azi_muth
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,122
- Reazioni
- 1,412
- Punteggio
- 123
Chi siede in quell'organo e come viene eletto?Il parlamento europeo
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Chi siede in quell'organo e come viene eletto?Il parlamento europeo
Chi siede in quell'organo e come viene eletto?
E' una decisione del Parlamento Europeo quindi votati dai rappresentanti "eletti" e non nominati di TUTTI i paesi europei.Mi stai interrogando?
Sono eletti a Suffragio universale
Come se l'Europa fosse un organismo a sè stante completamente staccato dai singoli stati è una sciocchezza.I grandi espertoni che decidono queste cose, non tengono conto che ogni nazione ha le proprie priorità, tempistiche e problematiche ed é impensabile pretendere una transizione cosi importante entro una certa data fissa per tutti.
Quando si fanno queste affermazione semplicemente non si è capito come è fatta l'EU oggi.
Non è un organismo politico unitario. Non ci sono strutture che hanno un bilancio federale.
In moltissimi ambiti l'EU è più simile a una organizzazione internazionale dove ogni componente mantiene la propria autonomia e tratta in modo paritetico gli altri stati. Per questo non è possibile per esempio il voto di maggioranza e serve l'unanimità.
Oggi è una struttura a metà strada tra un'organizzazione internazionale e una confederazione di stati più che uno stato federale come qualcuno vuole farlo apparire. Su moltissimi temi non ha competenza autonoma anche se lo sport preferito del blame Europe piace molto alla politica.
Ottima riflessione di grande profondità. La metterei insieme alle altre di pari livello: Si stava meglio quando si stava peggio. Le mezze stagioni non ci sono più. Piove governo ladroA me frega pcoo di cosa sia l'europa, può essere pure una torta di cioccolata, i fatti però ci dicono che PRIMA si stava meglio.
Io vedo sempre più povertàil costo della vita sempre più alto i salari sempre più bassi
Allora i rappresentanti dei paesi dovrebbero battersi nelle sedi opportune per evitarlo ma se è passata evidentemente l'hanno considerata fattibile. E guarda che nel processo di codecisione ci sono anche i rappresentanti governativi dei singoli statiIl fatto che ci siano i rappresentanti votati e scelti di ogni paese, non implica che ogni decisione presa sia applicabile in modo uguale e meno doloroso per tutte le nazioni del gruppo europeo.
Non ci vuole molto a capire che per l'Italia é piú difficile adattarsi alla transizione ecologica, quindi a mio avviso non si puó mettere come data il 2035 per tutti gli stati che di fatto hanno economie diverse.
L'europa è diventata il capro espiatorio delle mancanze nelle gestioni nazionali. Poi se approfondisci i vari argomenti si va a scoprire che i problemi sono più nazionali. Molte disfunzioni europee sono dovute proprio ai nazionalismi che poi sono gli stessi che in patria danno colpa all' europa. Ci sono problemi globali che non sono gestibili solo a livello nazionale e questo è un fatto.Nella mia vita non ho mai sentito una persona essere contenta della EU, tutti si lamentano.
E non sto parlando di pareri solo italiani, nel mio lavoro conosco gente di tutte le nazioni e tutti e dico tutti!! dicono che si stava meglio prima dell'euro.
Ottima riflessione di grande profondità. La metterei insieme alle altre di pari livello: Si stava meglio quando si stava peggio. Le mezze stagioni non ci sono più. Piove governo ladro
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Allora i rappresentanti dei paesi dovrebbero battersi nelle sedi opportune per evitarlo ma se è passata evidentemente l'hanno considerata fattibile. E guarda che nel processo di codecisione ci sono anche i rappresentanti governativi dei singoli stati
--- i due messaggi sono stati uniti ---
L'europa è diventata il capro espiatorio delle mancanze nelle gestioni nazionali. Poi se approfondisci i vari argomenti si va a scoprire che i problemi sono più nazionali. Molte disfunzioni europee sono dovute proprio ai nazionalismi che poi sono gli stessi che in patria danno colpa all' europa. Ci sono problemi globali che non sono gestibili solo a livello nazionale e questo è un fatto.
Puoi usare tutti i termini giuridici che vuoi, puoi fare analisi, fare ricerche ecc... puoi informarti quanto vuoi, ma il risultato finale si valuta sui fatti, la soglia di povertà é aumentata a livelli indecenti, il potere di acquisto fa schifo [/URL]
e questa unione europea non sa gestire neppure un minimo di diplomazia spicciola, ma almeno risolve abbassando di un grado i termosifoni e si questi sono interventi belli importanti.
Ma quale film americano...la Russia che chiude i rubinetti del gas, fa una guerra d'informazione, finanzia movimenti per rendere instabili gli stati europei, partiti politici e lobbysti di alto livello come ex premier perché l'Europa mantenga la dipendenza sul gas...sono tutti elementi della guerra ibrida e di influenza indebita negli affari europei dei Russi.Poi leggi i giornali e la Von der Miss usa frasi da film americano (strano eh?)
![]()
Ue, von der Leyen: questa è una guerra alla nostra energia. Putin fallirà - ItaliaOggi.it
Le sanzioni alla Russia resteranno. La presidente della Commissione Ue all'Europarlamento, Ursula von der Leyen nel discorso sullo Stato dell'Unione al Parlamento europeo, anticipa i contenuti del pacchetto ue sull'energia: gli stati devono tagliare i loro consumi di elettricitàwww.italiaoggi.it
Guerra alla nostra energia... ok ha capito tutto
Chi c’è di Piombino qui? Hanno detto che senza rigassificatore dobbiamo fare il razionamento.
Poi elementi non possono tenere in scacco una Nazione
Il gas è prodotto in USA, Qatar, Nigera, Australia e altri paesi.Magna tranquillo... Biden ha detto che non può darci il gas liquido come promesso.