PROBLEMA Black screen RX 7800XT

bellandrew

Il Gatto Mannaro - Il Signore degli Edit
Utente Èlite
2,416
2,013
CPU
Ryzen 7 5700x
Dissipatore
Thermaltake Peerless Assassin's SE
Scheda Madre
Asus Prime X370 Pro
HDD
rocket 250 nvme + 850 EVO 250gb + 1Tb WD blu del 2015 + 2TB wdblue
RAM
32gb 16*2 G.Skill Ripjaws V F4-3600C16D @3600c16
GPU
Palit 4070 Dual OC
Audio
Realtec ALC1220
Monitor
Itek QHD 100hz
PSU
EVGA Supernova G2 550w
Case
Raijintek Agos
Periferiche
microsoft wired600, mouse da 15€, G27.
OS
Win10 Pro
Risposta negativa: con black screen avvenuto, se premo per mezzo secondo sul pulsante di accensione il PC non si spegne, devo per forza tenere premuto il tasto di accensione per 3-4 secondi perché si spenga.
Post unito automaticamente:
ahia! potrebbe essere il psu o la mobo, ma mi par strano che lo faccia con un video... non so la 7800XT, ma la 4070 arriva a malapena a 30w con video sul tubo in modalità "Cinema" a 480p. 100 sia a 720 che 1080p.
idem in modalità full-screen.

ma lo fa anche con i giochi?

ammetto, che su questo non ci avevo mai fatto caso.
Ho già provato a cambiare porta DisplayPort della GPU, così come ho provato a utilizzare un cavo HDMI.
Post unito automaticamente:
per escludere completamente il monitor: dovresti farlo provare a qualche tuo amico per qualche giorno, e tu usare il suo.
Questa è una cosa che devo ancora fare.. però ho già testato la GPU in un altro PC collegata ad un monitor diverso e non ha dato alcun problema.
non escluderei al 100% la gpu, solo al 99.9999999%.... 😅
A questo punto sono le RAM.. tuttavia non ho mai fatto memtest con chiavetta USB.. c'è da smanettare tanto o si tratta di una cosa simile ad un aggiornamento BIOS? @bellandrew @sunmoonking
hai mai fatto un'installazione pulita di winzozz da chiavetta? la procedura è la stessa. (o comunque, estremamente simile.)

avvii il programma, segui le istruzioni a schermo per eseguire il test esteso. (vado a memoria, son almeno un paio di anni dall'ultima volta che l'ho usato.)


Edit:
per l'eccessivo consumo energetico della 4070 con i video a 720 e 1080p in modalità Cinema...
trovato il colpevole:
Miglioramento RTX.jpg
utile su video da 360/480. sopra, il miglioramento non vale il consumo di energia.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: _Tommy_

_Tommy_

Utente Attivo
290
159
CPU
Intel i7 12700
Dissipatore
Thermalright Peerless Assassin 120 SE
Scheda Madre
msi MAG B660M Mortar WiFi DDR4
HDD
Samsung 980 Pro 1 TB + SK hynix Platinum P41 1 TB
RAM
Crucial Ballistix Elite 4x8GB, 3600MHz, CL16
GPU
XFX Speedster MERC 319 Radeon RX 7800XT
Audio
DAC/AMP FX-Audio X6 MKII + Beyerdynamic DT 990 Pro 80 Ohms + Altoparlanti Mackie CR3
Monitor
1. Dell S2719DGF, TN, 27", QHD, 155Hz | 2. AOC Q27G3XMN, VA, 27", QHD, 180 Hz
PSU
Cooler Master V850 SFX Gold
Case
Silverstone Alta G1M
Periferiche
Case fans: 1 Silverstone Penetrator da 180mm in immissione, 2 Noctua Redux NF-P12 da 120mm in espulsione; Pasta termica: Arctic Mx-4; Depastificante: Nilox NXA02187 alcol isopropilico; Tastiera: Durgod Taurus K320 TKL, ISO UK, Cherry Brown; Mouse: SteelSeries Rival 3; Tappetino mouse: SteelSeries QcK Heavy; Controller: Xbox One controller; Webcam: Logitech HD C270; Modem: AVM FRITZ!Box 7530; Powerline: AVM FRITZ!Box 510E; UPS: Epyc Nytro 1500VA; Stand casse: Stageek Stand in alluminio
Net
FTTC
OS
Windows 11 Pro
ma lo fa anche con i giochi?
Si, black screen anche con i giochi. Pochi minuti fa ho avuto black screen mentre ero sul browser a leggere un articolo su una pagina web, il che mi fa pensare sempre di più ad un problema RAM.
Post unito automaticamente:

hai mai fatto un'installazione pulita di winzozz da chiavetta? la procedura è la stessa. (o comunque, estremamente simile.)
Si, comunque ho visto il video di come si usa memtest e non mi pare nulla di difficoltoso, mi sembra di capire che bisogna fare USB-flash da BIOS per farlo partire giusto?
 
Ultima modifica:

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Si, black screen anche con i giochi. Pochi minuti fa ho avuto black screen mentre ero sul browser a leggere un articolo su una pagina web.
Post unito automaticamente:


Si, comunque ho visto il video di come si usa memtest e non mi pare nulla di difficoltoso, mi sembra di capire che bisogna fare USB-flash da BIOS per farlo partire giusto?
per tagliare la testa al toro io proverei a provare un banco solo alla volta e vedi se diventa stabile, un test veloce che potrebbe confermare un problema alle ram
 

_Tommy_

Utente Attivo
290
159
CPU
Intel i7 12700
Dissipatore
Thermalright Peerless Assassin 120 SE
Scheda Madre
msi MAG B660M Mortar WiFi DDR4
HDD
Samsung 980 Pro 1 TB + SK hynix Platinum P41 1 TB
RAM
Crucial Ballistix Elite 4x8GB, 3600MHz, CL16
GPU
XFX Speedster MERC 319 Radeon RX 7800XT
Audio
DAC/AMP FX-Audio X6 MKII + Beyerdynamic DT 990 Pro 80 Ohms + Altoparlanti Mackie CR3
Monitor
1. Dell S2719DGF, TN, 27", QHD, 155Hz | 2. AOC Q27G3XMN, VA, 27", QHD, 180 Hz
PSU
Cooler Master V850 SFX Gold
Case
Silverstone Alta G1M
Periferiche
Case fans: 1 Silverstone Penetrator da 180mm in immissione, 2 Noctua Redux NF-P12 da 120mm in espulsione; Pasta termica: Arctic Mx-4; Depastificante: Nilox NXA02187 alcol isopropilico; Tastiera: Durgod Taurus K320 TKL, ISO UK, Cherry Brown; Mouse: SteelSeries Rival 3; Tappetino mouse: SteelSeries QcK Heavy; Controller: Xbox One controller; Webcam: Logitech HD C270; Modem: AVM FRITZ!Box 7530; Powerline: AVM FRITZ!Box 510E; UPS: Epyc Nytro 1500VA; Stand casse: Stageek Stand in alluminio
Net
FTTC
OS
Windows 11 Pro
per tagliare la testa al toro io proverei a provare un banco solo alla volta e vedi se diventa stabile, un test veloce che potrebbe confermare un problema alle ram
Giusto, soluzione definitiva. Farò così, ancor prima del memtest così taglio la testa al toro.

Grazie mille a tutti, mi state dando spunti non da poco, spero solo di poter risolvere questa rogna un giorno.
 
  • Mi piace
Reazioni: bellandrew

sunmoonking

Utente Attivo
299
45
per tagliare la testa al toro io proverei a provare un banco solo alla volta e vedi se diventa stabile, un test veloce che potrebbe confermare un problema alle ram
Giusto, soluzione definitiva. Farò così, ancor prima del memtest così taglio la testa al toro.
Esatto! È la prima cosa che ti ho consigliato, anche perché non è sempre detto che vengano fuori gli errori in situazioni come la tua; e per di più è la prova più rapida che puoi fare.
 
  • Mi piace
Reazioni: bellandrew

bellandrew

Il Gatto Mannaro - Il Signore degli Edit
Utente Èlite
2,416
2,013
CPU
Ryzen 7 5700x
Dissipatore
Thermaltake Peerless Assassin's SE
Scheda Madre
Asus Prime X370 Pro
HDD
rocket 250 nvme + 850 EVO 250gb + 1Tb WD blu del 2015 + 2TB wdblue
RAM
32gb 16*2 G.Skill Ripjaws V F4-3600C16D @3600c16
GPU
Palit 4070 Dual OC
Audio
Realtec ALC1220
Monitor
Itek QHD 100hz
PSU
EVGA Supernova G2 550w
Case
Raijintek Agos
Periferiche
microsoft wired600, mouse da 15€, G27.
OS
Win10 Pro
ho visto che hai 4 banchi da 8, prova a usarne uno solo alla volta con browser e video. appena trovi il banco colpevole, puoi provare a mettere in vendita i 3 funzionanti e prendere un kit da 2 da 16 3600C16.
 

_Tommy_

Utente Attivo
290
159
CPU
Intel i7 12700
Dissipatore
Thermalright Peerless Assassin 120 SE
Scheda Madre
msi MAG B660M Mortar WiFi DDR4
HDD
Samsung 980 Pro 1 TB + SK hynix Platinum P41 1 TB
RAM
Crucial Ballistix Elite 4x8GB, 3600MHz, CL16
GPU
XFX Speedster MERC 319 Radeon RX 7800XT
Audio
DAC/AMP FX-Audio X6 MKII + Beyerdynamic DT 990 Pro 80 Ohms + Altoparlanti Mackie CR3
Monitor
1. Dell S2719DGF, TN, 27", QHD, 155Hz | 2. AOC Q27G3XMN, VA, 27", QHD, 180 Hz
PSU
Cooler Master V850 SFX Gold
Case
Silverstone Alta G1M
Periferiche
Case fans: 1 Silverstone Penetrator da 180mm in immissione, 2 Noctua Redux NF-P12 da 120mm in espulsione; Pasta termica: Arctic Mx-4; Depastificante: Nilox NXA02187 alcol isopropilico; Tastiera: Durgod Taurus K320 TKL, ISO UK, Cherry Brown; Mouse: SteelSeries Rival 3; Tappetino mouse: SteelSeries QcK Heavy; Controller: Xbox One controller; Webcam: Logitech HD C270; Modem: AVM FRITZ!Box 7530; Powerline: AVM FRITZ!Box 510E; UPS: Epyc Nytro 1500VA; Stand casse: Stageek Stand in alluminio
Net
FTTC
OS
Windows 11 Pro
e per di più è la prova più rapida che puoi fare
Eh nel mio caso no perché ho installato un dissipatore ad aria enorme (Thermalright Peerless Assassin 120) la cui ventola frontale si sovrappone alle RAM. Devo "giostrare" un po' ad ogni cambio banchetto RAM.. Domani mi metto all'opera che oggi a lavoro ne ho fino a tarda sera :(
Post unito automaticamente:

ho visto che hai 4 banchi da 8
Esatto e questa chiamasi "ingordigia" da parte mia. Potevo evitare di comprarne altre 2 quando già ne avevo 2 da 8gb..
 

Dany_M

Utente Attivo
1,429
352
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Mouse Logitech G203 Lightsync
Net
2.5G Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
Esatto e questa chiamasi "ingordigia" da parte mia. Potevo evitare di comprarne altre 2 quando già ne avevo 2 da 8gb..

Ma no coi prezzi a cui si trovavano 16 GB di ram DDR4 non hai fatto male ad aggiungerne.
Io feci la stessa cosa con la mia vecchia build con DDR3 portandola a 16 giga con circa 35 euro di spesa.

Piuttosto per montare un dissi ad aria che sovrasta in parte le ram potevi puntare a una soluzione a liquido, anche perché in quella maniera i banchetti di ram patiscono di meno con le temperature.
Magari un banchetto sta tirando le cuoia proprio per questo motivo.

Facci sapere quando provi
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Eh nel mio caso no perché ho installato un dissipatore ad aria enorme (Thermalright Peerless Assassin 120) la cui ventola frontale si sovrappone alle RAM. Devo "giostrare" un po' ad ogni cambio banchetto RAM.. Domani mi metto all'opera che oggi a lavoro ne ho fino a tarda sera :(
Post unito automaticamente:


Esatto e questa chiamasi "ingordigia" da parte mia. Potevo evitare di comprarne altre 2 quando già ne avevo 2 da 8gb..
male se hai comprato kit in situazioni diverse anche se si tratta dello stesso kit (marca e modello) non è detto che abbiano gli stessi chip, questo potrebbe creare dei conflitti neri timimng creando instabilità

Bisognerebbe fare un analisi dei kit con thypoon burner e analizzare che chip montano e quali sono i timing.

se ad esempio un kit ha timing più alti andrebbe messo negli slot secondari altrimenti i profili xmp potrebbero non reggere

Inoltre non è quasi mai una buona idea occupare 4 slot, i controller dei processori fanno molta più fatica a gestire 4 banchi che 2 banchi
 

sunmoonking

Utente Attivo
299
45
Eh nel mio caso no perché ho installato un dissipatore ad aria enorme (Thermalright Peerless Assassin 120) la cui ventola frontale si sovrappone alle RAM. Devo "giostrare" un po' ad ogni cambio banchetto RAM.. Domani mi metto all'opera che oggi a lavoro ne ho fino a tarda sera :(
Per facilitarti il compito potresti momentaneamente togliere la ventola anteriore del dissipatore durante le prove e per sopperire aumenti da bios i giri di quella interna ed eventualmente anche di quelle in immissione del case (poi quando hai terminato rimonti la ventola e ripristini le curve delle ventole).

male se hai comprato kit in situazioni diverse anche se si tratta dello stesso kit (marca e modello) non è detto che abbiano gli stessi chip, questo potrebbe creare dei conflitti neri timimng creando instabilità
In effetti la ram a quanto pare è uno degli elementi più suscettibili e delicati del sistema.

Inoltre non è quasi mai una buona idea occupare 4 slot, i controller dei processori fanno molta più fatica a gestire 4 banchi che 2 banchi
In teoria però 4 banchi non dovrebbero dare un leggero vantaggio di velocità rispetto ai 2 equivalenti per quantitativo totale?
 
  • Mi piace
Reazioni: _Tommy_

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
In teoria però 4 banchi non dovrebbero dare un leggero vantaggio di velocità rispetto ai 2 equivalenti per quantitativo totale?

Si dovrebbe fare un discorso complesso, di natura sia progettuale delle schede madri che elettrica, la semplifico proprio al massimo e basta sapere che il controller integrato (IMC) che è presente sulla scheda madre fa molta maeno fatica a gestire 2 stick che piuttosto 4
 

bellandrew

Il Gatto Mannaro - Il Signore degli Edit
Utente Èlite
2,416
2,013
CPU
Ryzen 7 5700x
Dissipatore
Thermaltake Peerless Assassin's SE
Scheda Madre
Asus Prime X370 Pro
HDD
rocket 250 nvme + 850 EVO 250gb + 1Tb WD blu del 2015 + 2TB wdblue
RAM
32gb 16*2 G.Skill Ripjaws V F4-3600C16D @3600c16
GPU
Palit 4070 Dual OC
Audio
Realtec ALC1220
Monitor
Itek QHD 100hz
PSU
EVGA Supernova G2 550w
Case
Raijintek Agos
Periferiche
microsoft wired600, mouse da 15€, G27.
OS
Win10 Pro
piccola precisazione:
L'IMC è nella CPU. non sulla scheda madre. a meno che amd non abbia modificato le cose su AM5...
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
piccola precisazione:
L'IMC è nella CPU. non sulla scheda madre. a meno che amd non abbia modificato le cose su AM5...
hai ragione mi sono espresso male(rileggendo il messaggio) ma non dipende in rrealtà solo da quello anche dalla natura delle schede madri consumer che supportano il dual channel

Per semplificarla al minimo il controller che si trova integrato sul processore gestisce melgio 2 stick che 4

Se poi i chip delle ram sono anche diversi le cose si possono anche complicare maggiormente
 

bellandrew

Il Gatto Mannaro - Il Signore degli Edit
Utente Èlite
2,416
2,013
CPU
Ryzen 7 5700x
Dissipatore
Thermaltake Peerless Assassin's SE
Scheda Madre
Asus Prime X370 Pro
HDD
rocket 250 nvme + 850 EVO 250gb + 1Tb WD blu del 2015 + 2TB wdblue
RAM
32gb 16*2 G.Skill Ripjaws V F4-3600C16D @3600c16
GPU
Palit 4070 Dual OC
Audio
Realtec ALC1220
Monitor
Itek QHD 100hz
PSU
EVGA Supernova G2 550w
Case
Raijintek Agos
Periferiche
microsoft wired600, mouse da 15€, G27.
OS
Win10 Pro
hai ragione mi sono espresso male(rileggendo il messaggio) ma non dipende in rrealtà solo da quello anche dalla natura delle schede madri consumer che supportano il dual channel
immaginavo ti fossi espresso male, son cose che capitano. 🤷‍♂️
Per semplificarla al minimo il controller che si trova integrato sul processore gestisce melgio 2 stick che 4
a livello "consumer" solo le mobo dei threadripper e degli Xeon supportano ufficialmente il Quad-Channel.
Se poi i chip delle ram sono anche diversi le cose si possono anche complicare maggiormente
mischiare i chip è la cosa più deleterea che si fossa fare per la stabilità, già utilizzare due Chip samsung/hynix/micron ma con frequenze e timing diversi e impostandoli a quello del più lento, non è il massimo. decisamente meno deletereo del primo caso, ma non è comunque il massimo.
se no, non metterebbero vendita Kit da 2 banchi con stessa dimensione e stessi timing...


riguardo al discorso dei quattro banchi vs i 2:
di media i 4 banchi offrono da un +1 al +3%, ma aumentando decisamente la possibilità di instabilità. (potrebbe dare un +1%, un +5, come aver problemi.)
meglio vendere il proprio kit e acquistarne uno nuovo. sempre da 2 ma con dimensione doppia.
se poi si ha un kit 2x8 da 3200C16 e con non troppa spesa aggiuntiva si riesce a passare a un kit 2x16 3600C16, ancora meglio!
 

_Tommy_

Utente Attivo
290
159
CPU
Intel i7 12700
Dissipatore
Thermalright Peerless Assassin 120 SE
Scheda Madre
msi MAG B660M Mortar WiFi DDR4
HDD
Samsung 980 Pro 1 TB + SK hynix Platinum P41 1 TB
RAM
Crucial Ballistix Elite 4x8GB, 3600MHz, CL16
GPU
XFX Speedster MERC 319 Radeon RX 7800XT
Audio
DAC/AMP FX-Audio X6 MKII + Beyerdynamic DT 990 Pro 80 Ohms + Altoparlanti Mackie CR3
Monitor
1. Dell S2719DGF, TN, 27", QHD, 155Hz | 2. AOC Q27G3XMN, VA, 27", QHD, 180 Hz
PSU
Cooler Master V850 SFX Gold
Case
Silverstone Alta G1M
Periferiche
Case fans: 1 Silverstone Penetrator da 180mm in immissione, 2 Noctua Redux NF-P12 da 120mm in espulsione; Pasta termica: Arctic Mx-4; Depastificante: Nilox NXA02187 alcol isopropilico; Tastiera: Durgod Taurus K320 TKL, ISO UK, Cherry Brown; Mouse: SteelSeries Rival 3; Tappetino mouse: SteelSeries QcK Heavy; Controller: Xbox One controller; Webcam: Logitech HD C270; Modem: AVM FRITZ!Box 7530; Powerline: AVM FRITZ!Box 510E; UPS: Epyc Nytro 1500VA; Stand casse: Stageek Stand in alluminio
Net
FTTC
OS
Windows 11 Pro
Aggiornamento: ho effettuato lo stesso test 3dMark Time Spy con tutti i banchi di RAM presi singolarmente, sia con XMP attivato che disattivato, e non è cambiato niente. Sempre black screen.

Direi che possiamo escludere le RAM.

Ora rimangono come indiziati:
- scheda madre (probabile)
- alimentatore (probabile)
- GPU (nonostante l'abbia testata sul PC di un mio amico dando zero problemi) ho notato che il black screen appare con più probabilità dopo pochi secondi dall'avvio del Graphic Test 1 di Time Spy.. quindi a rigor di logica non mi sento ancora di escludere che la GPU abbia qualche problemino
Post unito automaticamente:

P.S.: appena avuto black screen mentre ero qui sul forum. Ormai li ho sempre più frequenti anche al di fuori dei test grafici
Post unito automaticamente:

Dovrei testare il mio PC con una GPU diversa e con un alimentatore diverso per la prova definitiva a questo punto.
 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili