DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
Tranquillo che se va avanti così la situazione climatica c'è una bella inondazione e spariscono velocemente va...
L'Olanda è il più grande produttore di tulipani, se spariscono, vi sarà immediatamente una speculazione con relativo aumento dei prezzi.
Vuoi far fallire tutti i negozi che vendono fiori?
 
L'Olanda è il più grande produttore di tulipani, se spariscono, vi sarà immediatamente una speculazione con relativo aumento dei prezzi.
Vuoi far fallire tutti i negozi che vendono fiori?
I tulipani nessuno li pianta perchè ci sono quelli olandesi. Sparisce l'Olanda e i tulipani li pianterà qualcun altro , magari proprio noi italiani
 
Energia, acqua, e beni fondamentali dovrebbero essere almeno in grossa parte controllate dallo stato per evitare appunto le speculazioni, proprio perché si tratta di beni fondamentali per le società di cui non puoi fare a meno
Ma a tutti sfugge che l'unione europea è sostanzialmente priva di risorse fossili energetiche, che sono in altri paesi e noi siamo solo acquirenti e non produttori, è difficile controllare il prezzo di un bene quando si è acquirenti ed non si può fare a meno del suddetto bene.
 
Ultima modifica:
Ma a tutti sfugge che l'unione europea è sostanzialmente priva di risorse fossili energetiche, che sono in altri paesi e noi siamo solo acquirenti e non produttori, è difficile controllare il prezzo di un bene quando si è acquirenti ed non si può fare a meno del suddetto bene.



Oltre agli articoli sopracitati, volevo aggiungere che secondo me siamo nelle mani di persone che non hanno la minima idea di come si gestisca questa situazione, qui tutti brancolano nel buio e l'unica mossa che fanno i capi di stato é quella di mettere le mani nella case dei cittadini.
Loro in tutti questi anni non hanno fatto nulla e sapevano tutti che questa situazione sarebbe prima o poi arrivata, i tanto odiati "complottisti" parlavano di crisi energetica tanto tempo fa, le tensioni Russia-Ukraina ci sono giá da anni e nessuno ha mosso un dito.

Nessuna parte diplomatica si é mossa e adesso la soluzione é spegnere i termosifoni?
 
Ma a tutti sfugge che l'unione europea è sostanzialmente priva di risorse fossili energetiche, che sono in altri paesi e noi siamo solo acquirenti e non produttori, è difficile controllare il prezzo di un bene quando si è acquirenti ed non si può fare a meno del suddetto bene.

L": unione europea è andata avanti con privatizzazioni selvagge e l'italia gli è andata dietro, in paesi come Francia L'energia costa il 27% in meno in finlandia anche fino al 50%.

Sostanzialmente siamo governati da gente totalmente incompetente e ti dico subito il perchè

Io nel 2000 sapevo che sarebbe arrivata una crisi specialmente sul gas, non sapevo quando ma ero certo che sarebbe arrivata, e di fatto ho fatto di tutto per toglierlo

Adesso se io ci sono arrivato, e in materia energetica capisco abbastanza poco, ed era semplicissimo prevedere, perchè la cosiddetta "Unione Europea" al posto di preoccuparsi di come saremmo andati avanti al livello energetico discuteva sul nulla?

Se guardi in bolletta spesso il 50% del coastop total eè rappresentato da IVA tasse e costi di trasporto lo stato non può fare nulla nemmeno in tal senso?
 
Ultima modifica:
finlandia anche fino al 50%.
In Finlandia sono 5,5 milioni di abitanti con una superficie pari alla nostra, anche noi fossimo così pochi non avremmo problemi energetici non facciamo confronti poco realistici

Francia L'energia costa il 27%
Grazie hanno il nucleare ed importano l'uranio dalle loro ex colonie in Africa, sottopagandolo rispetto al prezzo di mercato, a prezzi che sono definiti di sfruttamento
 
In Finlandia sono 5,5 milioni di abitanti con una superficie pari alla nostra, anche noi fossimo così pochi non avremmo problemi energetici non facciamo confronti poco realistici


Grazie hanno il nucleare ed importano l'uranio dalle loro ex colonie in Africa, sottopagandolo rispetto a prezzo di mercato, a prezzi che sono definiti di sfruttamento
quindi quando di tratta di pagare paghiamo soli quando si tratta di guadagnarci ogni uno pensa ai fatti suoi.....

Bella unione, ma non era quel posto dove lavoravi 5 giorni e guadagnavi per sette?
 
quindi quando di tratta di pagare paghiamo soli quando si tratta di guadagnarci ogni uno pensa ai fatti suoi.....

Bella unione, ma non era quel posto dove lavoravi 5 giorni e guadagnavi per sette?

Quando si fanno queste affermazione semplicemente non si è capito come è fatta l'EU oggi.
Non è un organismo politico unitario. Non ci sono strutture che hanno un bilancio federale.
In moltissimi ambiti l'EU è più simile a una organizzazione internazionale dove ogni componente mantiene la propria autonomia e tratta in modo paritetico gli altri stati. Per questo non è possibile per esempio il voto di maggioranza e serve l'unanimità.
Oggi è una struttura a metà strada tra un'organizzazione internazionale e una confederazione di stati più che uno stato federale come qualcuno vuole farlo apparire. Su moltissimi temi non ha competenza autonoma anche se lo sport preferito del blame Europe piace molto alla politica.
 
Quando si fanno queste affermazione semplicemente non si è capito come è fatta l'EU oggi.
Non è un organismo politico unitario. Non ci sono strutture che hanno un bilancio federale.
In moltissimi ambiti l'EU è più simile a una organizzazione internazionale dove ogni componente mantiene la propria autonomia e tratta in modo paritetico gli altri stati. Per questo non è possibile per esempio il voto di maggioranza e serve l'unanimità.
Oggi è una struttura a metà strada tra un'organizzazione internazionale e una confederazione di stati più che uno stato federale come qualcuno vuole farlo apparire. Su moltissimi temi non ha competenza autonoma anche se lo sport preferito del blame Europe piace molto alla politica.

È una cosa che non può funzionare, mette dei paletti, dei limiti uguali per tutti per provare a raggiungere un obbiettivo come per esempio, quello dell'abbandono del motore termico entro una certa data.

I grandi espertoni che decidono queste cose, non tengono conto che ogni nazione ha le proprie priorità, tempistiche e problematiche ed é impensabile pretendere una transizione cosi importante entro una certa data fissa per tutti.

Loro pretendono che tutte le nazioni si adeguino senza tener conto che per l'Italia o altre nazioni é piú difficile rispettare quella scadenza.

Insomma sono bravi tutti a mettere delle scadenze senza tener conto se é possibile rispettarla o meno.
 
È una cosa che non può funzionare, mette dei paletti, dei limiti uguali per tutti per provare a raggiungere un obbiettivo come per esempio, quello dell'abbandono del motore termico entro una certa data.

I grandi espertoni che decidono queste cose, non tengono conto che ogni nazione ha le proprie priorità, tempistiche e problematiche ed é impensabile pretendere una transizione cosi importante entro una certa data fissa per tutti.
Quale organo europeo ha deciso l'abbandono del motore termico?
Chi siede in quell'organo e come viene eletto?
 
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top