar Green da 2Tb.
Da ciò che dichiarano i due produttori i Caviar Green da 2tb dovrebbero essere piu' performanti e "green" del corrispettivo Samsung. Almeno sul consumo dovrebbe essere vero.
 
Ciao, ho seguito la tua giuda, ma non riesco a configurare l' upnp: seguo tutto alla lettera, ma da windows media player non vedo niente, e dalla tv samsung serie 7 quando vado per es. su video mi dice che non c'è nessun film e poi mi dice dispositivo scollegato, e come infatti se mi collego al nas alla porta 49152 mi dice impossibile trovare la pagina, l' unico modo per riattivarlo è disattivare l' interfaccia web e riattivarla.
Da cosa dipende? Sarà perché uso un controller usb sata per collegare il disco?:help:

EDIT: E' normale che appena accendo il pc nel bios mi segna 40° C sulla CPU e 30° C sulla MB e la ventola del processore schizza a 5000 giri al minuto?
Uso un P4 2,66 Ghz.

EDIT2: Aggiornato Freenas all' ultima versione, ma niente ancora!
 
Ultima modifica:
Come mai non riesco ha trovare la Promise S150 TX4 nell'elenco?
Ho trovato qui:
http://www.hardwarereview.net/Reviews/Promise%20S150%20TX4/image3large.jpg
l'immagine grande a sufficienza per leggervi sopra. Il chipset è PMC Flash? :boh:


Ok per il momento tengo quello che ho e vedo come va in termini anche di calore rumoristà e consumo. Ma già penso che sarà da cambiare, se non altro per il rumore!!


La priorità, oltre a tenermi basso con i costi, è di avere molto spazio a disposizione. Per questo sono orientato sui Caviar Green da 2Tb.
Da ciò che dichiarano i due produttori i Caviar Green da 2tb dovrebbero essere piu' performanti e "green" del corrispettivo Samsung. Almeno sul consumo dovrebbe essere vero.

Ciao Robby,

googleando ho trovato che il chip della FastTrack TX4 S150 dovrebbe essere PDC20319, però sulla fotografia che ho postato non compare questa sigla.
Non capisco...:boh:

Ho trovato anche questi controller SATA 4p PCI : Delock Controller SATA, 4 port with Raid [70154] - b**-****r e Pci Card 4 Porte Sata - Factotus.it

montano chipset Silicon Image SiI3114 . Sai se funziona con FreeBSD?

grazie!
 
Ciao Robby,

googleando ho trovato che il chip della FastTrack TX4 S150 dovrebbe essere PDC20319, però sulla fotografia che ho postato non compare questa sigla.
Non capisco...:boh:

Ho trovato anche questi controller SATA 4p PCI : Delock Controller SATA, 4 port with Raid [70154] - b**-****r e Pci Card 4 Porte Sata - Factotus.it

montano chipset Silicon Image SiI3114 . Sai se funziona con FreeBSD?

grazie!

A sto punto non sono neanche sicuro io, su freenas.org viene indicata la compatibilità con la Fasttrack SATA300-TX4 con chip PDC40718, ma sul sito di FreeBSD questo non viene nemmeno menzionato.
Ho letto di utenti che utilizzano TX4 SATA150 e SATA300, e alcuni thread sul forum di FreeNAS:
FreeNAS forum • View topic - what good, simple, cheap SATA controller do u have?

Sembra che il chip SiI3114 funzioni, ma senza capacità di RAID hardware (in questo case fake RAID):
FreeNAS Knowledgebase / 625. Silicon Image Sil3112 /SIL3114
 
Ciao, ho seguito la tua giuda, ma non riesco a configurare l' upnp: seguo tutto alla lettera, ma da windows media player non vedo niente, e dalla tv samsung serie 7 quando vado per es. su video mi dice che non c'è nessun film e poi mi dice dispositivo scollegato, e come infatti se mi collego al nas alla porta 49152 mi dice impossibile trovare la pagina, l' unico modo per riattivarlo è disattivare l' interfaccia web e riattivarla.
Da cosa dipende? Sarà perché uso un controller usb sata per collegare il disco?:help:

Hai selezionato la cartella dei video/musica che vuoi riprodurre? Sono MKV?

EDIT: E' normale che appena accendo il pc nel bios mi segna 40° C sulla CPU e 30° C sulla MB e la ventola del processore schizza a 5000 giri al minuto?
Uso un P4 2,66 Ghz.

Da quello che mi è parso di capire (ma potrei anche sbagliarmi) quando si è nella schermata del bios il processore gira in modo grezzo, senza le features di risparmio energetico. Anche il mio Athlon 64 fa così, tempo che fa il boot la ventola si è già abbassata.
 
Hai selezionato la cartella dei video/musica che vuoi riprodurre? Sono MKV?



Da quello che mi è parso di capire (ma potrei anche sbagliarmi) quando si è nella schermata del bios il processore gira in modo grezzo, senza le features di risparmio energetico. Anche il mio Athlon 64 fa così, tempo che fa il boot la ventola si è già abbassata.

Allora io ho selezionato la cartella dove ci sono tutti i file, poi all' interno delle sottocartelle c' è musica e video, per sicurezza però ho creato una cartella con solo musica ed ho selezionato quella, ma da lo stesso problema.

Per la ventola a me invece non si calma, quindi non è il massimo da tenera acceso la notte.
 
Salve, io ho installato FreeNas su un mio pc datato e funziona bene.
Ora però vorrei abilitare dei Backup in automatico. E' possibile gestira la cosa direttamente dal NAS, ossia che li faccia in automatico il Nas? c'è un tutorial in merito?
Grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top