AMD FX (Bulldozer) - Topic Ufficiale

Pubblicità
...sicuramente era stato già postato!

AMD FX 8150 - 8120 - 6100 and 4100 performance review

Se guardiamo il risultato finale... si... va male!

Ma non fate i pigri e guardiamo tutti i singoli punteggi... li 8120 e 8150 vanno non malaccio! A volte sono attaccati ai 2600k... e addirittura equivalenti ai 2600k nella condifica video. Le prende nei giochi e in banda di memoria... ma nei giochi e a risoluzioni alte... oramai ci pensano le VGA! Per la banda si... ma sarà dovuto al socket... forse più avanti lo cambieranno!

Guardate i singli bench... si colloca tra un 2500k e un 2600k... certo a volte crolla in basso ma dipende dalle applicazioni...

Inoltre il 8120 lo trovi a 190 euro... e il 8150 sui 210... non mi sembra male... contando che un i5 costa 10 euri in meno e un i7 ben 70 euro in su!
 
@sat: bannato e già tornato? comunque si, sono un gran fanboy del socket7, mi hai scoperto! l'amore per quel leggendario socket trasuda in ogni mio commento e mi dispiaccio di ciò.


poi inizio a dare il buon esempio dicendo che ho iniziato a trovare in giro i primi fx8150 disponibili veramente (e non solamente prenotabili). il prezzo di 230-240€ è ancora da limare (IMHO) ma lo trovo normale dato che si tratta di un prodotto appena immesso sul mercato. cercando l'ho trovato anche a 206€ che per un fx 8150 comincia ad essere un prezzo interessantissimo e allineerebbe la proposta amd a quella intel perchè SUGLI STESSI SHOP e facendo LE MEDESIME RICERCHE il prezzo più basso per un core i7 2600k è di 255€ e per un core i5 2500k arriviamo a quasi 180€ ed un 1100t quasi 160€.

io comunque non sono un early adopter ed inoltre non avendone bisogno al momento aspetterò un po' prima di comprarmi qualcosa ma continuerò a guardare con interesse queste cpu!

bannato!!!!!!!?????? ma non e' che avete preso asso per figura??? ho letto quasi tutto il thread come faccio su altri forum, ho trovato la discussione interessante e ho detto la mia. per la cronaca non vivo nemmeno in italia e non so chi sia htcp.
 
@cicileo
lo guardo con interesse, ma non tengo in considerazione l'8120 va solo il 50.

pagina 3:
DhryStone CPU test-arriva terzo con -30 punti rispetto al 2600k
Whetstone FPU---- arriva quarto con -17 punti

pagina 4:
Queen CPU test- arriva 6° con -12110 punti
FryRender --- arriva 3°
CineBench 11.5 ---- arriva 3°

pagina 5:
Transcoding with MediaShow Espresso ----- arriva 3°
Video Transcoding H.264 (DTS5.1) to x.264 AC3 5.1 ----- arriva 2°

pagina 6:
3DMark 06 CPU test ---arriva 5°
3DMark Vantage CPU test ---arriva 4°

pagina 7:
Mandel FPU test----- arriva 5°
ZLib Compression --- arriva 3°

PAGINA 8:
VP8 video compression --- arriva 5°
CPU Hash Benchmark ----- finalmente arriva 1°

PAGINA 9:
Memory Read test --- arriva 4°
Memory Write test --- arriva 5°
Sandra Memory Index ------ arriva 3°

tralascio il resto che e' meglio. diciamo pure che possono andare ma non a questo prezzo. insomma tra la "politica" phenom II e BD in casa amd non e' cambiato niente. per adesso mi tengo il mio 965, poi piu in la si vedra'.
 
Teoricamente un 8150 è overcloccabile come un 8120... dovrebbero essere come un 965 e il 955! In pratica dovrebbe cambiare solo il molti!

In Italia ancora non ci sono bench... ma su forum stranieri in molti vanno di 8120 e sembra che riesca a girare in daily ad aria sui 4.4 - 4.5!

Ovviamente ancora servono altri test... ma promette bene...

Sono daccordo con te che i prezzi andrebbero limati... ma 190 euri non sono tanti se lo porti alla stessa frequenza di un 8150...

Dobbiamo ancora spettare che si diffonda ancora un po' per raccogliere magiori info e pareri...
 
Teoricamente un 8150 è overcloccabile come un 8120... dovrebbero essere come un 965 e il 955! In pratica dovrebbe cambiare solo il molti!

In Italia ancora non ci sono bench... ma su forum stranieri in molti vanno di 8120 e sembra che riesca a girare in daily ad aria sui 4.4 - 4.5!

Ovviamente ancora servono altri test... ma promette bene...

Sono daccordo con te che i prezzi andrebbero limati... ma 190 euri non sono tanti se lo porti alla stessa frequenza di un 8150...

Dobbiamo ancora spettare che si diffonda ancora un po' per raccogliere magiori info e pareri...

su quello che dici non ci sono dubbi, pero vorrei capire a 4,5ghz quanto consuma in piu rispetto al 2500k, secondo me il problema principale e' che la maggior parte degli utenti si aspettava prestazioni di livello pari o superiore ai 2600k, quindi sono tutti scontenti e anche un po incavolati.
 
A mio parere è come ha detto cicileo, i BD hanno un loro potenziale che bisogna capire come sfruttare e poi se il prezzo continua a calare si arriverà presto ad un rapporto qualità/prezzo notevole io personalmente ho preso una MB con socket AM3+ perchè sono fiducioso nel potenziale di un 41(5/7)0, come diceva mio nonno prima di morire chi vivrà vedrà :lol:
 
...forum che vai... preconcetti che trovi!

Altri li hanno comprati e provati... e sono contenti... qui stroncati... e nessuno li prende e prova! All'estero si trovano già tanti che hanno fatto OC, test e li hanno montati contenti...

Ci basiamo troppo su bench, test eccetera... dovremmo leggere di più, informarci e non fermarci a una sola campana!

Ma la pigrizia è dura da battere!

Scoprimremmo che il 90% delle cose che facciamo ora le potremmo fare con un Q6600...
 
i benchmarks sono necessari per capire come va un procio.
Gente che ci capisce e ha gli strumenti per misurare le prestazioni di un processore lo prova, lo valuta e misura le sue performances.
Il ragazzo che compra un processore e mi dice che a occhio va bene, o che gli sembra veloce perchè vede scritto 4,5Ghz su cpuz ( non è la frequenza che conta ma le prestazioni su singole applicazioni) sinceramente non è molto attendibile.
riguardo all'overclock ho letto su diversi tests che gli fx consumano un botto quando sono occati e che amd avrebbe cercato di risolvere questo problema.
Io spero anche che amd li renda anche più performanti perchè solo in quel modo avremo una vera concorrenza.
 
quelli "contenti" sono gli stessi che hanno le vga che nn stutterano e fanno sempre 60 fissi e la loro cpu si overclocka a 5 ghz con 1,4 di voltaggio ... facciamo i seri
se andavano forte e costavano tanto si compravano lo stesso
se avevano un prezzo equo per quel che valgono idem

non c'é ne uno ne l'altro... é per questo che la gente non li compra.
 
...forum che vai... preconcetti che trovi!

Altri li hanno comprati e provati... e sono contenti... qui stroncati... e nessuno li prende e prova! All'estero si trovano già tanti che hanno fatto OC, test e li hanno montati contenti...

Ci basiamo troppo su bench, test eccetera... dovremmo leggere di più, informarci e non fermarci a una sola campana!

Ma la pigrizia è dura da battere!

Scoprimremmo che il 90% delle cose che facciamo ora le potremmo fare con un Q6600...

Vero

Il ragazzo che compra un processore e mi dice che a occhio va bene, o che gli sembra veloce perchè vede scritto 4,5Ghz su cpuz ( non è la frequenza che conta ma le prestazioni su singole applicazioni) sinceramente non è molto attendibile.

Vero

Farei una considerazione. E' verissimo che i processori oggi in commercio (parlo di fasce medio alte) offrono una potenza di calcolo che è veramente esagerata rispetto alle reali esigenze (e quindi, come dici tu, Cicileo, ci basterebbe un Q6600 per fare tutto ciò che facciamo. Io vado avanti con un Phenom II 720, che sicuramente meglio del Q6600 non è). Però è anche vero che qui entra in gioco (secondo me) il fattore longevità.
Se dovessi scegliere tra un Bulldozer ed un i7...in questo caso a parità di prezzo prenderei un i7, perché il divario di prestazioni mi garantisce che l'i7 possa essere utilizzato per un tempo più longevo che non un 8150.

Poi ovviamente è una considerazione che non posso argomentare, perchè chi lo sa. Può essere che con le prossime ottimizzazioni software, Bulldozer cominci a diventare un'alternativa veramente interessante :)

Non mi piace dire qualcosa che non posso sostenere con solide basi. Quindi prendetela soltanto come una piccola considerazione che può valere in questo stretto contesto, solamente se sussistono le condizioni attuali.

Huskie~~
 
Mi ritrovo a dover essere di nuovo d'accordo con Cicileo :D io nel vecchi pc del 2006/7 non ricordo quando me lo ha dato mio fratello forse nel 2008 boh e comunque sopra c'ha un Itek da 500W e dura :D una MB con il q6600 e va che è una bellezza con video integrata x1200 ebbene io me ne sono fatto uno equivalente con 955 BE ma solo per averne uno per me e l'altro da lasciare a mia sorella altrimenti mi tenevo quello,stavo tranquillo beh sai cos'è siamo basati sui pregiudizi, mia nonna prima di morire diceva "chi lassa la via vecchia pìì la nòva sà chillu ca lassa ma un sà chillu ca trova" (dialetto calabrese :lol:) in italiano "chi lascia la vcchia vecchia per la nuova sà cosa lascia ma non ciò che trova e perciò stiamo attaccati a delle cose o pensieri che siano altrimenti al mondo non ci sarebbe razzismo e molte altre cose brutte.. comunque io sono curiosissimo di vedere come si evolveranno le cose nel 2012...
 
quelli "contenti" sono gli stessi che hanno le vga che nn stutterano e fanno sempre 60 fissi e la loro cpu si overclocka a 5 ghz con 1,4 di voltaggio ... facciamo i seri
se andavano forte e costavano tanto si compravano lo stesso
se avevano un prezzo equo per quel che valgono idem

non c'é ne uno ne l'altro... é per questo che la gente non li compra.

Corretto!

Ma se leggo la recensione di Tom's italia trovo un titolo che in pratica fa passare la voglia di leggere l'info e di trarre le proprie conclusioni... Tanto ci pensa il titolo a riassumere! "Recesione AMD FX-8150: Bulldozer delude, la strada è ancora lunga"

Se leggo la recesione di Tom's .com trovo un titolo diverso..."AMD Bulldozer review: FX-8150 gets tested". E qui mi viene voglia di leggere tutto con una certa imparzialità e di valutare le prestazioni!

Non mi stupisce di poter leggere numerosi forum di gente che ha presto un Bulldozer all'estero... mentre in italia no!

La recensione di HWUpgrade invece ne parla bene e valuta che MEDIAMENTE il 8150 va meglio di un i5... mediamente... punti in cui va meglio e altri in cui peggio o molto peggio... ma è una scelta da valutare!

E' il senso critico con cui leggere le info che manca. E' chiaro che tutti si aspettavano una CPU che andasse di più di un 2600k... essendo nuova... ma così non è stato! Hanno realizzato una architettura diversa ottenendo dei risultati simili a quelli dei vecchi phenom II, ottimizzati in certi ambiti tanto da arrivare a prestazioni di un 2600K e superare un 2500k... certo è acerbo e ci sono ambiti dove invece va maluccio e sono proprio quelli che affossano il punteggio finale... punteggio che in genere tutti vanno a vedere... invece di valutare i singoli bench! Vedono i bench riassuntivi... vedono che va meno... quindi fa schifo! Poi magari è gente che non userà mai la CPU nell'ambito in cui i bench lo affossano... ma avere una cpu che va bene su tutto è un MUST e non si considera mai della alternative.

Se il prossimo anno rispetteranno la promessa di ottimizzare e portare l'AMD su di un 10-15% sarà una gran cosa! Mettiamoci Windows8 che promette faville con l'architettura BD... non la vedo così nera per AMD!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top