PROBLEMA Black screen random dopo avvio

Giorgio Stramaroni

Utente Attivo
466
59
CPU
i5-14600K
Dissipatore
Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT
Scheda Madre
MSI PRO Z790-A MAX WIFI
HDD
SAMSUNG 990 PRO 2 TB // SAMSUNG 970 EVO PLUS 1 TB
RAM
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 7200MHz CL34
GPU
Gigabyte GTX970 N970G1
Audio
Realtek® ALC4080 Codec 7.1
Monitor
ASUS ROG Strix XG27AQ
PSU
ENERMAX Revolution D.F. 12 850W
Case
Corsair Mid-Tower iCUE 4000D RGB AIRFLOW
Periferiche
Nuphy Halo65 // Logitech G305 Wireless // HP LaserJet Pro M28w // Microsoft LifeCam HD-3000 // Trust Tytan 2.0
Net
200 Mbps
OS
Win 11 Pro
Adesso c’è un altro problema. Ho spostato il case per collegare una tv via hdmi e mentre lo spostavo è saltata la corrente. Adesso appena collego l’alimentatore alla corrente, salta
 

Giorgio Stramaroni

Utente Attivo
466
59
CPU
i5-14600K
Dissipatore
Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT
Scheda Madre
MSI PRO Z790-A MAX WIFI
HDD
SAMSUNG 990 PRO 2 TB // SAMSUNG 970 EVO PLUS 1 TB
RAM
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 7200MHz CL34
GPU
Gigabyte GTX970 N970G1
Audio
Realtek® ALC4080 Codec 7.1
Monitor
ASUS ROG Strix XG27AQ
PSU
ENERMAX Revolution D.F. 12 850W
Case
Corsair Mid-Tower iCUE 4000D RGB AIRFLOW
Periferiche
Nuphy Halo65 // Logitech G305 Wireless // HP LaserJet Pro M28w // Microsoft LifeCam HD-3000 // Trust Tytan 2.0
Net
200 Mbps
OS
Win 11 Pro
Hai spostato il pc senza staccarlo dalla corrente?
Sì, l’ho sempre fatto da quando uso pc, per esempio per collegarmi ad una usb sul retro.
Ma non capisco perché è andato in corto. Le componenti sono tutte fissate. Cosa può essere successo?
 

Lanzus

Nuovo Utente
55
26
Un falso contatto potrebbe aver fritto l'alimentatore. Basta che il connettore IEC fosse leggermente allentato.

Comunque, se salta la corrente quando inserisci il cavo IEC... beh, non c'è molto da aggiungere. E tra l'altro bisogna sperare che si sia fritto solo l'alimentatore e non tutto quello che c'è attaccato.
 

Giorgio Stramaroni

Utente Attivo
466
59
CPU
i5-14600K
Dissipatore
Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT
Scheda Madre
MSI PRO Z790-A MAX WIFI
HDD
SAMSUNG 990 PRO 2 TB // SAMSUNG 970 EVO PLUS 1 TB
RAM
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 7200MHz CL34
GPU
Gigabyte GTX970 N970G1
Audio
Realtek® ALC4080 Codec 7.1
Monitor
ASUS ROG Strix XG27AQ
PSU
ENERMAX Revolution D.F. 12 850W
Case
Corsair Mid-Tower iCUE 4000D RGB AIRFLOW
Periferiche
Nuphy Halo65 // Logitech G305 Wireless // HP LaserJet Pro M28w // Microsoft LifeCam HD-3000 // Trust Tytan 2.0
Net
200 Mbps
OS
Win 11 Pro
Un falso contatto potrebbe aver fritto l'alimentatore. Basta che il connettore IEC fosse leggermente allentato.

Comunque, se salta la corrente quando inserisci il cavo IEC... beh, non c'è molto da aggiungere. E tra l'altro bisogna sperare che si sia fritto solo l'alimentatore e non tutto quello che c'è attaccato.
Porca miseria! È andata proprio così. Quel connettore femmina con 3 fori a taglio non era infilato bene, ne sono sicuro perché c’era gioco quando ho controllato. Dici che è stato quello il problema?
Cos’è un falso contatto?
 

Lanzus

Nuovo Utente
55
26
Può essere tutto. Non ero li mentre è successo quindi sono solo supposizioni. Potrebbe essere partita la protezione OVP dell'alimentatore per impedire allo sbalzo di corrente di friggere tutti i componenti. Non è escluso che dopo mezz'ora o un'ora staccato dalla corrente torni a funzionare normalmente... Hai sentito odore di plastica bruciata proveniente dalle feritoie dell'alimentatore? In genere è abbastanza inconfondibile.

Detto questo muovere il pc collegato alla corrente, come hai ben capito, non è stata un grande idea. Il pc deve essere fermo e il connettore IEC perfettamente inserito (SENZA gioco alla presa). E' l'ABC di qualsiasi apparecchio elettrico pensato per essere usato stazionario.

Se dopo qualche ora non c'è verso di farlo ripartire, l'unica è acquistare un nuovo alimentatore. Sperando come ho scritto sopra che non si siano fritti anche altri componenti.
 

Giorgio Stramaroni

Utente Attivo
466
59
CPU
i5-14600K
Dissipatore
Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT
Scheda Madre
MSI PRO Z790-A MAX WIFI
HDD
SAMSUNG 990 PRO 2 TB // SAMSUNG 970 EVO PLUS 1 TB
RAM
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 7200MHz CL34
GPU
Gigabyte GTX970 N970G1
Audio
Realtek® ALC4080 Codec 7.1
Monitor
ASUS ROG Strix XG27AQ
PSU
ENERMAX Revolution D.F. 12 850W
Case
Corsair Mid-Tower iCUE 4000D RGB AIRFLOW
Periferiche
Nuphy Halo65 // Logitech G305 Wireless // HP LaserJet Pro M28w // Microsoft LifeCam HD-3000 // Trust Tytan 2.0
Net
200 Mbps
OS
Win 11 Pro
Può essere tutto. Non ero li mentre è successo quindi sono solo supposizioni. Potrebbe essere partita la protezione OVP dell'alimentatore per impedire allo sbalzo di corrente di friggere tutti i componenti. Non è escluso che dopo mezz'ora o un'ora staccato dalla corrente torni a funzionare normalmente... Hai sentito odore di plastica bruciata proveniente dalle feritoie dell'alimentatore? In genere è abbastanza inconfondibile.

Detto questo muovere il pc collegato alla corrente, come hai ben capito, non è stata un grande idea. Il pc deve essere fermo e il connettore IEC perfettamente inserito (SENZA gioco alla presa). E' l'ABC di qualsiasi apparecchio elettrico pensato per essere usato stazionario.

Se dopo qualche ora non c'è verso di farlo ripartire, l'unica è acquistare un nuovo alimentatore. Sperando come ho scritto sopra che non si siano fritti anche altri componenti.
No, nessun odore. Ho già fatto il reso e mi hanno spedito già quello nuovo
 

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,727
11,448
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
Ultima modifica:

Giorgio Stramaroni

Utente Attivo
466
59
CPU
i5-14600K
Dissipatore
Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT
Scheda Madre
MSI PRO Z790-A MAX WIFI
HDD
SAMSUNG 990 PRO 2 TB // SAMSUNG 970 EVO PLUS 1 TB
RAM
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 7200MHz CL34
GPU
Gigabyte GTX970 N970G1
Audio
Realtek® ALC4080 Codec 7.1
Monitor
ASUS ROG Strix XG27AQ
PSU
ENERMAX Revolution D.F. 12 850W
Case
Corsair Mid-Tower iCUE 4000D RGB AIRFLOW
Periferiche
Nuphy Halo65 // Logitech G305 Wireless // HP LaserJet Pro M28w // Microsoft LifeCam HD-3000 // Trust Tytan 2.0
Net
200 Mbps
OS
Win 11 Pro
mi pare che tu stia trattando lo stesso problema ma con due discussioni aperte... @Mursey
Ciao blume.
In realtà non è lo stesso problema.
Questa discussione riguardava un problema all’avvio con schermo nero che mi costringeva a riavviare il pc. L’altro problema riguarda lo sleep mode quando devo andare nel bios. Magari la causa è la stessa ma l’altra discussione riguarda un problema ben specifico, in questo si parla di ram e infatti tentavo di entrare nel bios per abbassare la frequenza. Infatti questa discussione l’ho aperta in problemi hw perché non so da cosa possa dipendere. L’altra l’ho aperta in monitor perché è il monitor che non vede la display port connessa quando riavvio
 

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,727
11,448
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
Ciao blume.
In realtà non è lo stesso problema.
Questa discussione riguardava un problema all’avvio con schermo nero che mi costringeva a riavviare il pc. L’altro problema riguarda lo sleep mode quando devo andare nel bios. Magari la causa è la stessa ma l’altra discussione riguarda un problema ben specifico, in questo si parla di ram e infatti tentavo di entrare nel bios per abbassare la frequenza. Infatti questa discussione l’ho aperta in problemi hw perché non so da cosa possa dipendere. L’altra l’ho aperta in monitor perché è il monitor che non vede la display port connessa quando riavvio
Ho riletto meglio non l'ho fatto prima...sono al lavoro, ok rimetto i supermoderatori a riposo allora😎
@Mursey @crimescene scusate come non detto
 

Giorgio Stramaroni

Utente Attivo
466
59
CPU
i5-14600K
Dissipatore
Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT
Scheda Madre
MSI PRO Z790-A MAX WIFI
HDD
SAMSUNG 990 PRO 2 TB // SAMSUNG 970 EVO PLUS 1 TB
RAM
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 7200MHz CL34
GPU
Gigabyte GTX970 N970G1
Audio
Realtek® ALC4080 Codec 7.1
Monitor
ASUS ROG Strix XG27AQ
PSU
ENERMAX Revolution D.F. 12 850W
Case
Corsair Mid-Tower iCUE 4000D RGB AIRFLOW
Periferiche
Nuphy Halo65 // Logitech G305 Wireless // HP LaserJet Pro M28w // Microsoft LifeCam HD-3000 // Trust Tytan 2.0
Net
200 Mbps
OS
Win 11 Pro
Ieri ho installato il fw consigliatomi da @Kelion e mi ha risolto il problema dello sleep mode del monitor quando accendo il pc. Vedremo se ha risolto anche il problema dell'avvio di Windows con schermo nero. Solo il tempo ce lo dirà dato che è un problema casuale.
 

Giorgio Stramaroni

Utente Attivo
466
59
CPU
i5-14600K
Dissipatore
Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT
Scheda Madre
MSI PRO Z790-A MAX WIFI
HDD
SAMSUNG 990 PRO 2 TB // SAMSUNG 970 EVO PLUS 1 TB
RAM
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 7200MHz CL34
GPU
Gigabyte GTX970 N970G1
Audio
Realtek® ALC4080 Codec 7.1
Monitor
ASUS ROG Strix XG27AQ
PSU
ENERMAX Revolution D.F. 12 850W
Case
Corsair Mid-Tower iCUE 4000D RGB AIRFLOW
Periferiche
Nuphy Halo65 // Logitech G305 Wireless // HP LaserJet Pro M28w // Microsoft LifeCam HD-3000 // Trust Tytan 2.0
Net
200 Mbps
OS
Win 11 Pro

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili