Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ieri sera ho trovato il tempo per guardare su youtube un po' di video su rtx in game. Generalmente da il meglio di sé con i riflessi ma molte volte è abusato. In altri giochi manco si nota la differenza...
Ad ogni modo è evidente che sarà il futuro della grafica nei videogiochi ma dobbiamo aspettare ancora qualche anno per avere la potenza necessaria per gestirlo al meglio. Nel frattempo immagino che gli sviluppatori lo inseriranno solo dietro "sponsorizzazione" nvidia e probabilmente lo vedremo molto poco. Basta vedere il supporto che hanno riservato alle dx12...
Poi mi sono anche chiesto a che risoluzione dovranno giocare i possessori della futura RTX2060... 640x480? :asd:
Di giochi che supportano il RT ne hanno mostrati parecchi, saranno quasi una trentina già al lancio, il problema è che io ho paura a vedere le performance in RT di una 2070, credo che il 1080p sia ingiocabile. Voglio dire, con sto cavolo di RT siamo tornati indietro di 10 anni, ci vuole una top di gamma per potersi godere (per modo di dire a 30fps...) il 1080p lol
A sto punto la 2070 è un nosense assurdo...l'unica cosa buona del 720p è che scala linearmente dal 1440p e quindi il risultato forse sarebbe meglio del 1080p in alcuni casi XD
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
L' 'NDA mi pare sia fino al 14/9. A me personalmente non mi dispiacerebbe che queste nuove feature fossero comunque attivabili per tutte le schede. Lo so che probabilmente con Vega o con qualsiasi altra GPU non 2070/80/80TI si faranno 2 fps ma mi piacerebbe farmi un idea dei risultati del RT.DLSS per usarlo devi mandare tutto il gioco e le future patch ai laboratori nvidia poi uscirà la patch pubblica, costo zero per sviluppatori ma cmq resta una cosa privata non si sa se sarà meglio peggio se andrà a incidere sulle altre schede che non sono RTX e qua non parlo solo di AMD ma anche di schede nvidia che non hanno questa tecnologia, in sostanza solo nebbia all'orizzonte e ciliegina l'NDA di Nvidia quando finisce? con l'uscita delle schede o anche dopo? dovremo aspettarci recensioni "ritoccate" ???
Non succederà secondo me solo se avrai quelle due schede funzionerà (la 2070 se ho capito bene non avrà RTX solo DLSS)spero di sbagliare ma sembra che stia facendo il suo solito giochetto g-sync physx gameworksL' 'NDA mi pare sia fino al 14/9. A me personalmente non mi dispiacerebbe che queste nuove feature fossero comunque attivabili per tutte le schede. Lo so che probabilmente con Vega o con qualsiasi altra GPU non 2070/80/80TI si faranno 2 fps ma mi piacerebbe farmi un idea dei risultati del RT.
Probabile come dici tu. Comunque ho letto che tutte fino alla 2070 supportano l'RTX: la 2080TI fa 10 Giga Rays/sec, la 2080 ne fa 8 e la 2070 ne fa 6.Non succederà secondo me solo se avrai quelle due schede funzionerà (la 2070 se ho capito bene non avrà RTX solo DLSS)spero di sbagliare ma sembra che stia facendo il suo solito giochetto g-sync physx gameworks
Ma il DLSS che dovrebbe essere?Non succederà secondo me solo se avrai quelle due schede funzionerà (la 2070 se ho capito bene non avrà RTX solo DLSS)spero di sbagliare ma sembra che stia facendo il suo solito giochetto g-sync physx gameworks
Un sistema di anti aliasing basato su tecniche AI di deep learning che sfrutta i tensor core delle Turing.Ma il DLSS che dovrebbe essere?
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Ah, capito, e sto AA funziona solo su Le future schede?Un sistema di anti aliasing basato su tecniche AI di deep learning che sfrutta i tensor core delle Turing.
Se giochi in 4k secondo me ha un senso, ammesso che il tuo monitor abbia un buon range freesyncVedo che le Vega 64 cominciano ad avvicinarsi ai 500€, secondo voi provenendo da 1070 ha senso il cambio? Mi piacerebbe provare il freesync più che altro.