DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
Le sanzioni vere sono quelle sull' energia da cui la Russia incamera gran parte del dei suoi introiti e non sono ancora iniziate.
Quindi non è vero che sono fallite perchè le sanzioni in grado d'incidere non sono proprio iniziate.
Il ban del petrolio inizierà a dicembre. Il gas non è sotto sanzioni.
E questo è stato fatto proprio per obbedire a ragioni di diplomazia e non arrivare a uno scontro completo a cui stiamo arrivando solo ora.



Magari perchè hanno influenzato la politica europea sottotraccia per anni per portarci a una dipendenza sul gas?
Magari perchè da una parte i politici europei, lobbysti, dirigenti di grande aziende pubbliche, associazioni ambientaliste da una parte prendevano soldi e dall'altra consideravano il rischio Russia basso?
Magari perchè non hanno ascoltato gli americani su questo che dai tempi del NS1 avvertono sul rischio della dipendenza del gas russo e tutti quelli che la costruzione di quei gasdotti avrebbero destabilizzato l'area?


La guerra ormai si fa su vari ambiti. C'è quello dove si spara ma c'è quello dell'economia e dell'informazione.
E' la guerra ibrida e siamo in guerra non c'è dubbio.

Ah ma io me lo ricordo benissimo.
E vedo anche quello che fa e dice.
Solo a me suona strano?


Mah a me sembra accesa ma ancora garbata la questione.

Il problema è che è palesemente OT
 
Il problema è che è palesemente OT

Con i 3d che apri tu, purtroppo é facile andare OT, se mi parli di riscaldamento é ovvio che poi ci si collega alla guerra e a tutto quello che sta intorno, tu stesso sei andato spesso OT, purtroppo non é facile da gestire come vorresti.

Se ci pensi, stiamo qui a parlare di riscaldamento perché questo fatto é scaturito dalla guerra.


Non sto dicendo di andare OT, ma se parli di guerra non é che sei tanto lontano dall'argomento, diverso é se mi mettessi a parlare di salmoni e di quale esca usare per pescarlo.

Oppure dovremo solo semplicemente rispondere alla domanda de 3d e basta.
 
Beh allora riporta il video. Bisogna anche vedere chi è la fonte.
Le fonti serie hanno parlato di guerra di lungo periodo.

Beh tutti, lo stesso Letta parlava di "sanzioni devastanti" mentre lo stesso Draghi nel famoso discorso "pace o condizionatori"sta proprio ad intendere in un funzionamento rapido delle sanzioni ma potrei riportare le dichiarazioni della maggior parte dei politici

Ecco un altro esempio:




Si il problema è che qualcuno si ferma alla prima frase.

L'Italia non puo' fare o partecipare a guerre di aggressione, nè usare la guerra per risolvere controversie internazionali ( come sta facendo la Russia, l'Ucraina è un paese aggredito)

Però
consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

L'Italia non si sta facendo un guerra di aggressione ma sta fornendo supporto all'interno delle decisioni in sede EU, Nato e dopo la condanna dell'ONU nell'assistenza alla difesa di una nazione aggredita.

Non la vedo proprio così fornire armi non è esattamente secondo me e secondo anche molti giuristi nello spirito di quellá articolo

Quidni dovremmo intervenire in ogni conflitto mondiale visto che esiste sempre un aggressore e un aggredito....?

Secondo molti lo spunto di riflessione e più profondo:


Lo stesso Pontefice che non è certo un putiniano afferma:
“Se la norma viene considerata uno strumento a cui ricorrere quando risulta favorevole e da eludere quando non lo è, si scatenano forze incontrollabili che danneggiano gravemente le società, i più deboli, la fraternità, l’ambiente e i beni culturali, con perdite irrecuperabili per la comunità globale. È così che facilmente si opta per la guerra avanzando ogni tipo di scuse apparentemente umanitarie, difensive o preventive, ricorrendo anche alla manipolazione dell’informazione. Di fatto, negli ultimi decenni tutte le guerre hanno preteso di avere una “giustificazione”.
 
Con i 3d che apri tu, purtroppo é facile andare OT, se mi parli di riscaldamento é ovvio che poi ci si collega alla guerra e a tutto quello che sta intorno, tu stesso sei andato spesso OT, purtroppo non é facile da gestire come vorresti.

Se ci pensi, stiamo qui a parlare di riscaldamento perché questo fatto é scaturito dalla guerra.


Non sto dicendo di andare OT, ma se parli di guerra non é che sei tanto lontano dall'argomento, diverso é se mi mettessi a parlare di salmoni e di quale esca usare per pescarlo.

Oppure dovremo solo semplicemente rispondere alla domanda de 3d e basta.

Si ma tu essendo mod e admin dovresti aiutarmi a tenerlo IT .
Se ne è parlato con @Mursey tempo fa nello sfogatoio. Se si va OT poi si litiga e si chiude. E io non voglio chiuso
 
Ultima modifica:
Si ma tu essendo mod e admin dovresti aiutarmi a tenerlo IT .
Se ne è parlato con Mursey tempo fa nello sfogatoio. Se si va OT poi si litiga e si chiude. E io non voglio chiuso
non stiamo comunque litigando il dibattito sulla guerra in Ucraina è comunque incentrato sul gas, quindi è inevitabile

Se la guerra in Ucraina non esistesse non esisterebbe il problema dell'approvvigionamento energetico le cose sono strettamente collegate
Siamo persone adulte un confronto di idee nel rispetto reciproco può esistere
 
Si ma tu essendo mod e admin dovresti aiutarmi a tenerlo IT .
Se ne è parlato con Mursey tempo fa nello sfogatoio. Se si va OT poi si litiga e si chiude. E io non voglio chiuso
Conosco entrambi e so che sono galatuomini e non litigheremo.
Al massimo se c'è una provocazione non rispondo tranquillo.
 
Si ma tu essendo mod e admin dovresti aiutarmi a tenerlo IT .
Se ne è parlato con Mursey tempo fa nello sfogatoio. Se si va OT poi si litiga e si chiude. E io non voglio chiuso

Ho capito che é compito dei mod tenerlo OnT, ma parlare di argomenti collegati non é OT e ad ogni modo non siamo dei bot che stiamo h24 a valutare ogni singolo intervento, perché poi diventa ingestibile e si perde anche il gusto del discorso.
 
Non la vedo proprio così fornire armi non è esattamente secondo me e secondo anche molti giuristi nello spirito di quellá articolo

Ci sono diverse visioni la maggioranza dei giuristi, ma soprattutto la CC ha dato l'OK altrimenti non partiva nulla.
D'altro canto il pacifismo assoluto non è nella costituzione altrimenti non si potrebbe aderire a organizzazioni internazionali e missioni di pace. So che la cosa è dibattuta tra i pacifisti ma l'orientamento prevalente è questo.
Direi anche per fortuna visto che è inapplicabile.
Purtroppo questa guerra ci fa capire quanto ancora conti la deterrenza armata mentre l'Europa ha cercato di essere una potenza erbivora basata sulla forza economica.

E' brutto dirlo ma il caro Putin ci ha fatto al vecchio "si vis pacem para bellum"

Secondo molti lo spunto di riflessione e più profondo:


Lo stesso Pontefice che non è certo un putiniano afferma:
“Se la norma viene considerata uno strumento a cui ricorrere quando risulta favorevole e da eludere quando non lo è, si scatenano forze incontrollabili che danneggiano gravemente le società, i più deboli, la fraternità, l’ambiente e i beni culturali, con perdite irrecuperabili per la comunità globale. È così che facilmente si opta per la guerra avanzando ogni tipo di scuse apparentemente umanitarie, difensive o preventive, ricorrendo anche alla manipolazione dell’informazione. Di fatto, negli ultimi decenni tutte le guerre hanno preteso di avere una “giustificazione”.

Ma questo vale anche per i pacifisti ad oltranza: è vietata esplicitamente la guerra di aggressione ma non sta scritto da nessuna parte nella Costituzione che non è possibile per l'Italia fornire assistenza a uno stato che sta subendo un'aggressione ingiustificata.
Andrebbe anche detto a Putin che pretende di giustificare una "guerra preventiva" relativa a una minaccia alla Russia priva di ogni fondamento.
Non so a me pare ti sfugga che l'aggredito è l'Ucraina.
e il papa su questo ha detto Difendersi è non solo lecito, è anche un’espressione di amore alla patria».
Tra l'altro il catechismo della Chiesa Cattolica dice:

“La legittima difesa oltre che un diritto, può essere anche un grave dovere, per chi è responsabile della vita di altri. La difesa del bene comune esige che si ponga l’ingiusto aggressore in stato di non nuocere. A questo titolo, i legittimi detentori dell’autorità hanno il diritto di usare anche le armi per respingere gli aggressori della comunità civile affidata alla loro responsabilità

Si tende a ribaltare i piani dimenticando chi è l'aggressore.
 
Ultima modifica:
Ho capito che é compito dei mod tenerlo OnT, ma parlare di argomenti collegati non é OT e ad ogni modo non siamo dei bot che stiamo h24 a valutare ogni singolo intervento, perché poi diventa ingestibile e si perde anche il gusto del discorso.

Si ma guarda qui siete voi che la state portando OT da qualche post ormai, nessuno ha detto che dovevi essere qua prima. Si era IT prima.

Vabbè fate come volete basta che non la chiedete poi. perché gli unici OT siete tu, Crime e azimuth continua in eterno
 
Vabbè fate come volete basta che non la chiedete poi. perché gli unici OT siete tu, Crime e azimuth continua in eterno
Boh vabbè se ti tanto fastidio mi autocensuro.
Comunque il discorso del riscaldamento senza quello più ampio sulla guerra è monco perchè dipende dal fatto che la Russia ha chiuso i rubinetti per far togliere le sanzioni (che non sono quelle sull'energia). E' quindi la mancanza di gas o meglio la prospettiva di una mancanza del gas sul mercato nell'ordine di svariati miliardi di metri metri cubi, perchè si tratta di futures che ha dato via alla speculazione. Gli Stati Europei hanno fatto a gara per riempire gli stoccaggi a qualunque prezzo per avere delle scorte innalzando in modo anormale la domanda e quindi i prezzi

Che poi ci sia una borsa come il TTF che per come è strutturata è manipolabile e amplifica la situazione è pure vero, ma è un pezzo secondario del discorso.
I prezzi si alzano perchè manca gas e quando c'è scarsità di offerta sale il costo....e questo accade in tutti i mercati a cominciare dalle schede grafiche!
 
Ultima modifica:
Ripeto a me basta che non si chiuda il thread per violenza verbale e flame. Poi fate come volete

Ma stai facendo la gara a chi apre 3d più "popolati", a me sembra questo.
Qui nessuno sta litigando, anzi si sta argomentando in modo pacifico e non mi sembrano argomenti tanto OT.

Se per questo stai anche criticando l'operato dello staff.
 
Partiamo dal presupposto che al primo ot e primo calore si possa chiudere. Per quanto vedo io lo staff resta di manica larga e comprensivo oltre a ignorare spesso per mantenere la discussione aperta.

Non stiamo parlando di scienza dopo un elemento chimico ha tot elettroni neutroni protoni e la cosa resta indiscutibile. Stiamo parlando di cose e scelte discutibili. Il confronto non sarà sempre pacifico.

Per quanto riguarda il gas iniziano i problemi anche in Germania. Paese odiato per esempio. Chi ha scelto i piani liberi si trova aumenti assurdi e moltiplicati. Bollette spropositate. Da prendere con le pinze. Chi ha aperto il riscaldamento ad agosto sicuramente aveva dei problemi seri perché quest'anno è stato molto caldo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top