GUIDA Costruire un NAS

  • Autore discussione Autore discussione hsa240003
  • Data d'inizio Data d'inizio

Nel vostro server che sistemi utilizzate?

  • AMD

    Voti: 45 31.0%
  • Intel

    Voti: 94 64.8%
  • VIA

    Voti: 6 4.1%

  • Votatori totali
    145
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sei sicuro che da Windows non ci sei riuscito? Start>Pannello di controllo>Strumenti di amministrazione>Gestione computer>Gestione disco.
Elimini tutte le partizioni... E riprovi.
PS: precisamente non ricordo se andavano semplicemente eliminate le partizioni, oppure crearne una primaria non formattata...
 
FAILLURE - READ_BIG ILLEGAL REQUEST asc=0x64 ascq 0x00 - Risolto

In merito all'errore in oggetto posto la soluzione che ho trovato spulciando que e la i vari forum.

Per ovviare a questo problema, e a quello successivo di non riuscire ad installare FreeNas su penna USB, bisogna toiere la chiavetta usb, far partire l'installazione da CD e solo quando compare il menu di scelata che va da 1 a 9n inserire la chiavetta(USB).
Dopo qualche secondo il video mostrera' il riconoscimento della USB e da quel momento si potra procedere all'installazione come di consueto scegliendo l'opzione 9!

Saluti
 
Con me ha funzionato anche tenendola attaccata durante il caricamento del LiveCD... Probabilmente sono i driver dei controller USB.
Specificherò questo passaggio nella guida, grazie.

Ciao
 
Ciao... in non sono l'esperto, ma forse un consiglio hardware te lo posso dare:Ho fatto valutazioni dando per scontato che tu sia in procinto di ordinare i pezzi come nuovi (come mi è sembrato di intuire dal tuo post). Nel caso tu abbia già uno o più componenti in casa, potresti aiutarci a valutare la situazione specificandoci quali.


LOL... sono professionale eh? Mi assumi come vice-curatore del post, Robby? :lol:

Ciao, grazie per le dritte.... Ho acquistato tutto l'hardware descritto in precedenza. Il controller sata è della digitus e dovrebbe montare chip Marvel 88SX7042. Sai per caso se è compatibile con freenas perchè dalle prove che sto facendo non mi sembra. Un'altra cosa. Nella configurazione descritta mi sono dimenticato di dire che gli hard disk vengono montati all'interno di box zalman i quali permettono di montare 3 hard disk l'uno in hot-swap e sono dotati di una ventola per il raffreddamento dei tre hard disk.
 
Pare che il tuo chip non sia supportato. Comunque provo a fare qualche ricerca, magari trovo il driver per FreeBSD.
 
Pare che il tuo chip non sia supportato. Comunque provo a fare qualche ricerca, magari trovo il driver per FreeBSD.

Ok mi sai consigliare altre schede per controllare 4 canali sata 2 altrimenti. (magari due schede pci express 1x con due connessioni ognuna). Se trovi qualche link dove posso acquistarle mandami il link
 
Ciao ragazzi.
Ho appena finito di configurare il mio sistema e vi volevo chiedere se esiste il modo di impostare accensione e lo spegnimento programmato.
Il mio bios non supporta la funzione.
Altra cosa... ma qui sicuramente è un problema di windows.... il pc collegato in lan ha accesso al nas e lo vede tranquillamente, quello in wifi non vede ne il nas ne l'altro pc... Boh!!! qualcuno mi sa dare qualche dritta?

Grazie
 
Ciao ragazzi.
Ho appena finito di configurare il mio sistema e vi volevo chiedere se esiste il modo di impostare accensione e lo spegnimento programmato.
Il mio bios non supporta la funzione.
Altra cosa... ma qui sicuramente è un problema di windows.... il pc collegato in lan ha accesso al nas e lo vede tranquillamente, quello in wifi non vede ne il nas ne l'altro pc... Boh!!! qualcuno mi sa dare qualche dritta?

Grazie

Ciao, lo spegnimento programmato si trova in Sistema>Spegnimento>Programmato. Puoi impostare il giorno, l'ora o il minuto dello spegnimento. L'accensione non può essere controllata da un sistema operativo quindi devi affidarti al bios della tua scheda madre, se lo supporta.
Alternativamente, se setti il bios per accendere il sistema al ritorno della corrente (scusa l'italiano) puoi settare l'accensione tramite un'interruttore programmabile come questo POLIPLAST INTERRUTTORE ORARIO GIORNALIERO a spina presa su eBay.it Deviatori, Selettori e Relè, Elettronica ed Elettricità, Audio, TV, Elettronica.


Il PC che si connette in WiFi ha Windows Vista o 7?
 
mah... a questo punto non sono sicuro di nulla...

però... gli altri servizi (tipo vnc) funzionano tutti...

ma a te funziona?

Si, io con il router alice ho impostato un virtual server(port forward) che reindirizza il traffico dalla porta 5000(porta a caso compresa tra 1024 e 65536) pubblica alla porta 80 del server interno alla tua lan.

Utente si connette a "tuoindirizzopubblico:5000" il router reindirizza la richiesta a "indirizzostaticoserverwebsufreenas:80"

Poi non so se ciò funzioni o meno su fastweb a causa della sua tipologia di rete :)
 
Buonasera ragazzi scusate il doppio post ma ieri ho spento normalmente il nas e oggi quando sono andato a riaccenderlo si accendeva per un secondo per poi fermarsi. Pensavo fosse un corto da qualche parte allora piano piano ho scollegato uno per volta i componenti finchè sono rimasto solo con la MB collegata. Il led della MB è acceso ma il sistema si accende per un secondo e poi si spegne. È tutto staccato tranne la MB e la sua alimentazione...

Qualche suggerimento?
 
Buonasera ragazzi scusate il doppio post ma ieri ho spento normalmente il nas e oggi quando sono andato a riaccenderlo si accendeva per un secondo per poi fermarsi. Pensavo fosse un corto da qualche parte allora piano piano ho scollegato uno per volta i componenti finchè sono rimasto solo con la MB collegata. Il led della MB è acceso ma il sistema si accende per un secondo e poi si spegne. È tutto staccato tranne la MB e la sua alimentazione...

Qualche suggerimento?

Hai provato a collegare uno schermo? Cosa ti dice prima di riavviarsi?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top