come funzionano i divisori di una mobo asus?

Oxyde

Utente Èlite
2,161
85
buon giorno a tutti

upgrade del bios effettuato, il problema però rimane lo stesso..

insomma, ho comprato una mobo STUPIDA che non riesce nemmeno a impostare un buon divisore.
Qualsiasi fsb metta, imposta sempre 3:5, mi sarebbe bastato che per esempio messo l fsb a 333 me lo mettesse a 1:1 (il processore dovrebbe reggere senza problemi quel fsb, e le ram andrebbero a 333mhz)

è rischioso provare (perchè ho paura me lo metta a 1:2 in auto) o non corro grandi rischi?
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
buon giorno a tutti

upgrade del bios effettuato, il problema però rimane lo stesso..

insomma, ho comprato una mobo STUPIDA che non riesce nemmeno a impostare un buon divisore.
Qualsiasi fsb metta, imposta sempre 3:5, mi sarebbe bastato che per esempio messo l fsb a 333 me lo mettesse a 1:1 (il processore dovrebbe reggere senza problemi quel fsb, e le ram andrebbero a 333mhz)

è rischioso provare (perchè ho paura me lo metta a 1:2 in auto) o non corro grandi rischi?
Se già a 266 non riconosce le ddr2 800 in automatico, dubito che lo faccia a 333... prova, al limite si blocca con schermata nera, spegni tutto e fai clear CMOS. Per sicurezza imposta il processore con il moltiplicatore 6x dello speedstep (almeno questo lo puoi fare? Nella mia vecchia P5LD2 è possibile...). Concordo sul fatto che la scheda è poco flessibile riguardo le memorie.
 

Oxyde

Utente Èlite
2,161
85
Se già a 266 non riconosce le ddr2 800 in automatico, dubito che lo faccia a 333... prova, al limite si blocca con schermata nera, spegni tutto e fai clear CMOS. Per sicurezza imposta il processore con il moltiplicatore 6x dello speedstep (almeno questo lo puoi fare? Nella mia vecchia P5LD2 è possibile...). Concordo sul fatto che la scheda è poco flessibile riguardo le memorie.
si il moltiplicatore posso impostarlo anche manualmente

ormai provo, non ho nulla da perdere alla fine, speriamo di non rovinare le ram per lo meno:cav:
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
Potresti prendere spunto da questa faccenda per procedere a un upgrade della configurazione, un bel kit ddr2 1066 ormai costa poco, con 60 - 70 € ne prendi uno da 4 GB, e perché no, potresti pensionare l'E2140 e prendere un Pentium dual core E6300 o E6400 (70 - 80 €) oppure addirittura un Celeron dual core E3200 o E3300 (2,4 e 2,5 GHz - bus 800 - 1 MB cache - 40/50 €), credo che questi modelli (tutti a 45 nm) diano non poche soddisfazioni in overclock...
Se per caso intendi aggiornare tutta la piattaforma a breve, ovviamente lascia stare... ma anche solo il Celeron.. io ci penserei (potessi aggiornare io, lo farei subito... ma la mia scheda non supporta i 45 nm... :()
 

Oxyde

Utente Èlite
2,161
85
come ci aspettavamo niente da fare, imposta in auto sempre un divisore troppo alto..

il problema è che ho appena aggiornato la piattaforma, probabile mi butterò su una cpu con multi alto (per esempio una serie e5xxx) che ha un costo contenuto e con fsb a 250 gia supera i 3ghz

grazie ancora dei consiglio comunque, sei sempre grande
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili