Ciao, mi riesci a dire la procedura completa? Vorrei fare una cosa simile prossimamente, all'acquisto di nuovi dischi rigidi.
Perdona il ritardo ma sono un pò incasinato...
Prendo i riferimenti della tua guida:
Raid 0+1
1) Andate in Dischi>Gestione, cliccate sul + e in File System Preformattato inserire: Unformated. Ripetete questo passaggio per gli altri dischi
che volete aggiungere. (quì è possibile spuntare l'opzione s.m.a.r.t)
2) In Dischi>Formatta, selezionate i dischi e formattateli come Software RAID
3) Creare il RAID in Dischi>Software RAID> RAID0, cliccate sul + , date un nome al RAID, selezionate i dischi e
selezionate l'opzione "Crea ed Inizializza un RAID"
4) In Dischi>Formatta, selezionate i dischi e formattateli nuovamente come Software RAID
5) Creare il RAID in Dischi>Software RAID> RAID1, cliccate sul + , date un nome al RAID, selezionate i dischi e
selezionate l'opzione "Crea ed Inizializza un RAID"
4) Formattare il nuovo RAID come UFS in Dischi>Formatta;
* Montare il RAID in Dischi>Punto di Mount e cliccando sul +, lasciando le opzioni come sono (Partizione GPT e partition number: 1).
Nota: stesso procedimento se si vuole creare il raid 1+0 detto anche raid 10, invertendo le sequenze 3-5
Nota: Se utilizzate come me i dischi WD (WD10EARS) consiglio di attivare la funzione
Advanced Format 4k nella fase di formattazione UFS, le prestazioni "write" aumentano non di poco.
Info: http://www.tomshw.it/cont/news/wd-advanced-format-hard-disk-con-settori-da-4kb/23188/1.html
Ciao