Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
buono a sapersi... io per ora neanche con vodafone ne telecom ne fastweb e con firewall/router diversiCi sono riuscito!
Avevo fatto qualche casino con la configurazione del port forwarding (è supportato ma è chiamato in modo diverso).
Posso vedere la webgui di FreeNAS dall'esterno!
La schermata di configurazione è identica alla tua...
facendo la diagnostica nella tabella non esce niente!!
buono a sapersi... io per ora neanche con vodafone ne telecom ne fastweb e con firewall/router diversi
Vodafone Station o semplice chiavetta?
Con Fastweb non è possibile, sei dietro NAT... Nessuno può comunicare dall'esterno con te.
proprio la Vodafone Station!!!
per quanto riguarda fastweb ti assicuro che il portforwarding funziona da sempre... (basta che chiedi a fastweb di reindirizzare tutto il traffico sul tuo firewall e poi da li apri e chiudi le porte a tuo piacimento... io per esempio ho il vnc, il firewall stesso ed altre applicazioni che dall'esterno comunicano eccome...) soltanto il freenas... non ne vuol sapere
certoquesta mi è nuova... Hai l'ip pubblico giusto?
A 90-100 euro trovi la ottima Asrock 330 ION, con gigabit, 4 porte SATA e uno slot PCI-Express x16 nel caso tu voglia aggiungere un controller SATA, oltre al processore dual-core Atom 330. Come tutte le schede madri basate su Atom, consuma pochissimo ed è adattissima all'utilizzo come HTPC o NAS.
A un prezzo simile trovi anche la Zotac IONITX-G-E, sostanzialmente uguale.
Con entrambe le motherboard e un case mini-ITX avrai un server poco ingombrante e silenzioso.
Come hai impostato il router?
Purtroppo non penso esistano delle schede con queste due caratteristiche e con il chipset 945.
Un utente qui del forum è riuscito a risolvere il problema acquistando una Supermicro (marca specializzata nella costruzione di schede madri da server e multiprocessore), a un prezzo un po' altino (sui 200).
Provo a fare una ricerca.
In ogni caso, il chipset MCP79 non dovrebbe consumare più dell'Intel 945GSE in idle. E' in full che la 9400 si rende "meno appetibile" per i consumi. La differenza è comunque minima, e non usando la scheda video non andresti a consumare moltissimo... Penso che l'intera scheda madre stia sotto i 20 W in idle (cioè la condizione maggiormente presente in un NAS di questo tipo).