DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
Ehi è arrivata la bolletta della luce: 30€ in più di un anno fa, nonostante 12 kw/h consumati in meno
 
Ma se tenessimo sempre l’ora legale non risparmieremmo energia elettrica?
 
Ma se tenessimo sempre l’ora legale non risparmieremmo energia elettrica?
la questione è molto combattuta, ma in inverno saresti costretto ad accendere l'illuminazione la mattina poiché il sole sorge tardi, ora ad esempio l'alba è alle 7:15 con l'ora legale sarebbero le 8:15 quindi quello che risparmieresti la sera lo consumeresti la mattina
 
Io preferisco l'ora solare di gran lunga, è più bello svegliarsi con la luce per me. E poi io sono per la "realtà" (passatemi il termine), quella legale è finzione
 
Sarà perché per l'ora a cui mi alzo io d'inverno è buio lo stesso a prescindere dall'orario... 😂

Comunque vorrei ricordare che "l'orario" è una convenzione umana, ogni tipologia di ora è "finta" se vogliamo essere pignoli 😉
 
la questione è molto combattuta, ma in inverno saresti costretto ad accendere l'illuminazione la mattina poiché il sole sorge tardi, ora ad esempio l'alba è alle 7:15 con l'ora legale sarebbero le 8:15 quindi quello che risparmieresti la sera lo consumeresti la mattina

Ma non è lo stesso una luce che ti evita di accendere la lampadina
 
Ultima modifica:
La luce del giorno che c’è al mattino, non ti evita di accendere la luce in casa, non è sufficiente
dipende io mi sveglio alle 7:30 per andare al lavoro e non accendo luci oggi, se ci fosse l'ora legale dovrebbe ancora sorgere il sole e la dovrei accendere.
Comunque, il risparmio energetico per il singolo è relativo nel mio caso sarebbero un 30 wat per 30 minuti pari a meno di 6kwh annui
meno di 2€ all'anno, quindi per il singolo cambia assai poco

l'illuminazione se fatta con lampadine a basso consumo, led, è ultimo dei problemi per il consumo casalingo
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top