Boot di windows lentissimo

Pubblicità

David Bossi

Staff Forum
Redazione
Messaggi
347
Reazioni
11
Punteggio
55
Da quando ho cambiato componenti del pc ho notato che dopo il logon in windows il sistema ci mette tipo 2/3 minuti per essere pienamente funzionante e permettermi di lanciare qualsiasi voglia programma, anche il task manager non parte finche non passa quel tempo.

Ho però notato che se vado nella gestione dischi di windows mi appare la classica scritta in basso "Connessione al Servizio Gestione Dischi Logici" ma resta li fermo per un pò prima di riuscire a visualizzarmi l'elenco.

Voi quale pensate possa essere il problema?
 
era capitato anche a me tempo fa.....hai WinXp Professional anche tu?

purtroppo però non ricordo cosa avevo fatto per eliminare il problema (i driver e il resto li hai già messi?....dopo aver installato i nuovi componenti hai reistallato tutto il S.O vero?....se non l'hai fatto te lo consiglio vivamente, è manna;) )
 
Se hai appena reinstallato, lancia un mega defrag, con un programma serio, tipo OODefrag.
Il sistema installato di fresco è parecchio deframmentato!

Se non l'hai fatto, sposta il pagefile in un'altra partizione o disco.

Sito di OODefrag
 
Dicci cosa hai cambiato del PC... se hai cambiato un pò di roba e magari anche mobo meglio formattare e reinstallare tutto da capo... Cmq secondo me IMHO la storia di spostare il pagefile in un'altra partizione lascia un pò il tempo che trova...
 
Originariamente postato da greengio
Dicci cosa hai cambiato del PC... se hai cambiato un pò di roba e magari anche mobo meglio formattare e reinstallare tutto da capo... Cmq secondo me IMHO la storia di spostare il pagefile in un'altra partizione lascia un pò il tempo che trova...

Ho reinstallato tutto pochi giorni fa, e cmq dopo avere cambiato qualsiasi componente hw reinstallo sempre tutto.
 
Imposta un indirizzo IP fisso... ad esempio dagli il 192.168.0.1... Tranquillo che il problema è solo quello... ;)
 
Originariamente postato da greengio
Imposta un indirizzo IP fisso... ad esempio dagli il 192.168.0.1... Tranquillo che il problema è solo quello... ;)

Ti adoro mi hai risolto questo problema, ho messo l'IP fisso e adesso il boot e normalissimo, grazie mille :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top