Bimbo assemblato.. Si parte!

Pubblicità
snack ha detto:
Oltre allo speedstep devi anche disabilitare il C1E per far stare il molti fisso a 9.
eccolo...il C1E...mi ricordavo che era una voce sotto a cpu ma non ricordavo il nome preciso...cose che capitano dopo un po che non si entra più nel bios:asd:


mariomultimedia ha detto:
OK www.mak facciomolo andare a 3ghz.. come si fa?

Beh come ti dicevo prima 3Ghz giusti non te li consiglio perchè le ram non sarebbero in sincrono...
puoi fare o 2,8Ghz o 3,2Ghz(ovviamente se non vuoi occare le ram...perchè se vuoi occare anche quelle puoi fare quasi tutte le frequenze che vuoi e non solo multipli di 400)
 
mariomultimedia ha detto:
ok allora 3.2ghz.. ram in sincrono? e lo spread spectrum lo riabilito?

no lascialo disable se fai oc.
ah...non ti ho chiesto una cosa importante prima di fare oc...che temperature hai adesso in idle e in full?
 
mariomultimedia ha detto:
sotto i 40 gradi in entrambe i casi..

Ok...allora dato che non hai problemi di temp puoi occare tranqui.

Se vuoi 3200Mhz e ram in sincrono puoi mettere:

Cpu frequency: 400Mhz
Dram frequency: 800Mhz
Pci express fequency: 101Mhz
Pci clock...:33.33Mhz
Memory voltage:2.1 V
timing quelli che hai già messo

Messi questi parametri ti rimane da impostare la vcore che purtroppo non ti posso dire perchè varia da procio a procio...quindi devi fare così:
la imposti a 1.45V(così sei sicuro che il pc fa il boot)e poi la abbassi ad ogni riavvio finchè vedi che il pc parte(quando arrivi intorno a valori del tipo 1.35 fai partire windows e fai alcuni test di stabilità tipo orthos).Se dopo i test il pc è stabile abbassi la vcore al valore subito sotto e rifai i test in windows...quando i test falliscono alzi la vcore al valore successivo e sei aposto.

P.S.ti faccio notare che in questo modo le tue ram sono a default
 
mariomultimedia ha detto:
gentilissimo.. nessuno nel forum conosce il vcore del 6600??
nessuno ti può dire la vcore che deve avere il tuo procio a 400*8...ogni procio a seconda che sia fortunato o meno va a vcore differenti...l'unica è provare:sisi:


mariomultimedia ha detto:
e i parametri cpu? tutto attivo tranne il c1e e lo speed steep? e il moltiplicatore a 9 o 6?

tutti disattivati tranne il primo perchè ti sblocca il moltiplicatore.
il moltiplicatore mettilo a 8 così avrai 400*8=3200Mhz
 
Luke88 ha detto:
io lo speedstep lo tengo in oc per consumare meno.. nn ti da nessun problema..


lui ha chiesto espressamente come si facesse a togliere...poi su un desktop l'utilità è minima dato che non hai batteria a l'uso del pc è in gran parte quasi continuo...comunque ognuno ha il suo metodo:asd:
 
l utilità io la vedo sulla bolletta e sull usurà dei componenti.. alimentatore e cpu in primis..
 
hei ragazzi perche dite cosi? si può ovecloccare con lo speed step? e come si fa se con lo speed step attivo il pc decide a quanto andare in base al lavoro? che overclock è?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top