Ciao ruruzozo, allora, facciamo un poco di ordine...utlimo post e poi torno al lavoro...speriamo no mi licenzino... :D
Prima di tutto il fatto che non hai tenuto in sincrono RAM e CPU ti fa perdere molto al superP. Questo è un punto fondamentale.
Poi il superP è influenzato molto dalla frequenza effettiva del processore e con 2500 dovresti fare più o meno 38 secondi.
Ti dico questo perchè ho visto parecchi overclock su un sito forse concorrente, e i secondi raggiunti al SP da un +3200 o un +3400 o un +3500 erano molto vicini.
Il mio a default fa 39 secondi, come quello di Enonva, ma il mio gira a 2200 il suo a 2400 a default, ma salendo di clock abbiamo notato che i tempi erano molto simili al SP a parità di frequenza 8probabilmente centra anche il discorso ram, le mie fanno pena :D ).
Comunque sia otterrai un miglioramento se abbassi un poco il FSB ma tieni il sincrono.
Inoltre ho notato che i nuovi processori AMD da 0,09 micron (spero di averla azzeccata la misura) rispetto a quelli da 0.13 salgono di più.
Ho visto normalmente FSB da 270 ! :eek: in sincrono con RAM (magari però mobo modificate per alzare il vcore o il vram).
Il mondo dell'overclock è un mondo vasto e dispendioso! :D
Una cosa ancora, guarad se nel bios puoi disabilitare il command 2t per le ram, io disdabilitandolo e lasciando tutto a default ho guadagnato un secondo al superP.
Ciao
DIDAC