DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

HSH

Utente Èlite
3,693
657
CPU
Intel i5 12600K stock
Dissipatore
Noctua NH-U12S
Scheda Madre
Gigabyte Z690 UD
HDD
SK hynix Platinum P41 2TB + Crucial MX300 525GB+ Samsung Evo850 250GB + WD Green 3TB
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB @ 5800Mhz
GPU
Nvidia 4070 Pny
Monitor
AOC Q27G2U WQHD 2560 x 1440 @ 144 Hz
PSU
Enermax REvolution D.F. 850W
Case
Thermaltake Chaser MKI
Periferiche
Nas DS918+
Net
Wifi4all Hyperlan 50/5 FTTW
OS
Win11
Magari più avanti, adesso la casa è ancora nuova, gli infissi sono ottimi e non ho la minima intenzione di metterci mano.
 

azi_muth

Utente Èlite
2,029
1,367
Adesso chiaramente starei fermo.
di gas nel 2021 ho speso 2500€ , dovrei vedere la corrente ma stimo sia sui 1500
25000/4000 fa 6 anni e passa solo per andare in pari, senza contare che non saprei da dove tirarli fuori tutti quei soldi xd
Il punto è che i 6 anni di gas sono una spesa secca.
Mentre il fotovoltaico è un investimento che ritorna dopo 6 anni.
Adesso chiaramente bisogna aspettare un po' perchè la situazione è confusa.
Ma oggi 6kW senza accumulo costano circa 6k
Credo che dovranno reiterare degli incentivi se si vuole raggiungere a livello europeo una autonomia energetica.
L'Italia ha una percentuale di solare che la metà della Germania è un'altissima dipendenza dal gas.

col 110% non riesco a farli passare per il discorso delle 2 classi energetiche, la casa è relativamente nuova, ha 10 anni, un bel cappottone e infissi TOP
Beh sei un bel pezzo avanti.
Comunque ci sono anche altri incentivi a cominciare dal bonus ristrutturazioni al 50%
 
Ultima modifica:

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,211
32,530
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Magari più avanti, adesso la casa è ancora nuova, gli infissi sono ottimi e non ho la minima intenzione di metterci mano.
se gli infissi sono nuovi e buoni ti risparmi almeno 5-7k poi dipende da che infissi metti

comunque sono sempre una 20ina euro più euro meno


L'Italia ha una percentuale di solare che la metà della Germania è un'altissima dipendenza dal gas.
E' quello che dico sempre noi non sfruttiamo a pieno il solare
 

HSH

Utente Èlite
3,693
657
CPU
Intel i5 12600K stock
Dissipatore
Noctua NH-U12S
Scheda Madre
Gigabyte Z690 UD
HDD
SK hynix Platinum P41 2TB + Crucial MX300 525GB+ Samsung Evo850 250GB + WD Green 3TB
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB @ 5800Mhz
GPU
Nvidia 4070 Pny
Monitor
AOC Q27G2U WQHD 2560 x 1440 @ 144 Hz
PSU
Enermax REvolution D.F. 850W
Case
Thermaltake Chaser MKI
Periferiche
Nas DS918+
Net
Wifi4all Hyperlan 50/5 FTTW
OS
Win11
Adesso chiaramente starei fermo.

Il punto è che i 6 anni di gas sono una spesa secca.
Mentre il fotovoltaico è un investimento che ritorna dopo 6 anni.
Adesso chiaramente bisogna aspettare un po' perchè la situazione è confusa.
Ma oggi 6kW senza accumulo costano circa 6k
Credo che dovranno reiterare degli incentivi se si vuole raggiungere a livello europeo una autonomia energetica.
L'Italia ha una percentuale di solare che la metà della Germania è un'altissima dipendenza dal gas.


Beh sei un bel pezzo avanti.
Comunque ci sono anche altri incentivi a cominciare dal bonus ristrutturazioni al 50%
Ritorna ma dopo un po di anni va manutenzionato (pulizia pannelli con carrello elevatore), le batterie tengono meno (noi di giorno non consumiamo nulla, consumiamo solo la sera\notte quindi servono delle grosse batterie) e i pannelli stessi rendono di meno a lungo andare.
Sapevo che stavano lavorando coi dei nuovi materiali che rendono e durano di più, ma non so a che punto siamo. Ecco perchè al momento non li metto.
 

Dumah Brazorf

Utente cAttivo
Utente Èlite
7,880
3,655
La pulizia non è obbligatoria. Mai fatta in 14anni e produco ancora 1000kWh/kWp e più, il picco fu 1150.
Non è ancora il momento delle batterie finchè c'è lo SSP.
 

azi_muth

Utente Èlite
2,029
1,367
Ritorna ma dopo un po di anni va manutenzionato (pulizia pannelli con carrello elevatore), le batterie tengono meno (noi di giorno non consumiamo nulla, consumiamo solo la sera\notte quindi servono delle grosse batterie) e i pannelli stessi rendono di meno a lungo andare.
Sapevo che stavano lavorando coi dei nuovi materiali che rendono e durano di più, ma non so a che punto siamo. Ecco perchè al momento non li metto.
Sempre di un investimento si tratta e non di una spesa. I pannelli perdono dallo 0,8% allo 1% l'anno dopo vent'anni è il 20%.
Male che va se si ha spazio se ne aggiunge qualcun'altro. Anche la pulizia volendo è fattibile in DIY se il tetto è accessibile.
La questione che resta ancora in sospeso imo...sono le batterie
quindi considera che un fotovoltaico a 6k senza accumuilo può venire diciamo un 10-13k
C'erano anche quelli con sconto in fattura al 50% (che credo non sia più attivo) tipo quelli venduti da ikea.
A 5/6000 euro il rientro potrebbe essere abbastanza a breve termine da essere appetibili
Se ci si mette 5/6 anni per ammortizzare il pannello puo' avere senso...se sono 15 diventa una scelta di vita...


Senza-titolo-1.jpg
Senza-titolo-1.jpg
 

HSH

Utente Èlite
3,693
657
CPU
Intel i5 12600K stock
Dissipatore
Noctua NH-U12S
Scheda Madre
Gigabyte Z690 UD
HDD
SK hynix Platinum P41 2TB + Crucial MX300 525GB+ Samsung Evo850 250GB + WD Green 3TB
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB @ 5800Mhz
GPU
Nvidia 4070 Pny
Monitor
AOC Q27G2U WQHD 2560 x 1440 @ 144 Hz
PSU
Enermax REvolution D.F. 850W
Case
Thermaltake Chaser MKI
Periferiche
Nas DS918+
Net
Wifi4all Hyperlan 50/5 FTTW
OS
Win11
La pulizia non è obbligatoria. Mai fatta in 14anni e produco ancora 1000kWh/kWp e più, il picco fu 1150.
Non è ancora il momento delle batterie finchè c'è lo SSP.
ssp sarebbe?
cmq il mio tetto non è accessibile e mi costerebbe,direi almeno qualche centinaio di euro ogni 2-3 anni , dalle mie parti passano mietitrebbie e trattori a raffica che alzano un polverone assurdo
Roba da ikea no grazie, non ci ho mai preso un mobile, figuriamoci tecnologia come i pannelli :) cmq sicuramente ho intenzione di informarmi prima o poi
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,211
32,530
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Sempre di un investimento si tratta e non di una spesa. I pannelli perdono dallo 0,8% allo 1% l'anno dopo vent'anni è il 20%.
Male che va se si ha spazio se ne aggiunge qualcun'altro. Anche la pulizia volendo è fattibile in DIY se il tetto è accessibile.
La questione che resta ancora in sospeso imo...sono le batterie

C'erano anche quelli con sconto in fattura al 50% (che credo non sia più attivo) tipo quelli venduti da ikea.
A 5/6000 euro il rientro potrebbe essere abbastanza a breve termine da essere appetibili
Se ci si mette 5/6 anni per ammortizzare il pannello puo' avere senso...se sono 15 diventa una scelta di vita...


Senza-titolo-1.jpg
Senza-titolo-1.jpg
per los conto in fattura ci vuole un pò di tempo devono accettarlo
 

C’è davvero troppa omertà

Fa male pancia quando vedo te
Utente Èlite
4,948
2,131
CPU
ryzen 3 3100
Dissipatore
stock
Scheda Madre
msi b550 pro-vdh wifi
HDD
ssd sata mx500/hdd toshiba 230GB/WD purple
RAM
crucial ballistix 16gb 3600
GPU
Zotac nvidia 1650
Audio
Integrata
Monitor
hp 22w
PSU
be quiet p9 400w
Case
sharkoon s1000
Net
FTTH
OS
w10 pro

Unreal6777

Utente Èlite
8,973
3,561
CPU
I7 8700k
RAM
16gb
GPU
2080s
Monitor
2k
OS
Windows/macos/Linux
Ahia
32kw in MENO di consumi e 7€ in più
Capisco però niente di sconvolgente. Per dirti pure qua ogni anno aumenta il costo però neanche te ne accorgi.


Continuo a non spiegarmi i migliaia di video di privati e aziende al Tg e sui social che lamentano un aumento di x3 X5. Con bollette alla mano, parità di consumo circa ma conto da pagare triplicato.

In passato ho preso una mezza fregatura facendo un contrato a tot kWh annuali, se superavo pagavo di più. Nulla toglie che pagavo qualcosa in più non il doppio.

Conosco qualche famiglia in Italia che pagava in media 350 ogni 2 mesi, famiglia numerosa. Ora pagano 500 circa, c'è un aumento si ma neanche il doppio.
 

C’è davvero troppa omertà

Fa male pancia quando vedo te
Utente Èlite
4,948
2,131
CPU
ryzen 3 3100
Dissipatore
stock
Scheda Madre
msi b550 pro-vdh wifi
HDD
ssd sata mx500/hdd toshiba 230GB/WD purple
RAM
crucial ballistix 16gb 3600
GPU
Zotac nvidia 1650
Audio
Integrata
Monitor
hp 22w
PSU
be quiet p9 400w
Case
sharkoon s1000
Net
FTTH
OS
w10 pro
Capisco però niente di sconvolgente. Per dirti pure qua ogni anno aumenta il costo però neanche te ne accorgi.


Continuo a non spiegarmi i migliaia di video di privati e aziende al Tg e sui social che lamentano un aumento di x3 X5. Con bollette alla mano, parità di consumo circa ma conto da pagare triplicato.

In passato ho preso una mezza fregatura facendo un contrato a tot kWh annuali, se superavo pagavo di più. Nulla toglie che pagavo qualcosa in più non il doppio.

Conosco qualche famiglia in Italia che pagava in media 350 ogni 2 mesi, famiglia numerosa. Ora pagano 500 circa, c'è un aumento si ma neanche il doppio.

Si anche io mi rendo conto che non è raddoppiato, ma forse quelli hanno tutti il SEN
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Unreal6777

HSH

Utente Èlite
3,693
657
CPU
Intel i5 12600K stock
Dissipatore
Noctua NH-U12S
Scheda Madre
Gigabyte Z690 UD
HDD
SK hynix Platinum P41 2TB + Crucial MX300 525GB+ Samsung Evo850 250GB + WD Green 3TB
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB @ 5800Mhz
GPU
Nvidia 4070 Pny
Monitor
AOC Q27G2U WQHD 2560 x 1440 @ 144 Hz
PSU
Enermax REvolution D.F. 850W
Case
Thermaltake Chaser MKI
Periferiche
Nas DS918+
Net
Wifi4all Hyperlan 50/5 FTTW
OS
Win11
Si anche io mi rendi conto che non è raddoppiato, ma forse quelli hanno tutti il SEN
ma allora basta svegliarsi, è da anni che si può cambiare operatore, anche il solo enel energia ha prezzi migliori
 

Dumah Brazorf

Utente cAttivo
Utente Èlite
7,880
3,655
Tra l'altro ho guardato e riguardato le bollette, non mi hanno comunicato la variazione delle tariffe entro 60 dalla scadenza del periodo precedente e adesso mi hanno appioppato BEN 15c in F1 e 9 in F23 (prima era 9 e 7... +10,4% del mercato libero perchè sono simpatici...). Ora io potrei contestare e secondo il contratto potrei tenere la vecchia tariffa finchè non mi comunicano la variazione e passano 60gg... ma non vorrei che così prendono l'occasione per alzarla ancora!
 

azi_muth

Utente Èlite
2,029
1,367
ma allora basta svegliarsi, è da anni che si può cambiare operatore, anche il solo enel energia ha prezzi migliori
Ti salvi se hai sottoscritto una offerta fissa prima dei casini noti.
Il risparmio tra il sen e gli altri era al massimo 70-80 euro.
Di certo non c'erano le differenze di cui si parla.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!