AMD64 3200+ Overcloccato...

Pubblicità
mi date una mano? ho messo il bus al mio processore di 225 però se tengo tipo aperto un gioco per più di un tot mi da schermata blu. può essere che la scheda video non abbia abbastanza voltaggio oppure che il procio non abbia abbastanza voltaggio? ci tengo a sottolineare che non posso overclockare solo il procio ma sono costretto a overclockare anche agp e pci
 
mArCo1987 ha detto:
mi date una mano? ho messo il bus al mio processore di 225 però se tengo tipo aperto un gioco per più di un tot mi da schermata blu. può essere che la scheda video non abbia abbastanza voltaggio oppure che il procio non abbia abbastanza voltaggio? ci tengo a sottolineare che non posso overclockare solo il procio ma sono costretto a overclockare anche agp e pci

Questo sta ad indicare che sei troppo alto di frequenza ..... :D
scendi a 220 e vedi se il problema della schermata blu sparisce .... :boh:
 
Guardate la RAM

Ma sti valori sono normali?

Immagine1.JPG
 
Ciao ruruzozo, allora, facciamo un poco di ordine...utlimo post e poi torno al lavoro...speriamo no mi licenzino... :D
Prima di tutto il fatto che non hai tenuto in sincrono RAM e CPU ti fa perdere molto al superP. Questo è un punto fondamentale.

Poi il superP è influenzato molto dalla frequenza effettiva del processore e con 2500 dovresti fare più o meno 38 secondi.
Ti dico questo perchè ho visto parecchi overclock su un sito forse concorrente, e i secondi raggiunti al SP da un +3200 o un +3400 o un +3500 erano molto vicini.
Il mio a default fa 39 secondi, come quello di Enonva, ma il mio gira a 2200 il suo a 2400 a default, ma salendo di clock abbiamo notato che i tempi erano molto simili al SP a parità di frequenza 8probabilmente centra anche il discorso ram, le mie fanno pena :D ).
Comunque sia otterrai un miglioramento se abbassi un poco il FSB ma tieni il sincrono.

Inoltre ho notato che i nuovi processori AMD da 0,09 micron (spero di averla azzeccata la misura) rispetto a quelli da 0.13 salgono di più.
Ho visto normalmente FSB da 270 ! :eek: in sincrono con RAM (magari però mobo modificate per alzare il vcore o il vram).
Il mondo dell'overclock è un mondo vasto e dispendioso! :D

Una cosa ancora, guarad se nel bios puoi disabilitare il command 2t per le ram, io disdabilitandolo e lasciando tutto a default ho guadagnato un secondo al superP.

Ciao

DIDAC
 
cmq ragazzi guardate che rosee previsioni ho per il mio 4000+.
la scheda madre siccome ha i fix posso andare tranquillo. inoltra con memorie ram PC4000 l'overclock non sarà un problema. conto di arrivare con un raffredamento a liquido da 12x200mhz=2400mhz, a 3000mhz con 12x250mhz. poi se il moltiplicatore è sbloccato lavorerò con lui. inoltre le ram le tengo in dual channel e in rapporto 1:1 con il bus del procio. che dite al superPI vado sotto al muro dei 30 secondi? :D :lol:
 
Guarda, ho visto FX 55 con fsb a 264.4 mhz fare circa 27 secondi.
Raffreddamento a liquido ma le ram a 3,6 volt... :eek: che è sinonimo di modifica alla mobo...
Ed anche un +3400 con delle pc3200 e FSB a 325 :eek: (ovviamente in sincrono) e 29 secondi...vram a oltre 3 volt...ma qui in single channel.

Non sò a quanto si può arrivare di FSB con i volt x le ram che ti consentono a standard le mobo. La mia arriva a 2,8 volt, se volessi di più ci vuole la modifica (e per me che non sono un elettronico è un poco ostica).
Il +4000non credo abbia il molti sbloccato verso l'alto, normalmente solo la serie FX.

Mi raccomando non cambiare quella spledida gpu che hai, oramai è un mito la hercules!!!

ciao

DIDAC
 
purtroppo sul nuovo pc ne devo mettere un altra siccome me ne serve una pci-e. sicuramente me la conserverò visto che è un ottim a scheda e poi una delle ultime della hercules. cmq sei sicuro che l'fx-55 abbia il multi sbloccato? perchè se fosse così prenderei quello :D
 
DIDAC ha detto:
Una cosa ancora, guarad se nel bios puoi disabilitare il command 2t per le ram, io disdabilitandolo e lasciando tutto a default ho guadagnato un secondo al superP.

innanzitutto grazie x l'interessamento... :D:D

per command 2t intendi il cas latency? se è quello lo posso impostare io oppure farlo fare in auto dalla mobo...

mi sbatterò ancora un po' per vedere cosa riesco a spremere... la devo sfruttare sta mobo coi fix... :D:D

PS: sono molto triste xké il mio amd64 non è a 0,09... :ueue: :ueue: Che dite provo con una lima e vedo ke succede? :lol: :lol: :lol:
 
No, il cas latency o lo metti in auto o scegli tu il tempo (2,3,4,5...).
Il "command 2T" io posso settarlo in "auto" "enabled" e "disabled".
NOn chiedermia cosa serve ma in una rece di THG dicevano di averlo disabilitato per migliorare le prestazioni e per me così è stato, ma probabilmente non in tutte le mobo si può settare (in effetti la rece di THG era se non ricordo male priorpio sulla mia mobo).

Per i 0,09 micron non c'è ne bisogno di lima ne bisogni di lappatura!!! Dai ragazzi!!! La soluzione è così semplice......metti il procio nella morsa e fai un paio di giri... :lol: :lol: :lol:

ciaouoz

DIDAC

NB ricorda di tenere sincrono cpu e ram, troppo importante!!!
 
Enro ha detto:
LA finestra di CPU-Z con i valori della CPU la ho postata nella prima pagina

Scusa ma non l' avevo proprio vista .....
OK anke per lei sei impostato perfettamente ai valori di default ....
e nelle condizioni migliori ......

Quel CPU/11 significa che le ram sono impostate perfettamente in sincrono con la CPU .... :D :D :D

Ora puoi cominciare ad aumentare gradatamente solo ed esclusivamente la frequenza di clock della CPU ( quella della ram segue pari pari ) .... facendo dei test con Super PI e meglio Prime 95 per controllare la stabilità del sistema ... :figo:

Tieni sempre d' occhio la temperatura della CPU che in idle non dovrebbe mai superare i 58-60° e sotto stress i 65-70° .... :D :D :D
 
Fragolino ha detto:
Scusa ma non l' avevo proprio vista .....
OK anke per lei sei impostato perfettamente ai valori di default ....
e nelle condizioni migliori ......

Quel CPU/11 significa che le ram sono impostate perfettamente in sincrono con la CPU .... :D :D :D

Ora puoi cominciare ad aumentare gradatamente solo ed esclusivamente la frequenza di clock della CPU ( quella della ram segue pari pari ) .... facendo dei test con Super PI e meglio Prime 95 per controllare la stabilità del sistema ... :figo:

Tieni sempre d' occhio la temperatura della CPU che in idle non dovrebbe mai superare i 58-60° e sotto stress i 65-70° .... :D :D :D


Scusa se ti faccio tante domande ma io sono proprio alle prime armi.
Allora per alzare la frequanza devo andare nel bios e impostare overclock su manual e poi alzare la frequenza giusto?
Il programma per controllare il sistema da dove lo posso scaricare?
Cosa vuol dire che la frequenza della ram segue pari?
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top