UFFICIALE Call of Duty: Modern Warfare (2019)

Pubblicità
Sisì questo mi era chiaro, forse non mi sono spiegato bene. Con la connessione di casa (adsl di un gestore privato) mi entra subito in gioco, il problema è che è molto lenta (anche su altri giochi) e quindi uso il 4g del cellulare... Però con quest'ultima non mi fa giocare su cod, mentre su altri giochi vado tranquillo a 50-60 di ping.

Inviato da Redmi Note 8 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Buonasera ragazzi,

Come vi sarete accordi nell’ultimo call of duty, giocando online sul multi player non è possibile vedere il numero delle morti effettuate durante la partita in corso, ma soltanto le uccisioni e gli assist.

Leggevo che l’unico modo di vedere anche il numero delle morti (come su tutti i precedenti call of duty) sarebbe quello di acquistare un oggetto, nello specifico un orologio chiamato time to die.

Guardando nel market di call of duty non c’è alcuna traccia di questo orologio.

Come é possibile recuperarlo? Oppure sapete dove trovarlo nel negozio dove ci sono altri pacchetti scaricabili? Ho controllato dappertutto ma nulla! Nemmeno l’ombra.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Salve a tutti. Sono alcuni giorni che ho sostituito scheda grafica e aumentato la ram con la speranza di aumentare gli fps ma così non è stato.
Operating System
Windows 10 Pro 64-bit
CPU
Intel Core i7 3770K @ 3.50GHz
Ivy Bridge 22nm Technology
RAM
32,0GB Dual-Channel DDR3 @ 799MHz (9-9-9-24)
Motherboard
MSI Z77A-G43 (MS-7758) (SOCKET 0)
Graphics
MSI G27C4 (1920x1080@165Hz)
8176MB ATI AMD Radeon RX 5700 XT (Gigabyte)
Storage
111GB OCZ-AGILITY3 (SATA (SSD))
465GB Seagate ST500LT012-1DG142 (SATA )
465GB Seagate ST500DM002-1BD142 (SATA )
Optical Drives
ATAPI iHAS124 B
Audio
Logitech G432 Gaming Headset

In pratica ho dei cali di fps incredibili e sono totalmente instabili. Parliamo dai 120 ai 60 fps e fanno fatica a risalire. Free sync disattivato. Gioco in FHD. Ho provato anche con tutti i settaggi al minimo ma nulla è cambiato. Ho utilizzato ddu e reinstallato i driver ma nulla. L'HDD su cui è installato è in buone condizioni. La cpu utilizzata in game si aggira intorno al 35-40%. Mi accadeva la stessa cosa con scheda grafica precedente (geforce 1060). Spero in un vostro aiuto!
 
Ultima modifica:
Salve a tutti. Sono alcuni giorni che ho sostituito scheda grafica e aumentato la ram con la speranza di aumentare gli fps ma così non è stato.
Operating System
Windows 10 Pro 64-bit
CPU
Intel Core i7 3770K @ 3.50GHz 23 °C
Ivy Bridge 22nm Technology
RAM
32,0GB Dual-Channel DDR3 @ 799MHz (9-9-9-24)
Motherboard
MSI Z77A-G43 (MS-7758) (SOCKET 0) 32 °C
Graphics
MSI G27C4 (1920x1080@165Hz)
8176MB ATI AMD Radeon RX 5700 XT (Gigabyte)
Storage
111GB OCZ-AGILITY3 (SATA (SSD)) 30 °C
465GB Seagate ST500LT012-1DG142 (SATA ) 23 °C
465GB Seagate ST500DM002-1BD142 (SATA ) 26 °C
Optical Drives
ATAPI iHAS124 B
Audio
Logitech G432 Gaming Headset

In pratica ho dei cali di fps incredibili. Totalmente instabili. Parliamo dai 120 ai 60 fps e fanno fatica a risalire. Free sync disattivato. Gioco in FHD. Ho utilizzato ddu e reinstallato i driver ma nulla. L'HDD su cui è installato è in buone condizioni. Mi accadeva la stessa cosa con scheda grafica precedente. Spero in un vostro aiuto!
Ciao. Chi ti ha detto che aumentando la ram avresti avuto un aumento degli fps ti ha preso per il c... :shutup: eventualmente li stabilizzi, MA, anche se hai tanta ram, si deve seguire questa guida alla corretta gestione del file di paging, altrimenti i cali non li togli ;)

Si consiglia di attivare anche prestazioni eccellenti così

C'è un modo per aumentare gli fps di un pochino, ma ti servono ram migliori sempre DDR3, bisogna overclockarle e bisogna anche overclockare la cpu, ricorrendo prima al delid. Quindi servono almeno 360€ tra ram (se vuoi 32gb) e materiale per dissipare la cpu. Senza conoscere il tuo case tra l'altro... praticamente la 5700xt non la sfrutterai mai a dovere con questa configurazione anche facendo quanto detto poc'anzi. Famoso collo di bottiglia o bottleneck. Poi certo, se giochi in 4k il discorso è diverso...

In ogni caso fammi sapere con le 2 guide poi come andrà il pc ;)

Specifica le ram thx :)
 
Allora seguendo il tuo consiglio e dopo aver fatto una prova, la situazione sembra essere migliorata leggermente. Questa è la ram:
Patriot Memory Viper 3 Black Mamba DDR3 1600 16GB (2x8GB) C9 Kit Memoria Gaming XMP 1.3 Nero PV316G160C9K.
Quale ram mi consigli di acquistare?Inoltre mi hanno suggerito di cambiare l'attuale alimentare modulare da 650 w con uno da 850 w. Credi sia il caso?P.S. Nel sostituire la ram, siccome andava smontato anche il dissipatore è stata sostituita la pasta termica. Grazie mille per la rapidità e cortesia :)
 
Allora seguendo il tuo consiglio e dopo aver fatto una prova, la situazione sembra essere migliorata leggermente. Questa è la ram:
Patriot Memory Viper 3 Black Mamba DDR3 1600 16GB (2x8GB) C9 Kit Memoria Gaming XMP 1.3 Nero PV316G160C9K.
Quale ram mi consigli di acquistare?Inoltre mi hanno suggerito di cambiare l'attuale alimentare modulare da 650 w con uno da 850 w. Credi sia il caso?P.S. Nel sostituire la ram, siccome andava smontato anche il dissipatore è stata sostituita la pasta termica. Grazie mille per la rapidità e cortesia :)
Figurati :)

Bene, come ram consiglio queste. Son tanta roba e se la mobo/cpu lo permettono arrivano tranquille a 2666Mhz (anche io ho delle ddr3 simili), avresti le stesse prestazioni delle ddr4 2666mhz (cambia l'efficienza). Se ti servono 32gb, prendile ora perchè le ddr3 sono destinate a sparire dal commercio. In ogni caso con queste, avrai un bel boost di fps

Che pasta termica hai? e il dissipatore? a quanti gradi ti arriva la cpu? Se non è messa male si può tentare di dargli qualche Mhz!

Per l'alimentatore, non esprimo un mio giudizione per non essere volgare, in ogni caso no, te lo sbatteresti in testa un alimentatore del genere. Che roba hai di preciso ora?
 
Alimentatore Enermax Naxn 650W 80Plus Bronze. La pasta termica purtroppo non è ho idea.Per la temperatura allego uno screenshot.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Alimentatore Enermax Naxn 650W 80Plus Bronze. La pasta termica purtroppo non è ho idea.Per la temperatura allego uno screenshot.
 

Allegati

  • Annotazione 2020-04-19 040338.webp
    Annotazione 2020-04-19 040338.webp
    13.3 KB · Visualizzazioni: 41
Alimentatore Enermax Naxn 650W 80Plus Bronze. La pasta termica purtroppo non è ho idea.Per la temperatura allego uno screenshot.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Alimentatore Enermax Naxn 650W 80Plus Bronze. La pasta termica purtroppo non è ho idea.Per la temperatura allego uno screenshot.
Ma questo durante l'idle però! Prova a fare una partita con hwinfo64 aperto e carica un'altra immagine, anche della gpu

L'alimentatore è alquanto scarso ti consiglio di cambiarlo!
 
Ultima modifica:
Lo screen era durante una partita in corso. Ok grazie per il consiglio. Ti allego anche lo screen della gpu.
 

Allegati

  • Annotazione 2020-04-19 052304.webp
    Annotazione 2020-04-19 052304.webp
    15.2 KB · Visualizzazioni: 39
  • Annotazione 2020-04-19 052334.webp
    Annotazione 2020-04-19 052334.webp
    11.2 KB · Visualizzazioni: 44
Io non capisco

Hai cali di frame in una identica situazione, quindi una sorta di struttering dove passi da 120 a 60 di botto, oppure hai FPS alti in situazioni tranquille e 60 in zone più caotiche?

Al posto di 32 GB di RAM, sarei rimasto a 16 prendendomi un bel SSD da 500 GB o 1tb... è impensabile nel 2020 installare giochi sugli hardisk meccanici, quando il gioco deve gestire una mappa di dimensioni enormi. Ormai gli SSD te li tirano.

Francamente se hai un calo che ti dimezza gli FPS così di botto non darei la colpa ai MHz delle RAM...
 
Sisì questo mi era chiaro, forse non mi sono spiegato bene. Con la connessione di casa (adsl di un gestore privato) mi entra subito in gioco, il problema è che è molto lenta (anche su altri giochi) e quindi uso il 4g del cellulare... Però con quest'ultima non mi fa giocare su cod, mentre su altri giochi vado tranquillo a 50-60 di ping.

Inviato da Redmi Note 8 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
boh, quando ti colleghi con il 4g vedi nat chiuso o aperto?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Intel Core i7 3770K @ 3.50GHz
sali a 4.4 ghz almeno, il problema sarà la cpu quasi sicuramente
--- i due messaggi sono stati uniti ---
(se vuoi 32gb)
32gb? aumentare la quantita della ram non ha senso, semmai solo la frequenze come hai scritto prima xD e come hai scritto, CPU OC e file paging

il 3770k può salire tranquillamente oltre i 4ghz, e per cod è un requisito fondamentale
 
Ultima modifica:
Lo screen era durante una partita in corso. Ok grazie per il consiglio. Ti allego anche lo screen della gpu.
Le temp sono perfette! Si potrebbe tentare di overclockare la cpu!

boh, quando ti colleghi con il 4g vedi nat chiuso o aperto?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

sali a 4.4 ghz almeno, il problema sarà la cpu quasi sicuramente
--- i due messaggi sono stati uniti ---

32gb? aumentare la quantita della ram non ha senso, semmai solo la frequenze come hai scritto prima xD e come hai scritto, CPU OC e file paging

il 3770k può salire tranquillamente oltre i 4ghz, e per cod è un requisito fondamentale
Si ma infatti i 32gb eventualmente se fa anche lavpri di rendering un pò pesanti, non so, dato che ora ha 32gb di ram.

Il suo problema più grande comunque è la ram lenta, troppo! Ce l'ha a 1333mhz e questo taglio al gior o d'oggi è completamente obsoleto per il gaming
 
si concordo, ma anche la cpu a 3,4ghz è bassa, troppo, se ha un buon dissipatore può salire fino a 4.4 easy
Già. Infatti vedndo le temp durante il gaming sembra avere un buon margine di overclock, ora bisogna vedere sotto stress come si comporta, ma credo che almeno a 4ghz ci arriva tranquillamente.

Poi ovvio, il 3770k è una cpu da deliddare altrimenti oltre una certa soglia si surriscalda indipendentemente dal dissipatore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top