DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
Sempre di un investimento si tratta e non di una spesa. I pannelli perdono dallo 0,8% allo 1% l'anno dopo vent'anni è il 20%.
Male che va se si ha spazio se ne aggiunge qualcun'altro. Anche la pulizia volendo è fattibile in DIY se il tetto è accessibile.
La questione che resta ancora in sospeso imo...sono le batterie

C'erano anche quelli con sconto in fattura al 50% (che credo non sia più attivo) tipo quelli venduti da ikea.
A 5/6000 euro il rientro potrebbe essere abbastanza a breve termine da essere appetibili
Se ci si mette 5/6 anni per ammortizzare il pannello puo' avere senso...se sono 15 diventa una scelta di vita...


Senza-titolo-1.jpg
Senza-titolo-1.jpg
per los conto in fattura ci vuole un pò di tempo devono accettarlo
 
Ahia
32kw in MENO di consumi e 7€ in più
Capisco però niente di sconvolgente. Per dirti pure qua ogni anno aumenta il costo però neanche te ne accorgi.


Continuo a non spiegarmi i migliaia di video di privati e aziende al Tg e sui social che lamentano un aumento di x3 X5. Con bollette alla mano, parità di consumo circa ma conto da pagare triplicato.

In passato ho preso una mezza fregatura facendo un contrato a tot kWh annuali, se superavo pagavo di più. Nulla toglie che pagavo qualcosa in più non il doppio.

Conosco qualche famiglia in Italia che pagava in media 350 ogni 2 mesi, famiglia numerosa. Ora pagano 500 circa, c'è un aumento si ma neanche il doppio.
 
Capisco però niente di sconvolgente. Per dirti pure qua ogni anno aumenta il costo però neanche te ne accorgi.


Continuo a non spiegarmi i migliaia di video di privati e aziende al Tg e sui social che lamentano un aumento di x3 X5. Con bollette alla mano, parità di consumo circa ma conto da pagare triplicato.

In passato ho preso una mezza fregatura facendo un contrato a tot kWh annuali, se superavo pagavo di più. Nulla toglie che pagavo qualcosa in più non il doppio.

Conosco qualche famiglia in Italia che pagava in media 350 ogni 2 mesi, famiglia numerosa. Ora pagano 500 circa, c'è un aumento si ma neanche il doppio.

Si anche io mi rendo conto che non è raddoppiato, ma forse quelli hanno tutti il SEN
 
Ultima modifica:
Tra l'altro ho guardato e riguardato le bollette, non mi hanno comunicato la variazione delle tariffe entro 60 dalla scadenza del periodo precedente e adesso mi hanno appioppato BEN 15c in F1 e 9 in F23 (prima era 9 e 7... +10,4% del mercato libero perchè sono simpatici...). Ora io potrei contestare e secondo il contratto potrei tenere la vecchia tariffa finchè non mi comunicano la variazione e passano 60gg... ma non vorrei che così prendono l'occasione per alzarla ancora!
 
ma allora basta svegliarsi, è da anni che si può cambiare operatore, anche il solo enel energia ha prezzi migliori
Ti salvi se hai sottoscritto una offerta fissa prima dei casini noti.
Il risparmio tra il sen e gli altri era al massimo 70-80 euro.
Di certo non c'erano le differenze di cui si parla.
 
ma allora basta svegliarsi, è da anni che si può cambiare operatore, anche il solo enel energia ha prezzi migliori

Diciamo che senza guerra il mercato tutelato aveva ancora prezzi più bassi. Inoltre il cambio operatore non è rapido come la telefonia, se non è cambiato qualcosa ci vuole qualche mese

Oooooooo
Sono stufo di leggere e sentire media che danno la colpa del prezzo alla speculazione!
Ma che siamo rincoglioniti? Ci facciamo prendere per il culo dagli speculatori e noi dobbiamo razionare il gas?!
Ma ci piace martellarci sui coglioni?
Non si può cessare subito sto modo che c’è in Olanda di far il prezzo del gas?!
Ma che ci facciamo prendere per il culo?

Finché non lo cambiano non paghiamo più tasse all’Europa! Ci multano? Sti cazzi! L’Ungheria e altri fanno quello che gli pare e l’Europa cede sempre!
L’Europa può permettersi di perdere l’Italia?
E allora facciamo quel pazzo che ci pare finché non fanno quello che diciamo noi!

E bombardiamo l’Olanda
 
"Il gas ha ripreso a salire sulla borsa in Olanda" Sono le notizie in giro.

Capisco tutto ma davvero non si può limitare questo?

Cioè se un paio di guanti Gucci costano 1200 euro ed un giubbino Philipp Plein 39.998euro va bene, chi se ne frega ne faccio a meno. Anche se i prezzi si gonfiano del 50% fa lo stesso tanto chi può comprerà chi no cambierà negozio o marca.
Pure l'olio, ci possono speculare quanto vogliono. Chi lo usava passa ad altro oppure a usare la friggitrice ad aria guadagnando in salute.

Però la borsa di un altro paese che continua solo a guadagnare riesce a maneggiare il gas (neanche gestire, solo speculare sul prezzo), fondamentale per l'economia attuale mandando in crisi altri paesi.

La cosa più assurda che il prezzo si alza pure se continua ad arrivare la stessa fornitura di ieri. Capisco anche, fondamentalmente prendi a 10 e rivendi a 12 15 domani. Così funziona. Solo che non mi sembra giusto che possa toccare il gas. Può andare a giocare coi prezzi delle patate e beni.

l'Inghilterra ha fatto bene a uscire e scappare. Non propongo questo sia chiaro neanche ne voglio parlare, solo che loro sono autonomi e decidono per loro. Noi in Europa... Taci fai così paga così.

Di questo passo la pagherà cara anche chi sta bene, chi ha contratti con prezzo bloccato ecc. Scadranno e saranno cavoli amari.
 
"Il gas ha ripreso a salire sulla borsa in Olanda" Sono le notizie in giro.

Capisco tutto ma davvero non si può limitare questo?

Cioè se un paio di guanti Gucci costano 1200 euro ed un giubbino Philipp Plein 39.998euro va bene, chi se ne frega ne faccio a meno. Anche se i prezzi si gonfiano del 50% fa lo stesso tanto chi può comprerà chi no cambierà negozio o marca.
Pure l'olio, ci possono speculare quanto vogliono. Chi lo usava passa ad altro oppure a usare la friggitrice ad aria guadagnando in salute.

Però la borsa di un altro paese che continua solo a guadagnare riesce a maneggiare il gas (neanche gestire, solo speculare sul prezzo), fondamentale per l'economia attuale mandando in crisi altri paesi.

La cosa più assurda che il prezzo si alza pure se continua ad arrivare la stessa fornitura di ieri. Capisco anche, fondamentalmente prendi a 10 e rivendi a 12 15 domani. Così funziona. Solo che non mi sembra giusto che possa toccare il gas. Può andare a giocare coi prezzi delle patate e beni.

l'Inghilterra ha fatto bene a uscire e scappare. Non propongo questo sia chiaro neanche ne voglio parlare, solo che loro sono autonomi e decidono per loro. Noi in Europa... Taci fai così paga così.

Di questo passo la pagherà cara anche chi sta bene, chi ha contratti con prezzo bloccato ecc. Scadranno e saranno cavoli amari.

Questo non è altro che il bel risultato del mercato libero e delle privatizzazioni
 
Questo non è alktro che il bel risultato del mercato libero e delle privatizzazioni
Sono anche molto d'accordo su questo libero mercato.

Le penne della marca "bella penna" volano in borsa? Complimenti a loro, si meritano i soldi ed i margini guadagnati. Un azienda tessile vola in borsa ? Bravi loro hanno fatto strada.

Però dovrebbero tenere fuori carburanti e elettricità fuori da questo gioco. Stanno giocando coi paesi ora e non con oggetti che possono essere acquistati o lasciati sullo scaffale.

Il mercato è troppo libero ora se non ridicolmente libero.

Da ricordare che fino ad ieri, cioè in pandemia il petrolio era in perdita. Si era arrivato a dare gratis oppure pagare per dare via il petrolio, questo per mantenere il flusso. Il prezzo era sceso sotto lo zero, cioè pagavano per continuare a mantenere il flusso.
 
Però dovrebbero tenere fuori carburanti e elettricità fuori da questo gioco. Stanno giocando coi paesi ora e non con oggetti che possono essere acquistati o lasciati sullo scaffale.
Non puoi per questo tipo di discorso o fai una partecipazione controllata dallo stato che quindi non specula oppure ti attacchi al tram.

Energia, acqua, e beni fondamentali dovrebbero essere almeno in grossa parte controllate dallo stato per evitare appunto le speculazioni, proprio perché si tratta di beni fondamentali per le società di cui non puoi fare a meno

Il costo dell'energia ha una ricaduta negativa su tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top