Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La questione è semplice: da Windows 7 in poi è assolutamente sconsigliabile usare un HDD meccanico convenzionale, adesso hai risolto ma il problema si ripresenteràensate che il rischio di un peggioramento nelle prestazioni o un crash definitivo sia davvero così imminente, considerando che, prima delle anomalie di questi giorni, ha sempre funzionato bene, senza mai un crash né particolari rallentamenti?
La questione è semplice: da Windows 7 in poi è assolutamente sconsigliabile usare un HDD meccanico convenzionale, adesso hai risolto ma il problema si ripresenterà
la prima cosa da fare è acquistare un SSD SATA, suggerisco Samsung 870 EVO MZ-77E1T0B/EU 1 TB o Crucial MX500 CT1000MX500SSD1Z 1 TB il tuo PC avrà un'accelerazione di 30-100 volte nel caricamento delle applicazioni
il "frullare" incessante per 15 minuti riprenderà a breve, è dovuto al meccanisomo di superfetch che sposta ad ogni avvio approssimativamente 800 MG - 1 GB di dati, la prima cosa da fare è disattivarlo (e disattiva anche l'indicizzazione), perchè il superlavoro alla lunga ti danneggerà l'HDD in ogni caso:
a questa pagina troverai molte altre guide: https://guidedibat.blogspot.com/2024/02/windows-10.html
- https://guidedibat.blogspot.com/2018/11/disabilitare-il-superfetch-ed-il.html (superfetch)
- https://guidedibat.blogspot.com/2017/03/disattivare-l-in-windows-10.html (indicizzazione)
ti suggerisco di seguire quelle il cui titolo iniza con disattivar/disabilitare/eliminare, con quel vecchio Pc ne troverai subito beneficio
in opzioni>aggiornamento e sicurezzCome faccio a vedere a quando risale l'ultimo aggiornamento?