Bimbo assemblato.. Si parte!

Pubblicità

mariomultimedia

Utente Attivo
Messaggi
340
Reazioni
0
Punteggio
39
Ciao a tutti.. Finalmente è arrivata la ram e il mio bimbo è completo..
Abbiamo una P5B Deluxe, un E6600 e 2G di XMS2 PC6400 C4..
Non voglio fare grandissimi overclock xke con sto pc ci lavoro e deve essere stabile.. Ma guardando la AISuite il procio in idle sta a 1600mhz.. E a me la cosa non va a genio.. Non potremmo farlo stare a 2400mhz come dovrebbe? e la ram? dovrebbe essere 4-4-4-12 ma da quello che ho capito in CPU-Z va a 5-5-5-18.. come devo fare? :)
 
Per i 1600 MHz non preoccuparti, quando va sotto sforzo si riporta a default da solo. Se vuoi overcloccare pero' disabilita lo speedstep.
I timings delle ram vanno impostati a mano dal bios, insieme al voltaggio (che dovrebbe essere scritto da qualche parte sui moduli).
 
Per i 1600Mhz quoto snack...togli lo speedstep....può essere utile solo nei portatili. Con la tua configurazione è inutile tenerlo attivo...

Dato che devi lavorarci e hai bisogno di un pc affidabile e sicuro con la tua mobo e il tuo e6600 arrivi facile facile a 3Ghz con voltaggi ridicoli...(anche se 3Ghz giusti io non li imposterei perchè useresti le ram in asincrono).

che dissipatore hai sulla cpu?

per i timing...vai nel bios e li imposti manualmente disabilitando la voce:"Configure DRAM Timing by SPD" (ti appariranno sotto).
 
non è una cosa cattiva. dipende dall'harware e dai valori di overclock che vuoi ottenere. Certo, a parità di asincronia e desincronia perdi più prestazioni con il secondo caso.

Sincronia vuol dire che per ogni ciclo di clock corrisponde un ciclo della ram, quindi c'è un apssaggio calibrato di infrormazioni. Asincronia vuol dire che uno dei due componenti deve aspettare il lavoro dell'altro.

Spesso chi vuole portare il processore a livelli molto alti deve rompere questo rapporto
 
mariomultimedia ha detto:
quindi è migliore l'asincronia? e xke www.mak me li sconsiglia? i timing ke devo impostare quali sono? 4-4-4-12 e v2.1?
hai frainteso Drake...lui ti ha detto la mia stessa identica cosa spiegata un po + nel dettaglio. Meglio averle in sincrono piuttosto che in asincrono:sisi: Poi ovviamente questo non è sempre possibile in overclock estremi...ma non mi sembra il tuo caso.

Per i timing le tue ram vanno a 4 4 4 12 con 2.1V

cmq con il tuo dissi puoi spingere bene senza problemi di temperatura


mariomultimedia ha detto:
quindi lascio così? disabilito lo speed step e cos'altro? e come imposto la cpu nel bios?
dipende...a quanto vuoi arrivare in oc?
 
Scusa un secondo..
1) tu hai detto che 3ghz è sconsigliato perchè avresti le ram in asincrono..giusto
2) lui ha chiesto cosa vuol dire
3) ho sspiegato la differenza sottolineando che IN SINCRONIA è meglio...entro certi limiti
4) ho confermato che la sincronia è meglio

Non capisco dove ho sbagliato...magari mi sfugge qualcosa ;)
 
DrakeVanCaster ha detto:
Scusa un secondo..
1) tu hai detto che 3ghz è sconsigliato perchè avresti le ram in asincrono..giusto
2) lui ha chiesto cosa vuol dire
3) ho sspiegato la differenza sottolineando che IN SINCRONIA è meglio...entro certi limiti
4) ho confermato che la sincronia è meglio

Non capisco dove ho sbagliato...magari mi sfugge qualcosa ;)

no...aspè! mi sai che non hai capito il senso. Io intendevo dire a lui(Mario) che ti ha frainteso,per questo rivolgendomi a lui ho detto"hai frainteso Drake". Quello che hai detto tu è giusto...spero di essere stato chiaro:sisi:
 
ora che vi siete chiariti.. mi chiarite anche a me? voglio che per il momento tutto sia a default.. x cui.. le ram 4-4-4-12 a 2.1.. e il procio a 2400mhz.. quindi disabilito solo lo speed step e metto il moltiplicatore a 9 o come si fa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top