GUIDA Costruire un NAS

  • Autore discussione Autore discussione hsa240003
  • Data d'inizio Data d'inizio

Nel vostro server che sistemi utilizzate?

  • AMD

    Voti: 45 31.0%
  • Intel

    Voti: 94 64.8%
  • VIA

    Voti: 6 4.1%

  • Votatori totali
    145
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Stavo vagliando l'acquisto di una scheda micro ITX per costruire il nas, cosa mi consigliate? L'unico vincolo è che abbia uno slot pci espress dove inserire il controller sas\sata x4, grazie.
 
Guarda questa:

Sapphire Pure Mini 785G AM3: piccolo è bello? - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it

Ha lo slot PCI-E x16 e socket AM3. Con un Sempron o un Athlon 64 riesci a farti un ottima piattaforma con discreta potenza.

Ciao

mi piaceva il discorso atom...
in effetti ho già una MSI micro atx + celeron + ddr2, qundi sarei a posto, ma il case che ho è un po piccolo per il micro atx. Se riuscissi a trovarne una con soket 775 in maniera da riutilizzare i componenti sarei più contento.
 
Ciao ragazzi e ciao Robby,
vi aggiorno sullo stato del mio lavoro.
Ho finito il periodo di test ed ho iniziato ad assemblare il tutto per l'uso quotidiano....
Ho pero un problema riguardo al RAID 1 Software(ricordo che ho una MB atom 330 che non ha raid Hardware)
Ho creato il raid 1, formattato e montato la partizione.
Ho piu volte provato a trasferire circa 30 Gb di dati tutti in una volta ma dopo un po dall'inizio il serverino crasha...!!!!
Si blocca tutto!! Secondo me è un problema di calore.. il chipset ed il processore lavorano doppio e scaldano di piu(avevo tolto la ventola dal chipset sostituita da una unica alimentatore/cpu-chipset).
Ho riprovato con un solo hard disk e tutto e tornato funzionante.
Potrebbe essere che la cpu non ce la fa? Ho controllato il carico della cpu mentre era in trasferimento e non va mai oltre il 15%!?!?
Qualche idea?

Grazie come al solito!!

AgenteB7
 
Ciao ragazzi e ciao Robby,
vi aggiorno sullo stato del mio lavoro.
Ho finito il periodo di test ed ho iniziato ad assemblare il tutto per l'uso quotidiano....
Ho pero un problema riguardo al RAID 1 Software(ricordo che ho una MB atom 330 che non ha raid Hardware)
Ho creato il raid 1, formattato e montato la partizione.
Ho piu volte provato a trasferire circa 30 Gb di dati tutti in una volta ma dopo un po dall'inizio il serverino crasha...!!!!
Si blocca tutto!! Secondo me è un problema di calore.. il chipset ed il processore lavorano doppio e scaldano di piu(avevo tolto la ventola dal chipset sostituita da una unica alimentatore/cpu-chipset).
Ho riprovato con un solo hard disk e tutto e tornato funzionante.
Potrebbe essere che la cpu non ce la fa? Ho controllato il carico della cpu mentre era in trasferimento e non va mai oltre il 15%!?!?
Qualche idea?

Grazie come al solito!!

AgenteB7

Mmmm... Non saprei.
Dovresti provare a replicare il problema, salvare il file di log su Diagnostica>Log e postarlo qui, magari trovo la causa dei crash!

Anche se è molto probabile, come hai detto tu, che sia colpa del calore... Non è il massimo rimuovere la ventola dal chipset, anche perchè il 945 è un dinosauro e scalda/consuma molto. Tenendo conto poi che tu hai un RAID software... Il processore viene usato come "controller" RAID quindi "lavora" di più.

In ogni caso, prova a mandarmi il file di log, quando hai ricreato il problema.

Ciao!
 
cosa intendi?

comunque si la scheda madre micro atx

Penso che una scheda madre Atom da 60 euro basti e avanzi per FreeNAS (oltre a consumare di meno)... Non so se vale la pena ordinare una mini-ITX da 90 euro per riutilizzare i tuoi processore/memoria.

Ciao!
 
mi sembra anche a me...
Ora ne cerco una col pci express e poi vediamo!

Se puntate su Atom, vi suggerisco questa scheda molto valida:

X7SPA-H.jpg


Super Micro Computer, Inc. - Products | Motherboards | Pineview Boards | X7SPA-H

Leggete le caratteristiche, è ottima per un sistema con 4-6 HD.
Io sono finito su questa proprio perchè non ho trovato mobo con Atom equipaggiate con 6 sata, 2 lan, pci-e x16(x4) e usb interna.
Unica pecca è che non ha l'uscita audio, ma per il NAS non serve.
Costa di più delle altre schede commerciali, ma non necessita di schede supplementari. ;)
 
@ robby

Ho buttato nel cestino il micro case (quello in foto di qualche pagina fà) e ho rimontato tutto in un case U4 rack 19", il tutto inserito in un armadio rack.
Ora attendo lo switch professionale della netgear (sempre rack 19") per l'accoppiamento delle LAN.
Tra una settimana vi faccio sapere come va e se ne vale la pena.
Ho speso parecchio, pero mi serve per lavoro, quindi.... vedremo! :asd:
 
@ robby

Ho buttato nel cestino il micro case (quello in foto di qualche pagina fà) e ho rimontato tutto in un case U4 rack 19", il tutto inserito in un armadio rack.
Ora attendo lo switch professionale della netgear (sempre rack 19") per l'accoppiamento delle LAN.
Tra una settimana vi faccio sapere come va e se ne vale la pena.
Ho speso parecchio, pero mi serve per lavoro, quindi.... vedremo! :asd:

:oogle:

Davvero complimenti per il lavoro!

Mi ero comunque dimenticato delle supermicro, sorry.
La scheda che hai linkato è perfetta.

Ciao!
 
salve a tutti, da qualche giorno (specie dopo aver letto la guida :asd:) mi sta passando per la testa di costruire il mio primo nas

guardando un po' in giro ho trovato alcune componenti, e avevo pensato a questo:
Sempron 2600+
AsRock K8NF6G-VSTA
512 MB di RAM DDR
Compact Flash 4 GB montata su adattatore IDE>CF
Western Digital Caviar Blue 500 GB

la mobo presenta come connessione ethernet, una semplice 10/100...tenendo conto che lo utilizzerei per immagazzinare svariati gb di materiale (e magari ci installerei un client bittorrent) mi converrebbe acquistare una scheda gigabit?

altra domanda: che differenza ci sarebbe a collegarlo al router o al pc? perché al momento ho un nettop (AsRock Ion 330HT), che essendo basato su piattaforma Atom mini-itx non presenta possibilità di upgrade, e ha disponibile una sola porta ethernet (con cui è collegato al router per permettermi di navigare)...non cambierebbe molto a collegare il nas direttamente al router, e tenerlo "in contatto" (non mi viene altro termine, scusate :D) col pc, vero?

scusate se mi son dilungato un po' troppo, ma vorrei essere sicuro di non fare cavolate :D
 
salve a tutti, da qualche giorno (specie dopo aver letto la guida :asd:) mi sta passando per la testa di costruire il mio primo nas

guardando un po' in giro ho trovato alcune componenti, e avevo pensato a questo:
Sempron 2600+
AsRock K8NF6G-VSTA
512 MB di RAM DDR
Compact Flash 4 GB montata su adattatore IDE>CF
Western Digital Caviar Blue 500 GB

la mobo presenta come connessione ethernet, una semplice 10/100...tenendo conto che lo utilizzerei per immagazzinare svariati gb di materiale (e magari ci installerei un client bittorrent) mi converrebbe acquistare una scheda gigabit?

altra domanda: che differenza ci sarebbe a collegarlo al router o al pc? perché al momento ho un nettop (AsRock Ion 330HT), che essendo basato su piattaforma Atom mini-itx non presenta possibilità di upgrade, e ha disponibile una sola porta ethernet (con cui è collegato al router per permettermi di navigare)...non cambierebbe molto a collegare il nas direttamente al router, e tenerlo "in contatto" (non mi viene altro termine, scusate :D) col pc, vero?

scusate se mi son dilungato un po' troppo, ma vorrei essere sicuro di non fare cavolate :D

Riguardo la scheda di rete 10/100 dipende se è effettivamente un collo di bottiglia. Mi spiego meglio, se il tuo HD in lettura o scrittura sta al di sotto delle prestazioni della rete 100Mbps installare una scheda gigabit servirebbe a poco dato che anche se la installassi non cambierebbe nulla. Se invece vuoi installarla per affiancarla ad una futura installazione RAID ben venga :) Tieni conto anche della CPU nel caso di un RAID software e del chipset nel caso di un raid che sfrutta l'hardware della scheda madre
Invece, per la connessione, ti consiglierei di collegare il pc ed il nas tramite lo switch del router ;)

Spero di esser stato chiaro ed esaustivo :sisi:

Vorrei fare una domanda: al momento ho installato e configurato il nas in raid 0 software(striping), secondo voi se usassi il raid hardware offerto dalla mia scheda madre potrei migliorare o peggiorare? La scheda madre è un Asus m2n-e e la cpu è un athlon 64 X2 da 2.4Ghz :help:
 
Riguardo la scheda di rete 10/100 dipende se è effettivamente un collo di bottiglia. Mi spiego meglio, se il tuo HD in lettura o scrittura sta al di sotto delle prestazioni della rete 100Mbps installare una scheda gigabit servirebbe a poco dato che anche se la installassi non cambierebbe nulla. Se invece vuoi installarla per affiancarla ad una futura installazione RAID ben venga :) Tieni conto anche della CPU nel caso di un RAID software e del chipset nel caso di un raid che sfrutta l'hardware della scheda madre
Invece, per la connessione, ti consiglierei di collegare il pc ed il nas tramite lo switch del router ;)

Spero di esser stato chiaro ed esaustivo :sisi:

Vorrei fare una domanda: al momento ho installato e configurato il nas in raid 0 software(striping), secondo voi se usassi il raid hardware offerto dalla mia scheda madre potrei migliorare o peggiorare? La scheda madre è un Asus m2n-e e la cpu è un athlon 64 X2 da 2.4Ghz :help:
al momento utilizzerei il nas con attaccato solo il caviar blue che ho già, successivamente potrei comprare un secondo hdd per la seconda presa sata, e magari, successivamente ancora comprare una scheda pci/pciex con ulteriori porte sata per collegarci altri hard disk. non ho mai sentito la necessità di raid, dici che potrebbe ritornarmi utile visto che non ne farei chissà quale utilizzo? :look:

per quanto riguarda la connessione, posseggo come router un alice gate 2 plus wi-fi...basterebbe collegarci il nas e basta? mi basterebbe utilizzare un semplice cavo patch, giusto?

ultima domanda: una cf da 4 gb basta e avanza per installarci freenas, o sbaglio?

grazie mille in anticipo :D

EDIT: come cavo per collegare il nas al router, questo andrebbe bene? o dovrei prenderne uno "patch utp" (scusate la noobagine ç_ç)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top