A me piacerebbe sapere su che base fai questi calcoli... manco fai lo sforzo di leggere gli articoli che altri cercano.
Al 20% si è arrivati sostituendo i flussi in GNL sta nell'articolo di Brugel.
Tra l'altro quei 10 miliardi di euro al giorno ai prezzi attuali fanno 0,5% della domanda europea.
Direi che manca qualcosa nel mezzo. Il fatto è che non sanno dove metterlo. Chiudere i pozzi li danneggerebbe
2025 al massimo la Russia non esporterà più gas in Europa.
Queste sono le previsioni degli esperti.
La Romania è meno dipendente dal gas Russo di molti paesi europei è intorno al 15%
With a share of imports from Russia at 15.5% for natural gas, 37% for crude oil and nearly 12% for coal, Romania is less dependent on Russian energy sources, according to Eurostat data. Except for the oil, where Lukoil brings the raw material for its refinery in the country, the ratios are less...
www.romania-insider.com
Ma ha inaugurato una piattaforma di estrazione del gas nel mar Nero capace di soddisfare circa il 10% del fabbisogno nazionale
Ora io capisco che uno possa avere sentimenti anti americani, gli piaccia il complottismo e ha un certo gusto a vedere per forza nero e in tragedia ma un po' di informazione corretta bisognerebbe farsela prima di bersi la propaganda di Mosca come fosse il verbo divino come fanno in troppi da queste parti.
Perchè amico mio quelli hanno problemi molto più seri dei nostri e l'unica speranza che hanno è spaventare gli elettori europei raccontando scemenze perchè sperano di far cambiare politica magari portando al potere partiti che sono amici loro ( e tu sai chi).
Basta guardare i video di INSIDE RUSSIA come questo per capire che non se la passano bene.
Certo sarà un po' difficile all'inizio sostituirli ma è fattibile ma se l'Europa come si prevede non darà più un centesimo per i prodotti energetici russi...la Russia come sopravviverà?
Sei molto positivo. A volte un bene mentre a volte bisogna guardare la realtà.
Tu hai visto i prezzi negli ultimi anni? Perché si... Si trova una soluzione ma questa costa 5 volte più. Quindi non è una soluzione ma bensì una bella fregatura di emergenza per compensare.
Quindi aver trovato altro e pagare x5 di più lo ritieni un affare o una soluzione? Per me lo era se dava la possibilità di tornare al prezzo di anni fa, non dico tanti anni solo 2 anni fa.
Se l'italiano medio (o di qualsiasi nazione) paga X3 X5 di più questi articoli non servono a niente. Perché di fatto porta al fallimento e impoverimento del popolo.
Se la tua auto si rompe puoi usare il taxi. Ecco una soluzione ma quanto costa ? Stessa cosa quello che sta succedendo ora. La stessa soluzione che è per il prossimo decennio.
Non stiamo buttando giù il prezzo e non si potrà. Quindi non sono soluzioni o risultati.
Prendi il gas russo facendo la pace o paghi x3 x5 di più. Sul tavolo c'è solo questo per il prossimo decennio.
Con le soluzioni che posti si prevede un aumento di gas e corrente oltretutto. Soluzione brillante direi.
Finché non si torna a prezzi umani le soluzioni sono solo pezze. Vedi gas, corrente e carburanti alle stelle.
Non sono soluzioni e non sono risultati finché non riportano i prezzi a somme umane... Per me posso rifornirsi anche dal Congo ma se luce gas carburanti restano a prezzi stelari non abbiamo risolto niente. La soluzione c'è solo quando si riportano i costi a somme umane e sostenibili.
Stiamo già parlando di tagliare gas a industrie e risparmiare sul riscaldamento. Wow che soluzione che ci danno i link, le ricerche ed i video che fanno altro.
Ci teniamo gli aumenti stellari ma guardiamo link restando positivi. Bella soluzione
Possono estrare gas pure nel mar nero ma se il prezzo resta x10 rispetto al 2016 praticamente non hanno risolto niente.
La realtà è che stiamo sistemando una cisterna che perde col nastro isolante.
Oltretutto se parliamo di link... Ci sono centinaia di siti di estrazione gas per esempio ma controproducenti economicamente.
Senza il gas russo ci teniamo aumenti assurdi e con le nostre soluzioni aumentiamo il prezzo, che affare. Siamo indipendenti e poveri mandando in fallimento i vari settori. Wow mi piace
Per me... Finché non si ritorna a prezzi onesti e sostenibili non sono soluzioni ma pezze.
La soluzione c'è quando si riportano a prezzi onesti facendo a meno del gas russo. Non prendendo qua e là pagando x5.
Tirando una riga abbiamo bisogno di oltre 40% del gas russo costante per tornare a prezzi umani. Il 20 % attuale è solo perché ci prende in giro e crea una crisi per compensare le nostre sanzioni.
Oltretutto in Italia c'è il gas ma antieconomico estrarlo.