AMD FX (Bulldozer) - Topic Ufficiale

Pubblicità
è molto strano allora,perchè per bruciare così ci dev essere altro... ho dato anch io 1,6v in passato ad un q6600,e non mi è mai capitato niente di simile nemmeno con alimentatori non di primo pelo
 
Io pero ho ancora dubbi riguardo al socket FM2.Quale sara il suo "scopo"? Indiscrezioni di fine Luglio riportavano che serviva per accogliere Piledriver.

AMD Corona, con Komodo avremo CPU fino a 10 core - Tom's Hardware

350jtzd.jpg


Sicuramente erano fandonie,visto che nelle slide ufficiali AMD,Piledrver ha "fino ad 8 cores" e resta su AM3+.

AMD Piledriver il 10 percento più veloce di Bulldozer - Tom's Hardware

Pero mi rimane il dubbio dell utilita dell FM2. Sara usato per Steamroller a 28 nm?
 
Io pero ho ancora dubbi riguardo al socket FM2.Quale sara il suo "scopo"? Indiscrezioni di fine Luglio riportavano che serviva per accogliere Piledriver.

AMD Corona, con Komodo avremo CPU fino a 10 core - Tom's Hardware

350jtzd.jpg


Sicuramente erano fandonie,visto che nelle slide ufficiali AMD,Piledrver ha "fino ad 8 cores" e resta su AM3+.

AMD Piledriver il 10 percento più veloce di Bulldozer - Tom's Hardware

Pero mi rimane il dubbio dell utilita dell FM2. Sara usato per Steamroller a 28 nm?

Possibile una nuova APU?
Personalmente spero che rimangano su AM3+ e 990FX, anche perché con il mio 1100t funziono molto bene, meglio rispetto al chipset precedente...
 
La gestione del threading è fatta da Microsoft,non da AMD.È il sistema operativo che sceglie come distribuire i threads.
L HT di Intel funziona egregiamente perche Microsoft ha saputo farlo gestire in modo intelligente all SO.E secondo quanto dice l intevista di Tom's,sembra che Microsoft sia a lavoro per ottimizzare anche l architettura a moduli promossa di AMD.Una gran cosa insomma,soprattutto perche questo migliora le prestazioni con la maggior parte dei software in giro.

Sono d'accordo con te in tutto e per tutto. Sei uno dei pochi con i piedi per terra.

Purtroppo non esiste soltanto l'hardware e la potenza di calcolo, ma esiste anche il software ottimizzato per lavorare sull'hardware che si ha a disposizione.
I due devono andare di pari passo. Non lanciamoci su conclusioni affrettate. Piuttosto aspettiamo di vedere l'evoluzione del contesto.

L'80% dei post di questo topic andrebbero eliminati perché (come sempre) son soltanto esclamazioni atte a creare rivalità tra chi cerca di trarre conclusioni sensate da ciò di cui disponiamo e chi invece si accontenta di darla addosso al più debole.

Bisognerebbe cercare di svincolarsi un po dall'eterna lotta tra Intel ed AMD, piuttosto che da quella di Nvidia ed ATI. Non son queste le cose che contano.

Detto questo, mi capita di dover assemblare un pc proprio in questi giorni.
Ho valutato la situazione e la scelta è ricaduta su un i5 2500k.

Ho editato 344 volte, ma non credo che qualcuno se ne sia accorto, visto l'orario.

Huskie
 
scusate, ma l'FX 4100 occato a 4.0GHz fa da collo di bottiglia ad una sapphire 6970 in FullHD? e alla velocità stock?
 
è molto strano allora,perchè per bruciare così ci dev essere altro... ho dato anch io 1,6v in passato ad un q6600,e non mi è mai capitato niente di simile nemmeno con alimentatori non di primo pelo

ho dato io 1,6 al mio phenom 2 per prender i 4,7 con un 4pin (non 8)
si sa che i x4 consumano e non si e scalfito nemmeno e poi l'ali ha delle protezioni caso mai si puo bruciare il circuito d'alimentazione della mobo ma il cavo la vedo strana
 
Possibile una nuova APU?
Personalmente spero che rimangano su AM3+ e 990FX, anche perché con il mio 1100t funziono molto bene, meglio rispetto al chipset precedente...

Guarda,io sono piuttosto sicuro che Piledriver non avra ne 10 cores,ne tantomeno un socket nuovo.Dubito fortemente che dopo tutto il tempo che hanno impiegato per sfornare BD,si mettano a rifare l architettura questa volta con 5 moduli.Ormai fino a PD i cores rimangono quelli,idem il socket,visto che dovrebbe restare a 32 nm.
È invece probabile che con Steamroller decidano di cambiare socket e magari aggiungere qualche altro cores,visto il nuovo processo produttivo.
Tuttavia il dubbio rimane,quella news estiva cosi a ciel sereno magari qualche dato veritiero ce l ha.
 
L'80% dei post di questo topic andrebbero eliminati perché (come sempre) son soltanto esclamazioni atte a creare rivalità tra chi cerca di trarre conclusioni sensate da ciò di cui disponiamo e chi invece si accontenta di darla addosso al più debole.

Bisognerebbe cercare di svincolarsi un po dall'eterna lotta tra Intel ed AMD, piuttosto che da quella di Nvidia ed ATI. Non son queste le cose che contano.

Detto questo, mi capita di dover assemblare un pc proprio in questi giorni.
Ho valutato la situazione e la scelta è ricaduta su un i5 2500k.

Ho editato 344 volte, ma non credo che qualcuno se ne sia accorto, visto l'orario.

Huskie

non sono daccordo, i post li leggono anche utenti con scarsa esperienza ed e' giusto dirgli come stanno i fatti perche se lasciamo aria alle trombe dei fanboy queste cpu sono il meglio del meglio del meglio e sappiamo bene che non e' cosi. detto questo l'informazione va fatta a 360° e non in una sola direzione, il tuo discorso avrebbe senso se le cpu AMD costassero almeno il 30% in meno del prezzo attuale, chi acquista e non ha esperienza deve capire che quando si assembla un pc ci sono vari fattori da tenere in considerazione. quanto mi costa questa piattaforma??? quanto consuma???? che prestazioni mi da??? se 1+1 fa ancora 2 attualmente le soluzioni AMD bulldozer sono da scaffale, se caleranno di prezzo e non poco potrebbero diventare appetibili, ma resta sempre il problema consumi/prestazioni.
 
Il socket FM2 accoglierà di certo Trinity (la nuova linea di APU, il successore di Llano) e forse - ma ancora non si è ben capito - anche Piledriver o architettura successiva... Insomma dovrebbe essere il socket che unifica il segmento APU e quello CPU ma le informazioni in merito sono ancora poche
 
Il socket FM2 accoglierà di certo Trinity (la nuova linea di APU, il successore di Llano) e forse - ma ancora non si è ben capito - anche Piledriver o architettura successiva... Insomma dovrebbe essere il socket che unifica il segmento APU e quello CPU ma le informazioni in merito sono ancora poche
dalle slides che ho visto sono ancora incerti su cosa fare perchè prima dicevano che trinity avrebbe avuto socket FM2 ora invece scrivono FMx.
Può darsi che usino FM2 ma questo cambiamento delle slides è strano.
 
non sono daccordo, i post li leggono anche utenti con scarsa esperienza ed e' giusto dirgli come stanno i fatti perche se lasciamo aria alle trombe dei fanboy queste cpu sono il meglio del meglio del meglio e sappiamo bene che non e' cosi. detto questo l'informazione va fatta a 360° e non in una sola direzione, il tuo discorso avrebbe senso se le cpu AMD costassero almeno il 30% in meno del prezzo attuale, chi acquista e non ha esperienza deve capire che quando si assembla un pc ci sono vari fattori da tenere in considerazione. quanto mi costa questa piattaforma??? quanto consuma???? che prestazioni mi da??? se 1+1 fa ancora 2 attualmente le soluzioni AMD bulldozer sono da scaffale, se caleranno di prezzo e non poco potrebbero diventare appetibili, ma resta sempre il problema consumi/prestazioni.

Ciao,
Sono TheSoulforged. Finalmente ho ritrovato i dati di questo account e d'ora in poi scriverò con questo.

Evidentemente mi hai frainteso. Non ho mai detto che il discorso debba essere unidirezionale. Ho soltanto detto che l'80% dei post non contengono informazioni rilevanti al fine di una discussione che si possa definire tale.

Io stesso, se ci fai caso, riporto nel mio primo post, l'aver optato per un i5-2500k, non reputando conveniente al momento acquistare una delle nuove cpu AMD.

Qui la situazione propende ovviamente a favore di Intel. Ma non ha veramente senso inserire insulti gratuiti come mi è capitato di leggere in ogni pagina del topic :)

Il fine da te sostenuto (quello di informare utenti inesperti della situazione attuale dell'hardware) non è raggiunto tramite frasi del tipo "AMD fa schifo", o se lo è mi sembra un modo di fare che definirei animalesco. Se un utente è tanto 'esperto' da visitare un topic di questo tipo, avrà anche sicuramente visitato l'articolo di TomsHw relativo a Bulldozer, magari leggendosi le considerazioni finali.

Inoltre quello degli utenti inesperti mi sembra un discorso senza fondamenta.
Analizziamo un attimo la situazione: se una persona bazzica anche soltanto un minimo su internet, avrà sicuramente letto (io stesso son sicuro che prima di passare da questo topic qualunque persona passi prima dalla review di TomsHw) che Buldozzer non è ciò che ci si aspettava.
O ancora, persone inesperte si rivolgono spesso ad amici e conoscenti. Vale lo stesso discorso. Malgrado il recente debutto di Buldozzer, mi è già capitato di doverlo sconsigliare ad alcune persone a favore di cpu Intel.
Non vedo modo in cui la decisione di queste persone possa quindi ricadere su AMD.
Poi ci sono quelli che internet non lo sanno usare, o che non si danno la pena di informarsi su ciò che stanno andando a comprare. Allora si, la loro decisione potrà essere falsata dalle caratteristiche del cartellino di contrassegno del prodotto al supermercato, o dalla falsa pubblicità dei rivenditori (wow! 8 cores!) ma cosa ci si può fare :) è una loro scelta. :cav:

Non so se sono riuscito a spiegarmi un po meglio...La mia era soltanto una critica ai contenuti della maggior parte dei post :) Poi uno è libero di scrivere ciò che vuole...però dopo il primo "AMD fa pena" basta...passiamo a cose più serie :)

EDIT:
ho riletto ora il tuo post ed un punto mi era sfuggito: "se lasciamo aria alle trombe dei fanboy queste cpu sono il meglio del meglio del meglio e sappiamo bene che non e' cosi."
Andrò a rileggermi l'intero topic, ma non mi è sembrato che persona alcuna stia sventolando bandiere in favore di AMD :)

Huskie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top