PROBLEMA Burn-in su ROG Swift OLED PG27AQDM dopo solo un mese

Astold

Nuovo Utente
15
0
Buongiorno a tutti,

Mi rivolgo a voi per chiedere aiuto riguardo a un problema riscontrato con il mio monitor.

Fino ad ora ho utilizzato il monitor principalmente per giocare con la console, niente utilizzo desktop. Lo accendo solo durante il weekend e per sessioni di circa 3-4 ore, mentre rimane spento durante il resto della settimana.

Utilizzo il monitor da metà marzo e tutto è filato liscio fino alla prima settimana di aprile. Tuttavia, il sabato successivo, quando ho riacceso il monitor, mi sono trovato davanti a un'immagine dai colori sbiaditi (vedi immagine 1) e navigando tra le varie schermate, ho notato la persistenza dell'immagine della schermata principale (immagine 2 e 3). Inoltre, appena acceso il monitor, è comparso il messaggio di promemoria per la pulizia dei pixel (che ho impostato ogni otto ore). Fortunatamente, eseguendo la pulizia, il fenomeno del burn-in è scomparso (immagine 4 e 5).

Non ho mai lasciato lo schermo acceso con un'immagine statica e ho sempre tenuto attive tutte le impostazioni per la protezione del monitor: screen saver, spostamento schermo, e regolazione della luminosità del logo.

Tuttavia, questo problema si ripresenta ogni sabato, quando accendo il monitor, e sono costretto a eseguire nuovamente la pulizia dei pixel. Non riesco a capire come sia possibile è come se lasciassi il monitor acceso per 5 giorni consecutivi con la stessa schermata fissa. Anche dopo solo due giorni di inutilizzo, il problema si verifica nuovamente.

Ho già contattato l'assistenza, ma mi hanno solo rimandato alla pagina delle FAQ senza fornire ulteriori aiuti. Vorrei solo comprendere la possibile causa di questo problema, poiché non credo di fare un uso scorretto del prodotto.

Ho notato un'eventuale correlazione con il cavo HDMI. Le prime tre settimane, lo tenevo scollegato per altri utilizzi, ricollegandolo solo durante il fine settimana. Dopo quel periodo, ho sempre tenuto il cavo collegato. La coincidenza è che il burn-in è comparso proprio dopo aver lasciato il cavo sempre collegato. Inoltre, le prime settimane, il messaggio di pulizia dei pixel non compariva mai all'accensione, mentre da quando ho il cavo collegato appare ad ogni accensione, come se fossero già trascorse 8 ore di attività consecutive.

Mi sorge quindi il dubbio se spengo correttamente il monitor. È sufficiente premere il pulsante di alimentazione, oppure è necessario anche scollegare la spina?

Un'altra cosa che non mi è chiara. Il monitor dispone di illuminazione a LED sia sul retro che sotto la base, e non capisco perché questa rimanga attiva anche quando spengo il monitor. Non ha molto senso, ho dovuto disattivarla dalle impostazioni.

Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto o consiglio che potrete offrirmi.
 

Allegati

  • 1 Schermata principale prima di pulizia pixel.jpg
    1 Schermata principale prima di pulizia pixel.jpg
    2.4 MB · Visualizzazioni: 20
  • 2 Schermata impostazioni prima di pulizia pixel.jpg
    2 Schermata impostazioni prima di pulizia pixel.jpg
    2.6 MB · Visualizzazioni: 23
  • 3 Schermata impostazioni prima di pulizia pixel-2.jpg
    3 Schermata impostazioni prima di pulizia pixel-2.jpg
    193.2 KB · Visualizzazioni: 22
  • 4 Schermata principale dopo di pulizia pixel.jpg
    4 Schermata principale dopo di pulizia pixel.jpg
    2.2 MB · Visualizzazioni: 22
  • 5 Schermata impostazioni dopo di pulizia pixel.jpg
    5 Schermata impostazioni dopo di pulizia pixel.jpg
    2.5 MB · Visualizzazioni: 19
Ultima modifica:

FabiuzPC

Nuovo Utente
84
11
Inoltre, le prime settimane, il messaggio di pulizia dei pixel non compariva mai all'accensione, mentre da quando ho il cavo collegato appare ad ogni accensione, come se fossero già trascorse 8 ore di attività consecutive.

Mi sorge quindi il dubbio se spengo correttamente il monitor. È sufficiente premere il pulsante di alimentazione, oppure è necessario anche scollegare la spina?
Questa cosa me la fa anche con il Predator x27u bmiipruzx
Accendo il PC e il messaggio di avviso che dovrebbe esser ogni 4 ore me lo fa anche dopo poco tempo dall'accensione

Non so come sia il tuo schermo però il mio quando spengo il PC non capisco come spegnerlo correttamente e la spina non la stacco
Se spengo il monitor quando il PC è acceso (premendo il pulsante) me lo spegne del tutto e va via la luce, se invece provo a farlo quando il PC è spento lampeggia di arancione oppure alterna arancione e blu (come quando fa la pulizia), solo una volta credo di esser riuscito a spegnerlo del tutto ma non ho capito come ho fatto

Purtroppo non ti so dire molto altro, nonostante questo io non ho mai visto burn-in però e mi risulta strano che te lo faccia, se il PC / Console è spenta lo schermo è nero, che lo schermo sia spento o no non capisco come possa succedere
 

Astold

Nuovo Utente
15
0
Purtroppo non ti so dire molto altro, nonostante questo io non ho mai visto burn-in però e mi risulta strano che te lo faccia, se il PC / Console è spenta lo schermo è nero, che lo schermo sia spento o no non capisco come possa succedere
Appunto, anche a me risulta strano visto che lo schermo è spento. A questo punto mi sorge il dubbio che non sia effettivamente spento ma solo nero.
In questi giorni sto provando a fare delle prove. Al posto di spegnere solo il monitor ho anche staccato il cavo di alimentazione, ho aspettato 4 giorni e poi l'ho riacceso, questa volta il problema non c'era, nessun burn-in. Colori a posto, nessuna persistenza dell'immagine, nessun messaggio di promemoria pulizia pixel.
Questo mi convince ancora di più del fatto che ci sia un problema con lo spegnimento del monitor. Infatti, se stacco l'HDMI o stacco l'alimentazione il burn-in non si presenta, se invece lo spengo solo con il pulsante di alimentazione si presenta. È come se anche da spento il segnale video passasse sempre e restasse in background, a bruciarmi i pixel (anche se sono spenti ┐( ̄_ ̄)┌).
Mi rimane solo da verificare un'ultima cosa. Io fino ad ora ho sempre impostato l'Xbox in modalità sospensione, oggi provo a metterla in modalità risparmio energetico così quando la arresto si spegne completamente, così tra qualche giorno vedo se il burn-in si ripresenta o meno. Magari il fatto che la console rimane sempre attiva in background, anche senza segnale video, da conflitti con il monitor.
Mi sembra strano visto che prima di comprare il monitor usavo solo la TV e non ho mai avuto questi problemi. Però dato che TV e monitor sono due dispositivi diversi, pensati per usi diversi, forse hanno anche comportamenti diversi. Oppure quelli dell’ASUS non hanno mai pensato il monitor per uso console.
 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili