UFFICIALE AMD RX Vega 56 e 64 - La risposta ai GP104

Pubblicità
Ieri sera ho trovato il tempo per guardare su youtube un po' di video su rtx in game. Generalmente da il meglio di sé con i riflessi ma molte volte è abusato. In altri giochi manco si nota la differenza...
Ad ogni modo è evidente che sarà il futuro della grafica nei videogiochi ma dobbiamo aspettare ancora qualche anno per avere la potenza necessaria per gestirlo al meglio. Nel frattempo immagino che gli sviluppatori lo inseriranno solo dietro "sponsorizzazione" nvidia e probabilmente lo vedremo molto poco. Basta vedere il supporto che hanno riservato alle dx12...
Poi mi sono anche chiesto a che risoluzione dovranno giocare i possessori della futura RTX2060... 640x480? :asd:
 
Ieri sera ho trovato il tempo per guardare su youtube un po' di video su rtx in game. Generalmente da il meglio di sé con i riflessi ma molte volte è abusato. In altri giochi manco si nota la differenza...
Ad ogni modo è evidente che sarà il futuro della grafica nei videogiochi ma dobbiamo aspettare ancora qualche anno per avere la potenza necessaria per gestirlo al meglio. Nel frattempo immagino che gli sviluppatori lo inseriranno solo dietro "sponsorizzazione" nvidia e probabilmente lo vedremo molto poco. Basta vedere il supporto che hanno riservato alle dx12...
Poi mi sono anche chiesto a che risoluzione dovranno giocare i possessori della futura RTX2060... 640x480? :asd:

La 2060 dovrebbe essere gtx e non rtx
Comunque quoto, il passo avanti è importante ma è ancora presto per poter considerare RT una cosa "mainstream". Il passo andava fatto e nvidia ha tirato fuori grandi schede ma a prezzi assurdi
Personalmente punto ad una 1080/1080ti senza pensarci due volte...tra uno o due anni magari il RT sarà supportato a dovere e allora ne vedremo delle belle

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Concordo. Ora come ora lasciamo nel caso che la tecnologia prenda piede. Io faccio già quasi da beta tester nei giochi che acquisto...
Ci manca che lo faccio pure per le gpu..

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Di giochi che supportano il RT ne hanno mostrati parecchi, saranno quasi una trentina già al lancio, il problema è che io ho paura a vedere le performance in RT di una 2070, credo che il 1080p sia ingiocabile. Voglio dire, con sto cavolo di RT siamo tornati indietro di 10 anni, ci vuole una top di gamma per potersi godere (per modo di dire a 30fps...) il 1080p lol
A sto punto la 2070 è un nosense assurdo...l'unica cosa buona del 720p è che scala linearmente dal 1440p e quindi il risultato forse sarebbe meglio del 1080p in alcuni casi XD

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Di giochi che supportano il RT ne hanno mostrati parecchi, saranno quasi una trentina già al lancio, il problema è che io ho paura a vedere le performance in RT di una 2070, credo che il 1080p sia ingiocabile. Voglio dire, con sto cavolo di RT siamo tornati indietro di 10 anni, ci vuole una top di gamma per potersi godere (per modo di dire a 30fps...) il 1080p lol
A sto punto la 2070 è un nosense assurdo...l'unica cosa buona del 720p è che scala linearmente dal 1440p e quindi il risultato forse sarebbe meglio del 1080p in alcuni casi XD

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

I giochi che supportano RT saranno per ora 21 ed al lancio disponibili ne vedo giusto un paio.

https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/jV2H5o84d5TXCSFhrE5va4.jpg

Per avere qualche titolo gustoso in RT bisognerà aspettare la fine di quest'anno o meglio il 2019. Comunque mi sento di fare un grosso plauso a Nvidia per aver fatto debuttare questa feature nel mercato videoludico.
C'è però una cosa che non mi convince dopo aver guardato sia la presentazione delle nuove GPU Nvidia che i video dei videogiochi RT (Battlefield 5 e Assetto Corsa Competizione in particolare). Quando ci si sofferma a far notate le differenze tra RT ON e RT OFF sembra che con RT OFF i riflessi possibili siano due in croce e pure fatti male per giunta. Quando viene attivato il RT invece è tutto uno sbrilluccichio che sembra addirittura esagerato . Personalmente una situazione così negativa per noi comuni mortali privi della suddetta tecnologia cutting-edge non mi pare assolutamente realistica. Ho fatto uno screenshot a Hellblade e insomma....qualche riflesso e ombra ce l'abbiamo pure lo stesso.

2018.08.26-20.31.webp

Rimango pertanto dubbioso sul fatto che quei filmati siano stati creati ad hoc per far vedere che dal 20/9 chi rimane senza RT dovrà passare le proprie giornate a guardare il muro rigirandosi i pollici.
 
Per ora di positivo c'è solo una cosa più giochi in dx12 e vulkan sperando sempre se fatti come quello su comanda.
Per il resto tanta nebbia, c'era un video dove BF5 con rtx on scattava che era una meraviglia risoluzione 1080 , ora questo video è stato tolto.
Dicevano delle Vega ma voglio vedere i veri consumi di queste nuove schede con quei tdp che hanno , per me ci sarà da ridere.
Tornando a Vulkan, Nvidia ancora non ha le sue istruzioni per RTX, ha fatto richiesta a khronos group ma non è detto che vengano accettate visto la politica che ha vulkan open source mentre nvidia no, correggetemi se sbaglio.
DLSS per usarlo devi mandare tutto il gioco e le future patch ai laboratori nvidia poi uscirà la patch pubblica, costo zero per sviluppatori ma cmq resta una cosa privata non si sa se sarà meglio peggio se andrà a incidere sulle altre schede che non sono RTX e qua non parlo solo di AMD ma anche di schede nvidia che non hanno questa tecnologia, in sostanza solo nebbia all'orizzonte e ciliegina l'NDA di Nvidia quando finisce? con l'uscita delle schede o anche dopo? dovremo aspettarci recensioni "ritoccate" ???
 
DLSS per usarlo devi mandare tutto il gioco e le future patch ai laboratori nvidia poi uscirà la patch pubblica, costo zero per sviluppatori ma cmq resta una cosa privata non si sa se sarà meglio peggio se andrà a incidere sulle altre schede che non sono RTX e qua non parlo solo di AMD ma anche di schede nvidia che non hanno questa tecnologia, in sostanza solo nebbia all'orizzonte e ciliegina l'NDA di Nvidia quando finisce? con l'uscita delle schede o anche dopo? dovremo aspettarci recensioni "ritoccate" ???
L' 'NDA mi pare sia fino al 14/9. A me personalmente non mi dispiacerebbe che queste nuove feature fossero comunque attivabili per tutte le schede. Lo so che probabilmente con Vega o con qualsiasi altra GPU non 2070/80/80TI si faranno 2 fps ma mi piacerebbe farmi un idea dei risultati del RT.
 
L' 'NDA mi pare sia fino al 14/9. A me personalmente non mi dispiacerebbe che queste nuove feature fossero comunque attivabili per tutte le schede. Lo so che probabilmente con Vega o con qualsiasi altra GPU non 2070/80/80TI si faranno 2 fps ma mi piacerebbe farmi un idea dei risultati del RT.
Non succederà secondo me solo se avrai quelle due schede funzionerà (la 2070 se ho capito bene non avrà RTX solo DLSS)spero di sbagliare ma sembra che stia facendo il suo solito giochetto g-sync physx gameworks
 
Non succederà secondo me solo se avrai quelle due schede funzionerà (la 2070 se ho capito bene non avrà RTX solo DLSS)spero di sbagliare ma sembra che stia facendo il suo solito giochetto g-sync physx gameworks
Probabile come dici tu. Comunque ho letto che tutte fino alla 2070 supportano l'RTX: la 2080TI fa 10 Giga Rays/sec, la 2080 ne fa 8 e la 2070 ne fa 6.
 
Non succederà secondo me solo se avrai quelle due schede funzionerà (la 2070 se ho capito bene non avrà RTX solo DLSS)spero di sbagliare ma sembra che stia facendo il suo solito giochetto g-sync physx gameworks
Ma il DLSS che dovrebbe essere?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Vedo che le Vega 64 cominciano ad avvicinarsi ai 500€, secondo voi provenendo da 1070 ha senso il cambio? Mi piacerebbe provare il freesync più che altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top