- 203
- 5
- CPU
- Intel Pentium G3420
- Scheda Madre
- Gigabyte H97-D3H
- HDD
- Crucial M550 128GB
- RAM
- 8GB Corsair Vengeance
- GPU
- Integrata
- Audio
- Integrata
- Monitor
- Philips 107 T
- PSU
- XFX XTR 650W
- Case
- Cooler Master N500
- OS
- Windows 7 Pro 64
Ieri ho avuto una bella BSOD (KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR) sul mio PC.
Ho riavviato con il tasto Reset ma è venuto fuori il messaggio: NTLDR is missing Press Ctrl+Alt+Del to restart.
Ho eseguito ed è rispuntato lo stesso messaggio. Ho spento tutto.
Dopo un paio d'ore ho riacceso e sono entrato nel BIOS per controllare che i dischi (SSD + 2 HDD) venissero riconosciuti, lo erano.
Riavvio, di nuovo NTLDR mancante, riavvio, finalmente riparte e carica Windows 7.
Da una prima ricerca su Internet sembra che questo problema si possa presentare in caso di malfunzionamenti del disco di sistema.
Sul PC ho sempre in esecuzione CrystalDiskInfo, secondo questo programma tutti i dischi sono integri. Qualche giorno fa, per un problema a un disco esterno di backup, ho aperto per caso la scheda Health su HD Tune con l'SSD selezionato e c'è un valore segnato con warning (C4 Reallocated Event Count), di nuovo ricerca di informazioni, pare che a volte i software per il controllo degli HDD diano questo errore sugli SSD, quindi non mi preoccupo più di tanto.
E arriviamo a ieri e alla BSOD. Quando finalmente il computer riparte faccio uno controllo con sfc /scannow ma non trovo errori. Visto che ho sul computer WD Data Lifeguard Diagnostic faccio un controllo anche con questo (anche se l'SSD non è WD ma Crucial M550) e mi accorgo di una cosa: all'apertura il programma ha una spunta verde su SMART per tutti i tre dischi ma se clicco col sinistro sull'SSD e visualizzo i singoli valori ce n'è uno rosso (End to End Error Rate).
Posto le schermate di HD Tune e WD DLD:
Alla luce di tutto questo e della BSOD evidentemente c'è un problema.
Domande:
- consigli su come procedere?
- è l'SSD la probabile causa?
- esiste un software di controllo specifico per gli SSD?
Spero qualcuno mi aiuti a dipanare la matassa.
Grazie.
Ho riavviato con il tasto Reset ma è venuto fuori il messaggio: NTLDR is missing Press Ctrl+Alt+Del to restart.
Ho eseguito ed è rispuntato lo stesso messaggio. Ho spento tutto.
Dopo un paio d'ore ho riacceso e sono entrato nel BIOS per controllare che i dischi (SSD + 2 HDD) venissero riconosciuti, lo erano.
Riavvio, di nuovo NTLDR mancante, riavvio, finalmente riparte e carica Windows 7.
Da una prima ricerca su Internet sembra che questo problema si possa presentare in caso di malfunzionamenti del disco di sistema.
Sul PC ho sempre in esecuzione CrystalDiskInfo, secondo questo programma tutti i dischi sono integri. Qualche giorno fa, per un problema a un disco esterno di backup, ho aperto per caso la scheda Health su HD Tune con l'SSD selezionato e c'è un valore segnato con warning (C4 Reallocated Event Count), di nuovo ricerca di informazioni, pare che a volte i software per il controllo degli HDD diano questo errore sugli SSD, quindi non mi preoccupo più di tanto.
E arriviamo a ieri e alla BSOD. Quando finalmente il computer riparte faccio uno controllo con sfc /scannow ma non trovo errori. Visto che ho sul computer WD Data Lifeguard Diagnostic faccio un controllo anche con questo (anche se l'SSD non è WD ma Crucial M550) e mi accorgo di una cosa: all'apertura il programma ha una spunta verde su SMART per tutti i tre dischi ma se clicco col sinistro sull'SSD e visualizzo i singoli valori ce n'è uno rosso (End to End Error Rate).
Posto le schermate di HD Tune e WD DLD:


Alla luce di tutto questo e della BSOD evidentemente c'è un problema.
Domande:
- consigli su come procedere?
- è l'SSD la probabile causa?
- esiste un software di controllo specifico per gli SSD?
Spero qualcuno mi aiuti a dipanare la matassa.
Grazie.