- Messaggi
- 5,729
- Reazioni
- 2,546
- Punteggio
- 158
spese energia comprendono il fisso mensile che addebita octopus (80€ annui), le altre voci se le moltiplichi per 2, octups è a bolletta mensile, enel bimestrale, sono praticamente identiche
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non puoi paragonare lo scorso anno con questo, le tariffe elettriche erano diverse.
Per il bimestre: si giusto scusa, dimentico sempre.
Comunque in entrambe le bollette sto mese avevo il bonus amico di 30€
--- i due messaggi sono stati uniti ---
oggi i piani ad induzione non costano tano, dipende sempre dalla marca e dalle tecnologie che si vuole ma in genere con 3-500 euro si acquista un ottimo piano.
Il problema dell'induzione è che ha bisogno di tanta potenza aquindi devi avere una linea e una potenza max erogabile adeguata
Esistono piani che anno anche un limitatore, ma poi appunto verranno limitati in molte funzioni.
Il mio piano ad esempio è a doppio ad esempio oppia zona flex significa che puoi unire 2 fuochi per avere un piano unico (per pentole grandi o grigliate)
Ma è un piano che vuole picchi che potrebbero arrivare fino a 7kw di assorbimento nelle condizioni massime se si utilizzano 4 fuochi ad un certo livello di potenza
Io ho un fotovoltaico che di giorno mi garantisce fino a 9kw mentre di notte sono limitato a 5 kw
E' una potenza sufficiente che mi consente di cucinare e tenere anche altri elettrodomestici accesi di solito.
Con l' induzione si risparmia, perchè si riduce di molto la dispersione che nel caso dell'induizione è minima e le cotture sono in genere più veloci
Questo vuol dire che bisogna chiedere al fornitore un aumento della potenza impegnata perché non bastano più i classici 3kw?