ThE)RaiN
Utente Attivo
- Messaggi
- 132
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 38
Grazie mille per la risposta, ti rispondo in ordine
Riguardo al discorso microfono ci avevo pensato (ho uno shure SM58 che uso per cantare montato su 1 mixer è cassa behringer da 200w mi pare e mi hanno detto che se smonto il gelato è ottimo per registrare e amplificare) il problema è che il mic volevo conservarlo per la voce (fatto sta che in futuro dovrò prendere anche 1 altra cassa perchè cosi si presenta lo stesso problema con la voce quando suona la batteria, xo' li penso di cavermela con un 200 euro max)
Pedale al momento ho MARSHALL GV 2 GUV'NOR PLUS -OVERDRIVE dato che gli effetti dell'ampli non mi facevano impazzire (e devo ammettere che grazie al pedale ho anche rimediato 1 po' di volume)
Riguardo alla soluzione cassa invece sinceramente non ci avevo pensato (magari potrei farci un pensierino provvisorio), una domanda, poi come li collego? (Scusa l'ignoranza ma non sono molto pratico di queste cose)
Mentre per il discorso testata+cassa mi piacerebbe avere vostre opinioni a riguardo dato che sono sicuro di fare questo passo prima o poi, voglio dire quelle sono cose che ti restano (e anche cambiando chitarra se non hai un ottima amplificazione perdi tanto). Dato che non ho intenzione di smettere a breve di suonare volevo fare il grande passo
Spesa max per quanto possibile volevo rimanere sui 600€ max vista la crisi :D
Tra l'altro ho anche una chitarra elettroacustica e non mi dispiacerebbe avere qualche consiglio anche li su come amplificarla, al momento quando la suono amplificata l'attacco sul mixer+behringer (se gli posso mettere il pedale della distorsione ad esempio o se posso attaccarla all'ampli della tastiera, che è 1 amplificatore enorme con attaccata la tastiera, un vecchio modello roland anni 70), ma semmai riguardo a questo discorso posto + avanti tutte le specifiche che ora non le ricordo dovrei andarle a vedere.
Grazie ancora per la risposta
Salut.
Riguardo al discorso microfono ci avevo pensato (ho uno shure SM58 che uso per cantare montato su 1 mixer è cassa behringer da 200w mi pare e mi hanno detto che se smonto il gelato è ottimo per registrare e amplificare) il problema è che il mic volevo conservarlo per la voce (fatto sta che in futuro dovrò prendere anche 1 altra cassa perchè cosi si presenta lo stesso problema con la voce quando suona la batteria, xo' li penso di cavermela con un 200 euro max)
Pedale al momento ho MARSHALL GV 2 GUV'NOR PLUS -OVERDRIVE dato che gli effetti dell'ampli non mi facevano impazzire (e devo ammettere che grazie al pedale ho anche rimediato 1 po' di volume)
Riguardo alla soluzione cassa invece sinceramente non ci avevo pensato (magari potrei farci un pensierino provvisorio), una domanda, poi come li collego? (Scusa l'ignoranza ma non sono molto pratico di queste cose)
Mentre per il discorso testata+cassa mi piacerebbe avere vostre opinioni a riguardo dato che sono sicuro di fare questo passo prima o poi, voglio dire quelle sono cose che ti restano (e anche cambiando chitarra se non hai un ottima amplificazione perdi tanto). Dato che non ho intenzione di smettere a breve di suonare volevo fare il grande passo
Spesa max per quanto possibile volevo rimanere sui 600€ max vista la crisi :D
Tra l'altro ho anche una chitarra elettroacustica e non mi dispiacerebbe avere qualche consiglio anche li su come amplificarla, al momento quando la suono amplificata l'attacco sul mixer+behringer (se gli posso mettere il pedale della distorsione ad esempio o se posso attaccarla all'ampli della tastiera, che è 1 amplificatore enorme con attaccata la tastiera, un vecchio modello roland anni 70), ma semmai riguardo a questo discorso posto + avanti tutte le specifiche che ora non le ricordo dovrei andarle a vedere.
Grazie ancora per la risposta
Salut.
Ultima modifica: