DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
qualcuno gentilmente mi sa dire se ciò è un bene o un male?

Le confermiamo che la sua offerta rimarrà allineata al prezzo dell'energia elettrica che si forma nel mercato all'ingrosso. Come previsto dalle condizioni economiche da lei sottoscritte e attualmente in vigore, a partire dalle competenze del 01.04.2024 il prezzo previsto a copertura dei costi di produzione ed importazione dell’energia elettrica varierà in base ai valori assunti dal “PUN orario” e non più in base al PUN mensile. Il "PUN orario" corrisponde al prezzo di acquisto dell’energia elettrica che si forma nel mercato elettrico italiano del giorno prima, distinto per ogni ora del giorno e pubblicato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) sul sito www.mercatoelettrico.org. Il prezzo così definito sarà applicato al suo consumo orario, ottenuto dall’aggregazione dei consumi quart’orari rilevati per ogni ora dei giorni di utilizzo di energia elettrica e rappresentato in fattura come media mensile ponderata del PUN sui consumi del mese di riferimento.

ragazzi devo cambiare contratto luce ai miei, qualche consiglio per abbassare i costi? loro usano corrente tutto il giorno perchè sono pensionati , quindi direi mono oraria ha più senso
pensavo a questo
Costo materia prima energia
Luce prezzo all'ingrosso (PUN*)
Contributo al consumo Luce
0,0132 €/kWh(1)
Commercializzazione al dettaglio
84 €/anno
 
ragazzi devo cambiare contratto luce ai miei, qualche consiglio per abbassare i costi? loro usano corrente tutto il giorno perchè sono pensionati , quindi direi mono oraria ha più senso
pensavo a questo
Costo materia prima energia
Luce prezzo all'ingrosso (PUN*)
Contributo al consumo Luce
0,0132 €/kWh(1)
Commercializzazione al dettaglio
84 €/anno
verifica iren, questa con prezzo fisso non è male
 
grazie ad entrambi, mi sembrano entrambe ottime
iren fa 0,10€/kWh + 10€ costi mensili di comemrcializzazione
octopus fa 0.12 e 8 al mese, siamo li praticamente

l'ultima fattura erano 266 kwh e hanno pagato 76 € quindi uno 0.28 direi che quindi si va molto meglio con entrambe, quasi quasi ci passo pure io che Engie ormai mi ha alzato di brutto i costi
 
grazie ad entrambi, mi sembrano entrambe ottime
iren fa 0,10€/kWh + 10€ costi mensili di comemrcializzazione
octopus fa 0.12 e 8 al mese, siamo li praticamente

l'ultima fattura erano 266 kwh e hanno pagato 76 € quindi uno 0.28 direi che quindi si va molto meglio con entrambe, quasi quasi ci passo pure io che Engie ormai mi ha alzato di brutto i costi
se fai i conti così non vedrai mai risparmi, ad esempio ad iren 0,10€/kWh + 10€ devi sommare tutto il resto, perdite di rete, distribuzione, quota fissa, quota di potenza, canone tv ed iva. Per fare dei confronti sensati devi controllare solo le differenze della componente energia ed eventuali altre differenze di commercializzazione per capire se risparmi o no tanto poi le altre voci da aggiungere sono uguali per tutti i distributori.

io con la mia, ad esempio, pago 0,12 €/kWh+ 3€ di costi commercializzazione mensili nell'ultima bolletta ho pagato 62,5€ per un consumo di 211KW che con la tua divisione farebbero 0.296 €/Kwh

fatti i debiti conti la tua attuale tariffa non è male
 
Ultima modifica:
se fai i conti così non vedrai mai risparmi, ad esempio ad iren 0,10€/kWh + 10€ devi sommare tutto il resto, perdite di rete, distribuzione, quota fissa, quota di potenza , canone tv ed iva. Per fare dei confronti sensati devi controllare solo le differenze della componente energia ed eventuali altre differenze di commercializzazione per capire se risparmi o no tanto poi le altre voci sono da aggiungere ma sono uguali per tutti i distribuitori

io con la mia, ad esempio, pago 0,12 €/kWh+ 3€ di costi commercializzazione mensili nell'ultima bolletta ho pagato 62,5€ per un consumo di 211KW che con la tua divisione farebbero 0.296 €/Kwh

fatti i debiti conti la tua attuale tariffa non è male
non ho capito una fava, cosa dovrei guardare?
 
non ho capito una fava, cosa dovrei guardare?
la differenza di costo della componete energeia, la vedi in bolletta (non è certo consumo totale diviso spesa totale)
ed costi mensili di commercializzazione.

più di così non posso spiegarmi questi sono i nomi di cosa guardare.
 
la differenza di costo della componete energeia, la vedi in bolletta (non è certo consumo totale diviso spesa totale)
ed costi mensili di commercializzazione.

più di così non posso spiegarmi questi sono i nomi di cosa guardare.
ah no, non ho guardato i totali, ho guardato le voci di consumo specifiche

...e prezzo fisso almeno per un anno. Paghi qualcosina in più al kWh, ma almeno stai tranquillo se il prezzo all'ingrosso sale anche se poi è una scommessa.

A quel valore gli devi sommare il 10% = 0.01452 kWh.
a questo proposito... prezzo fisso o variabile? alcuni dicono sia meglio il variabile... anche se poi non cambia molto. voi che dite?

in effetti l'oferta variabile di Iren sembra molto vantaggiosa

come si fa a prevedere se il prezzo sarà variabile?
 

Allegati

  • 2024-02-25 21_40_53.pdf - Adobe Acrobat Reader (64-bit).webp
    2024-02-25 21_40_53.pdf - Adobe Acrobat Reader (64-bit).webp
    11 KB · Visualizzazioni: 10
a questo proposito... prezzo fisso o variabile? alcuni dicono sia meglio il variabile... anche se poi non cambia molto. voi che dite?

in effetti l'oferta variabile di Iren sembra molto vantaggiosa

come si fa a prevedere se il prezzo sarà variabile?
l'offerta variabile di iren è cara e non ha senso con un spred di 0,0503 €/kWh

con il pun di febbraio intorno agli 0.08 €/kWh si va a pagare 0.13 €/kWh più del prezzo dell'offerta che fanno per il prezzo fisso, risparmi giusto 30€ che fanno di sconto

è molto meglio quella di engie del tuo post https://forum.tomshw.it/threads/com...lette-il-prossimo-inverno.891938/post-8618914
 
Ultima modifica:
ok ho fatto Engie
grazie a tutti dei consigli

visto che sembrate capirne, vi chiederei un altra cosa... ora che i miei genitori sono sistemati, a me da aprile mi applicheranno queste nuove tariffe, come sono?

SPESA PER LA MATERIA ENERGIA ELETTRICA
CORRISPETTIVO ENERGIA FISSO (CEF)
F1 0,17145 €/kWh
F2 0,17595 €/kWh
F3 0,1495 €/kWh
Per contatore misurato mono-orario: 0,1650 €/kWh
COMPONENTE COMMERCIALIZZAZIONE AL DETTAGLIO
Fissa: 5,82 €/mese Variabile: 0,0000 €/kWh
ho sempre la possibilità di scegliere un altra offerta di quelle del sito

che ne dite di questa offerta?
mi pare molto migliore dei prezzi di Engie o sbaglio?
 
Ultima modifica:
che ne dite di questa offerta?
mi pare molto migliore dei prezzi di Engie o sbaglio?
siamo più o meno li, Engie ha il costo al Kwh più alto ma il fisso mensile più basso, se consumi più di 1600 kwh annui conviene Iren, ma stiamo parlando di pochi euro francamente
 
siamo più o meno li, Engie ha il costo al Kwh più alto ma il fisso mensile più basso, se consumi più di 1600 kwh annui conviene Iren, ma stiamo parlando di pochi euro francamente
ultimo bimestre 900 kwh... mediamente 800 al bimestre quindi 9.000 kwh annui circa
forse con questi dati avrebbe più senso passare ad iren?
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, sono attualmente in fornitura con Tate e ho ricevuto ieri una mail relativa al cambio di tariffa.
Da luglio mi applicheranno le seguenti:

LUCE
Tariffa L-201: paghi il prezzo all’ingrosso (PUN) + una quota variabile di 0,035 €/kWh + una quota fissa di 8 €/mese.

GAS
Posso scegliere tra queste due:
    • Tariffa G-101: paghi il prezzo all’ingrosso (PSV) + una quota variabile di 0,080 €/Smc + una quota fissa di 15€/mese.
    • Tariffa G-201: paghi il prezzo fisso (0,46 €/Smc) + una quota fissa di 15 €/mese.
    [*]

Ho guardato online, sarei tentato da scegliere Octopus Energy del quale ho visto qualche cartellone in giro per la città e che avrebbe la seguente offerta:
Luce F1, F2, F3:
PUN+ 0,01328 €/kWh
Costi di commercializzazione:
90 €/anno
IVA e imposte escluse, perdite incluse

Però è solo elettricità senza gas.

Mentre ENGIE ha le seguenti:
Costo materia prima energia F1
0,1221 €/kWh(1)
Costo materia prima energia F2
0,1228 €/kWh(1)
Costo materia prima energia F3
0,1034 €/kWh(1)
Commercializzazione al dettaglio
96 €/anno
Costo materia prima gas naturale
0,412 €/smc(2)
Commercializzazione al dettaglio
96 €/anno + 0,00795 €/smc

Voi che suggerite?
Sono abituato ad usare la trioraria facendo andare tutto di notte
 
I fornitori di energia elettrica qui suggeriti (Iren, Octopus, Engie...) consentono l'aumento della potenza (es. 4.5kW)?
Quale operatore consigliate per una famiglia con consumo annuo di ~2500kWh (F1=700, F2=760, F3=1000) e spesa annua di 1580€?
Operatore Attuale: Enel Energia
Costo Energia F1=0.4705€/kWh
Costo Energia F2,F3=0,4205€/kWh
Ringrazio in anticipo chiunque volesse darmi una mano 😀
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top