GUIDA Costruire un NAS

  • Autore discussione Autore discussione hsa240003
  • Data d'inizio Data d'inizio

Nel vostro server che sistemi utilizzate?

  • AMD

    Voti: 45 31.0%
  • Intel

    Voti: 94 64.8%
  • VIA

    Voti: 6 4.1%

  • Votatori totali
    145
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Anch e io sto avendo problemi....
Dopo l'interruzione di corrente ho constatato che i 2 HD erano illegibili e irragiungibili dai pc...

Ho cosi deciso di eliminarli di nuovo e di riaggiungerli, formattarli e rimontarli di nuovo...

Non ci riesco piu!!

In particolare tutto procede bene fino all'avvio della formattazione....
All'avvio noto un tempo molto lungo di REFRESH della schermata ed alla fine ho qesto messaggio:

Eliminare MBR e tavola di partizione... 1+0 records in 1+0 records out 512 bytes transferred in 6.792332 secs (75 bytes/sec) Creare partizione... Creo un filesystem con 'Soft Updates'... /dev/ad6p1: 953869.7MB (1953525100 sectors) block size 16384, fragment size 2048 using 5191 cylinder groups of 183.77MB, 11761 blks, 23552 inodes. with soft updates super-block backups (for fsck -b #) at: 160, 376512, 752864, 1129216, 1505568, 1881920, 2258272, 2634624, 3010976, 3387328, 3763680, 4140032, 4516384, 4892736, 5269088, 5645440, 6021792, 6398144, 6774496, 7150848, 7527200, 7903552, 8279904, 8656256, 9032608, 9408960, 9785312, 10161664, 10538016, 10914368, 11290720, 11667072, 12043424, 12419776, 12796128, 13172480, 13548832, 13925184, 14301536, 14677888, 15054240, 15430592, 15806944, 16183296, 16559648, 16936000, 17312352, 17688704, 18065056, 18441408, 18817760, 19194112, 19570464, 19946816, Testo tagliato

281135104, 281511456, 281887808, 282264160, 282640512, 283016864, 283393216, 283769568, 284145920, 284522272, 284898624, 285274976, 285651328, 286027680, 286404032, 286780384, 287156736, 287533088, 287909440, 288285792, 288662144, 289038496, 289414848, 289791200, 290167552, 290543904, 290920256, 291296608, 291672960, 292049312, 292425664, 292802016,newfs: wtfs: 65536 bytes at sector 293178368: Input/output error Fatto!


Sembrerebbe "quasi" tutto ok...

Procedo con il montaggio, ma dopo aver fatto APPLICA per montare i dischi li da ERRORE - RIPROVA
Pur riprovando non accade nulla!!

Noto che il server diventa molto lento nella risposta dopo la formattazione...
Ho anche provato ad eliminare la partizione dell'Hard disk in questione, riformattato a basso livello ma niente!!

Qualc uno mi sa dire cosa puo essere successo?!?!

P.S. Con Windows 7 in NTFS funziona a meraviglia e anche un controllo con HD Healt ha dato Healt SMART 100%
 
Ciao, ho incontrato un problema simile durante lo "spostamento" del mio disco interno in un box USB.
Non riuscivo più a rilevare il disco in Gestione Dischi e nemmeno a montarlo. Ho risolto eliminando tutti i punti di mount e tutti i dischi inseriti in Dischi>Gestione.
Prima di fare tutto ciò ho staccato e riattaccato il disco, nel tuo caso penso basti un riavvio, dopo aver eliminato tutto nella sezione Dischi.

Quell'input output error mi fa pensare che sia un problema al cavo SATA o al controller. Hai la possibilità di switchare tra la modalità AHCI e la modalità ad emulazione IDE? Prova.
Prova a cambiare cavo, in alternativa. Il tuo disco non ha problemi, da quel che hai detto (nemmeno nei valori S.M.A.R.T.) quindi è da escludere a priori.

Per curiosità, stai usando la embedded o la full?
 
Ma riesce a bootare FreeNAS o si spegne istantaneamente? Te l'ha fatto tutto d'un tratto o dopo aver modificato qualche impostazione?
 
Prova a staccare la batteria tampone sulla scheda madre, o a jumperare il "clear CMOS". Prova senza un banco di RAM.
La scheda madre proprio non fa nessun beep?
Se hai la possibilità provala con un alimentatore diverso. Controlla che la ventola del processore giri, anche quella del chipset, se presente.

E' un casino se il PC non da segni di vita... Senza beep fai fatica a capire il problema...
 
Prova a staccare la batteria tampone sulla scheda madre, o a jumperare il "clear CMOS". Prova senza un banco di RAM.
La scheda madre proprio non fa nessun beep?
Se hai la possibilità provala con un alimentatore diverso. Controlla che la ventola del processore giri, anche quella del chipset, se presente.

E' un casino se il PC non da segni di vita... Senza beep fai fatica a capire il problema...

Allora la ventola CPU parte senza problemi, quella del chipset nun ce sta. Ho addirittura sostituito la pasta termoconduttiva(cosa che avrei dovuto fare lo stesso:sisi:) per sicurezza. Adesso provo con un banco di ram in meno e con un altro alimentatore dato che è quello che adesso mi insospettisce :/
 
Se hai la possibilità di restituire o cambiare scheda madre il gioco è fatto... Strano però.
 
Se hai la possibilità di restituire o cambiare scheda madre il gioco è fatto... Strano però.

Prima provo il cambio alimentatore, poi cambio scheda madre :cav:
Una domandina: la scheda madre necessita del connettore a 24poli e l'altro alimentatore, che vorrei provare al posto dell'altro, ne ha solo 20, funziona lo stesso o devo proprio usarne uno da 24poli?

Thank's :)
 
Devi usare per forza uno a 24 poli, controlla però che il tuo ali non abbia i connettori aggiuntivi per convertirlo a 24. Molti alimentatori possono essere sia a 20 che a 24 poli.
 
Ciao, ho incontrato un problema simile durante lo "spostamento" del mio disco interno in un box USB.
Non riuscivo più a rilevare il disco in Gestione Dischi e nemmeno a montarlo. Ho risolto eliminando tutti i punti di mount e tutti i dischi inseriti in Dischi>Gestione.
Prima di fare tutto ciò ho staccato e riattaccato il disco, nel tuo caso penso basti un riavvio, dopo aver eliminato tutto nella sezione Dischi.

Gia provato non è servito a niente


Quell'input output error mi fa pensare che sia un problema al cavo SATA o al controller. Hai la possibilità di switchare tra la modalità AHCI e la modalità ad emulazione IDE? Prova.

Mi sembra di averlo visto da qualche parte nel bios, quindi penso di si.. Proverò


Prova a cambiare cavo, in alternativa. Il tuo disco non ha problemi, da quel che hai detto (nemmeno nei valori S.M.A.R.T.) quindi è da escludere a priori.

Per curiosità, stai usando la embedded o la full?

Embedded su penna usb....

Ma il fatto che sia molto lento nella risposta a cosa puo essere dovuto?!?!

Grazie
 
@Robby

Lo switch è arrivato: NETGEAR Connect with Innovation - GS724T

Montato il tutto nell'armadio rack e assemblato con cavi nuovi CAT6.

Ho attivato la configurazione LAG nel FreeNas e la "teaming" sul pc con 2 NIC Marvell Yukon, morale: Ora ho una connessione a 2 Gigabit ;)

Le velocità di trasferimento con il file immagine campione da 4Gb non scendono mai sotto i 100 Mb/s, uno spettacolo!!!

Per quel poco che sono riuscito a testare, ho notato che anche solo usando il NAS in LAG e i pc con connessione normale da 1 Gbit le velocità sono buone (circa 80-90 Mb/s) e sopratutto, mantiene le stesse velocità inviando i file campione da più PC.
Grazie al GS724T (ben configurato) ho eliminato i colli di bottiglia. :asd:

Comunque mi sono fatto un cu.o di esperienza personale visto che in rete ho trovato ben poco su come configurare il tutto, non parliamo poi del manuale dello switch che non spiega un bel niente per quanto riguarda il "Link Aggregation".
Quì si entra nel mondo dei professionisti qualificati ed è un gran casino se non si è esperti.
Ci ho messo 2 ore a capire come accoppiare le NIC del PC, bastava scaricare un utility apposita da Marvell, in più il casino stà anche nelle terminologie usate, esempio:
I sistemi Windows non sono predisposti nativamente per questo tipo di lavoro e quindi si deve intervenire utilizzando le utility e non tutti i Brand le hanno.
I sistemi linux sono più avanti, il Kernel è già predisposto per questo tipo di operazioe e permette di accoppiare anche Lan di diversa marca.
Tornando alla terminologia del "Link Aggregation", e facilitare le ricerche in merito, su Windows viene comunemente denominata "Teaming" e su Linux "Boading".
Vabbè chiudo quì perchè mi viene già il mal di testa, comunque se volete info chiedete pure. :)
Sono un autodidatta, non un professionista, quindi siate docili con le domande. :)
 
x Labview

100 mb?!?! Wow complimenti! Appena risolvo i miei problemi ti contatto per delle info.
Non sparire!!!
 
Embedded su penna usb....

Ma il fatto che sia molto lento nella risposta a cosa puo essere dovuto?!?!

Grazie

Mentre stai eseguendo delle operazioni in webgui non puoi utilizzare più parti di essa contemporaneamente (ad esempio, non puoi formattare due dischi alla volta con l'interfaccia web).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top