DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
e-distrubuzione è diversa da Enel energia
stai facendo confusione, e-distrubuzione è il distributore di energia dipende dalla zona ed è indipendente dal fornitore di energia.
in Toscana il distributore è e-distrubuzione e lo è per tutti indipendentemente dal fornitore
per capirci meglio è il proprietario delle line di distribuzione locali e dei trasformatori di zona

enel energia è un fornitore esattamente come octopus

tu hai cambiato fornitore, ma il distribuitore è sempre quello che avevi prima
 
stai facendo confusione, e-distrubuzione è il distributore di energia dipende dalla zona ed è indipendente dal fornitore di energia.
in Toscana il distributore è e-distrubuzione e lo è per tutti indipendentemente dal fornitore
per capirci meglio è il proprietario delle line di distribuzione locali e dei trasformatori di zona

enel energia è un fornitore esattamente come octopus

tu hai cambiato fornitore, ma il distribuitore è sempre quello che avevi prima

No io ho detto esattamente quello che ho detto

So esattamente quello tu che hai detto.

E non ho scritto nulla di contrario a ciò che hai detto tu



Resta la mia domanda: cambiando fornitore, questo avrebbe comunque la possibilità di farti vedere i consumi giornalieri che faceva Enel e energia? (Grazie ai nuovi contatori)
 
dipende io senza panelli solari, in aprile ho speso tutto compreso gas ed elettricità 62€ senza avere speso un soldo in pannelli e batterie, per me non sarebbe una spesa ammortizzabile in tempi ragionevoli, mi servirebbero quasi 10anni per andare in pari
appunto dipende dall'uso, io consumo 20 kw al giorno
 
Questa è la bolletta di chiusura di una di quelle sue abitazioni passate a octopus, questa in particolare di quella casa che ero incerto se fosse disabitata (ora sono certo).

58€ per 3kwh (aprile e maggio)

Ho fatto bene a cambiare?


IMG_5034.webp

No io ho detto esattamente quello che ho detto

So esattamente quello tu che hai detto.

E non ho scritto nulla di contrario a ciò che hai detto tu



Resta la mia domanda: cambiando fornitore, questo avrebbe comunque la possibilità di farti vedere i consumi giornalieri che faceva Enel e energia? (Grazie ai nuovi contatori)

Ho risolto, c’è la app di e-distribuzione!


EDIT:
Ehi
Ma nessuno sapeva che l’app di e-distribuzione fa vedere i consumi più dettagliati, ora per ora, dell’app di Enel Energia?
Ora per ora?

Ricordate il dubbio di aprile su quanto fosse stata occupata una casa?

Ecco quei giorni:

IMG_5042.webp
 
Ultima modifica:
Novità! col passaggio ad ENgie per i miei genitori, con la prima bolletta mi hanno chiesto di fornitre i dati catastali... ora, chi cactus se li ricorda i dati catastali!! è una casa che ha 60 anni!
non ho proprio voglia di anbdare in comunie a farmi dare sta roba, vi risulta sia normale?
Cosa succede se non do questi dati?
 
Novità! col passaggio ad ENgie per i miei genitori, con la prima bolletta mi hanno chiesto di fornitre i dati catastali... ora, chi cactus se li ricorda i dati catastali!! è una casa che ha 60 anni!
non ho proprio voglia di anbdare in comunie a farmi dare sta roba, vi risulta sia normale?
Cosa succede se non do questi dati?
Puoi recuperarli anche dal sito dell'agenzia dell'entrate (se riesci ad accedere con spid ovviamente)
 
Novità! col passaggio ad ENgie per i miei genitori, con la prima bolletta mi hanno chiesto di fornitre i dati catastali... ora, chi cactus se li ricorda i dati catastali!! è una casa che ha 60 anni!
non ho proprio voglia di anbdare in comunie a farmi dare sta roba, vi risulta sia normale?
Cosa succede se non do questi dati?

In realtà che io sappia lo fanno tutti i fornitori quando si stipula il nuovo contratto.. persino Enel e me li richiedeva ogni volta

Fai fare lo SPID ai tuoi perché quello è uno dei certificati/documenti/dati che da qualche tempo si possono ottenere comodamente da casa
 
Ultima modifica:
sorvoliamo... ditemi solo cosa succede se non comunico i dati (a me non li hanno mai chiesti e sono già al secondo cambio in 3 anni)
 
sorvoliamo... ditemi solo cosa succede se non comunico i dati (a me non li hanno mai chiesti e sono già al secondo cambio in 3 anni)
Neanche io li ho comunicati, dipende dal fornitore se ha voglia di rompere o meno. Secondo me sono più che soddisfatti se paghi, il resto è secondario
 
sorvoliamo... ditemi solo cosa succede se non comunico i dati (a me non li hanno mai chiesti e sono già al secondo cambio in 3 anni)
Nel caso in cui il cliente ometta la comunicazione dei dati catastali o li comunichi in modo inesatto, il D.L. 30.09.2005 n. 203 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 230 del 03.10.2005) prevede l’applicazione a carico del cliente di una sanzione amministrativa da € 130 a € 2.065, da parte dell”Agenzia delle Entrate.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Neanche io li ho comunicati, dipende dal fornitore se ha voglia di rompere o meno. Secondo me sono più che soddisfatti se paghi, il resto è secondario
la sanzione la fa l'Agenzia delle Entrate non vedo perché rischiare una cosa simile, si fa in 5 minuti con lo spid,
 
c'è gente in questo paese che non ne vuole sapere niente di spid & co , ho provato più volte a dirloa mio papà , l'unica sarà andare in comune e chiederglielo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top