pelatoselex
Nuovo Utente
- Messaggi
- 42
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 27
Si ma solo per masterizzare dato che sono da portatile, i miei dubbi sono sul vecchio lettore del fisso
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se durante il boot la macchina non riconosce le usb quel lettore non serve non lo vedel'ho appena masterizzato in questo modo ma quando lo inserisco nel lettore non succede niente.
Visualizza allegato 440617i soliti errori, a questo punto mi viene da pensare che sia rotto il lettore cd
No un'attimo, lasciate stare quel lettore usb, l'ho usato per masterizzare il cd da portatile non c'entra niente col pc sul quale ho intenzione di far partire il distro live, quello ha un'altro lettore che viene riconosciuto all'avvioSe durante il boot la macchina non riconosce le usb quel lettore non serve non lo vede
già provato con bionic a 32 bitNon hai nessun altro cd sicuramente bootabile?
Prova con una iso di puppy linux.
l'ho masterizzato a 10x con cdburnerxp. proverò a pulire il lettoreChe velocità utilizzi per masterizzare il cd?che software hai utilizzato?hai possibilità di virtualizzare il cd con virtualbox per verificare che funzioni...se vuoi fare un ulteriore prova...potresti masterizzare la iso a 4x...i vecchi lettori cd faticano molto a leggere i cd masterizzati a velocità molto alte...oppure potresti provare ad aprire il lettore e pulire con cottonfioc la lente...
sì, riesco a leggerliMa se leggi il cd dal portatile cosa vedi nella finestera di esplora risorse ?
Riesce a leggere i files ?
.
no ma infatti ho abbandnato dopo poco l'idea di installare windows 98, ora sto provando con xpInnanzitutto è windows 98 o 98SE second edition? La 98SE non ha bisogno di floppy e si installa benissimo in pc di 10/15 anni fa. Ma sempre su cd, non dvd. Anche se materizzi su dvd, e lo hai fatto bene, quando tenti installazione non va proprio. Non ricordo più il perchè. Troppi anni. Se il pc è sui 10 anni fa potrebbe non riconoscerti le usb 2.0. E quindi non puoi usarle a meno che poi non installi a mano i driver.
Tutti i SO Windows 95 e alcuni pacchetti d'installazione di Windows 98 comprendono un disco floppy di avvio. Il floppy viene usato per eseguire il partizionamento del disco e la formattazione tramite MS-DOS.
Non mi ricordo più come si fa, ma è un problema enorme ad installarlo se non hai a portata di mano tutti i driver da fargli caricare durante l'installazione
Su computer di 10 - 15 anni senza dubbio...anche di 20 e più, comunque è fattibile ?...questa cosa mi fa sentire ancora più vecchio ?Innanzitutto è windows 98 o 98SE second edition? La 98SE non ha bisogno di floppy e si installa benissimo in pc di 10/15 anni fa. Ma sempre su cd, non dvd. Anche se materizzi su dvd, e lo hai fatto bene, quando tenti installazione non va proprio. Non ricordo più il perchè. Troppi anni. Se il pc è sui 10 anni fa potrebbe non riconoscerti le usb 2.0. E quindi non puoi usarle a meno che poi non installi a mano i driver.
Tutti i SO Windows 95 e alcuni pacchetti d'installazione di Windows 98 comprendono un disco floppy di avvio. Il floppy viene usato per eseguire il partizionamento del disco e la formattazione tramite MS-DOS.
Non mi ricordo più come si fa, ma è un problema enorme ad installarlo se non hai a portata di mano tutti i driver da fargli caricare durante l'installazione
Hai la possibilità di virtualizzare il cd?Giusto per confermare che funziona...poi se hai pazienza pulisci per bene la lente e rimasterizza a 4x, se il supporto cd regge tale velocità minima...l'ho masterizzato a 10x con cdburnerxp. proverò a pulire il lettore
--- i due messaggi sono stati uniti ---
sì, riesco a leggerli
--- i due messaggi sono stati uniti ---
no ma infatti ho abbandnato dopo poco l'idea di installare windows 98, ora sto provando con xp
alloraSu computer di 10 - 15 anni senza dubbio...anche di 20 e più, comunque è fattibile ?...questa cosa mi fa sentire ancora più vecchio ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Hai la possibilità di virtualizzare il cd?Giusto per confermare che funziona...poi se hai pazienza pulisci per bene la lente e rimasterizza a 4x, se il supporto cd regge tale velocità minima...
Prova a rifare il disco con Imgburn selezion la velocità più bassa disponibile se ti dà la possibilità di farlo non ricordo bene adesso se si può fareallora
non sapendo come virtualizzare il cd ho aperto e pulito il lettore e ho rimasterizzato l'immagine iso su un'altro cd a 4x ma niente, non lo legge. che poi sul lettore c'è scritto 44xmax, quindi credo legga fino a 44x