- Messaggi
- 5,148
- Reazioni
- 2,308
- Punteggio
- 158
Si ma sentivo che anche la Germania non vuole il tetto al prezzo
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Qualche mese fa aveva detto di stare in guardia altrimenti verso settembre avrebbe chiuso il gas un po'. Difatti...
Aveva parlato anche a inverno inoltrato, staremmo a vedere se ci sarà qualche altro guasto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il problema sono gli olandesi, per qualche motivo assurdo decidono solo loro. Oltretutto sono gli unici a guadagnarci in questa situazione mentre tutti patiscono.
Fai conto che durante questa corsa al rialzo il prezzo è rimasto invariato allungo, intendo la somma pagata al fornitore solo che tramite speculazione viene a costare al consumatore pure il doppio triplo.
Mah quello dice che non è mancato gas. A parte le interruzioni di pochi giorni, ieri leggevo che da tempo la Russia ha ridotto le esportazioni verso di noi
Boh
Scusa eh, ma con tutte le sanzioni che ha imposto l'UE che cosa ti aspetti?
I primi mesi andava tutto a gonfie vele in realtà oltre a costare uguale mentre al consumatore finale il prezzo veniva gonfiato grazie alla borsa olandese. Si sta riducendo e addirittura ha trovato motivi per chiudere il condotto a data da destinarsi. Sicuramente ci sarà anche un altro guasto in inverno. Praticamente come bambini ci facciamo i dispetti tra sanzioni e gas.Mah quello dice che non è mancato gas. A parte le interruzioni di pochi giorni, ieri leggevo che da tempo la Russia ha ridotto le esportazioni verso di noi
Boh
ehm no il problema italiano è che le risorse di gas ci sono ma sono sparse su tutto il territorio nazionale in tanti piccoli giacimenti.Dubbia la storia del gas presente tra Italia e Croazia. l'Italia ha spento tutte le piattaforme oltre ad averne tante. La Croazia le usa tutte, fa nuove perforazioni e punta al indipendenza nei prossimi anni.
Perché mai non estrarre gas se c'è e ci sono le piattaforme già lì? Proprio la legge italiana vieta l'estrazione attualmente.
Con questo la Croazia si è svincolata dal gas russo e prezzi assurdi dettati dalla speculazione.
Non che queste piattaforme possano coprire il fabbisogno nazionale però aiuterebbero ad evitare razionalizzazioni del gas oltre a tenere il prezzo basso.